

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
Lo store europeo fa partire la roba dalla Lettonia se ben non erro quindi entro l'unione europea che appunto non prevede la dogana, ho appena fatto la simulazione di acquisto e infatti mi viene applicata l'IVA italiana al 22% e le spese di trasporto, tra l'altro con opzioni, ma non ho visto nessun dazio doganale, sicuro di averla comprata dallo store europeo e non da quello locale? :thumbup:
-
Si questo l'avevo intuito leggendo anche i tuoi interventi precedenti...:smilewink: Per quanto mi riguarda invece è da ieri che ho sulla scrivania del pc il cd di Falcon 4.0 con annessi pensieri e alla fine della fiera, anche se mi ero ripromesso di non prenderlo, mi sono fatto trasportare dai ricordi/emozioni e ho fatto il preordine, come si dice al cuore non si comanda c'è poco da fare.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Quando hai preso la manetta era già attivo lo store europeo? perchè magari i tempi lunghi che hai avuto per averla fisicamente dipendono dal fatto che inizialmente spedivano dalla Bielorussia con tutto ciò che questo appunto comporta, quindi non solo i tempi del corriere ma anche la dogana essendo un paese extraeuropeo.. Poi di più non so dire, i 14 giorni sono quello che hanno detto a me con spedizione dallo store europeo, poi probabilmente come dici tu saranno anche migliorati a livello gestionale per la logostica... :thumbup:
-
Due mesi mi sembrano veramente tanti, ma vale anche se il prodotto risulta in stock? mi ero informato lo scorso mese per la base che appunto è in questo status e mi hanno risposto dicendo che ci vogliono circa 14 giorni per averla... :thumbup:
-
Concordo solo in parte sull' Hornet, non è detto che siano pochi coloro che aspettano che sia finito e quindi utilizzabile nella sua interezza, vedi la parte A-G ancora abbondantemente in wip che di fatto lo azzoppa non poco per appunto quelli che invece desiderano avere un multiruolo che effettivamente sia tale. Sul fatto che l' F-16 faccia il botto beh c'è poco da dire, c'è solo da sperare che non sia equivalente a un'esplosione nucleare nel senso che non si dimentichino del resto, vedremo ma come ho già avuto modo di dire in altre occasioni prepariamoci alla nausea da Viper.....:music_whistling: :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Capito, pensavo fosse un discorso riferito alla funzionalità della periferica, ad ogni modo il discorso del gioco su quella del Warthog si differenzia da esemplare a esemplare come del resto è anche intuibile dal fatto che è una periferica prodotta industrialmente a differenza di quelle VirPil che sono diciamo più artigianali, per esempio nel mio esemplare è quasi assente mentre in quello di un mio conoscente che ho avuto modo di provare il fenomeno è più avvertibile. Comunque la base WarBRD l'acqusito senz'altro perchè ovunque ne parlando in maniera molto molto positiva e in effetti vedendo le immagini parlando di soluzioni tecnologiche, materiali e assemblaggio è veramente un'altro pianeta rispetto a quella del Wathog c'è poco da dire... :thumbup:
-
Che li finiscano in contemporanea personalmente ho più di un dubbio e credo che, pur lavorando su entrambi, manterranno separati i due moduli per evitare che uno vada a cannibalizzare l'altro, nel senso sono due aeroplani su cui la ED si sta giocando molto se non proprio tutto e secondo me manterranno appunto l'unicità di ognuno dei due con ciò che ne consegue commercialmente parlando... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Mentre a me viene in mente quando nel lontano 1999 mi addestravo per entrare nel mio primo gruppo di volo virtuale, tra l'altro non più tardi di qualche giorno fa mentre stavo facendo ordine nei cassetti ho trovato il cd di Falcon 4.0, inutile dire quello che ha provocato a livello di ricordi e relative emozioni.... Comunque stanno andando avanti di gran carriera come si suol dire, oramai non credo manchi molto al rilascio.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Perdona la curiosità, in cosa dovrebbe essere un'altro pianeta rispetto a quella del Warthog? lo chiedo perchè a differenza dello stick la manetta la valuto come una periferica eccellente tanto che l'ho comprato praticamente appena uscito, ha come seriale 00811, e a distanza di anni funziona come il primo giorno e appunto ne sono molto soddisfatto. Mentre per lo stick, anche se ho sostituito il mollone di serie con quello modificato di Sarraj che lo rende molto più morbido e quindi preciso, concorso che non sia di pari livello soprattutto per la meccanica interna tanto che ho in previsione l'acquisto della Base WarBRD che oggettivamente è di un'altro pianeta qualitativamente parlando. :thumbup:
-
Dopo l'Hornet e il Viper ci sono il Phantom, già in sviluppo ma congelato e con le risorse dirottate per così dire sul primo, e il Mi-24 che oggettivamente mi sembrano macchine non propriamente "facili" in particolar modo l'F-4, anche se è un velivolo da considerarsi come vintage, per non parlare del Mi-24 che è complesso anche lui... Il ritorno al passato secondo me vale per gli aeroplani WWII piuttosto che per quelli della Korea, Indocina, arabo-israeliani, ecc.., macchine relativamente semplici che non richiedono tempi di sviluppo infiniti, vedremo... :thumbup:
-
Concordo è quello che penso anch'io per i sistemi di bordo, hanno rallentato lo sviluppo dell'Hornet e contestualmente accellerato quello del Viper per portarli allo stesso livello così da ottimizzare le risorse, un fare che personalmente trovo essere indovinato considerata l'avionica condivisa tra i due velivoli. :thumbup:
-
Infatti, mettici poi che hanno congelato il Phantom per dedicarsi a questo aeroplano e il cerchio come si suol dire si chiude, è evidente che stanno impegnando ogni risorsa disponibile su questo modulo, non l'ho comprato e non ho intenzione di farlo ma sono lo stesso curioso di vedere cosa esce e soprattutto come parlando del livello qualitativo, modello di volo, implementazioni dei sistemi e quant'altro... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nessuno mi pare ha mai affermato che la ED navighi nell'oro, semplicemente fanno la stessa cosa di moltissime altre aziende dei più disparati settori, cioè realizzano nuovi prodotti per venderli e incamerare dei fondi per andare avanti e se il prodotto è indovinato e vende molto è tutto di guadagnato per il futuro sviluppo che gli permette di restare sul mercato, insomma non mi pare che stiano facendo chissà che cosa commercialmentente parlando. Del resto, sempre commercialmente parlando, un'azienda che non produce e lancia nuovi prodotti è destinata, questo si, a chiudere baracca e burattini in breve tempo, semmai il problema è che non deve dimenticarsi di quello che c'è già in favore del nuovo ma questo è un'altro discorso... :thumbup:
-
Premesso che si può postare il proprio punto di vista senza ricorrere a termini discutibili per non dire offensivi nei confronti di altri utenti che, evidentemente, sono liberi di agire come meglio credono, mi piacerebbe sapere in base a cosa affermate che la ED sia in cattive acque finanziariamente parlando quando non proprio che sia sull'orlo del fallimento, avete notizie certe e confutabili? no perchè delle voci dalla provenienza incerta mi sembrano veramente poco per lanciarsi in facili conclusioni... Che poi stiano puntando al Viper non mi pare una novità visto quanto hype e relativo interesse solleva questo aeroplano, ma secondo me molti dimenticano che andrà, volente o nolente, a confrontarsi con il "mostro sacro" e questo fatto potrebbe essere un'arma a doppio taglio nel senso che se realizzano un F-16 mediocre più che vendere a palate avranno un sacco di critiche per non dire di peggio quindi direi che il discorso è ben più complesso che non quello di incamerare fondi "facili".. In ultimo, nessuno ha considerato il fatto che la ED non è la Microsoft o altre aziende simili con migliaia di persone alle proprie dipendenze e quindi che abbiano rallentato lo sviluppo di altre cose può dipendere proprio dalle risorse umane che hanno a disposizione piuttosto che da altre cause, ad ogni modo vedremo cosa capiterà ma francamente aspetterei un'attimo a fasciarsi la testa prima di averla rotta... :thumbup:
-
Il modello in DCS è l'UH-1H analogo alla prima versione AB-205 nostrana costruita su licenza dall' Agusta... :thumbup:
-
Sea Harrier in arrivo quindi, bene, molto bene....;) :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Per quanto riguarda FB non l'ho mai utilizzato anche perchè non sono molto d'accordo con questi social, ad ogni modo fino a adesso non ho mai avuto l'esigenza di aprire un'account, è chiaro poi che se subentrano altri bisogni come quello del gruppo di appartenenza il discorso cambia... Da come scrivi presumo che ti riferisci alla Microprose, c'è però da dire che il progetto che dovrebbe essere in corso è ancora molto fumoso e senza notizie certe quindi, almeno personalmente, aspetterei di averne prima di fare anche solo delle ipotesi, ad ogni modo ammesso e non concesso che sia qualcosa di simulativo e non arcade si parla di anni prima di vedere qualcosa di concreto. Per il resto è chiaro che un Tornado o un Phantom sono macchine complesse che richiedono come dici giustamente molto in termini temporali e di risorse per essere sviluppati, però c'è da dire che sono velivoli estremamente interessanti e commercialmente secondo me avrebbero un ritorno senza dubbio notevole, in soldoni più che una spesa fine a se stessa personalmente li vedo come un'investimento con annessi e connessi in termini monetari o di guadagni che dir si voglia, mentre per il multicrew dovrebbe esserci già con il Mi-24 senza contare che è già in essere con l' L-39 e Tomcat, insomma non mi pare reppresenti un'ostacolo per gli sviluppi futuri di DCS. Il civile è riferito a macchine come il Bird Dog e affini che in effetti sono velivoli civili adattati all'uso combat e questo potrebbe essere un settore interessante e inesplorato, poi il discorso velivoli russi di 4th non so se sia fattibile a causa del noto embargo sullo sviluppo di queste macchine full fidelity, mentre lo sarebbe senz'altro quello riferito alla WWII che tra l'altro come dici giustamente a fronte di investimenti relativamente contenuti potrebbe essere una fonte di introiti senz'altro interessante, vedremo cosa accadrà visto che per il momento il discorso è focalizzato sul Viper.... :thumbup:
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
.Tigre. replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Beh premesso che il discorso estetico è soggettivo c'è da notare che nella prima immagine hai utilizzato un gatto nero diverso rispetto alla seconda e ovviamente cambia anche il risultato finale, sarebbe interessante vedere cosa verrebbe se usassi lo stesso gatto nero però proporzionato per non risultare solo a metà... :thumbup: -
Infatti, inoltre tutte le immagini che ha postato si riferiscono al 412 e 212 che poco hanno a che fare con lo Huey, soprattutto il primo... :thumbup:
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
.Tigre. replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Certo che si ci mancherebbe, però il gatto nero tagliato a metà non si può vedere anche se è una skin di fantasia, pensa se la vedesse qualcuno dei gatti neri di Istrana, come minimo lo vanno a cercare direttamente a casa....:megalol::megalol: :thumbup: -
Però, complimenti per aver rispolverato un thread del 2013, appena sei anni fa, oggettivamente non è da tutti... :thumbup:
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
.Tigre. replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Tu dici? .....:megalol::megalol: Ad ogni modo visto che ha fatto una skin tantovale farla con i numeri e stemma posizionati correttamente, così ci guadagna anche la stessa qualitativamente parlando ;) :thumbup: -
Beh notoriamente in DCS non c'è alcun rapporto storico diretto con lo scenario di riferimento, vedi ad esempio lo Spit e il D9 in Normandia, quindi si fa di necessità virtù adattando i velivoli disponibili allo scenario, fermo restando che gli iraniani operano effettivamente sia con l' F-14 che con l' F-5 e Mig-29. Il primo se ben ricordo dovrebbe essere utilizzato come una sorta di mini Awacs. :thumbup:
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
.Tigre. replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
La skin anche se evidentemente di fantasia è bella e un bravo ci sta tutto :) Però se posso permettermi i numeri identificativi del reparto e il gatto nero sul timone sono errati, i primi dovrebbero essere posizionati nella zona sottostante il cockpit mentre il secondo, oltre a non essere tagliato a metà che obiettivamente non sta per niente bene, dovrebbe essere più piccolo e senza la circonferenza che lo racchiude, così per capirci: :thumbup: -
Si infatti, di roba da fare a prescindere dalla WWII piuttosto che di altri periodi storici ce n'è in abbondanza, praticamente c'è solo l'imbarazzo della scelta.... Per il resto tocchi un nervo scoperto, e dal mio punto di vista piuttosto che una valanga di altra roba non finita e lasciata a metà preferirei di gran lunga averne molto meno ma fatta come si deve e soprattutto, appunto, finita e aggiornata nel corso del tempo, ma questa è come dici giustamente un'altra storia... :thumbup: