Jump to content

chromium

3rd Party Developers
  • Posts

    4239
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by chromium

  1. Corretto. Peraltro dell'update SA si parla bene. Ma non usandola molto, non me la sento di pronunciarmi direttamente. Notavo cmq, per correttezza di informazione, che nella newsletter non sono citate tutte le cose indicate, ma si trovano: Prima fase del lavoro sull'AI delle ground units; Prima parte dell'Afghanistan; CH-47 in EA; FC 2024; Campagna Stormfront; Campagna Horseman (NL precedente); Supercarrier Air Boss. Il che non credo implichi che il resto venga rimandato/posticipato, ma non credo sia da dare per assordato al 100% che saranno in questo update.
  2. La mancanza di news di cui un paio di mesi fa. Cavolate a parte, probabilmente le winter texture set + le altre cose annunciate per Kola, se ja fanno.
  3. Non ero ironico, ma famo così: diciamo che é mia opinone che, con qualsiasi elicottero, scas o meno, l'ffb é tutt'altro che ininfluente rispetto al non averlo in una simulazione di volo. Sia esso l'apache, l'aw-139, l'ecureil o lo huey. E restiamo pure con le nostre opinioni, mica è un problema.
  4. Ah, pensavo la tua fosse ironia, nel dire che l'FFB è ininfluente su un elicottero. Dicevi seriamente? Ok.
  5. Non ho nulla da ridire sulla tua opinione di come é uscito rispetto a come doveva essere idealmente, ho solo precisato che non credo proprio sia stata una 'spinta' dalla ED ad aver determinato la data di rilascio. Tutto il resto è più che condivisibile, sia che il modulo piaccia o meno. A me piace, e per questo spero fixino le cose che vanno fixate. Non di meno, almeno é gia utilizzabile bene se non ci si porta in condizioni limite.
  6. Solo per precisare: la ED definisce la data di rilascio quando il modulo è comunque considerato pronto dalla terza parte. Non può forzare, almeno per quanto ne so, un altro developer a buttare fuori qualcosa che questo non ritenga pronto. Quindi il concetto che esprimi in quello specifico paragrafo non è corretto. Sull'EA o no, la dove una EA si intende "non feature complete", dove chiaramente le feature sono definite da chi propone il modulo, questo è il thread dell'annuncio: Ed onestamente di campagna lì non se ne parla. Poi, che ci siano campagne in corso di sviluppo con altre terze parti non legate a Polychop è noto, ma (e perfavore correggetemi se sbaglio) la campagna non era nelle feature previste. Al momento io spero possano prima di tutto fixare i bug che già sono stati notati e riportati, poi tutto il resto che viene ce starà.
  7. Non so quando succederà, o se succederà, ma se hai dubbi il miglior consiglio resta "aspetta il trial". Non mi ricordo però dopo quando il Tomcat o l'MB-339, ad esempio, sono andati in trial... se esisteva il trial all'uscita.
  8. Pare sia in fase di risoluzione, sperem a breve. Bugfix e pare anche eventuali ulteriori upgrade come avviene per gli altri moduli rilasciati. Sull'apache, è il motivo per cui non penso prenderò immediatamente il CH-47: in praticamente tutti i moduli ED eccetto il Mi-8, l'FM è cambiato in modo abbastanza consistente nei primi 6 mesi dal rilascio... e quindi se un heli mi interessa lo pijo cmq (che tanto fa cmq bene per familiarizzare), ma so già che nei primi mesi saranno fatti rilevanti aggiustamenti. Resta che alla fine sono fiducioso, perchè il tizio che fa ora il coding dell'FM di Polychop è uno veramente in gamba, da vedere fin dove potrà arrivare.
  9. Il VR è molto più impegnativo, ma detto questo non so dirti come mai non vai a tappo con uno dei due. Va detto che nel mio caso, chiaramente il limite è la CPU ma non la vedo al 100% perchè se non erro non usa tutti i core. Ma mi indica cmq "CPU bound".
  10. In VR (quest3, prima Rift-S) è ben diverso. Non è superato, ma io con un Ryzen 5800 P3D, 32 Gb ram e una 3090 da 24 Gb tengo appunto 36-40 fps (vsync) con dettagli medi, in missioni complesse online.
  11. Mah, considerato tutto quello che uscirà nei prossimi mesi, di mancanza di sviluppi ufficiali non riesco a figurarmeli. D'altra parte, lato unità di terra, non mi risulta ci fosse nessun annuncio ufficiale su novità in arrivo di una certa rilevanza, e ritengo la cosa anche scollegata dalla campagna dinamica (Che non è cosa annunciata per quest'anno comunque) in quanto quella non dipende certo dagli oggetti statici in quanto tali (categoria warehouse a parte) Io francamente quello che ci vedo è che dopo na sfilza di tempo si è dato credito al lavoro di un modder, così come in passato sinora lo si è dato per le skin degli utenti. Poi chiaro, stiamo parlando di oggetti che non possono causare problemi di realismo o verosimiglianza (tipo, qualcuno ha chiesto di integrare l'high-digit sam mod, ma ho la vaga sensazione che il livello di classificazione di un sacco di sabbia degli Hesco sia abbastanza inferiore di quello di un S-400).
  12. Devo dire che vedere commenti negativi sull'integrazione del massun92 mi stupisce parecchio. E' una roba che una sfilza di gente aspettava, sono sovente usati in diverse campagne e missioni. Non si parla tanto di omini, ma di strutture, barriere Hesco, oggetti che aumentano la verosimiglianza di tutto ciò che è fuori dalle basi aeree (FAA, FARP, etc). Per capire cosa intendo, date un occhio alle FAA realizzate da Richard Burnside. Peraltro, non ci sono solo gli omini statici, poichè alcuni (ma non so se li integreranno) sono effettivamente animati... ovvero niente di necessario, o a livello di supercarrier, ma sicuramente qualcosa che da un po' di "vita" rispetto all'aspetto desertico attuale anche delle basi. Ma su questo, non mi pronuncio ancora.
  13. Is this related to the topic? Didn't knew that the towns.lua file is a prerequisites for them to work.
  14. chromium

    Aiuto AH64

    Entrambe ed anche altri parametri fondamentali. É inutile che ti stia a ripeterr quello che c'é nel manuale o nei video di wags: butta un occhio che trovi sicuro la risposta piu dettagliata e corretta
  15. chromium

    Aiuto AH64

    Occhio anche all'altitudine. Se ti serve una verifica rapida, usa la pagina PERF.
  16. As per title, Nicosia airport doesn't exist in the ME, but it does for SSE and warehouses during the mission. And basically you can access is using the SSE, with Airbase and Warehouse class. This could lead to SSE errors when you're using any kind of code that handles items or spawn things over airbases. I discovered that cause I have a code that look for the nearest airbase and spawn aircraft (if available): the code breaks or go nil when it looks for parkings, cause Nicosia doesn't have them. Not urgent, but imho might be better to remove it from the SSE availability till it's fully integrated
  17. Condivido pienamente. Se non si è convinti, inutile buttarcisi a bomba. Comunque non hanno detto che non le diranno prima del rilascio, hanno detto che "Full set of features will be announced prior to early access", ovvero che diranno prima dell'arrivo in early. Al che, di fatto, cambia poco: basta aspettare quando le diranno e (se uno vuole) se lo prende cmq in early access senza perderci lo sconto del preacquisto. Diversamente, io resto dell'idea che se si hanno dubbi, di qualsiasi tipo, l'approccio giusto è quello di @nessuno0505: si acquista quando è feature complete. Tipo io ritengo una feature fondamentale una sensibile revisione della logistica, diciamo una sorta di CTLD (magari più simulativo) integrato, e la possibilità di trasportare fisicamente le unità. Roba che il video sembrerebbe mostrare. Ecco, se fosse così già in early, probabilmente lo acquisterò, pur restando saldamente ancorato al mio Apache e dando un po' priorità al Kiowa. Diversamente, penso attenderò finchè (se) questo tipo di feature sarà completamente integrato: mi sono divertito di brutto con il Mi-8, mezzo straordinariamente simulato, ma il 60% del divertimento con quel tipo di mezzi è da attribuirsi a ciribob, grimes, ai principali coder della community ed a chi ha fatto add-on o scenari in grado di dargli un senso nell'ambiente simulativo.
  18. E' tutta mancanza di news, che ci vogliamo fare. PS: mi sono perso l'annuncio dell'Afghanistan a giugno.
  19. L'esempio calcistico calza perfettamente, soprattutto se si considera l'influenza che il tifoso che urla riesce ad avere sui risultati in campo.
  20. @nessuno0505 condivido il fatto che in epoca WWII l'assenza di una contestualizzazione netta sia un problema sensibile. Sul mantenimento dei moduli, ci sono un po' di discrimini da fare tra quelli ED e non ED, e quelli che erano "up to date" anche come qualità grafica quando sono usciti (es. F-86) e che dopo tanti anni potrebbero gradire un lifting, fermo restando che sono ancora tutti ben utilizzabili se non erro (qualcuno ha dei fastidiosi bug, sempre se non erro). In tal senso alla lunga e con il tuo tempo credo che i moduli di casa madre saranno aggiornati, ed in fondo è già successo qualche volta. Su quelli di terze parti, ecco qui è una bella domanda, anche se per ora mi pare che siano tutti magari meno belli dei nuovi da vedere ma in servizio. Sai sul discorso abbonamento annuale o simile, non sei l'unico che lo farebbe ed io sono tra quelli che fa esattamente lo stesso ragionamento: se con l'abbonamento ci pago delle risorse in più che di lavoro fanno "solo" (minchia, scusate il francesismo) quello di mantenere World up to date e bug fixing, ecco anche domani. Ma se dopo tanti anni la ED non ha ancora implementato questo modello è perchè evidentemente i più non la pensano come me e e te e probabilmente sarebbe peggio. Sono invece in disaccordo su CA: è stato ed è ancora una rivoluzione totale, e non ti so dire quanto pesante e complesso a livello di coding da realizzare ma non azzarderei a definirlo "semplice", non tanto in sé quanto nel gestire come ogni singolo comando impartito debba inserirsi in una filiera bella complessa.
  21. In questo caso mi scuso per l'errore, è che avendo sottolineato n volte a Phant che fosse non correttissimo argomentare su cose che non si sono mai utilizzate o pagate, avessi seguito la stessa logica. Sul resto, son solo posizioni differenti... ma non pare molto semplice fare questa via di mezzo, se ci pensi bene. E resta il fatto che se nessuno ha ancora creato un concorrente efficace, probabilmente c'è anche un motivo di mercato e profittabilità che vincola il tutto a limiti e conseguentemente risultati diversi da altri titoli molto più consumer.
  22. Io ho un paio di soluzioni che si potrebbero proporre per ottenere gli stessi risultati dell'altro ambiente simulativo. Elenco i passaggi fondamentali a mio avviso: Arrivare ad almeno 150 dipendenti che lavorino solo sul core, professionisti pagati per fare le 8 ore su quello, e (soprattutto) finanziare il progetto con molti, molti più soldi; Rimuovere totalmente tutto ciò che riguarda gli aspetti di terra e navali, tenendo solo le dirette interazioni con i velivoli (dove necessarie). Teniamo però il traffico autogen che da un minimo di senso di movimento; Realizzare un ambiente di simulazione non reattivo alle azioni dei client: nulla deve subire danni visibili, nulla si deve distruggere, tutto resta inalterato indipendentemente da quello che viene fatto dai client o dalla AI (salvo magari qualche piccolo oggetto ADD-ON). Concentrarsi invece il più possibile sulla fotografia, e sugli aspetti relativi alla simulazione del meteo; Togliere un po' tutti quei sistemi non necessari, tipo le interazioni tra i velivoli, datalink, sistemi d'arma, tutti gli effetti di tali sistemi d'arma, etc etc etc; Uscire ogni 4-5 anni con una versione nuova a 70-100€, facendo così pagare il lavoro sul "core" generale. Se si è buoni garantire cmq che i moduli sviluppati per la versione prima vadano bene lo stesso (se le terze parti ci lavorano); Permettere a chiunque di sviluppare e vendere quello che vuole senza nessun controllo, incluse le stesse versioni dello stesso mezzo (chessò, 4 o 5 Huey), poi decide l'utente quale va meglio; Sviluppare un developer kit semplice e potente, e permettere add-on a pagamento per qualsiasi cosa, non solo i velivoli. Micromappe dei singoli aeroporti, sistemi per simulare i mezzi a terra, sistemi per simulare uno scopo nel simulatore (o quello magari lo includiamo in una versione nuova del sim); Non sviluppare nessun velivolo altamente dettagliato se con un'avionica più complessa di un G1000 o similare. A quello ci devono pensare le terze parti. O dai, al massimo ne buttiamo dentro uno o due, ma cmq con un minimo di equilibrio tra troppo complesso e poco complesso. Tutto ciò che è invece sufficientemente realizzabile, farlo da dio al miglior livello di simulazione fisica possibile; Farne una versione giocabile per console, praticamente allo stesso prezzo, supersemplificata di modo che la possano usare tutti; Avere campagne di marketing molto più spinte, possibilmente promosse da chi gestisce un buon 70-80% degli SO in commercio. Sono sicuro che così si venderà un casino e si riuscirà a tenere il business sufficientemente bene. Scherzi a parte, @nessuno0505, è una riflessione che credo ci tocchi fare. Mi risulta un po' difficile paragonare le due cose solo perchè rientrano nel ramo "ci sono cose che si volano simulate bene", senza però considerare che si tratta di un prodotto totalmente diverso con un target altrettanto diverso. Ed è evidente che per ogni cosa che c'è da un'altra parte, ne manca un'altra. DCS ne ha tanti di difetti e/o cose migliorabili, ma se davvero là fuori è tutto così migliore... che ci si fa qua? A mio avviso, è semplicemente per il fatto che concretamente una roba come questa oggi non ha nessun valido analogo che non risalga al giurassico dell'era computer (e per chi vola su ala rotante, manco quello). Altrettanto, varrebbe la pena di chiedersi perchè, nonostante un altro certo sim dal 1999 abbia dimostrato che esiste un bacino di utenti interessati a queste robe, tali Activision o Microsoft o sacazzicon non abbiano già sviluppato qualcosa di alternativo... ecco, a mio avviso semplicemente perchè sto potenziale bacino di utenti non è quello di FIFA, degli sparatutto, degli strategici, e nemmeno quello dei sim automobilistici (che comunque sono due o tre quelli validi, se non erro). Se anche uscisse un prodotto perfetto, sono abbastanza convinto (magari mi sbaglio, eh) che il gamer medio preferirebbe altro: sport, corse, sparatutto, warthunder, strategici, etc. Vi è mai passato per la testa che probabilmente DCS viene sviluppato al massimo di quello che si può con le risorse che si hanno, anche se (ovviamente, ad essere franchi) i risultati non saranno mai gli stessi di una Activision o di una Microsoft poichè "il potenziale di fuoco" non è paragonabile? A chi vorrebbe rispondere "se questo è il massimo, stiamo freschi", ribadisco il punto iniziale: se è così semplice fare di più, perchè nessuno è già violentemente entrato in questa fetta di mercato che esiste da oramai 25 anni e ha fatto di meglio? Bon, torno a lasciare la discussione a chi pare non abbia il modulo in topic, e chi ce presumo ce l'abbia anche se ci aveva spergiurato non lo avrebbe comprato... che sono decisamente più divertenti e interessanti di me da leggere.
  23. Does it work on single player? Yes (it's in the manual.) Does it work with standard dcs campaign? Obviously no, how it could? DCS standard campaign are made of pre-designed missions, there's no persictency there: missions are all already done and only staged.
×
×
  • Create New...