-
Posts
2168 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by fabio.dangelo
-
Sono convinto che appena sarà disponibile in EA oltre al manuale citato da Phant, uscirà la guida di Chuck e TONNELLATE di video tutorial sia ufficiali da parte di ED che da tutti i vari YouTuber. Stai tranquillo che avrei accesso a tutte le informazioni che ti necessiteranno per volare.
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Si ma puoi appontare sulle portaerei? Sganciare GBU su postazioni di comando o intercettare Mig-29? A parte gli scherzi concordo certe cose sono un esagerazione, ma per fortuna si può volare virtualmente spendendo, certo non pochissimo, ma manco cifre folli….
-
beh 3080 a parte che, quando e SE tornerà ai prezzi di listino previsti, ho già i soldi da parte.... io ci sono ampliate anzi ho 64GB di Ram DDR4 3600.... Diciamo è che il visore ha un prezzo non propriamente popolare......
-
Si infatti estensione o molla la mia paura è dover riprogammarmi…. E data la fatica che ho fatto in passato… forse userò l’estensione solo con gli elicotteri.
-
Ma figurati, come detto era tanto per ridere…
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
La base è quella standard del Warthog, Ops forse intendi la base di appoggio dello stick, è una cosa adattata da me…
-
In realtà sarebbe comunque più corretta un estensione.... I ciclici degli elicotteri o gli stick degli aerei (ad eccezione dell'F-16 e di tutti gli aerei con comandi analoghi) hanno leve lunghe e il loro utilizzo con il braccio è di tipo "traslativo", cioè sposti il braccio avanti e dietro o destra e sinistra, con i Joystick da tavolo dei PC invece usi il polso per inclinare la leva. E' indubbiamente più comodo spostare l'intera mano che dover inclinare il polso, tant'è che in realtà gli aerei con i comandi laterali (F-16 & C.) usano attuatori a pressione, lo stick è in pratica fisso (hanno una escursione di pochi mm) e "l'ampiezza del movimento" è dato da quanta forza eserciti sulla cloche.
-
ecco il mio stato d'animo negli ultimi due mesi alla visione dei vari video...
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Tanto per scherzare (vista la mia felicità)... Posso fare il pignolo? Nella scheda di presentazione del modulo nello shop c’è un errore, c'è scritto che ne sono stati consegnati circa 2.400… ma in realtà il 30 giugno 2020 Boing ha consegnato all'US-Army il 2.500° elicottero. (Fonte Aeronautica & Difesa N.406 Agosto 2020 Pag.72)
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Io ero a fare il pre-ordine prima che iniziasse il video e quindi non me lo sono gustato in diretta ma l’ho rivisto più volte… e…. Mamma mia che dettagli!!! Bellissimo l’IHADSS in modalità IR di notte che vedi attraverso il cockpit. La chicca a 2minuti e 14 della citazione della presentazione del Longbow con le esplosioni alle spalle… da brividi
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Preordinato!!!!
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
HAHAHAHA
-
Mio dio…. ci siamo
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Bhe un po' preoccupato lo sono... Ho faticato e non poco ad imparare ad effettuare il rifornimento in volo e l'idea di tornare a volare come un ubriaco e di dover ricominciare ad imparare tutto da capo mi spaventa.
-
attendiamo con impazienza le tue campagne
-
La mappa è molto bella è anche, specie a bassa quota, abbastanza pesante, ma hai un sistema che probabilmente riesce a farla girare senza troppo problemi. Sicuramente è uno scenario sia vario che (purtroppo) molto attuale, personalmente lo consiglio, ma come giustamente dice l’amico Snakeice oggi abbiamo l’opportunità di poter testare per due settimane qualsiasi modulo, quindi provalo e vedi se ti soddisfa. PS Questa cosa di far provare i moduli per ben due settimane, oltretutto ogni sei mesi mi sembra (l’ennesima) cosa da elogiare ad ED che ti permette di testare con mano le cose prima di comprarle e nel caso non si è soddisfatti del livello raggiunto attendere e riprovarle più avanti per vedere se ha raggiunto la maturità che si ritiene necessaria all’acquisto. Anche questa mi sembra una politica che ben poche SW (se non nessuna) adotti.
-
Ciao Ragazzi, ho avuto occasione di prendere su Amazon America una estensione (curva) di circa 9cm ad un prezzo “accessibile”, specie perché pagato in dollari. E’ arrivato addirittura con una settimana di anticipo… Ovviamente (visto anche il prezzo) è una mezza cinesata stampata in 3D a cui hanno addirittura sbagliato la posizione dei connettori invertendoli. Quello sulla base, per costruzione, doveva essere fisso mentre il secondo connettore era volante, ora dovendo rigirare il filo sono entrambi volanti. Tutto questo per dire che comunque probabilmente non lo consiglierei. Tornando a noi lo monto sullo stick dell’A-10 e (almeno) funziona…. In realtà ho potuto abbassare la mia base di 7cm ed essendo di nove mi trovo la cloche 2 cm più alto del solito a cui ero abituato. Provo gli elicotteri e lo stick più lungo mi permette un controllo non so se più preciso ma sicuramente più agile e comodo dato che con gli elicotteri spesso devi manovrare il ciclico vicino all’asse centrale e farlo con lo stick classico risulta faticoso, mentre la maggiore leva alleggerisce lo sforzo rendendo il movimento anche più fluido. In finale con le ali rotanti mi sembra un buon acquisto…. Poi monto la grip del 18 e passo a provare un rifornimento in volo con l’Hornet, la manovra che trovo più ostica da eseguire. Speravo che la modifica mi aiutasse ad eseguire tale procedura con più efficacia e invece qui iniziano i problemi l’avvicinamento al basket è una manovra di precisione con scostamenti millimetri e invece mi trovo a ballare come un ubriaco con variazioni di quota 10 volte più pronunciati di prima. Non so se è solo una questione di abitudine ma veramente prima quasi non muovevo lo stick davo una leggera pressione e cambiavo la quota con valori di 10/20 VV, ora appena tocco (grazie alla maggiore leva) schizzo a 160/200… e capite bene che cosi centrare il canestro è un impresa improba… Qualcuno di voi che usa queste estensioni più darmi qualche suggerimento, è solo una questione di pratica oppure devo cambiare comunque qualcosa a livello di “axis tuning”. Teoricamente queste estensioni sono nate perché dovrebbero essere un reale miglioramento al controllo di volo, ma mi sembra che con l’F/A-18 volavo meglio prima.
-
Sarei tentato di passare all'evoluzione del Rift S avendo comunque compito dei prodotti sul loro store... ma questo prodotto ibrido non mi convince... ho paura che il peso e il calore che emana sia superiore in quanto è presente una batteria e una CPU.... poi il cavo USB che decodifica il segnale Video rispetto al passaggio diretto del segnale mi fa pensare a LAG o artefatti... Joso mi puoi dire se le mie sono solo paranoie oppure se c'è qualcosa di vero?
-
Mi fa piacere trovare vecchi (in tutti i sensi) amici in questo gruppo. anche se ammetto che ho un po’ di amarezza ripensando al fatto che quando avevo vent’anni, avevo tempo, passione e entusiasmo ma non avevamo i mezzi di oggi. Sì volava con grandi simulatori ma che non potevano reggere il confronto con quello che offre oggi DCS e tutto il suo ecosistema (SRS, LotAtc,Vaicom e via dicendo) Per non parlare delle dotazioni HW che abbiamo adesso, HOTAS spesso 1 a1 con la reale controparte, VR, connessioni in fibra... Si volava con postazioni di fortuna, ed io ero un privilegiato, perché lavorando fin da ragazzo (in un ambito che all’epoca mi portava un sacco di soldi.... no non era lo spaccio facevo televisione) ero dotato di un monitor da ben 17 pollici e di linea ISDN. Ma comunque non si poteva volare in più di 4 persone e spesso andava tutto a donnine di facili costumi. Ecco mi piacerebbe portare la nostra attuale situazione a quel Fabio di 20/25 anni fa... ne sarebbe impazzito anche perché mi rendo conto che di passione ed entusiasmo ne ho ancora ma è sicuramente meno di quella che avevo all’epoca....
- 187 replies
-
- 1
-
-
- eurofighter
- heatblur simulations
- (and 3 more)
-
Magari per ridondanza effettua entrambi i controlli, in modo che se il sensore di pressione si guasta comunque non ti fa sganciare le bombe a terra....
- 2933 replies
-
io purtroppo so quasi un trentenne... con vent'anni di esperienza...
- 187 replies
-
- eurofighter
- heatblur simulations
- (and 3 more)
-
Sarò io che sono utente Apple da più di 20 anni...
fabio.dangelo replied to fabio.dangelo's topic in Italian
Tigre. Perdonami, non voglio aprire una diatriba ne con te ne con nessun altro e quindi la vorrei chiudere qui. Una sola precisazione non avevo nessuna intenzione di offendere gli utenti Windows. Quello che ho detto e che confermo è che ho una infinità di esempi documentati di idiosincrasie di Microsoft, non parlo solo di Windows ma di tante situazioni… potrei raccontare i casini di Office sia su win che su Mac, i precedenti sistemi come windows 8 oppure Visual J++ e tante tante altre. Continuo a ripetere ma ti sembra normale che se apro lo store Microsoft e cerco aggiornamenti non ne trovo, apro FS e mi dice che devo aggiornare obbligatoriamente e si chiude riaprendo lo store che continua a non trovare niente… La soluzione è stata dover scaricare una nuova app (Xbox) che apre FS2020 che continua a dire che deve essere aggiornato si chiude e riapre lo Store E SOLO COSI MOSTRA GLI AGGIORNAMENTI!!! Solo io trovo questa cosa TOTALMENTE ASSURDA?? Store come Steam, GOG o Epic funzionano infinitamente meglio…. E’ un dato di fatto che io spesso ho un oretta per volare e con DCS ci riesco sempre perché anche se c’è un aggiornamento posso evitare di farlo e volare con al versione precedente… CON FS non volo quasi mai perché ho spesso un aggiornamento obbligatorio che si brucia tutto il mio tempo di volo, come appunto domenica scorsa. Con questo come detto la vorrei chiudere qui! Mi scuso se qualcuno si sia sentito offeso non era assolutamente mia intenzione! -
yes, one caveat. it is necessary that in VR you use full screen mirroring with the same screen resolution
-
I solved it by creating a script with AutoHotkey. That places the mouse cursor on the first radio item. Then with up and down of the HAT of the radio moves on the next voices ... to be able to select them.