Jump to content

chromium

3rd Party Developers
  • Posts

    4239
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by chromium

  1. you missed the "=" before the {. mist.flagFunc.units_LOS = { unitset1 = {'[u]Rus EW RDR'}, altoffset1 = 1, unitset2 = {'[blue][plane]','[blue][helicopter]'}, altoffset2 = 1, flag = 2, radius = 140000, interval = 10, }
  2. Aspetta domani quando compariranno le lamentele per la mancata risoluzione di "n" bug "nonostante hanno avuto tutto il tempo". :lol:
  3. Concordo. Questo mica troppo: l'Apache non è un elicottero come tanti. E' talmente iconico che non escluderei venga preso anche da chi di solito non li usa. In un altro post precedente indicavo perchè a mio avviso è una possibilità concreta, in base a tutte le dichiarazioni precedenti (quelle ufficiali dico). Sull'AH-1 (che però era già annunciato, anche se in versione diversa) potrei concordare: è già qualcosa un po' più da fan dell'ala rotante per definirlo "mind melting". L'assunzione di base è che un paio di anni fa venne dichiarato che erano in sviluppo un ala fissa ed un rotary internamente alla ED, e quelli di cui oggi sappiamo erano tutti noti eccetto l'F-16. Ovviamente il 16 era l'ala fissa. Il rotary? Sparito forse, o appunto non ancora annunciato. Se rientrano in gioco gli ala fissa, allora beh c'è un mondo di velivoli definibili "iconici" o "mind melting", partendo dai russi sino ad oggi definiti "non realizzabili" ad una pletora di altri americani. Vedremo, manca qualche mese alla fine.
  4. https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=280607 scusate lo "spam", ma mi pareva importante.
  5. https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4417666&postcount=35
  6. In PG there are a lot of scenery object with life attributes = 0. Like most of the refinery object in Lavan Island. Is there a way to determinee if those object are still alive or not? thanks a lot...
  7. Is it possible to know using scripting if an airbase (or an object) is in an island or main terrain? I want to use that to understand if an object is sorrounded by sea or not
  8. Is it possibile? Have someone achieved this? I'm not talking for service units or similar... only the "single helipad" object (or the FARP one).
  9. Molto utile, grazie
  10. Volo come da setting allegati, tendenzialmente 60 fps in single player su scenari non complessi e circa 30-40 in multiplayer con scenari piuttosto complessi. PS: non oso permettermi di dire cosa sia oggi o meno un bestbuy. Posso solo dirti che avevo un budget di 1650 € oculus incluso e l'ho rispettato, penso di aver fatto quanto mi fosse possibile al momento dell'acquisto con i pezzi di mercato. Ovviamente assemblato io. Quando dovrò fare un upgrade, cmq, saranno altri 16 Gb di RAM.
  11. Personale parere: se ti chiedi se vale la pena attendere per l'abbassamento dei prezzi della serie 2000, probabilmente sì. Se vale la pena attendere per le prestazioni/benefit? Secondo me no. Motivo? DCS non è e non sarà mai a livello delle novità hardware/software che vedi in altri settori più remunerativi. Non ha e non avrà quasi certamente il supporto a RTX per anni.
  12. Ryzen 5 3600X MoBo MSi X470 Gaming pro Max 16 GB ram nVidia 2070
  13. Io avevo un sistema più o meno simile al tuo. Per utilizzare il sim con dettagli medio-alti in multiplayer (dove i requisiti sono maggiori nelle missioni più complesse o con molti client) ho dovuto fare un upgrade completo, ovvero ho tenuto solo gli hard disk e SSD. il tutto con un budget di circa 1200 €. Se non puoi, penso che l'anello più debole nel tuo caso sia comunque la scheda video, per quanto DCS sia molto CPU-dipendente. In quel caso non puoi puntare a meno che una 1080 Ti o una 2070 (come la mia), che ho trovato a 550 € circa. Lascio cmq la parola ai più esperti in tal senso.
  14. Le Openbeta sono una creatura strana a mio avviso. Chi fa testing ragiona come se fossero beta, e quindi con dentro il rischio di bug anche bruttini (teoricamente non bloccanti.. ma nel senso che non causano crash ad ogni avvio); Che non fa testing ragiona come se fossero una versione anticipata del sim in cui praticamente dovrebbe andare tutto, a meno forse di qualche lucetta colorata. Io ho smesso di fare testing ma tendenzialmente mi avvicino di più al primo gruppo, e si capisce quando rispondo a riguardo. Però i due estremi non sono forse veramente appropriati. E concordo che in alcuni casi le promesse sui tempi sono state talmente tanto "sminchiate" dalla realtà da forzare un po' l'uscita di openbeta messe un po' peggio delle precedenti, che magari ci avevano abituato bene. Che sia una creatura strana e un po' ibrida è evidente anche dal fatto che la ED ha cambiato approccio almeno un paio di volte su come gestire il rapporto beta/stable. Oggi la penso così: la openbeta dovrebbe essere una... "gamma". Ovvero una beta cui sono stati già risolti i major bugs. Questo implica che le openbeta saranno più rarefatte, poichè un team ridotto dovrà gestire più casistiche di test. Però, forse, è un prezzo che siamo disposti a pagare... tanto basta non dirlo che poteva uscire prima ;)
  15. Infatti non discutevo della fattura, ma del fatto che probabilmente oltre il 35-40% della mappa non sarà un deserto. Poi appunto dipende da come viene implementata. Se così fosse, sarebbe la prima mappa con due zone distinte nello stesso scenario. Considera, per la costa, che l'area a sud della Turchia è più o meno alla stessa latitudine della sicilia... ma non sappiamo ancora con che dettaglio verrà implementata (probabilmente resterà una delle zone a livello basso, con il centro più focalizzato su siria e libano). Certo se mi dici che preferisci climi più nordici o aree urbane centroeuropee, beh sicuro capisco il tuo discorso.
  16. Il tuo giudizio è per caso basato sulla visuale da mission editor? dove si sceglie una scala di colori tra quella desertica e quella caucasica? Perché se è così... uhm... ho la sensazione che stai pigliando un granchio. Certo non è il centro europa o l'area montagnosa del caucaso, senza alcun dubbio, ma ti suggerirei di fare un salto in google maps e guardare l'area in oggetto e quella dello stretto di hormuz. Per capire di che differenza si sta parlando, almeno. Soprattutto per l'area a sud della turchia e costiera. Poi se decideranno di fare qualcosa di falso, questo è un altro aspetto... ma a naso non lo darei per scontato.
  17. Currently a lot of updates, none that I'm going to share at the moment: Mod in its "stage 1" is feature complete an tecnically ready for release, I'm only writing the manual and do bug-fixing when something comes out. But I won't release till a long and complete testing phase is going to be complete and the mod is confirmed working without visible performance decrease on heavy missions. Current plan is to use DSMC in an intensive multiplayer mission campaign hosted by one of the most valuable tester, that will take about 1 mission/week for as many mission as necessary. So this process should take from 3 to 6 months.
  18. Negative, that kind of feature would require support from ED. DSMC (that is the name of the new mod version) will allow to save the scenery conditions at the end of the mission. It's going to be useless for single player campaign, unless someone will create a campaign based on DSMC system.
  19. Per i pedali il mio interesse sarebbe stato molto, molto alto. Ma non arrivo alla cifra richiesta (anche se valgono nuovi 200 €) quindi con estremo rammarico passo. Se solo capitavi tra 4-5 mesi... peccato XD. buona vendita ;)
  20. Qui secondo me sbagli. Si diceva anche di NTTR, e poi PG ha lo stesso dettaglio (se non superiore) in un'area sensibilmente maggiore. E a naso Syria sarà per densità e tipo di punti interessanti anche maggiore di PG. Il punto non è il se, è il quando. Mi avrebbe infatti stupito se arrivassero a qualcosa di simile ora. Me lo aspetterei invece con il prossimo step tecnologico. Presumerei che uno dei fattori chiave oltre ai requisiti hardware sia la modalità di sviluppo del piccolo dettaglio, ragionando in termini di una sorta di "autogen" alla FSX in fase di creazione dello scenario.
  21. Per le assuzioni sulla tecnologia usata mi sono basato proprio sulle immagini cittadine. Se guardi il dettaglio raggiunto nelle aree urbane, ad esempio sulle strade, è più vicino a quanto osservato per PG. Ma questo in realtà non penso sia un aspetto legato alla tecnologia, quanto forse solo ai modelli 3D e texture... che che probabilmente mi hanno tratto in inganno. E' anche corretto dire che l'area ricompresa in questo progetto è molto più diversificata e complessa rispetto a The Channel. Ribadisco comunque che già così è decisamente molto bello: c'è uno stacco abbastanza notevole ad esempio rispetto a quanto mostrato sino ad oggi per le Falklands.
  22. Su questo mi sa che hai ragione, lo dicevo poichè notavo che non si raggiunge il livello grafico (al momento) mostrato con The Channel e Marianas, ma probabilmente in realtà è solo un'impressione personale.
×
×
  • Create New...