-
Posts
2153 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by fabio.dangelo
-
Primo step per arrivare all’ACSL….
- 2933 replies
-
Piccolo aggiornamento sull'uso dell'estensione. Ieri nel mio primo tentativo serio di AAR con l'hornet sono riuscito ad completare il rifornimento ma è stata una vera fatica anche se ho avuto la sensazione che con un po' di pratica forse potrebbe essere anche più semplice, ma ripeto è stata una sensazione. Per il resto per ballare ballo sicuramente di più ma è anche vero che mi sembro essere più reattivo non so se sia dovuto al fatto che muovi con più facilità la cloche o altro...
-
Interessante, su come si pone questo rispetto agli scenari finora sviluppati o in via di sviluppo... Credo comunque che sia anche questo un progetto molto ambizioso perché MS insegna che si puoi anche mappare tutto il globo ma farlo per avere delle interazioni come nel caso di scenari bellici, è tutt'altro che semplice... Staremo a vedere è comunque anche questa teoricamente una bella notizia, poter simulare il periodo della guerra dei Balcani partendo da basi italiane credo sia il desiderio di tutti. PS Non avendo sottoscrizione non ho potuto leggere l'articolo.
-
In questa NL si parla di tanta carne al fuoco, non nei singoli moduli ma nel core di DCS stanno portando avanti le API Vulkan, e il MultiCore che sono dei passaggi fondamentali per l’evoluzione di DCS World. Poi si parla anche di moduli di cui si erano un po’ perse le tracce come la Supercarrier e qui citano anche l’aggiornamento dei modelli relativi ai corpi umani anche per la fanteria.... questo fa capire quanto la ED ci stia dando dentro, è vero nei singoli moduli “sembra” che vada a rilento ma in realtà sta portando avanti un progetto molto ambizioso e complesso, come probabilmente mai nessun SW di simulazione ha mai fatto prima.
-
Potrebbe essere utile specie se, essendo elementi vettoriali, potessero essere visibili anche in volo nelle specifiche pagine dei velivoli tipo: nel TSD dell’Apache nel TAD dell’A-10 nell’HSD dell’F-16 nell’HSI dell’F/A-18 nell’EHSD (se chiama cosi?) dell’AV-8B nell’ABRIS AMMS del Ka-50 a quel punto uno potrebbe avere dei punti di riferimento delle aree tipo “no fire zone” delle linee di fase ecc…. Ovviamente se tali visualizzazione fossero realistiche, cioè realmente possibili sui velivoli reali.
-
Hanno ufficializzato l’uscita della patch alla prossima settimana…
-
Pensavo di aver risposto anche sulla data... io credo che uscirà il 14, non con tutte le cose dette...ma non mi stupirei (o arrabbierei) se poi uscisse due settimane dopo. Per inciso nel post di Wags non è presente il 14... è la Heatblur che ha parlato di un major update per il 14...
-
Il problema, come sempre è che la frase finale non viene mai compresa.... "Le cose potrebbero cambiare in base ai test interni" In quella lista c'è tanta roba e molto probabilmente alcune di esse (forse pure tante chi può dirlo...) non stanno funzionando come sperato e quindi non saranno rilasciate (nella prossima patch) e utenti (idioti) cominceranno a dire "ma come avevate detto che rilasciate questo e quello..... e invece non fate niente siete i soliti nulla facenti..... ecc ecc....". Io apprezzo quanto (e quando) ED sia trasparente nelle comunicazioni, ma sono anche consapevole che alcune cose potrebbero non andare come pianificato e avere degli slittamenti, ma purtroppo non tutti gli utenti sono cosi... Per inciso preferisco di molto la ED che ti dice esce ad ottobre... e poi magari esce a novembre che altre realtà (tipo PolyChop) che ti dicono esce poi dicono ritardiamo un po' poi spariscono per un anno e su domanda diretta dicono solo uscirà quando pronto.... Un ritardo su una pianificazione è accettabile una totale mancanza di pianificazione non è professionale per nulla... Per onesta intellettuale non incenso sempre la ED, ad esempio non mi è piaciuto per niente la gestione del UFC Backup page sul MFD dell'Hornet che per una vita è stata presente con la dicitura "Placeholder" e poi è sparita completamente senza dire nulla.... In conclusione tranquillo la patch uscirà, magari non con tutte le cose dette o forse invece che metà ottobre inizio novembre... ma uscirà!
-
Lo so stiamo andando OT.... ma a proposito di sconti, non se ne fanno più?!?!? l'anno scorso mi sembra ci siano stati decisamente più periodi di sconti.
-
Rappresentata su schermo forse.... ma in VR sicuramente lo considero un plus!!!
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Hanno più volte detto che sarà presente un opzione per avere la “percezione” della presenza dell’IHADSS, lente più base, oppure ‘in stile vecchi Sim” avere a video i soli dati proiettati. Ho letto interviste a piloti di Apache che dicevano che inizialmente il monocolo risulta fastidioso ma poi ci si abitua e non lo si nota quasi più e sono convinto che la rappresentazione proposta da ED sarà così, non è solida risulta sfumata (per simulare la diversa messa a fuoco dell’occhio) e quindi corretta. Chi vola col Kamov ha già potuto provare una cosa del genere, quanto da fastidio l’asticella che regge il mirino? Dopo un po’ scompare perché il nostro cervello si concentra sul mirino giallo. Per la renderizzazione nei visori spero ci sia una doppia opzione, occhio destro o entrambi. Ovviamente è più realistico il solo occhio destro ma ad esempio per me è un occhio con maggiori problemi di vista, quindi di solito preferisco renderizzare su entrambi gli occhi per avere una rappresenta dei dati più nitida. Probabilmente piloti di 50 anni con tali problemi di vista starebbero a terra... @grifo quella dovrebbe essere la posizione di “riposo” del PNVS. Sia il TADS che il PNVS quando spenti sono in posizione di sicurezza per evitare eventuali danni da impatto durante il volo a bassa quota o le operazioni a terra.
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Lo spero tanto ma ho paura che uscirà mercoledì 29 dicembre…. Ma comunque, fosse anche gennaio, sarà un problema. Ho aspettato non meno di 20 anni per avere un degno successore di Jane’ Longbow posso attendere altri tre mesi.
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Una piccola precisazione la mia come detto era una battuta e concordavo che certe cose erano una esagerazione e che è ovviamente meglio volare realmente… Ho solo ribadito che per si può volare virtualmente senza appunto spendere patrimoni….
-
Sono convinto che appena sarà disponibile in EA oltre al manuale citato da Phant, uscirà la guida di Chuck e TONNELLATE di video tutorial sia ufficiali da parte di ED che da tutti i vari YouTuber. Stai tranquillo che avrei accesso a tutte le informazioni che ti necessiteranno per volare.
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Si ma puoi appontare sulle portaerei? Sganciare GBU su postazioni di comando o intercettare Mig-29? A parte gli scherzi concordo certe cose sono un esagerazione, ma per fortuna si può volare virtualmente spendendo, certo non pochissimo, ma manco cifre folli….
-
beh 3080 a parte che, quando e SE tornerà ai prezzi di listino previsti, ho già i soldi da parte.... io ci sono ampliate anzi ho 64GB di Ram DDR4 3600.... Diciamo è che il visore ha un prezzo non propriamente popolare......
-
Si infatti estensione o molla la mia paura è dover riprogammarmi…. E data la fatica che ho fatto in passato… forse userò l’estensione solo con gli elicotteri.
-
Ma figurati, come detto era tanto per ridere…
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
La base è quella standard del Warthog, Ops forse intendi la base di appoggio dello stick, è una cosa adattata da me…
-
In realtà sarebbe comunque più corretta un estensione.... I ciclici degli elicotteri o gli stick degli aerei (ad eccezione dell'F-16 e di tutti gli aerei con comandi analoghi) hanno leve lunghe e il loro utilizzo con il braccio è di tipo "traslativo", cioè sposti il braccio avanti e dietro o destra e sinistra, con i Joystick da tavolo dei PC invece usi il polso per inclinare la leva. E' indubbiamente più comodo spostare l'intera mano che dover inclinare il polso, tant'è che in realtà gli aerei con i comandi laterali (F-16 & C.) usano attuatori a pressione, lo stick è in pratica fisso (hanno una escursione di pochi mm) e "l'ampiezza del movimento" è dato da quanta forza eserciti sulla cloche.
-
ecco il mio stato d'animo negli ultimi due mesi alla visione dei vari video...
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Tanto per scherzare (vista la mia felicità)... Posso fare il pignolo? Nella scheda di presentazione del modulo nello shop c’è un errore, c'è scritto che ne sono stati consegnati circa 2.400… ma in realtà il 30 giugno 2020 Boing ha consegnato all'US-Army il 2.500° elicottero. (Fonte Aeronautica & Difesa N.406 Agosto 2020 Pag.72)
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Io ero a fare il pre-ordine prima che iniziasse il video e quindi non me lo sono gustato in diretta ma l’ho rivisto più volte… e…. Mamma mia che dettagli!!! Bellissimo l’IHADSS in modalità IR di notte che vedi attraverso il cockpit. La chicca a 2minuti e 14 della citazione della presentazione del Longbow con le esplosioni alle spalle… da brividi
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Preordinato!!!!
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
HAHAHAHA