Jump to content

fabio.dangelo

Members
  • Posts

    2168
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by fabio.dangelo

  1. Scusa ma che è la mod VI?!?!
  2. scusate ma è il video di quanto rilasciato nella ultima patch?
  3. Done Thankyou!
  4. Where am I going wrong?
  5. Mamma mia ragazzi sta mappa è “tanta roba!!!!” Ho fatto un volo rasoterra su Berlino con il Gazelle -per avere un ottima visibilità- sono passato sopra il muro e al famoso check point inoltre bellissime le strutture da entrambe le parti del muro. Alcune centrali hanno delle strutture interne spettacolari una marea di asset mai visti prima e incredibilmente con un ottima fluidità. Veramente una grande mappa.
  6. So quasi li sette e ancora niente...
  7. fabio.dangelo

    DCS DTC

    Speriamo che sia solo l'inizio per funzionalità e mezzi supportati e che soprattutto arrivino a breve queste implementazioni.
  8. La modifica è tecnicamente reversibile: basta rimontare la molla e pulire bene la base, visto che l’avevo riempita con del nastro di carta per creare spessore e frizione. Tuttavia, come ha giustamente fatto notare Falco, non è una modifica che si può fare al volo per passare rapidamente da una configurazione all’altra. Personalmente, mi sto organizzando per avere più stick collegati contemporaneamente. Uno sarà montato lateralmente, senza estensione, da usare con il Viper (sto utilizzando il Cougar). Poi ho anche un collettivo della Wingwing – ve ne avevo già parlato – che secondo me è un ottimo prodotto. Lo uso insieme al ciclico composto da l’estensione da 24 cm fatta da Joso, la base modificata e lo stick dell’A-10 Warthog. Infine, se tutto va secondo i piani, avrò anche una base Virpil CM2 con estensione da 20 cm e sopra lo stick Hornet della TM , da usare per tutti gli altri aerei. Il tutto in linea contemporaneamente per passare da un mezzo all''altro senza problemi.
  9. Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza con una postazione completamente "elicotterizzata" (anche se forse non interesserà a nessuno ). Grazie all’estensione di Joso – che non finirò mai di ringraziare per la disponibilità – ho modificato la base del Warthog, rimuovendo la molla e trovando un sistema grezzo ma efficace per creare una sorta di frizione nel movimento del ciclico. Il risultato è un controllo estremamente preciso e leggero, che rimane perfettamente stabile nella posizione in cui lo lasci. Puoi tranquillamente togliere le mani senza che si muova o perda la posizione. Ho rimosso anche la molla di centraggio della pedaliera, ottenendo così una configurazione completamente pensata per il volo in elicottero. Devo dire che il cambiamento è notevole: pilotare un elicottero è diventato molto più naturale, preciso e rilassante. Non c’è più quella lotta costante con lo stick per farlo obbedire – i movimenti sono fluidi, intuitivi, ed è davvero un piacere volare così. In passato usavo l’HOTAS Warthog, cercando di adattarmi ai compromessi necessari per pilotare elicotteri, ma ora che utilizzo un vero ciclico e collettivo mi rendo conto di quanto siano diversi i due mondi, quello degli aerei e quello degli elicotteri. E soprattutto, di quanto possa essere appagante il volo in elicottero quando si ha l’attrezzatura giusta.
  10. Il fatto che ad ogni NL non ripetano della campagna dinamica o delle lavorazioni dei moduli non significa che non ci stiano lavorando, sulla campagna dinamica hanno parlato nel recente passato dicendo che dovrebbe arrivare a fine anno il che con tutta probabilità significherà 2026, ma comunque non ha senso descrivere gli avanzamenti mese per mese. Gli scenari sono un surplus che richiede poca programmazione di codice e molta modellazione grafica evidentemente il personale grafico ha più tempo e possono dedicarsi alle mappe, fermo restando che Kola e WestGermany sono fatte da terze parti. Come sempre ED sta rilasciando le funzionalità più complesse gradualmente per evitare di fare tutto il lavoro completo per poi accorgersi di dover rifare tutto da capo, probabilmente il DTC è alla prima release se tutto funzionerà come previsto arriveranno le altre funzionalità. Per quanto riguarda i singoli moduli, io seguo da vicino lo sviluppo di Apache, e nella sua RoadMap so che in questo periodo hanno cominciato a lavorare sulla modalità radar TPM, cosa che fino a poche settimane fa non era stata descritta come in sviluppo. Io ho la sensazione che stiano lavorando molto sul CORE che è sicuramente poco appariscente ma molto complesso. Non so voi ma con le ultime patch le performance di DCS per me, a parità di sistema sono molto aumentate, il mio massimo con il visore era 40FPS, sembrava proprio bloccato che oltre non poteva andare, ora viaggio normalmente tra i 50/60 FPS con punte di 80 e se permettete questa è una bella ottimizzazione!! Sinceramente se mi avessero chiesto, preferisci avere il FCR TPM mode e il sistema antighiaccio sull’Apache o lo Sniper sull’F-16 (in SOSTITUZIONE di un TGP comunque presente anche se non pienamente realistico) ma andare a 25/30 FPS oppure volare fluidamente tra i 50/60 FPS e salvare la tua missione quando vuoi. Beh io non ho dubbi su cosa avrei scelto. Poi la Campagna Dinamica il nuovo sistema di ATC (che anche quello è in fase finale di valutazione) il salvataggio nelle missioni, ora il DTC, non sono cose da poco a livello di sviluppo, certo non sono altisonanti come un nuovo modulo o l’aggiunta di qualche funzionalità fica, ma sono, “come se dice a Roma”, “tanta roba”
  11. Sono contento soprattutto che sei riuscito a capire cosa avevo scritto…. Maledetta dettatura quando non ho gli occhiali sono una talpa e mi affido o allo swipe o alla dettatura…
  12. no, l'unica cosa che mi viene in mente è forse usando un programma esterno che permette di assegnare due tasti (ad esempio A e B) allo stesso pulsante e poi assegnare A al Panel LTS e B a INST PNL... Ma non so se funzionerà... prova
  13. Ragazzi ricevuta adesso l'estensione custom richiesta, eh che dire, non posso che confermare quanto detto da Falco. ma anche di più perche non solo la qualita costruttiva è degna di un prodotto retail ufficiale ma la disponibilità, la cortesia e soprattutto la pazienza di Joso sono state inestimabili. Considerate che ho avuto una estensione retail lunga e dritta in metallo da 20 cm e una estensione curva da 12cm stampata ma questo prodotto è distante anni luce per qualità ad entrambe. Per il prezzo con cui sono offerte sul forum le dovete prendere tutti e non ve ne pentirete.
  14. Complimenti per i vari modelli presentati
  15. Veramente una persona in gamba con una grandissima disponibilità e professionalità, non vedo l’ora di montare la sua estensione, sono sicuro che sarà un gran bel lavoro!
  16. Notizia Bomba!!!
  17. non c'è modo di usarlo tramite SteamVR? Scusate se ho detto una boiata ma avevo sentito che cosi si poteva continuare ad usare...
  18. Purtroppo o meglio per fortuna no, posso solo chiederti sei sicuro che con la nuova istallazione hai tutti i driver aggiornati di tutte le componenti? soprattutto nella gestione dei dischi SSD/NVMe
  19. la CM2 non ha la frizione per l'uso come ciclico, ma se hai la cm3 mandami un PM
  20. A me interessa solo la base che inoltre possa passare rapidamente da stick a ciclico e per questo credo che la Virpil possa essere quella che fa al caso mio poi la cerco usata perche non vorrei spendere più di 220/250€
  21. Ciao ragazzi, sto seguendo sul forum diverse persone che hanno intenzione di passare alle basi FF, volevo chiedere se qualcuno di questi che ha la MongoosT-50CM3 di Virpil abbia intenzione di venderla? In caso contattatemi in privato Grazie
  22. Consiglio sempre a tutti di escludere dal controllo antivirus tutte le cartelle che si usano mentre si vola con DCS (la cartella del Sim ovviamente ma anche DCS in partite salvate, la cartella del TacView, del VoiceAttack, del DTC, del LotATC ecc.. ecc.) questo non solo per evitare problemi come questi, ma per migliorare le performance generali.
  23. oggi è uscita la versione 1.1 io non lo sto usando perché se ho ben capito usa un po’ di preziosa VRAM e ho paura che intacchi le prestazioni di DCS (che non sono mai abbastanza) e poi ho addestrato cosi bene VAICOM che con l’attuale motore mi riconosce senza problemi almeno l’80% delle mie comunicazioni (alcune classiche come quelle per il decollo, l’atterraggio e il rifornimento in volo direi anche 100%).
  24. è uscita la versione 1.0 Io utilizzo Vaicom con soddisfazione, secondo voi ha senso passare a WhisperAttack come motore del Vaicom? Qualcuno lo ha già provato?
×
×
  • Create New...