

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
Guarda a leggere certi commenti, perdonate la franchezza, mi cadono letteralmente le braccia per non dire altro, allora visto che ci siamo cancelliamo le scritte in italiano sugli aeroplani della PAN e mettiamoci un bella scritta anglofona "Tricolor Arrows" così siamo al completo, davvero fatico a comprendere tutto questo astio e avversità contro la nostra lingua manco fossimo degli appestati....:doh: Aveva ragione quel tale che al tempo disse "fatta l'Italia bisogna fare gli italiani"...ancora non ci siamo riusciti evidentemente....vabbè chiudiamo qui la questione... :thumbup:
-
Si ma il discorso è sempre lo stesso, DCS non è un simulatore dedicato ai piloti Nato ma ad un pubblico ben diverso e dovrebbe poter accontentare tutte le varie tipologie di sim piloti iniziando proprio da quella che secondo me è la più diffusa, cioè coloro che volano per hobby senza nessuna velleità di riprodurre un'ambiente reale nè tantomeno immedesimarsi in un pilota Nato con tanto di terminologia dedicata e quant'altro, quindi la possibilità di avere il sim in italiano lo ritengo un valore aggiunto piuttosto che una limitazione come pare a leggere alcuni commenti sulla questione.. Per essere più chiaro a molti, tra cui mi ci metto anch'io, non interessa affatto emulare un pilota Nato, fare 20 minuti di check pre-volo prima di chiedere alla torre l'autorizzazione alla messa in moto e chi più ne ha ne metta, mentre interessa molto di più avere un'ambiente simulativo nella propria lingua come del resto hanno gli utenti di molti altri paesi per riallacciarmi al reply precedente, è sempre una questione di preferenze soggettive piuttosto che oggettive... :thumbup:
-
Che al giorno d'oggi sapere l'inglese sia importante è un fatto indiscutibile e nessuno ha niente da dire in proposito, ma lo è altrettanto che DCS attualmente è disponibile non solo con le due lingue che citi ma anche con altre tra cui il polacco, ecc.. , lingue che oggettivamente non mi sembrano superiori all'italiano per importanza o diffusione, quindi appunto non vedo una ragione valida per cui non dovrebbe esserci l'italiano che peraltro secondo me favorirebbe non poco la diffusione di questo ambiente simulativo anche presso coloro che non sanno l'inglese e che non vogliono impararlo per le più disparate ragioni che non sto a discutere, ognuno fa giustamente come vuole, e che attualmente sono tagliati fuori a differenza di utenti di altri paesi che hanno invece la possibilità di scegliersi la lingua con annessi indiscutibili vantaggi.. :thumbup:
-
A mio parere non è questione dell' Italiano come quarta lingua studiata al mondo, che per al verità potrebbe anche starci per diverse ragioni, quanto quella che il sim è disponibile attualmente in diverse lingue oltre al canonico inglese, due su tutte francese e tedesco, quindi non vedo per quale motivo non dovrebbe esserci anche in italiano che per i molti che non masticano la lingua d'Albione sarebbe un valore aggiunto non da poco... Peraltro se fosse come dice qualcuno nei reply precedenti relativamente al discorso inglese come lingua ufficiale nel mondo aeronautico non ci dovrebbero essere neanche le altre lingue ma invece ci sono quindi, evidentemente, un perchè c'è senz'altro, che magari i francesi volevano giustamente il sim in francese, che i tedeschi in tedesco e così via? ...ecco io da italiano vorrei il sim in italiano visto che mi ritengo come tale non secondo a nessuno dei paesi sopracitati, poi se qualcuno lo vuole usare comunque in inglese non c'è nessun problema... :thumbup:
-
Seguo con interesse, vediamo se in DCS a questo giro si riesce ad avere un turboelica... :thumbup:
-
Dall'enfasi con cui Wags ha dato la notizia sono più propenso a pensare che sia una feature più importante rispetto ai vortici per le wingstip piuttosto che qualcos'altro diciamo di contorno, chissà di cosa si tratta... :thumbup:
-
Potrebbe essere la Siria già annunciata come potrebbe essere quella del Golfo, magari ampliata, di sicuro c'è che se hanno nascosto le coordinate geografiche un motivo valido deve esserci.. :thumbup:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Con l'aggiornamento mid-life sul 2000 sono previste delle ottimizzazioni/implementazioni significative tra cui, da quanto si vede, anche quelle dal punto di vista grafico e non mi pare oggettivamente una cosa da poco se consideriamo che per la Razbam è stato il primo modulo ed è quindi presente da anni, ottimo perchè l'aeroplano merita davvero :) :thumbup:
-
Hai ragione, ma secondo me entra in gioco una variabile importante e cioè come uno valuta l'affidabilità, capacità, ecc.. di una terza parte perchè se è vero che ci sono delle variabili oggettive lo è anche il fatto che ce ne sono di soggettive, per essere più chiaro faccio l'esempio del gazelle, oggettivamente la terza parte che lo ha rilasciato non è certo da prendere come riferimento ma io che sono un'appassionato di questo elicottero lo compro lo stesso pensando che comunque questa terza parte continuerà ad aggiornarlo, in soldoni il discorso secondo me è complicato proprio per l'intervento della componente soggettiva che, inevitabilmente, va ad influire sulla valutazione della terza parte in questione, per dire nonostante tutto quello che si sapeva/si è detto sulla veao e che oggettivamente doveva sconsigliare l'acquisto di qualcosa dalla stessa ha continuato a vendere l'Hawk anche a pochi giorni dalla sua dipartita ergo è subentrata appunto la componente soggettiva che comunque ha spinto qualcuno a comprare questo modulo... Per la seconda questione che sollevi per quanto mi riguarda continuo a pensare che la ED non sia esente dalle sue, come dire, colpe nel senso che dovrebbe facilitare le terze parti con gli strumenti idonei, compresa ovviamente una stretta collaborazione, per far si che queste possano rimanere al passo con l'evoluzione di DCS, cosa che non mi pare sia così scontata e le terze parti secondo me stanno facendo dei veri miracoli considerate le risorse che hanno a disposizione, peraltro la ED ha già i suoi problemi a mantenere aggiornati i suoi di moduli , vedi proprio quelli che hai citato ma non solo, che per me non vuole dire solo il rifacimento dei cockpit ma anche tutto quello di cui ancora necessitano per definirli appunto "aggiornati" o completati che dir si voglia... :thumbup:
-
Premetto non voglio entrare nella questione ma per questo passo sono senz'altro d'accordo, significa denigrare una terza parte in maniera secondo me del tutto gratuita (come se le altre fossero perfette...) visto quello che stanno facendo sia con l'Harrier che con il Mirage a livello di continuità dello sviluppo che, oggettivamente, mi pare non si possa certo definire come "abbandono" dei moduli già rilasciati in favore di quello nuovo, certo hanno i loro tempi ma stiamo parlando di una terza parte che impiega le risorse che ha con tutto ciò che ne consegue. Per analogia è come coloro che definiscono "Winzozz" il sistema operativo di casa MS con lo stesso scopo come se gli altri fossero perfetti, cosa che ovviamente non è... Ad ogni modo a mio modo di vedere se consideriamo oggettivamente il discorso del modulo "completo" non solo non si dovrebbero acquistare quelli ufficiali della ED visto che anche se sono dichiarati finiti concretamente sono ben lungi da esserlo, ma proprio si dovrebbe cambiare ambiente simulativo visto che di fatto è stato, è e rimane un cantiere aperto dove il significato di finito è molto aleatorio.. Per il resto il discorso è sempre lo stesso, detto e ripetuto fino allo sfinimento, e cioè che se si vuole un prodotto finito non si acquistano quelli in EA e si lasciano perdere le terze parti che si ritiene non offrano un'adeguata affidabilità, capacità, ecc... , semplicemente si aspetta che il modulo a cui uno è interessato sia dichiarato ufficialmente finito e solo dopo lo si acquista, punto. :thumbup:
-
Figurati, non c'è pericolo che vedano diminuire le entrare, anzi sono più propenso a credere il contrario, basta vedere cosa sta succedendo con l' F-14, cosa è già iniziato a succedere con l' F-16 e cosa succederà con altri moduli, e mappe, futuri di "peso" come ad esempio l' F-4 piuttosto che la Siria, la stragrande maggioranza dei clienti sarà li pronta con il portafogli aperto pronta a dare quello che serve per avere il modulo o mappa che sia del desiderio, certo mugugnerà per quello che ha già acquistato e non finito con bugs anche molto fastidiosi ma che comunque ne permettono l'utilizzo, ma il portafogli sarà sempre pronto per essere aperto, ovviamente mi ci metto anch'io ci mancherebbe... :thumbup:
-
Premetto a scanso di equivoci che non mi interessa difendere la Razbam ne tantomeno parteggio per questa, inoltre concordo senza dubbio sul fatto che ogni modulo dovrebbe essere completato, però diventa diffcile pensare che la ED non possa permettere questa "carognata" ad altri se è la prima a farle, vogliamo vedere in che stato versano il 190, Ka-50, Yak-52, 109 e compagnia bella al netto che la ED ha delle risorse umane ed economiche neanche lontanamente paragonabili alla Razbam o qualsiasi altra terza parte? In soldoni la ED non mi pare proprio che sia nella posizione per dire qualcosa a qualcun altro, anzi sarebbe molto meglio che guardasse prima in casa perchè di "cose" da mettere a posto/completare ne ha a bizzeffe, senza contare che si sta comportando esattamente come coloro a cui dovrebbe non permettere la "carognata", che tradotto vuol dire che da mesi c'è solo l' Hornet mentre tutto il resto si attacca e aspetta, come se DCS fosse appunto solo l' F-18.... :thumbup:
-
Per quanto riguarda i moduli in questione più che inutilizzabili diciamo che hanno ancora dei bugs che li rendono deficitari e a distanza di così tanto tempo dalla loro uscita non è certamente una cosa piacevole ma soprattutto incomprensibile visto che di fatto sembrano abbandonati al loro destino e come se non bastasse continuano a spuntare bugs che aggravano una situazione non propriamente felice già di suo, uno su tutti l' F-5... Ma non mancano anche quelli inutilizzabili, o quasi, benchè siano stati dichiarati "finiti" da tempo che condividono con quelli sopra citati il senso di abbandono e nuovi bugs in aggiunta a quelli oramai cronici, uno su tutti il 190D... In soldoni il discorso "finito" , così come quello dell' EA a tempo indefinito, per il mondo DCS è da prendere con le pinze, diciamo che secondo me la questione è assimilabile a quella tradizionalmente presente nel campo informatico, cioè se aspetti sempre l'ultima novità non comprerai mai niente quindi se ti piace un modulo acquistalo perchè se aspetti che sia finito con tutti i bugs corretti il risultato è analogo... :thumbup:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
La questione che i bugs grafici siano comuni con altri moduli ufficiali ED è un fatto assodato però non giustifica il discorso che si trascinano a tempo indefinito ma soprattutto quello dello "speriamo che....chissà se risolveranno...forse si forse no e via dicendo..." visto che stiamo comunque parlando di moduli ufficiali e certamente non di una qualche terza parte vattelapesca e questi dovrebbero essere seguiti nel modo corrispondente piuttosto che lasciarli li con bugs vari che secondo me ne inficiano eccome la godibilità visto che anche l'aspetto grafico, senza tirare in ballo quelli legati all'avionica come l'rwr, contribuisce in maniera significativa alla qualità della simulazione che in questo caso, come in altri, non si può certo dire sia eccelsa, anzi... Per assurdo alcune terze parti da questo punto di vista stanno lavorando decisamente meglio seguendo e migliorando costantemente i loro prodotti... :thumbup:
- 185 replies
-
Beh non credo che ci siano dubbi in proposito, a prescindere che sia la razbam o un'altra terza parte parliamo di un'aeroplano estremamente complesso e se per fare il Tomcat un'altra SH ci ha impiegato tre anni, al netto che uscirà in EA quindi tradizionalmente ben lungi dall'essere finito, è facile pensare che per fare l'E ci vorrà più tempo, molto più tempo... Personalmente non sono interessato a questo aeroplano ma è indubbio che la razbam ha di fronte un lavoro improbo, c'è da augurarsi che scegliendo una macchina del genere non abbia fatto come si suol dire il passo più lungo della gamba, vedremo... :thumbup:
-
Già, come darti torto, avere un' F-16 della stessa qualità dell'Hornet come si dice non ha prezzo, il degno e lungamente atteso erede del Falcon con tutto quello che questo significa nel mondo della simulazione aerea.. Tra l'altro leggevo nella sezione internazionale che hanno sospeso lo sviluppo dell' F-4 in favore del Viper, di più non so dire e riporto solo la notizia... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ovviamente ognuno di noi ha le proprie idee e l'aeroplano, o più di uno, preferito su questo non ci piove, per quanto mi riguarda ho comprato l'Hornet e certamente non me ne pento perchè l'aeroplano è sicuramente una macchina di prim'ordine ma diciamo che non è esattamente corrispondente alla mia idea di aeroplano preferito così come non lo è il Tomcat che peraltro non acquisterò. Con l' F-16 invece, oltre al discorso che ha portato realmente le nostre insegne, ce n'è un'altro molto personale nel senso che con questa macchina ho incominciato la mia attività di sim pilota in multiplayer nel 1999 e lo vedo come un ritorno alle origini, insomma sono legato al Viper anche affettivamente e per me è già una più che buona ragione per comprarlo a prescindere dal discorso della complessità della macchina che non è proprio quello che prediligo essendo più orientato verso aeroplani diciamo più umani di epoche antecedenti.. :thumbup:
-
Concordo, anche se volente o nolente ci ho a che fare con l' Harrier non sono amante della salsedine se non altro perchè abito in mezzo alle montagne e con il mare ho poco in comune, inoltre l'F-16 è il secondo velivolo "italiano" che avremo in DCS anche se come per l'Harrier non della versione corretta ma va bene lo stesso e già solo per questo secondo me merita un'occhio di riguardo, per quanto mi riguarda è uno dei miei acquisti sicuri, gli altri sono il 190 A-8 e la mappa della Siria, il resto se lo possono anche tenere..:) Concordo anche qui, ci stanno già lavorando e probabilmente da tempo quindi pensare che esca per Natale è più che lecito, può darsi che slitti ai primi mesi del 2020 se qualcosa va storto ma pensare che esca nel 2021 è molto improbabile per non dire una certezza anche perchè attingeranno dall' Hornet quanto possibile, insomma non è che devono partire da zero... :thumbup:
-
Infatti, come quello delle righe verticali e orizzontali dello schermo del radar che da qualche patch a questa parte sono diventate improvvisamente, come dire, obese con relativo effetto grafico e funzionale non proprio esaltante, anzi a dirla tutta pare che questo modulo sia in un uno stato di abbandono da tempo e parliamo di un modulo ufficiale ED e non di una terza parte vattelapesca... :thumbup:
- 185 replies
-
DCS: F-16C Update As mentioned in our yearly wrap up, one of our biggest projects for this year is the legendary F-16C Fighting Falcon, also called the Viper. In parallel with the Hornet, we already have a sub-team working on the Viper that includes programmers who have completed their Hornet tasks. Much of their focus is currently on the flight model, Flight Control System (FLCS), cockpit and the external model. Using much of what we learned with the Hornet, progress has been good, and is in no way slowing down Hornet completion. As we pour the concrete, we can start to pass along some of our plans. Please remember they are plans, not timeline promises. Our Viper will be an F-16C with the Common Configuration Implementation Program (CCIP) upgrade. We feel this to be the most versatile version of the F-16 with capabilities for SEAD, precision attack, close air support, anti-ship, and of course air-to-air. We will be taking great care though to develop a very accurate simulation of the F-16C Block 50 operated by the United States Air Force and Air National Guard circa 2007. Core systems of our F-16C include: F-110-GE-129 turbofan engine AN/APG-68(V)5 multi-mode radar AN/ALR-56M Radar Warning Receiver AN/ALQ-131/184 ECM pods CCIP (Common Configuration Implementation Program) update ALE-47 countermeasure system This will be a massive project, so we will separate it into two phases: Phase 1 Early Access release and then Phase 2 Product Sustainment. Phase 1 Early Access Release: Color Multifunction Display (CMFD) symbology, Horizontal Situation Display (HSD) format, and Head-up Display (HUD) symbology Digitally TACAN and Electronic Horizontal Situation Indicator (EHSI) BDU-33, BDU-50LD/HD, Mk-82LDGP, Mk-82AIR, Mk-84LDGP, BLU-109/B, CBU-87 CEM, and CBU-97 SFW unguided bombs 2.75” rockets LAU-68 and LAU-131 Joint Helmet Mounted Cueing System (JHMCS) AIM-9L/M/P/X Sidewinder AIM-120B/C AMRAAM M61A1 20mm cannon Phase 2 Product Sustainment: Multifunctional Information Distribution System (MIDS) Link 16 Data Link AGM-65D/G/H/K Maverick AGM-88C HARM AN/ASQ-213 HARM Targeting System (HTS) Sniper XR Advanced Targeting Pod GBU-10, GBU-12, GBU-24A/B laser-guided bombs BRU-57/A Smart Rack CBU-103 CEM and CBU-105 SFW Inertially Aided Munitions (IAM) GBU-31/A, GBU-32, and GBU-38/B JDAM AGM-154/A and /B JSOW AGM-158/A JASSM Integration of the JHMCS with the HARM Targeting System (HTS), Link 16, and AIFF ALE-50 towed decoy As this project accelerates, we will be providing updates to keep you abreast of our progress to this much awaited addition to DCS World. DCS: C-101 AvioJet by AvioDev Now on Steam DCS: C-101 Aviojet will include both the C-101EB and C-101CC models. The C-101EB model is the primary jet trainer and aerobatic display aircraft of the Spanish Air Force, whilst the C-101CC model, with its 7 hard-points and uprated engine, is a versatile light attack aircraft that has seen combat with the Honduras Air Force against drug traffickers. It is also in service with the Jordanian and Chilean air forces. The two models of the C-101 have many similarities that include cockpit layout, core-systems operation, and aerodynamic design. This commonality brings something for everyone to include lead-in jet training, advanced aerobatics, and light attack. Features of DCS: C-101 include: C-101EB and C-101CC: Realistic flight model that represents the actual performance and flight mechanics of the aircraft at a professional level and with absolute accuracy Highly detailed, six-degrees-of-freedom, clickable cockpit Complete and accurate aircraft systems implementation (electrical, fuel, hydraulic, pressurization, oxygen, radio, navigation) Complete circuit breaker simulation with correct failed systems behaviors TARSYN gyro system replicated with exacting detail Accurate flight director system Custom air data simulation (airspeed/altimeter behaviors, etc.) Pitot system icing implemented as well as many other specific features and effects Multiplayer two-seater controls Realistic implementation of all systems (radios, navigation, etc.) on both cockpits, including interaction between front and rear seats Realistic GPU model C-101EB: Realistic smoke system C-101CC: Weapons system with air-to-air short-range IR missiles, gun pods, bombs, rockets and Sea Eagle anti-ship missile DCS World Open Beta Update Please find the complete change log for this week’s Open Beta update here. Notable items in the update this week include: Increased the JTAC laser designation range to 3,000 meters to match real-world equipment Battle Damage Assessment (BDA) option is now server-side enforced Adjusted Su-33 aircraft carrier takeoff weight Corrected network play performance impact when no sound card is present Added infantry to Abkhazia and South Ossetia Added Cuba to country list Kazakhstan MiG-29 skins added Several crash circumstances fixed M-2000C external model updated and wing vapors added Fixes to the AV-8B NA, Christen Eagle II, and MiG-21bis Numerous improvements to the C-101 Hornet improvements including improved unguided weapons accuracy, DUD cue logic, pullup cue and Break X logic, and high drag bombs. An option for Maverick TDC slew that does not require TDC press has been added. Time on Target HUD cue has been fixed Spitfire canopy corrected Now able to rearm and refuel from all locations at Al Dhafra airbase in the Persian Gulf map Several campaigns have fixes and improvements Sincerely, The Eagle Dynamics Team :thumbup:
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
.Tigre. replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Ottima notizia, bravissimi come sempre :) :thumbup: -
DCS 2.5.4.27430 Beta (Hotfix) ME. Fixed issue with Cuba country that replacing the Third Reich Helicopter special troops: On the helicopter there is no menu for embarking commandos if the first commando in the group is killed. DCS C-101 by AvioDev Engine seizure after some time with low oil pressure or mishandling in that condition. Improved pilot liveries for default skin. Added kneeboard to pilot model. Altimeter indication freeze if pitot tube and static ports are blocked. Changed name: Gunsight lamps failure. Link: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3799332&postcount=45 :thumbup:
-
Quindi voli con tutto al minimo, tanto se della grafica come dici tu fotte poco, poi per carità de gustibus ognuno giustamente agisce come meglio crede... A me invece interessa anche quella perchè la valuto come una componente non certo tracurabile della simulazione soprattutto per l'immersione nella stessa e penso che attualmente sia una componente appunto importante, piuttosto ci sarebbe da discutere come con le impostazioni "maxate", a fronte delle risorse hardware richieste, non ci sia quel salto qualitativo evidente rispetto a delle impostazioni medio-alte che per contro richiedono molte meno risorse... :thumbup: