

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
Hai ragione ma se il soggetto in questione continua a postare cose al limite della decenza pur di sostenere le sue strampalate convinzioni una risposta la merita senz'altro, a me che sia uno dei pochissimi come dici tu non frega un cazzo, basta che se ne rimanga nel suo mondo dorato senza che venga qui a dispensare le sue farneticazioni di cui nessuno, ma proprio nessuno, ha bisogno.... :thumbup:
-
Complimenti, se c'era ancora qualche dubbio sul livello dei tuoi deliranti post con questa immagine (a proprosito uno che si atteggia a pochissimo e non è neanche capace di postarla come si deve fa appena ridere...) e il suo significato gli hai definitivamente tolti, da non credere come certa gente non si renda conto di cadere nel ridicolo.....:doh: :thumbup:
-
Quoto, lasciamo l'appartenente ai "pochissimi" al suo mondo dorato e ritorniamo a parlare del modulo oggetto del thread che peraltro è parecchio interessante.. Del resto come si dice, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire quindi lasciamo perdere... :thumbup:
-
Esattamente, e se fosse per me farei la stessa cosa anche qui, bannati dai server pubblici, gruppi di appartenenza compresi visto che se lo fa uno chi mi dice che non lo facciano anche gli altri come "procedura" normale, così se vogliono fare i fenomeni se la cantano e se la suonano tra di loro senza rompere i cosiddetti al 90% e più dei piloti normali.... :thumbup:
-
Invece io ho il piacere di volare con gente normale, le prime donne, i top e compagnia bella non mi interessano così come i fenomeni, ho altri esempi da seguire se proprio devo seguire un'esempio... Per quanto mi riguarda non mi sono scaldato affatto, è solo che i fenomeni o presunti tali mi danno sempre fastidio sia in questo ambito che in altri quindi seguo volentieri il tuo consiglio e chiudo qui l'argomento.. Buona serata
-
Appunto, quoto in toto :smilewink: :thumbup:
-
Alla luce di questo e dei tuoi precedenti interventi immagino che ti annoveri tra questi "pochissimi" che tutto possono e che passi 6-8 ore della tua giornata sul simulatore a fare allenamento per mantenere lo status di pochissimo innarrivabile ai piloti normali, però interessante complimenti per l'ego che sicuramente non ti manca... Senza offesa ma ribadisco il "ritorna nella realtà" , i pochissimi non rappresentano certo la simulazione aerea ma un'aspetto minimo di questa che nella sua essenza è ben altra cosa.... :thumbup:
-
Immagino il divertimento a buttare giù sistematicamente il povero pilota normale di turno che entra nel server, che per altro a fronte di questo fare dubito molto che si appassioni, anzi direi esattamente il contrario se ne va e non lo vedi più, sai com'è quando sai che ci sono gli squali stai lontano visto che non credo faccia piacere a nessuno diventare uno dei bocconi della giornata.... Da che mi risulta dalla mia modesta carrieria di pilota virtuale da più di vent'anni con annessa partecipazione a qualche gruppo di volo virtuale un novizio o comunque chi dedice di entrare in una di queste realtà cerca innanzitutto un'ambiente amichevole con piloti che lo seguano e che gli permettano di progredire e certamente non "prime donne" che notoriamente non hanno tempo per questo discorso visto che sono impegnati a soddisfare il proprio ego, davvero ridicola poi la storia che questi divi vanno in tournée nei vari discord a dispensare le loro conoscenze manco fossero dei personaggi pubblici o vip che dir si voglia, io non ne ho mai visti, ho solo visto gente normale che vola in modo normale cercando di imparare divertendosi ma certamente posso sbagliarmi... Infine, trovo molto più spettacolare una missione in cui si cerca cooperando di distruggere un'obiettivo a terra che vedere uno con un mig-21 che abbatte un velivolo di 4 generazione, del resto ognuno si diverte come vuole e non ci piove salvo però avere la presunzione di far passare il messaggio secondo cui "quello" è il vero divertimento mentre il resto è noia... :thumbup:
-
Guarda che notoriamente sono uno dei maggiori critici sull'operato della ED con DCS , però questo abbiamo e questo dobbiamo usare visto che come dici giustamente mancano le alternative parlando di sim dello stesso livello simulativo, discorso che per me vale anche per la WW2, poi certo c'è l'altro "innominabile" che però ritengo essere di una categoria diversa e quindi non direttamente confrontabile, poi come sempre sta al singolo fare la scelta che più si avvicina e soddisfa le proprie aspettative, esigenze, ecc..., a cui aggiungo che magari cercare di vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che sempre mezzo vuoto può essere un punto di vista utile per approcciarsi a DCS con maggiore serenità per usarlo più proficuamente e con più leggerezza, del resto è un simulatore che dovrebbe servire a permetterci di rilassarci un paio d'ore la sera coltivando la nostra passione ma se questo diventa una ulteriore occasione di stress e incazzature...insomma credo di essermi spiegato, e coon questo chiudo anch'io...:smilewink: :thumbup:
-
Guarda che l'hanno già comprato.....:megalol: :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Mi associo, 92 minuti di applausi, non avrei saputo esprimere meglio i concetti che ha esposto Blueraven e che condivido nella loro totalità. :thumbup:
-
Vero, ma i ronaldo sono pochissimi mentre i bianchi sono la stragrande maggioranza, e per altro neanche ronaldo farebbe niente senza i bianchi che gli passano il pallone, che tradotto vuol dire che senza gli introiti di questi ultimi non ci sarebbero neanche i primi perchè il sim chiuderebbe baracca e burattini in quattro e quattr'otto... Poi non ho capito cosa vorresti dire con la questione del palcoscenico, cosa vorresti che DCS diventasse un simulatore "di elite", che ci fossero dei piloti pagati dalla ED per volare tutto il giorno trasformando un hobby in un lavoro? con i numeri della simulazione aerea come DCS o altri che sono notoriamente un settore non di nicchia ma di nicchia nella nicchia? guarda che DCS non è uno dei tanti games con migliaia di giocatori dove qualcuno emerge facendo quello di cui parlavo prima, permettimi un consiglio forse è meglio che ridiscendi con i piedi per terra perchè mi pare, senza offesa ovviamente, che tu sia in una dimensione un tantino fuori dalla realtà, ma solo un tantino eh.. :thumbup:
-
Personalmente trovo questo punto di vista negativo a prescindere perchè se si guarda bene le prese per il fondo schiena ci sono anche e soprattutto nel moderno, ecc.. , nel senso che non mi pare sia un discorso circoscritto alla WW2 quanto proprio a DCS in generale per come è impostato, troppe cose, troppo di tutto ed è chiaro che non riescono a stare dietro a tutto forse anche perchè non hanno programmato con sufficente anticipo cosa è diventato DCS e quindi sono con la classica acqua alla gola e cercano di mettere una pezza qui e la con il risultato che tutti vediamo, bugs che si trascinano per mesi però contemporaneamente annunciano moduli nuovi mettendo altra carne al fuoco sopra una griglia già più che intasata, non è difficile immaginare le conseguenze... Eppure nonostante tutto per quanto mi riguarda, pur con tutte le critiche del caso, rimango comunque su questo ambiente simulativo, sia perchè mi permette di volare con una grande varietà di velivoli, sia perchè non ho tempo di seguire più simulatori, sia e soprattutto perchè solo in DCS ho trovato quel feeling che secondo me è indispensabile e che crea quel filo indissolubile che non ho trovato in altri ambienti simulativi. :thumbup:
-
Se è per questo neanche i piloti "Top" o presunti tali sono da considerare come standard della simulazione, se non altro perchè la stragrande maggioranza che è quella che fa i numeri non ha a disposizione ore e ore per studiare le sottigliezze e tantomeno i bugs che arrecano un vantaggio come hai detto tu stesso a proposito dei missili "innominabili" direttamente mutuati da Matrix... Poi che ci sia gente che intende un' hobby come un lavoro o peggio cercando di essere quello che non è nella vita reale, e per inciso ne ho anche conosciuti, non ci piove ma come dicevo prima la maggioranza di chi vola ha un lavoro, una famiglia, degli amici e quant' altro e spesso ruba un paio d'ore la sera ad altre cose per volare, quindi far passare il messaggio che solo i piloti top sono quelli che veramente simulano mentre gli altri sono dei pellegrini personalmente lo trovo del tutto errato, ognuno intende la simulazione secondo i propri canoni e per come può e secondo me già il pensare di utilizzare dei missili "innominabili" che sono un vantaggio causa bug non mi pare che sia una cosa di cui vantarsi.. :thumbup:
-
Concordo assolutamente con Porco e Viper, il modo di volare che hai descritto Zio non rientra neanche nei miei canoni per come intendo la simulazione e sono ben contento di fare parte di quell' 80% che vola per passione e per diletto ma soprattutto lo fa onestamente senza trucchi e roba simile che personalmente mi fanno venire il voltastomaco considerato che questo dovrebbe essere un hobby da coltivare in modo sano condividendolo con altri appassionati e certamente non un luogo in cui il solito furbo ha come scopo primario quello di metterlo in quel posto a chi appartiene alla categoria di cui sopra, peggio ancora poi se lo fa per soldi che in questo ambito , per quanto mi riguarda, non dovrebbero neanche lontanamente entrare.... E nemmeno io frequento più i server pubblici, neanche più BS tanto oramai è diventato la solita arena di dogfight tutti contro tutti senza ne capo ne coda, e preferisco di gran lunga volare in single player o in un server privato con amici quando capita di fare qualche missione in multy.. :thumbup:
-
Si ma la situazione che descrivi non è certo quella diciamo standard quando incontri l' Hornet a bordo di un F-5, partendo dal fatto che non avevano amraam passando per il discorso che praticamente hanno continuato a volare come se niente fosse e finendo con l'ultimo che si è fatto impallinare come un tordo da uno stinger, in soldoni avete avuto la fortuna di trovare tre piloti che evidentemente tanto piloti non erano se hanno condotto l'evento nei modi descritti... Stai sicuro che spesso,anzi spessissimo, la situazione è ben diversa e rimani in volo il tempo di un caffè, che poi si debba avere un'ottima conoscenza del proprio velivolo, di quello avversario e della situazione non ci piove ma a livello tecnico e di capacità offensive l'Hornet è avanti anni luce rispetto all' F-5 che fa quello che può... :thumbup:
-
Come si diceva in qualche reply precedente di la non hanno ancora annunciato niente a proposito del Pacifico, anzi se ben ricordo pareva che arrivasse dopo l'ultima mappa sul fronte orientale ma come è noto hanno preferito sviluppare il fronte occidentale con l'operazione Bodenplatte su cui, per altro, sono ancora concentrati per implementare gli aeroplani annunciati, ecc... , quindi anche se decidessero di fare il Pacifico si parla comunque di molto tempo, insomma non è un discorso fattibile nel breve/medio termine.. Vedremo nel frattempo cosa succede in DCS, se non erro hanno parlato di un'altro scenario WW2 (non ricordo se gratuito o a pagamento o tutti e due...) e dovrebbe arrivare il P-47 e il Mosquito oltre al discorso nuovo DM che comunque, anche stando a quanto ha dichiarato il mod Bignewy molto vicino alla ED è sempre in pista... Vedremo... :thumbup:
-
Premesso che avevo letto qualcosa di Warbirds 2020 con annessi e connessi a livello di cosa dovrebbe essere, dico dovrebbe perchè ancora non si sa molto di questo game e ad ogni modo sempre che lo facciano si parla comunque di anni per vedere qualcosa di concreto, in effetti non pensavo ti riferissi a questo perchè che sia la Microprose o qualsiasi altra software house dubito molto per non dire una certezza che appunto ci sia qualcuno disposto ad investire nel settore dei sim full fidelity o hard che dir si voglia, soprattutto considerati gli investimenti necessari a fronte di un bacino di utenza quanto mai risicato, del resto se il modulo più venduto in DCS da praticamente sempre è proprio FC3 qualcosa vorrà pur dire commercialmente parlando... Detto questo per la WW2 come alternativa rimane il solito innominabile pur con tutti i limiti che si porta dietro, francamente non vedo altro per questo mi incuriosiva il passo che ho evidenziato in corsivo... :thumbup:
-
Perdona la curiosità, mi ha colpito il passo che ho evidenziato in corsivo, cosa intendi di preciso con "in arrivo.."? Non seguo molto gli altri ambienti simulativi ma non mi pare sia stato annunciato un nuovo sim dedicato alla WW2.. :thumbup:
-
Beh direi che c'è poco da dire, con l' F-5 fai il fagiano di turno e sopravvivi il tempo di un caffè, insomma come dici giustamente una disfatta annunciata che, almeno per quanto mi riguarda, trovo veramente poco divertente. Con l'F-5 è obbligatorio volare con aeroplani della stessa epoca, vedi Mig-21, altrimenti tanto vale lasciarlo in hangar, il divario con l'Hornet e similari è enorme, non c'è storia... :thumbup:
-
Però, ti ringrazio per la descrizione ma evidentemente manchi da parecchio visto che non faccio più nessuna critica "quotidiana" dal momento che intervengo sul forum molto meno che, appunto, in passato.. Ad ogni modo le critiche le faccio in casi circostanziati piuttosto che a prescindere su DCS nella sua interezza, fare che per altro mi pare comune a diversi altri utenti, si vede che anche questi sono tosti e coriacei... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Il discorso di ampliare le mappe e ancora di più le campagne magari con quelle dinamiche che rimangono tutt'ora alcuni dei punti di forza del sim dedicato non è affare semplice e con i soliti tempi di sviluppo biblici di DCS richiederebbero anni, sempre ammesso e non concesso che siano intenzionati a fare quanto sopra soprattutto per le campagne dinamiche. Certo avere l' Italia e territori limitrofi sarebbe bello per non dire proprio da sballo ma, purtroppo, come per tante altre cose in DCS è destinata a rimanere nel campo dei desideri e vorrei tanto essere smentito dai fatti..... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Concordo senza dubbio sullo spettacolo nel volare con l' F-5, per il resto c'è poco da dire, al solito guardano la macchina ma non quello in cui dovrebbe operare e ci si ritrova, purtroppo come sempre, a non avere alcun riferimento storico ma così come viene.... :thumbup:
-
Come non quotarti, in effetti questo discorso è un'altra questione incomprensibile considerato che la base per quanto riguarda i moduli praticamente c'è già da tempo, vedi Huey, Mig-21, ecc.. , basterebbe la mappa dedicata per partire con il Vietnam su cui poi lavorare per svilupparlo con altri moduli come ad esempio lo Skyrider, ecc.., secondo me avrebbe un successo scontato e appunto viene difficile capire come mai la ED non ci abbia ancora pensato, uno dei tanti misteri di questo ambiente simulativo... :thumbup:
-
Guarda che non mi sono affatto offeso, quindi non c'è alcun bisogno di fare pace :smilewink: Per il resto ho solo rimarcato come il Phantom, a mio avviso, sarebbe stato ben più appetibile che non l' F-16, considerato che ci sono già l'Hornet e il Tomcat e che il primo ha un sim dedicato da oramai più di vent'anni... E proprio parlando di quest'ultimo aspetto personalmente aspetterei un'attimo con le considerazioni trionfalistiche visto che, volenti o nolenti, verrà paragonato e valutato rispetto al sim dedicato e non è affatto scontato che i piloti di quest'ultimo si trasferiscano in massa su DCS, che poi diciamocela tutta è quello che spera anche la ED... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with: