Jump to content

.Tigre.

Members
  • Posts

    4255
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .Tigre.

  1. Da che mi risulta l'utente in questione ha chiesto delle informazioni per DCS con la VR e non ha dichiarato che vuole utilizzare altri giochi o software. Ad ogni modo per quanto mi riguarda utilizzo il mio sistema oltre che per DCS anche per lavoro,ecc... che vuol dire anche macchine virtuali e quant'altro e 512Gb sono ampiamente sufficenti, poi è chiaro che se l'intenzione dell' utente è quella di installare altri giochi il discorso è diverso e la configurazione deve essere ovviamente rapportata all' utilizzo che se ne intende fare. Per curiosità, dato per scontato che alcuni giochi richiedono molti Gb, quali sarebbero questi software che ne richiedono altrettanti? :thumbup:
  2. Anche no, ho un 970Pro 512Gb e sommando l' installazione di Windows 10 Pro, Office 2019, driver e software vari, DCS con scenario di default più Normandia, Assets Pack, Golfo Persico e 6 moduli ho ancora disponibili 330GB. Diamo informazioni corrette per favore :) :thumbup:
  3. Appunto, inoltre stiamo parlando di un punguino che si avvicina per la prima volta a DCS con annessi e connessi, in primis l'assenza di quella esperienza che secondo me è indispensabile per lanciarsi nel mondo VR oltre al fatto di vedere di persona se effettivamente si trova a suo agio con questa tecnologia, al netto che deve avere, come dici giustamente, un sistema in grado di supportarla. A mio parere le incognite sono ancora troppe per consigliare la VR come se niente fosse... :thumbup:
  4. Appunto con il visore sei isolato dall'esterno per così dire e qualunque periferica diventa inutilizzabile a parte l' Hotas, dove vai "a tatto" e il mouse sempre che sia facilmente raggiungibile/adeguatamente posizionato. Inoltre, non puoi consultare guide, manuali, ecc.... , che per un novizio sono estremamente importanti e che personalmente reputo essere una limitazione non da poco, insomma alla fine della fiera per me consigliare ad un novizio la VR mi pare azzardato.... :thumbup:
  5. Qualcuno ha acquistato la campagna per il 109? impressioni ? Grazie :thumbup:
  6. Quoto in toto, andare a "memoria" per usare gli MFD mi pare del tutto utopistico, tradotto esce proprio quello che secondo me è il limite più grosso della VR almeno attualmente, cioè l'impossibilità di interagire con le periferiche esterne che di fatto rendono gli MFD e non solo del tutto inutili con un visore... :thumbup:
  7. Peccato personalmente non lo direi, se questo era l'inizio non c'era certo da stare allegri , veao docet.....:cry: La macchina era anche relativamente interessante, conta però che sta arrivando il Mi-24 che personalmente reputo di gran lunga più appetibile del solito elicottero scout o per appoggio tattico leggero.... :thumbup:
  8. Eh beh ma per il tomcat ne hai già fatte una quantità industriale, magari mettilo in hangar per qualche tempo e dedicati anche agli altri moduli, giustamente anche questi devono avere il loro spazio...:smilewink: :thumbup:
  9. Con le tue bellissime skins....a quando qualcuna anche per l' Anton?...:music_whistling::smilewink:
  10. Ma guarda, chi lo avrebbe mai detto.... :thumbup:
  11. Io invece consiglio prima di provarlo a scanso di spiacevoli problemi anche fisici come nausea, ecc... dovuti al fatto per altro noto che ognuno di noi ha una sensibilità proprietaria quindi non è detto che quello che va bene per uno vada bene per tutti, tradotto a prescindere dai possibili inconvenienti menzionati precedentemente non è detto che con il Rift si trovi a suo agio... :thumbup:
  12. Provato brevemente, posso solo dire "spettacolare" , avete fatto un lavoro a dir poco superbo, bravissimi :thumbup:
  13. 5 minuti al rilascio, carina l'dea di mentere il countdown sulla home del sito :) Edit: uscito , in download sono quasi 700Mb...
  14. Infatti è quello che penso anch'io, e pur essendo più che d'accordo con Conroy, ecc... a proposito del discorso fedeltà storica è chiaro che dal punto di vista commerciale fare una mappa con questo presupposto sarebbe stata troppo limitativa mentre invece deve essere appetibile per il più alto numero di piloti inclusi ovviamente coloro che volano con altri aeroplani rispetto a quelli diciamo così legati al teatro, in sostanza quello che già avviene con tutte le altre mappe presenti in DCS in linea con la filosofia di questo ambiente simulativo. Poi appunto si può creare una missione storicamente corretta con tanto di aeroplani "giusti" quando saranno disponibili dal momento che come già ricordato da Mig Fulcrum è già stato detto che faranno il Sea Harrier, ecc... più altre macchine AI, così come le unità navali, ecc..., insomma mi pare che la situazione non sia così problematica anche per chi preferisce la rievocazione storica. :thumbup:
  15. Domani quindi è il gran giorno, non vedo davvero l'ora di mettere le mani sul 339 2.0 :)
  16. Ciao Porco, prima di tutto è sempre un piacere sentirti (a proposito porta i miei cari saluti agli altri ragazzi dei TIA..;)), poi sono senz'altro d'accordo con quanto proponi, in effetti BS oramai è purtroppo diventata la classica arena di dogfight con annessi e connessi che non mi attrae per niente proprio perchè prediligo delle missioni strutturate dove c'è anche il volo di trasferimento, la componente AG, ecc... insomma quello che erano al tempo le mai dimenticate VoW e SoW, assolutamente istruttive e molto, molto divertenti. Ti confermo la mia adesione alla ripresa delle attività a Settembre e credo che anche Lello sarà senz'altro della compagnia, ovviamente Axis :thumbup:
  17. Un' ottima scelta quella di abbracciare più periodi storici, così facendo avete un' offerta per così dire in grado di accontentare tutti coloro che si avvicinano al vostro gruppo e che prediligono un determinato periodo storico con annessi aeroplani piuttosto che un'altro ;) Mah guarda io oltre all'harrier volo anche con il Mirage ma più in la non mi spingo anche se ho l' Hornet e il Tomcat, acquistati più per curiosità e per il primo anche per contribuire alla "causa", sono macchine troppo distanti dalla mia filosofia del volo pur riconoscendone gli innumerevoli pregi... :thumbup:
  18. Ciao Jimmi, si lo so vi conosco fin dai tempi del primo IL-2, io volavo come "Tigre" prima nel 269GA e poi nel 150GCT, e probabilmente ci siamo anche scontrati nei cieli virtuali di allora, ricordo che c'erano anche i 5SA che volavano allied senza dimenticare ovviamente i "mitici" Ross....insomma come avrai senz'altro capito anch'io ho una storia ventennale con i simulatori specie quelli WWII....;) E proprio parlando di questo periodo storico spiace in effetti vedere come sia, diciamo così, poco considerato in ambito DCS in favore di quello moderno con aeroplani annessi, è anche per questo che credo sia interessante rivitalizzare la WWII con gli aeroplani dedicati e tutto quello che ruota attorno a queste macchine , ovviamente pilotaggio e tattiche comprese..
  19. Prima di tutto grazie per le risposte, poi in ordine: @weasel63 In effetti il 51 è notoriamente e storicamente legato ai velivoli alleati quindi il discorso Anton nel vostro ambito non sarebbe diciamo ufficiale ma relegato più che altro ai singoli quando vogliono volare, come dici giustamente, con un velivolo del lato oscuro per diletto, per avere una infarinatura delle macchine dell'asse, ecc..., in soldoni come dicevo un discorso al di fuori di quella ufficialità che invece è la cosa a cui sono più interessato. @Viper79 Ottima notizia quella della serata dedicata alla WWII, al netto che il fatto che non siate un gruppo prettamente dedicato a questo periodo storico mi pare più che comprensibile per diversi motivi tra cui quello principale di offrire una scelta il più ampia possibile così da abbracciare ogni periodo storico tanto che io stesso oltre all' Anton , ma ho anche tutti gli altri moduli WWII, volo anche con l'Harrier... @Hunter Joker Grazie mille per l'invito, alla ripresa delle attività a settembre lo terrò senz'altro in considerazione, per il resto purtroppo condivido, il bug relativo allo sgancio delle bombe è particolarmente fastidioso, si spera che lo sistemino in tempi brevi... :thumbup:
  20. A titolo informativo c'è qualche gruppo che ha adottato l' F-190 A-8? Grazie :thumbup:
  21. Grande notizia, in trepidante attesa, bravissimi :thumbup:
  22. Beh non è detto che sia un fattore negativo a prescindere, per esempio per coloro che come me utilizzano solo DCS questo discorso permette di usare una scheda video più a lungo rispetto a chi usa anche gli altri classici games che notoriamente sono molto più esosi di risorse, poi il tutto dipende anche da altri fattori come il monitor utilizzato, ecc.. :thumbup:
  23. Complimenti per la battuta, in effetti è simpatica....;) p.s. ovviamente il mio è stato un refuso..... :thumbup:
  24. E' uscita la guida di Charly per questo aeroplano :) Link: https://drive.google.com/file/d/1UJk1XwtOrqi291qiLTem4fFk8gIN1rhV/view :thumbup:
  25. Thank you very much Charly :thumbup:
×
×
  • Create New...