Jump to content

chromium

3rd Party Developers
  • Posts

    4239
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by chromium

  1. Resta comunque troppo presto per tirare conclusioni.
  2. Quando dico che è impossibile far contenti tutti: basta leggere i vostri due punti di vista @nessuno0505 e @fabio.dangelo. Uno vuole bugfix e chissene delle nuove features, l'altro é deluso che sembra non ci saranno nuove features ma "solo" bugfix. Che poi, non ha ragione nessuno ed al contempo entrambi.
  3. Mah, che una politica debba andare a regime mi fa strano, in tal senso concordo con Falco: nulla deve andare a regime perchè l'unica cosa che è cambiata è la frequenza di aggiornamento ed i livello di permissività dei bug ammessi. Ed infatti vedo solo questo: se l'update non è libero da bug critici o gravi, è normale e credo pure auspicabile che venga posticipato... se no il cambio di politica che l'han fatto a fare? E resto anche della tua stessa idea in merito: "da vedere però se al lato pratico sarà veramente così o se, invece, cambierà poco e niente". Se ci sono bug critici o dello stesso livello che li hanno portati (a mio avviso) a riconsiderare l'esistenza della openbeta, avranno cannato. Diversamente, avranno fatto bene e ci si potrà dedicare al fatto che (sicuramente, è statistica) qualcuno tra loro o le 3rd party non avranno aggiunto sufficienti features. Edit: è stato spiegato nel thread del patch status, il che conferma il motivo del delay.
  4. Concordo con @VirusAM sul fatto che Jester non sia un AI, ma bensì un'interfaccia disponibile per il pilota in mancanza fisica di fatto dei "tasti" e dei comandi disponibili al RIO. Cosa che nei fatti nell'F-15E è sensibilmente diversa in quanto lato pilota si può fare tutto. Relativamente al "se nella realtà ne servono due c'è un motivo", è assolutamente vero... ma se ti aspetti che sia un'interfaccia o una AI così come implementata oggi a sostituire un RIO/WSO umano, mi sfugge il punto del discorso. Jester non è nemmeno lontanamente come avere un RIO umano. Così come George, o Petrovich, etc. Sono delle limitatissime interfacce di controllo che permettono all'utente singolo di godersi comunque il gioco senza per forza avere qualcuno in multi con cui trovarsi e volare... ma sono un compromesso. Forse la domanda più corretta in tal senso (a prescindere dalle intenzioni di RAZBAM o altri) è questa: Se ci fosse questo similJester per l'F-15E, preferirei usarlo o gestirti in autonomia il tutto? Tanto per fare un esempio, su apache diversi che conosco me incluso preferiscono quando sono in SP volare nella posizione da CPG ma controllando l'elicottero comunque, così da poter gestire TADS e volo. E' efficiente come volare in due? Manco lontanamente. E' meglio di usare George? A mio avviso si. Per altri no. Detto questo, se mai un giorno ci sarà effettivamente una AI come gunner/WSO/RIO/quelchel'è, magari attivata vocalmente via voicechat o analoghi, sarà decisamente più interessante... :S
  5. Boh, direi che come punto di vista mio, è sufficiente fare il negativo del tuo post. Vedremo appunto tra qualche mese.
  6. Si ma a mio avviso è esattamente per evitare situazioni tipo questa che ora rilasciano "meno" e testano di più prima del rilascio. Mi sembra chiaro che se uno manda fuori una beta ogni mese, il tempo per testare è uno, se la lasci fuori ogni due, il tempo per testare è maggiore. Non mi pare folle come ragionamento (se funziona). Ribadisco: inutile star qui a dire ora peggio o meglio, tanto mica lo decidiamo noi. Aspettiamo e vediamo che succede, giudicare una scelta prima di averne visti gli effetti non mi pare serio.
  7. AFAIK se un bug pregiudica l'utilizzo di un modulo, non viene rilasciata la versione fino al fix. E' già successo qualche volta, anche in passato, ovvero quando le openbeta subivano ritardi di una o due settimane. Non penso si abbia ragione di credere che questo sia soggetto a modifica. Poi c'è da capire cosa si intenda per "bug che impedisce l'uso": va detto che in tal senso le sensibilità sono diverse. Ad esempio, un bug che alteri in maniera sensibile (anche se non definitiva) il comportamento di un missile AA, potrebbe essere determinante per chi fa tornei AA competitivi... e poco rilevante per altri. Cmq, come disse @Maverick87Shaka, è presto per tirare le somme. Tra 6-8 mesi avremo elementi per dire se è meglio così o prima.
  8. Beh oddio questa è di 1h fa: parlo solo in merito all'assenza di video o news, sulla scelta di fare una mappa dell' Halfghanistan (cit.Enigma, un genio), non parlo finché non la provo e posso giudicarla dai fatti. Sulla scelta delle beta ora sono bimestrali, poichè comunque c'erano troppi utenti che reagivano "male" in caso di problemi nella openbeta... nonostante fosse, appunto openbeta, a causa del fatto oggettivo che poi quasi tutti volavano su quella. O almeno, io ho avuto questa nettissima impressione (personale).
  9. Da utente del Quest 3 dal primo giorno... con una batteria normalissima Powerbank da 10000 mAh, 20W e uscita USB-C, una roba molto easy, puoi stare attaccato anche 3-4 ore senza il minimo problema. Il Quest3 tende a scaricarsi con PB da 20W attaccata circa l'1-2% ogni 30 min, fino ovviamente a finire la powerbank, dopodichè dura circa 2h. A livello di cavi, non ho provato il "doppio", ma quando inizialmente ho preso un cavo per andare in usb-link invece che air-link (prima di scoprire che in wifi 6 non cambia una cippa, almeno per me), non potevo ricaricare durante la connessione via cavo... ed in quel caso, chiaramente l'autonomia non era un gran che. Sulla porta USB con corrente sufficiente... ecco, se non fai 20W, non ci fai molto. PS: parlo per sola esperienza personale, non so dirti che succede in altre condizioni.
  10. Ero su Rift-S, passato a quest 3 usando airlink su una wifi6: no latenza, no problemi, no cavo, 40 fps medi. Gli unici problemi li da il limitato ghosting dovuto all'uso del DLSS, per me. PS abbinaci una batteria esterna, anche da amazon, purchè 18W o più. Se no dopo 2 ore sei a piedi
  11. Thanks for quoting DSMC . @Nachtfalke, if you need support or have any question, I'll suggest to use the discord channel (which I see more often than anything else). PS: sorry for the english, but I really can't speak Deutsch.
  12. As said many many many times, if you have issues, please report as described in the manual, chapter 5. Currently with 1.3.6, last "stable" built, nobody has issues except for those that are using it coupled with other (not compatible) mods or who is not doing a complete unistall/reinstall of the mod in the new version (at least for what has been reported). With this kind of feedback you wrote, I really can't even be sure on what you're talking about.
  13. OT/ Solo relativamente in merito a questo passaggio ed all'utilizzo in generale: analisi corretta, cui aggiungerei il tiro di artiglieria come opzione, se raffrontato in uno scenario near peer o in condizioni similari, ed in cui la parte opponente è un battaglione di mezzi corazzati o analogo. Diversamente, a pensarci, puoi considerare che il kiowa può portarsi in giro gli hellfire K e come razzi avrà gli APKWS... cosa che lo rendono particolarmente interessante in uno scenario COIN, anche senza supporto di corazzate volanti. In definitiva ci si può fare un uso vario, dallo spotter per terzi, alla light-recon, ma molto dipenderà dal contesto in cui lo si cala. E' lo stesso principio di molti altri moduli e, tanto per dirne uno, dell' F-4 che sta per uscire... se lo butti in uno scenario moderno, penso che sarà un ottimo bersaglio per il tiro al piccione da parte dei vari caccia moderni. Diversamente, calato in un contesto appropriato, sarà probabilmente uno dei moduli più divertenti realizzati. /OT
  14. No problem for the english, but simply remeber (here or in the discord) to attach all the required info as per chapter 5 of the manual, remembering also the debug mode. Else, I won't be able to help in any way.
  15. Hi @bowi, DSMC is not a script but a mod, don't know if this might had created confusion about it. As stated in the manual, to understand what is not working you need to send me the required information as per chapter 5 of the manual (logs & miz files basically). The best place is the DSMC discord cause I'm able to monitor it frequently. DSMC doens't work differently between SP or MP unless for the customization and option... and since you didn't explain what do you mean with "it's not working", it's impossibile to me to help more without more info. I can only say that frequently issues are related to: users not understanding the difference between SP/MP (so, for example, the use of the options or the fact that in MP by default F10 menù is not there); installation issues; mixing it with not compatible mods (i.e. SLmod) If you can join the discord, and in any case I'm waiting for more info to provide support
  16. @fabio.dangelo, per le tue necessità escluso VAICOM, ti dico come farei: imposta un modificatore "shift" nei tasti (es. bottone sulla manetta/collettivo); senza shift lo mappi per il voicechat o qualsivoglia PTT in uso; quando premi lo shift lui legge come apertura menù radio. Per la navigazione del menù puoi facilmente usare, sempre con lo shift, un hat della barra/ciclico. Più o meno quanto ho descritto lo uso per "n" cose, tipo la mappatura dell'EUFD e del TEDAC in parallelo al collettivo ed al ciclico sull'Apache... in attesa della mia prossima certa vincita al superenalotto ed al potermi permettere un tedac e eufd e keypad reali... nonchè una villa dove mettere il tutto senza dover divorziare.
  17. Ad essere franchi, forse perchè non uso VAICOM (la tua affermazione iniziale è in realtà interessante perchè di tutti quelli che conosco lo usano in 3, sarebbe quasi carino un sondaggio), non ho capito esattamente cosa vorresti che fosse implementato. Intendo, qual è il comportamento che secondo te DCS dovrebbe avere nativamente? (quello di avere il long-press / short-press come mappature diverse mi pare sia stato già suggerito da qualcuno). Anche io volo solo in VR ma una volta aperto il menù radio (con sua hotkey classica mappata) uso il mouse per fare le scelte.
  18. Any news @OnReTech? Thanks
  19. Version 1.3.5 built 2615 online in ED user files, dsmc site and github, the problem should be fixed.
  20. POSSIBLE ISSUE: DCS 2.9.1 can break DSMC there has been a VERY DEEP change in a key function used by DSMC in multiple ways, therefore it could be not working with current DCS update. I'll let you know, probably it will require an update that I should be able to upload this weekend
  21. Ti segnalo, in caso ti interessi, che il modulo 3.0 può usare le stesse caratteristiche del 2.0 scegliendo nelle advanced option del singolo velivolo in ME la versione 2011 invece della 2022. Così facendo, avrai le opzioni che ritieni inventate disabilitate, ma manterrai l'update del modello 3D dell'elicottero.
  22. chromium

    f-15E S4+

    non so aiutarti, ma ti suggerirei di cambiare l'oggetto del thread, se no chiunque ha l'F-15E probabilmente manco lo guarda perchè pensa sia relazionato all'F-15C di FC3. PS: è S4+, non 54+.
  23. bump, at least to get an answer of any type. (i.e. won't be done here, or won't be done in any future maps cause it's not needed anymore, etc)
×
×
  • Create New...