-
Posts
1331 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by TBear
-
Come avete notato, si richiedono tanta concentrazione e tantissimo esercizio :smilewink: Non vedo l' ora di vedere i vostri video :music_whistling::music_whistling:
- 2933 replies
-
Penso proprio col TDC "down" .... almeno così è con l' ARBS...
-
Nessuno :smilewink:
-
Personally I would be very interested in reading answers about SPOTTING in DCS.
-
No, penso faccia riferimento al fatto che adesso puoi lanciare i Maverick in qualsiasi assetto ti trovi,mentre con la nuova patch hai una finestra di lancio più ristretta.
-
Il 2° GRUPAER "Bears" è in lavorazione :smilewink::music_whistling::thumbup:
-
A me sembra di si...ma da qui a dire che non mi piace....è come dire che la Ratajoski non ti piace perchè ha un incisivo più lungo dell'altro :smilewink::smilewink::lol:
-
Guarda....un pilota reale che ti certifica che il modello di volo di un simulatore è fedele alla realtà, non dico che menta sapendo di mentire, ma poco ci manca. Puoi dire che un modello è fedele per quello che riguarda determinate prestazioni, tipo la tal velocità nelle tali condizioni di peso, altitudine, ecc. ecc. Ma per questo non serve un pilota...ti prendi tabelle, diagrammi, cazzi e mazzi e fai le tue prove. Ma per quello che riguarda il "feeling"del volo è assolutamente impossibile determinare se è aderente alla realtà. Un aereo vero non si pilota solo con gli occhi, ma anche e principalmente col "culo", parafrasando Niki Lauda :smilewink:. Ma anche con la bocca dello stomaco, con le orecchie, intese sia come udito che labirinti. E finchè non fanno un cavetto USB che ti collega le chiappe a DCS direi che siamo sempre lontano dal "realismo e l' IMMERSIVITA' TOTALE". Secondo me se il realismo del volo reale ovviamente vale 100, un simulatore da PC considerato iperrerealistico (come DCS o P3D) arriva a 30...aggiungici altri 20 punti dati dal VR.... Quindi la risposta la risposta onesta di un pilota alla tua domanda è: BOH !!! :smilewink: Per quello che riguarda l' Harrier di DCS..beh fa quello che fa quello che fa un Harrier..a parte quando imbarda quando trasli lateralmente :music_whistling::smilewink::imho::imho:
-
Si ma...le JDAM non sono divertenti...:music_whistling::music_whistling:
-
Perchè è ancora work in progress....lo farà ! Bisogna avere fede e pazienza...qualità che accomunano i simulatoristi ai buoni cristiani !!! :lol::lol: E un altra cosa figa sarà poter inserire un waypoint con l' UFC all' INS...così avremo la quadratura del cerchio e potremo goderci l' Harrierino appieno :thumbup:
-
Certo che si !
-
:blush::blush::blush::blush::music_whistling:
-
:thumbup: a te :smilewink:
-
Se vuoi una guida fatta abbastanza bene dai un 'occhiata qui: http://www.mudspike.com/chucks-guides-dcs-av-8b-harrier-ii/ Per qualche dritta in italiano fai un salto qui : :smilewink::smilewink::music_whistling:
-
Semplicemente perchè il cavo 3 è il punto di partenza di quella linea immaginaria che è il sentiero di discesa e su questa sono regolati i veri sistemi di assistenza all' atterraggio come l' OLS ( la famosa meatball ) e l' AWLS, nonchè il punto su cui è installata la telecamera del Landing Signal Officer. Il sentiero di discesa è calcolato in modo tale che l' atterraggio sia il più sicuro possibile e generi le minori sollecitazioni possibile, sia all' aereo che al ponte. Ricordiamo che chi atterra sulla portaerei non "flera" per atterrare dolcemente , ma letteralmente collide col ponte.... Se prendi un altro cavo significa che sei stato meno preciso e quindi "safe" per l'aereo e la nave. Se prendi il primo o l'ultimo vuol dire che hai rischiato parecchio...
- 2933 replies
-
Same here. In particular it happens when i have an Lgb selected and in DSL or CCIP mode. Not in AUTO mode.
-
Sfida per tutti i fenomeni del forum..48 ore di tempo, dal rilascio per mettere un bel videino in cui beccate il cavo 3 :smilewink::smilewink::smilewink::music_whistling:
- 2933 replies
-
But wich is the RARAWA channel ?
-
finalmente una chicca da RAZBAM. Vedete gli sbuffi di vapore alla radice del LERX? Hanno implementato il TTBS, sistema che tradisce l' origine "british" del progetto Harrier. Il Tea Time Boiling System serve per essere sempre pronti a servirsi una tazza di tè, in qualsiasi condizione meteo, in qualsiasi momento, a qualsiasi latitudine. :smilewink:
-
Mi raccomando ! Se è "occasionale" usate sempre il preserativo!! Scusate non ho resistito :megalol::megalol::megalol:
-
Se riesci a far volare un ground target si :lol: Scherzi a parte...direi proprio di no. Non si possono assegnare bersagli in volo al JTAC. Neanche i bersagli statici (le "structures") In che senso solo mezzi a 4 ruote? Tutti i "group" di mezzi terrestri possono essere assegnati al JTAC.
-
Ma scusate...dove sta il problema. Disinstallate tutto, chiedete un refund e passate ad altro. :smilewink:
-
Concordo?!? Fanno il Concordo per DCSso?!?!? :smilewink: