-
Posts
1279 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by komemiute
-
Completato Breda 64 - Addestratore con Livrea Coloniale Abissina
-
Magari interessa... Una livrea Jappo Pearl Harbor per lo Yak-52. Nessuna ragione specifica. :) Un ringraziamento speciale a Porcorosso86, senza di lui non sarebbe stato possibile. I suoi template sono eccezionali! https://drive.google.com/open?id=1O_nC9TB-_ACrCOoa3jQ_1msLdJ0dhZlj
-
Hey, nessun problema- scegli un giorno che ti fa comodo e vedo di esserci.-
- 2933 replies
-
Uuh... devo essere onesto- preferirei di no e invece, piuttosto, ripeterlo una giornata a scelta.
- 2933 replies
-
Ho ... dell'esperienza... nel funzionamento specifico dell'HMSS EFA. Stasera sarò nella Room Discord del =TIA= (a meno che non dia fastidio) e proverò a spiegare i concetti dietro il funzionamento degli HMSS... Se farà piacere. NON CI SARA' disclosure di informazioni riservate e mi arrogo il diritto di NON rispondere a domande inadeguate. Dovrei essere in Room alle 22.00
- 2933 replies
-
No. Decisamente non intendo questo. Intendo che gli stipendi sono bassi, la tassazione è distribuita in maniera ridicola, pochi contratti sono degni di essere firmati, sembra quasi che i sindacalisti si siano dimenticati di cosa sia un sindacalista e la Flat Tax ....*qualcuno imbavaglia Komemiute e lo porta via in un SUV nero* *Komemiute ritorna tutto scarmigliatoe pesto* E nemmeno questo. Produrre è meglio che comprare. Devo essere onesto? Se vuoi diventare ricco che fai vendi o compri? Comprare armi impoverisce. Vendere armi arricchisce. Partecipare nella creazione delle armi arricchisce. Non dobbiamo necessariamente comprare tutto quello che costruiamo. Insomma *qualcuno si avvicina di soppiatto a Komemiute con un bavaglio cloroformizzato* ... uhm ma è un concetto molto più complicato anche di così e quindi mi fermo prima che sia tardi. Il problema della "percezione vs realtà" non è facile da dissipare. Il problema principale è che per discutere di questo si dovrebbe scrivere per centinaia di pagine o parlarne per delle ore... Ed ora è meglio che la smetto in generale. Addio, e grazie per tutto il pesce
-
Quello sempre. Ricerca e sviluppo non si fermano mai. Detto questo, rimane che se va bene, il primo volo lo fanno nel 2025 e solo come dimostratore tecnologico... Per il resto l'industria Italiana è comunque avanti nel mondo- siamo la terza economia per prodotto interno lordo in Europa e l'ottava nel mondo. Quello che tutt'ora manca è una classe politica degna delle nostre "braccia". PS: Non dobbiamo "aderire", siamo già tra gli addetti alla R&D. Per quanto riguarda l'acquisto... Se ne riparla dopo dieci anni di sviluppo- per adesso limitiamoci ad osservare come procede.
-
Si, ma non solo. Sono più i Cobra che fanno CAS. In più considera che i Marines non disdegnano affatto supporto aereo esterno--- da Marina, Aviazione ed altro... Si. Ma essendo comunque aerei possono operare anche da piste semi-preparate. La ri-locazione degli asset dei Marine è cosa conosciuta. Uh... ok? Ma non solo. Il forte dei Marines è che sono una Combined Arm tutti da soli. Hanno letteralmente un po di tutto. Limita l'impiego... uh... si e no. Con rifornimento in volo e il supporto delle altre basi, i nostri aerei sono stati dispiegati in tutto il mondo... Quello che guadagnano gli aerei con le portaerei è la rapidità con cui gli asset vengono rilocati. Ed un po di flessibilità. Un bel po, in effetti. HALT! Qui andavi abbastanza bene fino all'asteriscone *. Da quello in poi inizi a fare dei ragionamenti che esulano nella pura speculazione. Ripeto, si- l'AMI ha ordinato dei velivoli STOVL (Short Take Off, Vertical Landing). Le dottrine operative però vengono studiate a partire dall'"attrezzo" e non viceversa. Non è che solo perchè abbiamo dei STOVL ora dobbiamo fare tutto quello che fanno i Marines/ o la Marina/ o Arnold Swarzenegger in True Lies. I vantaggi della versione B sono una maggiore flessibilità e la parola d'ordine della flessibilità è possono, non devono. Quindi, si- possono atterrare su piazzole, possono atterrare sulle portaerei (ma il pilota deve avere la qualificazione per farlo), possono fare un sacco di cose. Ciò non vuol dire che debbano farle. Spesso qualcosa che non viene considerato (e che raramente i non addetti al settore conoscono) sono proprio le dottrine operative. Ecco- dovrei aver coperto un po di tutto.
-
... Sai che non ho capito niente?
-
No. Dico solo che anche l'AMI avrà il modello B. Una mia speculazione è un uso simile al Harrier. Il CAS, comunque, non è limitato alle forze speciali. @Tbear: No worries, avranno qualcuno dei piloti bravi in prestito dalla Marina. Planes are for boys, Navy Planes are for men.
-
L'Italia ha di base in ordine il modello A solo per l'AMI ed il B solo per la Marina. Ma una parte dei B saranno ad appannaggio dell'Aviazione Militare ugualmente. Close Air support? Alla fine era lo stesso ruolo con cui i Marines Americani usavano il loro Harrier... Di seguito i tre tipi, A B C.
-
Esattamente il mio pensiero. Non mi comprerei mai MiG 15 e 21. Troppi tasti e troppo tutto. Ma averceli in bundle tutti assieme e poter fartecipare come si fa ora con gli attuali moduli FC3... beh diamine, si!
-
Io sono pronto a scommettere! :D EDIT: mi pareva di aver visto diversi Vipers nei video dell'Hornet...
-
Quindi il prossimo per loro è L'F16. Ok. Si può fare. :D
-
Ho provato a osservare un po di fretta ma non mi sembra. Quale a quale timestamp?
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Diciamo che stai sperando bene.
-
Eh... un bel rebelòt. Per lo meno una volta completato lo sviluppo sarà un aereo magnificamente integrato con tutte le maglie della rete di difesa NATO.
-
Dico solo che è più complicato di come può sembrare. A me personalmente l'F35 non fa impazzire ma a sentire chi ci ha volato sopra è un ottimo sistema d'arma che non può che migliorare. Detto questo, ci sono piloti che ancora adesso giurano che l'F104 è l'unico vero caccia al mondo quindi...
-
Non se, quando. Mancano meno di una decina di anni. I piloti vengono addestrati fino all'ultimo giorno di vita del velivolo. Curiosità, come si chiama? Magari lo conosco! :) Anche un messaggio privato va bene...
-
Ma Spitfire e Mustang non hanno praticamente lo stesso motore?
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Esatto. In aggiunta la mia idea partiva che, a ben vedere, proprio il pacchetto mezzi aggiuntivi WWII ha dei velivoli che sarebbero perfetti per FC3-WWII! :D Tipo... Hawker Typhoon C-47 Ju-88 Fw 190 A-6 and A-8 Bf 109 G-6 A-20 Havoc/Boston B-25 B-26 Mettici anche che ci starebbe bene un Hurricane... Si insomma mi piace sognare!
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Anzi, dirò di più, dovrebbero fare un pacchetto FC3 per ogni periodo. WWII, Korea, Medio Oriente, Vietnam etc. etc.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
So che sono uno dei pochi che pensa così, ma se facessero un pacchetto di aerei a livello Flaming Cliffs 3 per la WWII, lo comprerei... al volo. Metti 3 aerei asse e tre aerei alleati, con modelli di volo fatto bene ma sistemi limitati (tanto i tasti da premere comunque non sono tantissimi per i WarBirds) e lo compro in Early Access senza nemmeno sudare.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sono perfettamente d'accordo! Appena metto da parte abbastanza li faccio miei!