Jump to content

.Tigre.

Members
  • Posts

    4255
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .Tigre.

  1. Eh già, cosa te ne fai di una macchina che è una pietra miliare nella storia dell'aviazione, un aeroplano capace di operare da portaerei come da basi a terra caratterizzato da una versatilità probabilmente insuperata, prodotto in più di 5000 esemplari che hanno servito in ogni angolo del globo, protagonista della guerra del Vietnam, conflitti arabo-israeliani e chi più ne ha ne metta, insomma un vero mito iconico che non per niente è stato definito "un aeroplano che è un'aviazione completa"... Già, cosa te ne fai di un Phantom, vabbè lasciamo perdere.... :thumbup:
  2. Speranza vana vai tranquillo, tutti a dire questo e quello, a lamentarsi che lo sviluppo è lento che manca questo, manca l'altro vedi l'Hornet e poi sono pronti con il portafoglio in mano preordinando appena possibile il nuovo giocattolo che, evidentemente, farà la fine degli altri che lo hanno preceduto, ovviamente aspettando il prossimo dove si ripeterà la stessa cosa... Per quanto mi riguarda non ho fatto nessun preordine e non lo acquisterò neanche dopo in EA, quando sarà finito valuterò la cosa e vedrò il da farsi, fino a allora se lo tengono, punto. :thumbup:
  3. Quoto, francamente nemmeno io riesco a capire quale divertimento ci possa essere nell'andare in volo con un'aeroplano che praticamente vola da solo, pieni di amraam da lanciare in salvo mode appena possibile per poi rientrare alla base a tutto A/B e ricominciare da capo, un divertimento da paura senza dubbio, vabbè... :thumbup:
  4. E' uscito l'aggiornamento per la versione Stabile, DCS 2.5.5.34864 update Link: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4019858&postcount=19 :thumbup:
  5. Per il "di là" non è che ci siano molte alternative, è quello che intendi anche tu per capirci, per il resto non mi pronuncio visto che non lo utilizzo da tempo e non so come si stia evolvendo, per altro a mio modo di vedere non è tanto la quantità quanto la qualità dei prodotti e su questo ci sarebbe da discutere e molto anche se questa non è ovviamente la sede più opportuna.. Che poi il Pacifico arriverà prima "di là" non credo che ci siano dubbi, se non altro vedendo i soliti tempi di sviluppo biblici in DCS per la WW2, personalmente mi accontenterei del fronte occidentale fatto come si deve con annessi bombardieri pilotabili, peccato che è destinato a rimanere solo nella fantasia... :thumbup:
  6. Già, c'è poco da dire se non prendere atto delle tue considerazioni che, purtroppo, sono pienamente condivisibili, c'era stato un sussulto con l'uscita dell'Anton in cui pareva che avessero finalmente preso sul serio la WW2 in DCS ma appunto è stato solo un sussulto poi tutto è ritornato nella norma cioè come sempre questo settore è un figlio di un Dio minore con annessi e connessi, uno su tutti il nuovo DM in lavorazione da anni che uscirà a data da destinarsi... E con questi presupposti pensare al Pacifico è purtroppo pura utopia, sarebbe stata una mossa assolutamente indovinata anche commercialmente parlando visto che "di la" non c'è e non mi pare sia previsto almeno in tempi brevi, eppure basterebbe veramente poco almeno all'inizio, due portaerei due moduli e una mappa per poi sviluppare lo scenario nel corso del tempo, davvero incomprensibile... :thumbup:
  7. Io invece non ho reinstallato l'innominabile e rimango comunque su DCS, il primo proprio non riesco a farmelo piacere e poi francamente non avrei neanche il tempo materiale per stare dietro a due sim... Per il resto concordo, neanche da me vedranno più un soldo per il moderno, già mi hanno "ciulato" come si dice dalle mie parti con l' Hornet quindi ho già dato per la causa... :thumbup:
  8. Ma figurati quale WW2, basta guardare la news per rendersi conto che adesso, e per un bel po di tempo sarà così, la prima donna è l'F-16 tutto il resto è noia... Ce lo faranno sorbire in tutte le salse fino alla nausea, non so voi ma a me comincia a stare sui maroni 'sto aeroplano.... :thumbup:
  9. Già, anch'io mi aspettavo i fix per il 190 , e invece....:cry: Facevano meglio a posticiparla facendola ben più sostanziosa...mah....
  10. Concordo, anche se non sono interessato direttamente al discorso non utilizzando l' Hornet o il Tomcat sono anch'io curioso di vedere come hanno implementato il tutto soprattutto il multiplayer.. :thumbup:
  11. Già, c'è poco da dire in proposito, sarà il periodo estivo o cos'altro ma in effetti lo sviluppo di questo aeroplano pare essere a rilento, vediamo se con la prossima patch oltre alla correzione del blindovetro rimediano anche al cb del carrello che è un bug senz'altro molto fastidioso. Per l'aggiunta dei loadout e la tanica esterna sono propenso a pensare che sono cose che verranno in futuro, del resto è uscito da poco, a cui per altro aggiungerei anche la variante con i cannoni alari da 30mm piuttosto che quella con le corazzature aggiuntive e il motore 1.62ATA, in sostanza una seconda versione come per il mustang e spitfire, vedremo nel corso del tempo cosa decideranno di fare per il momento mi accontento che sistemino i bug più evidenti così da poterlo utilizzare nella sua interezza. :thumbup:
  12. Nonostante lo sviluppo sia un po a rilento il progetto di questo interessante aeroplano procede: :thumbup:
  13. Con la prossima versione della OB verrà fixato il blindovetro che così com'era in effetti non era corretto: C'è da augurarsi che fixino anche il bug del mancato sgancio della bomba, vediamo... :thumbup:
  14. +1 , thanks very much :thumbup:
  15. DCS 2.5.5.34644 Open Beta DCS World AGM-154A now corrected for wind conditions Increased draw distance of static objects to compare to AI/Player objects Increased draw distances of Map objects Kuznetsov carrier. The AI aircraft will takeoff with the “takeoff from ramp” (parking hot) type of start. Su-34. Default payload with X-59M displayed incorrectly in simulation fixed. DCS can be closed by pressing Close window in taskbar. The render distance of the static objects in the optics devices is adjusted. F10 map view will not show a small caliber shells. ME. When you copy and paste a group with EPLRS tasking the group Id tied to the task will be changing. SSE. world.getMarkPanels is returning correctly. CAP-9M adjusted mass and drag index. Logbook. Fixed A-A kills scoring issue. DCS: F/A-18C Added work-in-progress AGM-84D Harpoon in BOL mode (for single player first) AGM-65F IR Option WHT/BLK now only changes proper elements and not entire screen TGP FOV no longer changes when MAV is selected and on screen FLIR - LTD/R - LST Key Assignments now available in Options EXPAND will close when target is lost EXPAND will not affect the Radar causing loss of targets SCS Depress no longer controls Point/Area Track selection Added Litening Pod to centerline station in single missions. AIM9 boresight reticle restored. Laser latch function works in different way randomly fixed. AGM-65F will be possible to fire when if it's slaved by pod. TGP Zoom will not controls Radar elevation in FLIR page. Added input commands for FLIR, LTD/R, LST/NFLR switches. Digital Map: electric circuit, TV screen condition for camera fixed. Moving map fixed after GPS warmed up. DCS: Fw 190 D-9 Turn indicator working again DCS F-14B by Heatblur Simulations Slightly increased G at which wing structural failure will occur Adjusted pitch moments for flaps, speedbrake and power Adjusted yaw damping with flaps down Fixed wing sweep program indicator in bomb mode Bomb mode now doesn't stick ASH better handles spawn heading errors on carrier Fixed INS drift due to DCS reporting different aircraft heading before and after spawn. Fixed ASH wrong wind calculations, fixes bomb fall line inaccuracy at high wind speeds. Installed anti-lag filter in the INS alignment routines - should reduce INS drift from lags. Fixed afterburners being invisible - pending further improvement Fixed invisible RIO DDD lights Fixed invisible TID HCU lights DCS C-101 by AvioDev Fixed rear map box cover, now it doesn't open when activating rear canopy jettisoning lever. Further work on multicrew sync for canopies, will be totally fixed in the next update. DCS F-15C Throttles step movement input commands will work. DCS NS430 Better shadow bias and sampling. Increased shadow map resolution on high option. Optimizing bias for terrain shadow map. Adaptive splitting of shadow cascade for camera near and cockpit view, optimized shadow map sampling. DCS WWII Assets Pack KDO.G.40 corrected. Campaigns Bf 109 K-4 Jagdflieger Campaign by Reflected Simulation. Corrected custom livery scripts of P-51D. A-10C BFT Campaign by Maple Flag. Mission BFT09 - Updated pattern altitude trigger. FC3: F-15C campaign. Added missing voice-over to mission 00. Adjusted success criteria for mission 03 to be less restrictive. Known issues: AGM-84D “Harpoon” in multiplayer flies with wrong trajectory Trees shadows quality is degraded Link: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4008751&postcount=66 :thumbup:
  16. Per quanto mi riguarda quoto Jakal, il discorso se installare la OB, la Stabile o entrambe è da valutare in funzione di come si vola, per dire se faccio parte di un gruppo che partecipa ad eventi in cui è richiesta la stabile installerò anche questa, se invece volo per i fatti miei in single o su server pubblici che sono a maggioranza sulla OB installerò solo questa o solo la stabile se non voglio la versione beta, appunto dipende da come uno vola e il tutto viene di conseguenza. C'è per altro anche da fare una ulteriore considerazione, nel senso personalmente ho tenuto in passato per qualche tempo la doppia installazione ma alla fine della fiera, anche facendo parte di un gruppo, utilizzavo praticamente solo la OB e ho finito per mantenere solo questa, che poi non sia una versione "avanzata" nel senso stretto del termine mi pare che non ci sia niente da discutere del resto è chiaramente indicato nella definizione della versione, Open Beta, cioè una beta aperta al pubblico come tanti altri software come Firefox, ecc..., sta poi al singolo fare l'opportuna scelta in base alle proprie esigenze, gusti, ecc... :thumbup:
  17. Un' ultimo commento e poi anch'io chiudo il discorso visto che nel contesto del thread è OT.. Guarda non l'avrai detto apertamente ma il messaggio che traspare da queste affermazioni mi pare molto chiaro e non da addito a possibili altre interpretazioni: In primis dire "lo sconsiglio a vita" mi pare oggettivamente una affermazione assolutistica del tutto gratuita per un modulo in EA visto che non credo tu sappia cosa sarà l'Harrier una volta completato a meno che, ma permettimi il beneficio del dubbio, tu non sia un veggente. In secundis dire "baggato come non mai" significa, per un non adetto ai lavori che legge o magari anche solo per un pilota interessato a questa macchina, che in pratica non c'è una cosa che funziona nell'Harrier, iniziando dal modello di volo passando per la gestione dell'aeroplano e finendo con i sistemi d'arma, insomma un disastro più che un modulo e anche qui, permettimi, fai una affermazione del tutto gratuita che per altro viene smentita da un utente che è riconosciuto come la massima autorità nella valutazione di questo modulo (e vorrei vedere...). In terzis dire "la Razbam lo stà baggando sempre più ogni aggiornamento" significa far passare il messaggio secondo cui non solo l'Harrier è baggato come non mai ma ne vengono aggiunti costantemente degli altri dipingendo il team che lo sta sviluppando come un branco di inetti del tutto disinteressati a questo aeroplano, altra affermazione del tutto gratuita visto che il team in questione al contrario sta dandosi da fare per portare questa macchina allo status di finito. Ora, l'Harrier ha i suoi bug e nessuno lo discute, al netto che come già fatto notare da altri utenti ogni modulo ne ha, ma da qui a dire quello che hai affermato così perentoriamente ce ne passa eh.... Scusate ancora per l'ulteriore OT, buona giornata a tutti :)
  18. +1, The price is completely out of the market, with that money you get the joystick and throttle virpil and MFG pedals and you still have money for something else. I was also interested in it but at that price I gladly leave it where it is ..
  19. Infatti, come non quotarti visto che hai centrato in pieno il fulcro del discorso, è persino fin troppo evidente che l' Harrier senza una adeguata copertura, o in regime di superiorità aerea, non ha alcuna speranza di sopravvivenza proprio per le caratteristiche intrinseche che presenta, è si molto agile ma lento e strutturalmente delicato e buttarlo giù come si suol dire è questione di attimi... :thumbup:
  20. Quoto sia te che ovviamente TBear, anzi a questo proposito penso che non ci siano dubbi sul fatto che per l' Harrier sia il punto di riferimento e quindi, con rispetto parlando nei confronti di altri utenti, le sue valutazioni sono difficilmente discutibili. Per altro nemmeno io ho notato questi bug che a sentire alcuni renderebbero inutilizzabile l'Harrier, così come il discorso degli aggiornamenti peggiorativi anzichè migliorativi, anzi come dice anche giustamente Jakal il team di sviluppo di sta dando molto da fare proprio per migliorarlo e portarlo allo status di modulo finito, poi che ad alcuni non piaccia ci sta come del resto a me non piacciono altri moduli però non vorrei, la dico tutta, che delle valutazioni così negative siano il frutto di un'avversione personale piuttosto che di un punto di vista oggettivo.... :thumbup:
  21. Mi unisco senza indugio al coro, sia perchè sono di diritto nel club dei "vecchietti" sia e soprattutto perchè le emozioni e le sensazioni che restituisce un'aeroplano a elica WWII sono uniche e irripetibili, è l'essenza del pilotaggio e del volo, provare per credere :) :thumbup:
  22. L'Harrier ha i suoi problemi e nessuno lo nega io in primis, resta però il fatto che è una macchina molto particolare che secondo me merita anche solo dal punto di vista dell'inviluppo di volo, ecc.. , insomma è una macchina unica che per altro da quanto si vede viene comunque seguita tanto che già tempo fa Zeus della Razbam aveva dichiarato che il primo obiettivo era proprio quello di finire l' harrier, ad ogni modo il modulo è ancora in EA quindi dare un giudizio come se fosse finito mi pare prematuro, lo valuteremo quando sarà dichiarato completato.. Poi ovviamente subentrano altri fattori come il gusto personale, ecc.., per esempio a me il Viggen non piace per niente e certamente non lo prendo come riferimento per i "bombaroli dentro", soprattutto perchè è una macchina concepita con il ruolo primario dell'antinave cucita sulle esigenze dell'aviazione svedese, molto ma molto meglio l' A-10... Per il resto ognuno giustamente ha le sue idee, per dire per quanto mi riguarda l'acquisto peggiore che ho fatto è il Tomcat e ancora mi pento di averlo preso... :thumbup:
  23. A-10C tutta la vita dipende da cosa predilige l'utente in questione visto che stiamo parlando di una macchina votata esclusivamente all' A-G in senso stretto con tutte le limitazioni del caso anche a livello di dinamica del volo, per quanto mi riguarda se è intenzionato a dirigersi verso questa tipologia di impiego consiglio anche l' Harrier che aggiunge il volo Stol/Vtol e le operazioni imbarcate. Per il resto attualmente non consiglierei il Mirage visto il processo di aggiornamento dei sistemi in corso che appare molto sostanzioso con annessi e connessi, inoltre è un' aeroplano dedicato principalmente all' A-A ( versione C , cioè Chasse..) con secondarie e limitate capacità A-G e Zeus ha già dichiarato che il radar per questa tipologia di impiego non verrà aggiornato. Per l' Hornet dipende se cerca anche la componente del pilotaggio dal momento che in effetti più che di pilota si parla di sistemista e se cerca anche la componente di cui sopra personalmente lo sconsiglio. Il Tomcat ha un senso se hai il RIO umano altrimenti trovo che sia limitativo se utilizzato solo come pilota, al netto che deve piacere vista la particolarità della macchina e della dichiarata propensione all' A-A piuttosto che per altri ruoli. Il Viper non l'ho comprato e non so se lo acquisterò, vedremo a suo tempo.. :thumbup:
  24. Tutto bello ma secondo me ci si dimentica che l'interessato è un pinguino che neanche ancora sa se DCS lo "prenderà" tanto da continuare a usarlo, ora tutte queste diavolerie, mi sia concesso il termine, mi sembrano ben poco indicate per appunto un pinguino che non ha nessuna, ripeto nessuna, esperienza con DCS. Io inizierei per gradi incominciando, quando avrà il pc, a volare con DCS standard per poi vedere se "prende" o meno, e già questo non è scontato, e in caso positivo approfondire il discorso a piccoli passi... :thumbup:
  25. A prescindere che usualmente chi sceglie il ramo OB rimane su quello anche perchè la maggior parte dei server online usano questa, la mia installazione della OB descritta in un reply precedente occupa questo spazio: Cartella Partite Salvate: 925Mb Cartella Installazione SIM: 114Gb Facendo due conti della serva se installassi anche la Stabile oltre all'attuale OB a parità di scenari e moduli avrei 330-115= 215Gb ancora disponibili che mi sembrano tutto fuorchè pochi considerata la capienza complessiva dell'SSD in questione. Ad ogni modo per curiosità che ssd utilizzi? sicuramente da 1T se non di più immagino... :thumbup:
×
×
  • Create New...