Jump to content

TBear

Members
  • Posts

    1331
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by TBear

  1. TBear

    DCS News Update

    #iostocoipirla #pureiosonounpirla :smilewink::smilewink:
  2. Alla fine mi sono perso nella marea di parole. Concludendo, le nuove versioni del P-51 avranno prestazioni migliori ?
  3. Ma il tuo contesto c'è qui?
  4. TBear

    DCS News Update

    Ma ho visto che verranno fatte due versioni del P-51...significa che cambieranno anche le prestazioni? Ci sarà la versione con la pressione del compressore più elevata? C'è vita nell' universo? Elvis è morto per davvero? La terra è veramente tonda? Se metto un centesimino nella CocaCola questa si scioglie?? Kate Hupton...me la dai???
  5. Ci sono anche nella panoplia della OB, ma non penso siano utilizzabili. Almeno io non ho provato.
  6. TBear

    DCS News Update

    Guarda che non è mica necessario avere un radar ad apertura sintetica per avere delle ottime performance in modalità ground...e parlo per esperienze dirette reali :smilewink:
  7. Vorrei cogliere l'occasione per condividere alcune nozioni sul radar che mi è capitato di imparare parecchi anni fa e che potrebbero essere di aiuto per la comprensione dell’ argomento. Sto scavando nei cassettini della memoria e chiedo a Komemiute (esperto dell'argomento) di venirmi incontro se dico castronerie o inesattezze. Ogni conduttore, attraversato da una corrente elettrica, genera un campo elettromagnetico, costituito da onde che si propagano perpendicolarmente alla lunghezza del conduttore. La lunghezza e la frequenza dell’onda elettromagnetica è funzione delle dimensioni del conduttore e dell’ intensità (probabile che stia usando un termine improprio) della corrente elettrica. Un radar non è altro che uno o una serie di conduttori che emettono onde elettromagnetiche, che vengono “lette” da un ricevitore e “interpretate” da un calcolatore. Quindi il radar manda un’ onda, ne legge il ritorno e interpreta le caratteristiche del ritorno presentando i dati in modo fruibile all'utente. Un’ altro concetto fondamentale per comprendere il funzionamento del radar e quello di “banda”, che è il range di frequenze dell'onda emanata. Possiamo prendere come esempio chiarificatore del concetto i Raggi X. I Raggi X non sono altro che onde posizionate in una “banda” specifica. Ogni corpo è più o meno trasparente ad una determinata banda di frequenze e più o meno riflettente alla medesima banda. Ritornando all'esempio dei Raggi X, questi attraversano determinati tessuti trasparenti (la pelle) e rimbalzano su altri riflettenti (le ossa) andando ad impressionare la lastra radiografica. Il radar funziona allo stesso modo: emette onde in una banda specifica, ottimizzate per farci avere determinati ritorni utili per avere l’interpretazione del mondo circostante che ci interessa. Un radar aerotrasportato deve rispettare limitazioni di peso e ampiezza (dei conduttori) tali per cui le sue onde riescono ad utilizzare bande elettromagnetiche ben specifiche e non adatte a tutti gli usi. Un aereo di linea ha un radar ottimizzato per riflettere le molecole d’acqua (radar meteo) e fa fatica a “vedere” altri aerei. Il radar del VIGGEN (tecnologia anni 60 e 70) emette onde su bande fatte per leggere il contrasto tra l’acqua e oggetti solidi, quindi è ottimizzato per il ruolo antinave. Ma orientate sul suolo danno ritorni coerenti lo stesso, anche se più difficilmente interpretabili. Ma al tempo era necessario fare una scelta. O fai un radar antinave o fai un radar aria aria...e così via. Il radar come quello dell’Hornet è molto più moderno, fatto con materiali e componenti che gli permettono di emettere segnali su un più ampio spettro e soprattutto di interpretarne i ritorni in modo più flessibile e preciso. Quindi funziona bene sia in Air che in Ground che in Sea. Ho anche sentito dire che l’uso del TPOD rende inutile la funzione ground del radar. Niente di più sbagliato. Sono intimamente complementari: il radar “fotografa” una situazione e dice al TPOD dove guardare e gli permette di identificare eventuali bersagli. Spero di essere stato chiaro e utile. Se ho detto minchiate perdonatemi e correggetemi.
  8. Komemiute si:smilewink:
  9. Scusa, ma a cos'altro ti aspettavi che servisse........
  10. https://www.digitalcombatsimulator.com/en/download.php?iblock_id=1&id=3302806&sessid=5b79ce7b9f89fe155e96bb7a67b34991&goto=%2Fupload%2Fiblock%2Fc6f%2FUSMC+VMAT-102.rar
  11. TBear

    DCS News Update

    Foto recente dell'incontro tra me e Falcoblu :smilewink:
  12. Infatti..secondo me sono solo partner per il test della modalità server.
  13. TBear

    DCS News Update

    E poi soprattutto, dove sta il problema? Quelli di BS e BF stanno semplicemente aiutando a testare una modalità di DCS che sara disponibile per tutti in futuro...
  14. È un problema dell'AUTO mode non del TGP o della GBU. Tu rilasciale in DSL e passa la paura... Per le altre bombe il CCIP funziona benissimo. L' AUTO mode è molto impreciso se il tuo bersaglio non è a quora 0. Ma questo sembra essere un problema generale di DCS , visto che vale anche per l' F-18.
  15. Ma qual' è il problema con le GBU?
  16. TBear

    DCS News Update

    E' semplicemente il server WWII più frequentato assieme a BuddySpike (pure lui nel cerchio magico). E' già dai tempi in cui c' era solo il P51 che il tipo si sbatte per far volare la gente online. Direi che è stato premiato il merito piuttosto che la simpatia e le raccomandazioni (di chi??...).
  17. Applauso ! :lol::lol:
  18. Ho mai scherzato ? :smilewink::music_whistling:
  19. https://www.digitalcombatsimulator.com/upload/iblock/281/USN%20VA-45%20Blackbirds.rar
  20. Congratulazioni e auguri...se non ci si vede prima del 25... Colgo l' occasione per fare una dichiarazione ufficiale sui TIA Entro gennaio completeremo il passaggio su.. BARBIE CREA LA MODA !!
  21. TBear

    Slew control

    Lo ha fatto....Io ho assetto Corsa Competizione che attualmente è in Beta...gli assi sono tutti al contrario e dalle opzioni dei comandi non mi salva il "reverse". Bug da sistemare.....capita anche nelle migliori famiglie che le beta siano beta :smilewink: Anche la mia ex-moglie era in beta...ho portato pazienza, ma i bug non sono stati risolti e sono passato a compagnafigadi10annidimeno 2.0 :smilewink:
  22. Si tenga anche presente che per usare le API correttamente serve anche la giusta attrezzatura...
  23. TBear

    DCS News Update

    Per cortesia si può discutere di questo atggomento in un altro thread? Io di solito apro NEWS AND UPDATES per leggere di novità e aggiornamenti appunto..
×
×
  • Create New...