Jump to content

Hunter Joker

Members
  • Posts

    981
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Hunter Joker

  1. Rispetto ad ora (già i sobborghi di Londra ci sono) credo che siano un 90 miglia sud/sud est in più, forse meno. https://imgur.com/gallery/nIiMmhV
  2. Londra e Parigi saranno l'espansione della mappa The Channel per lo scenario BoB annunciato. A sto punto potrebbe essere in sviluppo anche un Emil. Mi fa pensare i tre shot sullo Junker, prossimo modulo bimotore multicrew? Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  3. F-4E Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  4. Non è che non servono è che li usi molto meno e quindi anche il twist sul joystick può andare bene. Se usi il twist con i WWII dopo due ore hai l'avambraccio di un culturista
  5. Hi, just bought the Reverb and have Your hardware conf but I can't manage to have decent frames/frametime in DCS, could You pls recap for me exactly Your settings? WMR4SVR SVR DCS Graphics Settings DCS VR Settings Adrenaline Settings Any help will be much appreciated cause I'm very frustrated and start thinking to send the Reverb back....
  6. Hi, I have a 5600X with a 6900XT and having some problems in getting performance under the G2 (arrived 3 days ago). In 2d I can cracnk up more than 110fps in The Channel SP with all DCS settings maxed and 60/80 on MP servers. But in VR I'm stucked at 45fps with a lot of reprojection time (48%). I follow some guides online but I still have problems, it seems for some reason my 6900XT didn't go...probably a settings problem. And then we come...I'm totally noob and so I didn't know anything about: - Windoews Mixed Reality - SteamVR -SteamVR for WMR - DCS settings VR So my question/prey....could You post there all the settings for every part of the puzzle? I'm asking beacuse I'm so frustrated that I'm start thinking to resend the Reverb G2 back and come back to Trackir and 2d... Thx. Bye.
  7. Non so chi siano i tubari, io no di sicuro. Se lui chiede e da come budget max 1000€ io entro quel budget gli consiglio, ripeto entro quel budget. Se tu sei contento con la tua dotazione é un'ottima cosa ciò non toglie che potrebbe non esserlo per qualcun altro, magari qualcun altro che invece di avere avuto solo una manetta o un joy ne ha provati diversi e quindi può parlare con cognizione di causa. Dire che il Warthog è ottimo (ed hai ragione, è vero) ma senza averlo provato è buttarla a caso o riportare quello che vedi recensito per l'appunto dai tubari (che magari sono pagati per dirlo...). Scusa questo post, normalmente non l'avrei mai fatto se il tono del tuo non trasparisse spocchia e presunzione nei confronti di chi aveva risposto prima. È un forum, uno chiede, tot rispondono e tutti possono avere un'opinione diversa e ritenerla corretta, la si può argomentare ma non per questo dire (tra le righe) che gli altri non capiscono un cazzo. Potevi dire quello che volevi dire senza salire sul palco e sarebbe andato bene lo stesso. [emoji106] Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  8. Il Warthog come manetta non è niente male, anzi
  9. No, ma non è mai neanche stato diamante.... Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  10. Io preferisco VKB come qualità costruttiva, ma anche il Thrustmaster è buono. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  11. Ciao, andiamo con ordine: - track IR o similire consigliatissimo, è vero puoi mappare le visuali su un hat switch...ma diventerai pazzo - Stick, visto il budget che hai vai su un VKB Next in configurazione Premium, è un ottimo stick per quello che costa e ti da già un tot di pulsanti e hat switch. https://flightsimcontrols.com/product/gladiator-nxt/ - Throttle, ce ne sono varie in giro ma la qualità lascia molto a desiderare in fascia bassa. Io ti consiglierei d'investire in una Thrustmaster HOTAS Warthog, buona qualità costruttiva (devi sempre considerare il prezzo) e praticamente uan delle più usate al momento (trovi già un sacco di profili per vari aerei mappati su questa throttle). https://shop.thrustmaster.com/it_it/hotas-warthogtm-dual-throttle.html - Rudder pedal, se usi solo jet moderni sullo stick che ti ho consigliato il twist e quindi puoi fare con quello. Se diversamente come me giochi WWII allora ti servono eccome, un buon compromesso tra qualità e prestazioni sono i MFG Crosswinds che puoi integrare con il kit damper (ammortizzatore per rendere lineare il movimento) e i combat pedal (che sono forse un pelo più comodi di quelli standard modello Bf 109). https://mfg.simundza.com/products Tutto messo insieme e dovremmo essere nel budget.
  12. Same for me, scaling up from 1080p to 2K and my spotting pratically drop about 50% in range... Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  13. As stated mine was a stupid question, never seen before that we have a train ediotr.....thx!
  14. Stupid question, how to create a train? A moving one I mean...cause I'm able to create one only with static obj. Thx.
  15. Is the link already pointing to the correct version? Thx.
  16. This kind of informations is what I was talking about. Could we blame someone for deciding to make is work better? I don't think so.... Could we blame (with educated ways) someone for bad communications or laking of? I could that this could happen... So keep going with Your work, in any case I will buy the Corsair as I bought the MiG 21 cause I believe in the project
  17. I hope they start considering to put all effort in delivering the Corsair as soon much as possible cause the development of this module rate back several years now, more than the time needed to develop the real aircraft. Also, as stated repeatedly in the past, I hope they change their marketing policy, cause being too much criptic and constipated ([emoji23]) in giving informations in the long period could be counterproductive.... Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  18. Plus one for me [emoji106] Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  19. If I install the Z-39 DCS didn't start. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  20. 90 minuti di standing ovation
  21. Più o meno quello che dicevo io. Non sono paragonabili, non hanno lo stesso target e soprattutto concordo in pieno con la definizione FC3 del WWII. Poi se uno vuole ricreare una battaglia storica può usarlo e divertirsi (io mi guardo se c'è un film per come sono fatto) ma se vuoi symmare (passatemi il neologismo) è su DCS che devi andare. Io spero che comunque tutto questo fermento (a partire dalla stessa discussione per andare su altre) possa servire a ED per capire che la community WWII di DCS c'è e sta crescendo, che forse sarebbe ora (visto anche il maggior ritorno economico rapportato ai costi di sviluppo decisamente inferiori) di cominciare a dedicarcisi in maniera decisa, portando il team di sviluppo dei moduli ad una quota congrua a sfornarne uno all'anno , cominciando a sviluppare (nei limiti del possibile offerti dalla documentazione disponibile) in maniera contestuale allo scenario da seguire/perseguire ecc. ecc. Inoltre potrebbe anche cominciare a guardarsi intorno per favorire eventuali porting di aerei già presenti per altri simulatori prodotti tra l'altro da Software House che hanno già in cantiere un modulo DCS (uno a caso...la Flying Iron Simulations e il loro recente P-38 per esempio).
  22. E per fortuna, perché sinceramente di FM così rollercoaster non se ne sente tanto il bisogno, almeno da "questa parte". Poi per carità io ce le ho tutte le grandi battaglie più tutti gli altri moduli satellite e mi diverto con la parte WWI e quella carri, ma appunto mi diverto quando gioco easy. Tre sole cose invidio al momento, il supporto VR, le routine AI e il parco macchine che permette di ricreare missioni sicuramente più fedeli alla realtà e articolate, ma mi fermo qui. Poi pace bene...ognuno voli il suo come più gli piace
  23. "AI che usa lo stesso modello di volo dei mezzi pilotabili" Proprio perché è semplificato possono permetterselo. Quando avremo la possibilità di usare più core su DCS potremo averlo anche noi. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  24. L'altro "simulatore" sforna così tanti aerei proprio perché "simulatore" in realtà non è... Secondo la mia esperienza ci saranno 5 o 6 FM base poi adattati ai vari modelli, io quando ci volo ho la sensazione di "copy & past". Inoltre la gestione motore è quasi ridicola (addirittura in wep scriptata sembra.... tipo a tempo...). Quindi parlerei più di wargame semi sim. Poi per carità, il fatto di avere così tanta carne da mettere al fuoco permette di avere missioni dal colpo d'occhio e storyboard così articolato da dire UAOH. Però ripeto a mio avviso non sono comparabili negli intenti e nei risultati, secondo me possono convivere proorio in virtù della differente platea di utenti a cui si rivolgono. Certo che se ED cominciasse a sfornare moduli "coerenti" e con tempi di sviluppo un filo più accorciati (ma credo che lo farà /stia cominciando a farlo perché sono più remunerativi dal punto di vista economico perché i costi di sviluppo sono più bassi) e soprattutto se nel frattempo ci metesse a disposizione unità AI con cui organizzare le missioni (l'Asse ha solo un bomber leggero che porta solo i siluri, non dico tanto ma almeno le bombe, un He 111 o un Do 17) probabilmente potrebbe cominciare a strizzare l'occhio anche al pubblico dall'altra parte (perlomeno a quella fetta che non usa l'autopilot, le info a screen etc. etc. [emoji16] Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
  25. L'altra volta eravamo in quasi 40 e non abbiamo avuto problemi, sarebbe interessante arrivare a 60...[emoji6] Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Create New...