Jump to content

fabio.dangelo

Members
  • Posts

    2153
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by fabio.dangelo

  1. Mio dio…. ci siamo
  2. Bhe un po' preoccupato lo sono... Ho faticato e non poco ad imparare ad effettuare il rifornimento in volo e l'idea di tornare a volare come un ubriaco e di dover ricominciare ad imparare tutto da capo mi spaventa.
  3. attendiamo con impazienza le tue campagne
  4. La mappa è molto bella è anche, specie a bassa quota, abbastanza pesante, ma hai un sistema che probabilmente riesce a farla girare senza troppo problemi. Sicuramente è uno scenario sia vario che (purtroppo) molto attuale, personalmente lo consiglio, ma come giustamente dice l’amico Snakeice oggi abbiamo l’opportunità di poter testare per due settimane qualsiasi modulo, quindi provalo e vedi se ti soddisfa. PS Questa cosa di far provare i moduli per ben due settimane, oltretutto ogni sei mesi mi sembra (l’ennesima) cosa da elogiare ad ED che ti permette di testare con mano le cose prima di comprarle e nel caso non si è soddisfatti del livello raggiunto attendere e riprovarle più avanti per vedere se ha raggiunto la maturità che si ritiene necessaria all’acquisto. Anche questa mi sembra una politica che ben poche SW (se non nessuna) adotti.
  5. Ciao Ragazzi, ho avuto occasione di prendere su Amazon America una estensione (curva) di circa 9cm ad un prezzo “accessibile”, specie perché pagato in dollari. E’ arrivato addirittura con una settimana di anticipo… Ovviamente (visto anche il prezzo) è una mezza cinesata stampata in 3D a cui hanno addirittura sbagliato la posizione dei connettori invertendoli. Quello sulla base, per costruzione, doveva essere fisso mentre il secondo connettore era volante, ora dovendo rigirare il filo sono entrambi volanti. Tutto questo per dire che comunque probabilmente non lo consiglierei. Tornando a noi lo monto sullo stick dell’A-10 e (almeno) funziona…. In realtà ho potuto abbassare la mia base di 7cm ed essendo di nove mi trovo la cloche 2 cm più alto del solito a cui ero abituato. Provo gli elicotteri e lo stick più lungo mi permette un controllo non so se più preciso ma sicuramente più agile e comodo dato che con gli elicotteri spesso devi manovrare il ciclico vicino all’asse centrale e farlo con lo stick classico risulta faticoso, mentre la maggiore leva alleggerisce lo sforzo rendendo il movimento anche più fluido. In finale con le ali rotanti mi sembra un buon acquisto…. Poi monto la grip del 18 e passo a provare un rifornimento in volo con l’Hornet, la manovra che trovo più ostica da eseguire. Speravo che la modifica mi aiutasse ad eseguire tale procedura con più efficacia e invece qui iniziano i problemi l’avvicinamento al basket è una manovra di precisione con scostamenti millimetri e invece mi trovo a ballare come un ubriaco con variazioni di quota 10 volte più pronunciati di prima. Non so se è solo una questione di abitudine ma veramente prima quasi non muovevo lo stick davo una leggera pressione e cambiavo la quota con valori di 10/20 VV, ora appena tocco (grazie alla maggiore leva) schizzo a 160/200… e capite bene che cosi centrare il canestro è un impresa improba… Qualcuno di voi che usa queste estensioni più darmi qualche suggerimento, è solo una questione di pratica oppure devo cambiare comunque qualcosa a livello di “axis tuning”. Teoricamente queste estensioni sono nate perché dovrebbero essere un reale miglioramento al controllo di volo, ma mi sembra che con l’F/A-18 volavo meglio prima.
  6. Sarei tentato di passare all'evoluzione del Rift S avendo comunque compito dei prodotti sul loro store... ma questo prodotto ibrido non mi convince... ho paura che il peso e il calore che emana sia superiore in quanto è presente una batteria e una CPU.... poi il cavo USB che decodifica il segnale Video rispetto al passaggio diretto del segnale mi fa pensare a LAG o artefatti... Joso mi puoi dire se le mie sono solo paranoie oppure se c'è qualcosa di vero?
  7. Mi fa piacere trovare vecchi (in tutti i sensi) amici in questo gruppo. anche se ammetto che ho un po’ di amarezza ripensando al fatto che quando avevo vent’anni, avevo tempo, passione e entusiasmo ma non avevamo i mezzi di oggi. Sì volava con grandi simulatori ma che non potevano reggere il confronto con quello che offre oggi DCS e tutto il suo ecosistema (SRS, LotAtc,Vaicom e via dicendo) Per non parlare delle dotazioni HW che abbiamo adesso, HOTAS spesso 1 a1 con la reale controparte, VR, connessioni in fibra... Si volava con postazioni di fortuna, ed io ero un privilegiato, perché lavorando fin da ragazzo (in un ambito che all’epoca mi portava un sacco di soldi.... no non era lo spaccio facevo televisione) ero dotato di un monitor da ben 17 pollici e di linea ISDN. Ma comunque non si poteva volare in più di 4 persone e spesso andava tutto a donnine di facili costumi. Ecco mi piacerebbe portare la nostra attuale situazione a quel Fabio di 20/25 anni fa... ne sarebbe impazzito anche perché mi rendo conto che di passione ed entusiasmo ne ho ancora ma è sicuramente meno di quella che avevo all’epoca....
  8. Magari per ridondanza effettua entrambi i controlli, in modo che se il sensore di pressione si guasta comunque non ti fa sganciare le bombe a terra....
  9. io purtroppo so quasi un trentenne... con vent'anni di esperienza...
  10. Tigre. Perdonami, non voglio aprire una diatriba ne con te ne con nessun altro e quindi la vorrei chiudere qui. Una sola precisazione non avevo nessuna intenzione di offendere gli utenti Windows. Quello che ho detto e che confermo è che ho una infinità di esempi documentati di idiosincrasie di Microsoft, non parlo solo di Windows ma di tante situazioni… potrei raccontare i casini di Office sia su win che su Mac, i precedenti sistemi come windows 8 oppure Visual J++ e tante tante altre. Continuo a ripetere ma ti sembra normale che se apro lo store Microsoft e cerco aggiornamenti non ne trovo, apro FS e mi dice che devo aggiornare obbligatoriamente e si chiude riaprendo lo store che continua a non trovare niente… La soluzione è stata dover scaricare una nuova app (Xbox) che apre FS2020 che continua a dire che deve essere aggiornato si chiude e riapre lo Store E SOLO COSI MOSTRA GLI AGGIORNAMENTI!!! Solo io trovo questa cosa TOTALMENTE ASSURDA?? Store come Steam, GOG o Epic funzionano infinitamente meglio…. E’ un dato di fatto che io spesso ho un oretta per volare e con DCS ci riesco sempre perché anche se c’è un aggiornamento posso evitare di farlo e volare con al versione precedente… CON FS non volo quasi mai perché ho spesso un aggiornamento obbligatorio che si brucia tutto il mio tempo di volo, come appunto domenica scorsa. Con questo come detto la vorrei chiudere qui! Mi scuso se qualcuno si sia sentito offeso non era assolutamente mia intenzione!
  11. yes, one caveat. it is necessary that in VR you use full screen mirroring with the same screen resolution
  12. I solved it by creating a script with AutoHotkey. That places the mouse cursor on the first radio item. Then with up and down of the HAT of the radio moves on the next voices ... to be able to select them.
  13. Tigre. Da dove vuoi che inizio? Dal fatto che sono presenti due pannelli di controllo? Finestre di stili completamente differenti? Dal fatto che il pannello di configurazione della posta di outlook taglia le frasi perché è su una finestra modale (e non uso ne caratteri o ingrandimenti particolari, cose che dovrebbe essere comunque gestita). Continuo con il fatto che lo store spesso non mi visualizza ne il tasto installe ne quello avvia… solo su alcune applicazioni (un paio di giorni dopo le stesse app presentavano il tasto avvia…) Che il calendario di window mi compariva i due lingue mezzo in italiano e mezzo in inglese (i giorni erano in italiano ma poi avevo le opzioni day, week e month…. che se apro il menu start il riquadro del meteo mi dice una temperatura per la mia città DIVERSA da quella che compare in basso a destra (preciso che non ho installato mai app terze di meteo)…. Ho gli screenshot di tutto quello che ti ho detto e di molto molto altro ma credimi tedierei la maggior parte della gente… La risposta dei colleghi alle mie perplessità ad esempio sulle App di sistema mezze in italiano e mezze in inglese è stato tipo “ma lo sanno tutti che Windows è meglio averlo on inglese) Oppure prova a riavviare… Ha ultima chicca proprio recentemente ho fatto un video di Outlook che mostrava nell’ alberatura delle cartelle la cartella spam con un numero (indicativo di mail da leggere) cliccandoci ti compariva la finestra con scritto complimenti non hai spam… Poi continuino a dire ma vi rendete conto di come ho risolto il problema di MSFS?!?! Io sono un informatico da più di 30 anni e non riesco a darmi pace per quel comportamento…. Infine Il fatto che lo usi il 90% dell’utenza non significa nulla anzi come detto fa si che la gente non conoscendo altro neanche si rende più conto di che immane spazzatura sia….
  14. Si per ora purtroppo ho solo visto il video è mi sembrava di percepire un discreto spostamento… sicuramente più accentuato di quanto si deve fare con gli altri warbird, però come detto è solo un impressione vedendo un video, appena finirà questo periodo di “letame” cercherò di fare qualche test in VR in prima persona.
  15. Una cosa che non ho capito ma veramente il collimatore del mosquito è centrato nell’ abitacolo e il pilota per vederlo DEVE PIEGARSI con la testa verso il centro assumendo una posizione che dire scomoda è un eufemismo?!?!?
  16. Tanta roba.... sarà un miracolo farlo uscire entro il 2021... comunque aspetteremo con (in)pazienza! Permettetemi una piccola considerazione Io ho pochissimo tempo per volare ma amo comunque DCS perché mi permette di accrescere enormemente la mia cultura aeronautica. Sapete quanto mi piaccia questo elicottero, ho volato praticamente con tutti i simulatori e le MOD fatte per questo mezzo, ho letto articoli, libri e tutto il possibile per conoscerlo bene, eppure ho avuto occasione di acquisire ulteriori conoscenze grazie a DCS e per giunta su un modulo che neanche è in pre ordine, ma solo annunciato. Non vedo l’ora di metterci le mani sopra soprattutto perché sono sicuro che mi permetterà di apprendere su questo mezzo tutto il possibile a disposizione. Questo è quello che veramente amo di DCS!
  17. Grazie!!!
  18. NOOOO VABBE’ FOLLIA PURA!!!! Allora come detto avevo fatto queste cose: 1. ho avviato direttamente FS oppure 2. Avviato da store il risultato è stato sempre che mi manda sempre a fare l’aggiornamento sullo store, chiudendo il SIM e aprendo lo store…. io vado su “download e aggiornamenti” e “recupera aggiornamenti” e NIENTE… Allora mi dicono scarica l’APP XBOX dallo store lanciala … - FATTO Ci sono i giochi da te posseduti e lancia FS… - FATTO Ma mi da il solito messaggio degli aggiornamenti obbligatori…. Si chiude e si apro lo store… Mi dicono di andare su “download e aggiornamenti” e “recupera aggiornamenti” (come sempre fatto) Dentro me mi dicevo che non era possibile che sarebbe potuto cambiare qualcosa…. E INVECE SI?!?!? Vi giuro non riesco a capacitarmi che il fatto di averlo lanciato da due posti differenti faccia comportare lo store in maniera differente… Ora parte e ovvia mente sta comunque facendo l’aggiornamento dal simulatore….
  19. Grazie… ora provo a vedere… Il titolo è dovuto al fatto che non volevo fare un riferimento diretto alla “concorrenza”. Inoltre chi mi conosce sa che odio profondamente questa azienda ho un PC fisso SOLO per DCS e poche altre cose tra cui sta schifezza “civile”. Ho anche un portatile aziendale Dell con Win 10 ma uso il mio MacBookPro per lavoro ma quando mi capita di doverlo accendere rimango basito dalle infinite incongruenze e problemi che genera MS…. La gente non si rende conto perchè non conosce altro ma vi giuro che potrei raccontare decine di occasioni in cui la concorrenza, che sia Apple o Linux, è infinitamente più coerente e funzionale.
  20. Non so come porre la situazione.... Mettiamola cosi parlando tempo fa di volo civile qualcuno mi di disse che Microsoft era tornata... Io ero molto scettico soprattutto per lo store.... Ma non ricordo chi mi disse che non c'erano problemi.... Scaricare il prodotto fu un incubo.... Tempo dopo per un aggiornamento scopri che lo scaricava ma durante l'installazione crashava e io lo facevo ripartire scaricava il pezzo successivo... e poi crashava di nuovo ovviamente al terzo tentativo ha installato tutto ma poi partiva e ovviamente esplodeva tutto... riscaricato tutto da capo Oggi apro il titolo... ovviamente mi dice che c'è un aggiornamento obbligatorio (ma cazzo fammi volare, lo facevo fino a ieri....) e invece aggiornamento obbligatorio sullo store... si chiude e apre lo store ma sullo store non mi risultano aggiornamenti... Che devo fare?!?!? oltre a maledire MS che non è in grado di fare un c@%%o!!! E non parlo del confronto tra win e mac perché potrei non finire più.... Vado sulla pagina del prodotto mi dice nessun aggiornamento e c'è il tasto avvia... parte e mi dice che devo fare un aggiornamento obbligatorio dallo store.... e si chiude!!!! QUALCUNO A UN SUGGERIMENTO?
  21. Ciao nessuno0505 io sono una talpa da vicino ma quando indosso il Rift S con o senza occhiali non vedo una grossa differenza, ma dato che la mia pessima vista da vicino si sta allontanando sempre più forse in futuro mi converrà usare lenti correttive. mi puoi dare il link per le lenti per il Rift S? grazie
  22. in questo video non si vede il contorno del monocolo dell' IHADDS, dato che alcuni utenti si erano lamentati che, secondo loro dava fastidio, spero abbiamo messo un opzione per nasconderlo e non lo abbiamo tolto a me dava un grandissimo senso di realismo... PS La mia pazienza è veramente agli sgoccioli ad ogni video bramo sempre di più salire su questo mezzo!!! UPDATE Piccolo aggiornamento sulla lente dell’IHADDS, avevo postato a commento del video, la speranza che fosse un opzione poterlo visualizzare o meno e Wags mi ha risposto confermando che è un opzione!
  23. Per motivi familiari era da tanto che non riuscivo a volare. Ieri ho ripreso in mano DCS per fare un veloce test e ho scoperto alcune novità che non mi pare siano state menzionate nel change log, o almeno mi sono sfuggite... Mi sembrano aggiornate le info delle campagne, missioni svolte ed in corso ed è stata aggiornata l'animazione del lancio dalla catapulta con l'F/A-18C, adesso quando abbassi la barra il muso si alza e quando la rialzi torna normale....
×
×
  • Create New...