Jump to content

Tigre.

Members
  • Posts

    297
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Tigre.

  1. Io, come del resto tanti altri leggendo il forum dedicato inglese, non riesco a capire la disposizione del variometro, strumento fondamentale nel volo dal momento che indica il rateo di salita/discesa, che di fatto rimane nascosto dal collimatore ed è come non averlo a meno di fare strane contorsioni che poco appunto c'entra con uno strumento che dovrebbe essere di consultazione immediata anche solo con un colpo d'occhio... E' noto che in quanto a ergonomia piuttosto che ordine nella disposizione dei comandi/strumenti i velivoli inglesi sono per usare un eufemismo piuttosto particolari però davvero questa mi sembra una incongruenza davvero molto evidente, vediamo se per ovviare al problema verrà implementata la funzionalità richiesta per altro a gran voce che permette di spostare il collimatore in un altra posizione come ad esempio nel 109 tale da permettere appunto la visione del variometro... Per il resto anche se l'ho volato poco in effetti la sensazione che sia un po troppo performante anche a livello di inviluppo di volo c'è, sarà anche costruito in legno e tutto quello che si vuole ma sempre un bimotore rimane con annessi e connessi, ad ogni modo vediamo nel corso del tempo come si svilupperà....
  2. Mah a me sembra che più che altro hai una posizione preconcetta nei confronti di Windows, anche perchè definirlo spazzatura mi pare decisamente fuori luogo, poi chiaramente ognuno ha le sue idee in merito sempre rispettabili anche se non condivise, come ad esempio il presupposto secondo cui il 90% degli utenti Windows sono le casalinghe di Voghera, resta comunque da capire come mai sia Apple che Linux nonostante siano, a tuo dire, delle meraviglie, hanno una percentuale di utilizzo in ambito desktop decisamente risibile....
  3. Ciao, risposto, grazie per la cortesia.
  4. A prescindere che alla stessa stregua potrei raccontare altrettanti casi di problemi con Apple o Linux, per curiosità quali sarebbero queste incoerenze e mancanze di funzionalità tali da non permetterti di usare un sistema operativo usato da quasi il 90% dell' utenza domestica senza parlare di quella professionale?
  5. @Lion , quanto chiedi per il materiale che hai messo in vendita dal momento che appunto non compare il prezzo?
  6. A question, to make forcefeedback work correctly with an MS FFB2 it is necessary to set the "swap axis"? Without this setting the axis travel is extremely hard...
  7. Tigre.

    DCS News Update

    Uscita la patch: https://www.digitalcombatsimulator.com/en/news/changelog/openbeta/2.7.6.12852/ DCS Open Beta 2.7.6.12852
  8. Uscita la patch e il Mosquito
  9. Tutto molto bello indubbiamente, i doverosi complimenti per come state sviluppando questo modulo Sarebbe anche molto bello avere almeno un' idea di massima sulla data di uscita..........
  10. Tigre.

    DCS News Update

    DCS 2.7.2.8165.2 Open Beta DCS: Mi-24P Hind by Eagle Dynamics "CommandDialogsPanel" error in multiplayer fixed Crash when pilot engages jettison cover fixed Player on commander place loses control after firing ATGM from operator place - fixed AI reporting targets crash fixed Quick Start mission "Syria: H-4 Take Down" fixed Quick Start RU Manual Early Access version added DCS: A-10C Warthog by Eagle Dynamics A-10C-Training-Navigation.miz fixed DCS: Spitfire LF Mk IX by Eagle Dynamics Historically more accurate belt mixes Known Issues Mi-24P ‘Readjust Free Turbine RPM Switch - Decrease' command {RAlt+NUM-} doesn’t work ‘Mi24P-Training-2-ATGM Employment’ lesson without voiceover Mi-24P {LAlt+F1} view is not ready yet and may contain artefacts Link:
  11. Si hai ragione, chiedo scusa agli altri frequentatori di questo thread, Fenice59 in primis, e mi taccio.
  12. Non seguo Reddit e non mi pronuncio, seguo invece le discussioni su questo forum e di proteste come quelle che ci sono state nei confronti della RB che mi risulta ce ne sono state due, la prima nei confronti di quella che ha fatto l' Hawk, peraltro scomparsa dai radar da tempo, la seconda nei confronti della Polychop sia per il discorso Gazelle che per essere spariti per poi ripresentarsi dopo mesi con una scissione, poi non so a quali altri esempi ti riferisci... Il fatto poi che non sia stato accolto il contendere come lo chiami tu non è certo l'eccezione ma la regola, commercialmente parlando se entrambi avessero accolto la richiesta di fare ritornare l' Harrier come EA sarebbe stato un suicidio oltre a creare un pericolosissimo precedente da cui, ovviamente, si sono ben tenuti alla larga cercando di mettere una toppa ad una situazione che era decisamente critica tanto che, chissà come mai , la condotta commerciale e comunicativa di questa terza parte è cambiata radicalmente, poi se vuoi credere che tutto il casino sollevato all'epoca sia solo opera di qualche facinoroso buontempone liberissimo di crederlo, ognuno può esprimere legittimamente le sue opinioni salvo farle passare per oggettive invece che soggettive. Dunque cosa? cos'è vuoi dire che la RB ha fatto una gentile concessione alla propria clientela? o forse che si è data quella svegliata che avrebbe dovuto darsi ben prima di aspettare che la clientela la prendesse a mazzate con, tra l'altro, neanche la compiacenza di dialogare con quest' ultima chiudendosi in un mutismo inspiegabile per poi magicamente diventare prolissa chiedendo addirittura l'apporto della stessa clientela per segnalare bug e quant'altro? davvero inopportuno poi il confronto con la ED, si perchè la RB ha da mantenere e sviluppare un'ambiente simulativo completo e un numero elevato di moduli, certo come no.... Conferma cosa? anche l' A-10 era stato adottato dall' Usaf e pensa un po che è pure uscita la versione II, quindi? poi che ne sappiamo del Tucano e della FAE visto che non è ancora uscito, e poi se è così valido come mai non è ancora uscito per la clientela comune considerato che dovrebbe essere pronto se appunto lo usa la FAE e, come se non bastasse, manco si sa quando uscirà? parliamo sempre di un turboelica non di un' F-22 eh.... E certo perchè il MIrage , intercettore puro monoposto con scarse capacità aria-terra secondo te è tranquillamente equiparabile a un multiruolo imbarcato, biposto, con ala ad apertura variabile, ecc... , ma soprattutto non mi risulta che la HB abbia annunciato moduli a gogo a differenza della RB per poi trovarsi impantanati con una mole di lavoro impressionante da portare avanti con la massima del "a data da destinarsi" nell' anno del poi, un modo di lavorare ben diverso a prescindere dalle tempistiche di rilascio di cui peraltro non mi pare di aver eletto come modello di riferimento visto che parlavo di qualità e non di tempistica. Ah no? strano perchè a leggerti pare l'esatto opposto, ad ogni modo non vedo quale problema dovrei avere, ho semplicemente rimarcato il fatto che sei un'utente comune di questo forum esattamente come me e altri e le tue opinioni, ovviamente legittime, sono appunto tue e hanno lo stesso valore di quelle degli altri utenti, poi si può non essere d'accordo con quelle degli altri e ci sta, molto meno quando ti poni con quel fare da maestrino peraltro pure fastidioso, come del resto ho già avuto modo di dire nel mio reply precedente ma anche in passato con questo o altri nick fino a prova contraria non sei uno sviluppatore di qualche terza parte, non sei un membro del team ED ,non sei il portavoce ufficiale di alcunchè, ma solo un utente di questo forum esattamente come lo sono molti altri... Buona serata.
  13. Eh beh di niente, ti risulta che ci sia stata una analoga protesta della clientelacon tanto di interevento della ED per qualche altro modulo dichiarato uscito dall' EA? no perchè a sejntire te è del tutto normale e dovuto solo ad uno sparuto gruppo di facinorosi che hanno osato dire che forse tanto finito non era, niente da dire punto di vista interessante... Però i fatti dicono che dopo la leggera protesta di qualche facinoroso buontempone sono uscite parecchie patch e pure anche molto sostanziose con una frequenza decisamente diversa rispetto a "prima", ma soprattutto la RB come d'incanto ha coinvolto la propria clientela ribaltando di fatto una situazione che perdurava da tempo e che era diametralmente opposta, si vede che state delle pure coincidenze.... Non è una questione di quantità ma di qualità che appunto è stata contestata dai soliti pochi facinorosi buontemponi, senza ovviamente considerare che con tutto quello che hanno annunciato come in sviluppo e con i ritmi che hanno vedremo qualcosa alla fine del decennio, avrebbero fatto molto meglio a mettere meno carne al fuoco e finire di cuocere quella che era già sulla griglia. Poi, affermare che il Mirage è stato solo lievemente modificato "solo per alcuni specifici sistemi" evidentemente significa non conoscere lo sviluppo di questo modulo, no perchè vogliamo parlare dell'originario cockpit "a spigoli" , del modello 3D esterno e quant'altro? poi come sempre ognuno vede quello che vuole vedere, magari con le fette di salame sugli occhi.... E allora non mi è chiaro cosa c'entra se lo usa la FAE visto che il modulo non c'è ma soprattutto non è nemmeno stata annunciata la data di uscita, e stiamo parlando di un'aeroplano a turboelica non di un F-22, mentre per il mig-23 ne riparleremo tra qualche anno quando uscirà, ovviamente sempre ammesso e non concesso che esca vista la mole di roba in attesa di essere completata. A me invece risulta che la RB è una delle terze parti con una reputazione non propriamente edificante per non dire proprio che con l'affare Harrier si è, scusate il termine, sputtanata e dubito molto che la sua stessa clientela sia con il portafoglio in mano ansiosa di comprare il suo prossimo prodotto, però magari mi sbaglio e anche tu sei tra quelli, chissà..... Per la HB invece pare, sottolineo pare, che non si siano rimpiti la bocca con scintillanti annunci di roba che uscirà "a data da destinarsi" ma che invece stiano lavorando alacremente per finire come si conviene, cioè in linea con i loro altissimi standard qualitativi, i moduli attualmente commercializzati, quello che verrà poi lo vedremo a suo tempo ma se il buongiorno viene dal mattino come si suol dire, può darsi che mi sbaglio ci mancherebbe... Per il resto niente di nuovo sotto il sole, come sempre le opinioni altrui sono figlie di un Dio minore e quelle valide, inconfutabili, ecc... sono le tue dato l'alone di autorità che ti sei , chissà in nome di cosa, attribuito tanto che mi permetto di consigliarti un piccolo bagno di umiltà, fino a prova contraria non sei uno sviluppatore di qualche terza parte, non sei un membro del team ED ,non sei il portavoce ufficiale di alcunchè, ma solo un utente di questo forum esattamente come lo sono io e molti altri. Buona giornata
  14. Premesso che ognuno di noi ha giustamente le proprie opinioni, non condivido affatto le tue ancorché più che legittime, quello che tu chiami una tempesta in un bicchiere d'acqua come se fossero le lamentele di qualche sprovveduto è stata a tutti gli effetti una protesta e decisamente eclatante, a memoria tutto questo casino, scusate il francesismo, l' ho visto solo ai tempi di un'altra SH peraltro poi finita nel dimenticatoio e nessun'altra terza parte, meno che mai la Heatblur, ha avuto un "trattamento" analogo da parte della sua clientela così come non mi risulta che la ED sia intervenuta direttamente, anche solo a livello di moderazione, per sedare gli animi dei clienti inferociti che dall'oggi al domani si sono trovati con un modulo dichiarato finito quando evidentemente tale non era, basta solo vedere la mole di patch che sono uscite, ma guarda un pò, dopo i fatti di cui sopra anche sulla base dell' apporto degli utenti, mentre "prima" se ne erano bellamente infischiati con una comunicazione di fatto inesistente. Sul discorso qualitativo, anche per rispondere ai vari interventi di Conroy, parliamo comunque di un modulo uscito a fine 2015 e adesso siamo a metà 2021, cinque anni e mezzo in cui è stato rimaneggiato come se non ci fosse un domani, in cui sono perdurati per mesi bug macroscopici come la perdita del lock del radar verso il basso, ecc... , però hanno fatto il modello del pilota con scansione 3D, indubbiamente molto bello niente da dire, che sicuramente aveva la priorità su tutto il resto, e adesso per l'ennesima volta ci rimettono le mani sopra rivoltandolo come un calzino grazie alla collaborazione con l' AdA , a proposito visto che parli anche di FAE, dov'è il Tucano per i clienti normali?, no perchè non c'è traccia di preordine o di data di uscita, un fare decisamente strano per una SH che è solo più prudente lato comunicazione mentre il resto andava già bene anche prima... Inoltre parliamo di un modulo certamente non complesso come potrebbe essere un F-16/18 o anche lo stesso Tomcat, e con questa tempistica e modo di lavorare lo Strike Eagle , un'aeroplano bimotore, biposto ma soprattutto estremamente complesso come sistemi e avionica e quindi neanche lontanamente paragonabile al Mirage come modulo, lo vedremo se va bene per l' inizio del prossimo decennio, nel frattempo la clientela rimane sempre in attesa del Tucano e del Mig-23, anche questo non pervenuto. Ti risulta che sia lo stesso modo di lavorare della Heatblur con cui ha sviluppato il Viggen e quella meraviglia del Tomcat? no perchè a me pare che non siano neanche lontani parenti, opinioni personali ovviamente.
  15. Beh se vogliamo essere del tutto oggettivi bisogna anche dire che la RB ha avuto un periodo diciamo molto difficile, e certo non solo per le lamentele di alcuni utenti, se ricordi bene era scoppiata una specie di insurrezione popolare della sua clientela che per essere risolta aveva richiesto l'intervento diretto della ED con una supervisione del lavoro di questa terza parte tanto che solo dopo si è rimessa in careggiata e al presente in effetti i suoi moduli sono certamente di qualità ma, altrettanto oggettivamente, non dello stesso livello qualitativo della Heatblur che continua a rimanere l'esempio a cui molte altre terze parti, ma anche la ED stessa, dovrebbero ispirarsi.
  16. Si un punto di vista condivisibile però c'è anche da dire che la Heatblur ha realizzato, per il momento, solo il Viggen e il Tomcat mentre la ED deve curare praticamente tutta la baracca con annessi e connessi con le risorse economiche e umane di cui dispone che non sono certo infinite e, non ultimo come importanza, deve anche far quadrare i conti altrimenti tutto il castello crolla su se stesso, un conto è la teoria e va bene , bel altro è metterla in pratica.
  17. Che dire, molto carina niente da dire ma dubito che un pilota militare femmina vada in volo con Fard, Rimmel, ciglia finte, rossetto e quant'altro anche per una questione pratica, diciamo che , permettimi la battuta, più che un pilota donna mi pare più una cubista con tuta e equipaggiamento da pilota Per il resto ovviamente il fatto di vedere il corpo del pilota o meno è una scelta personale e la ED molto opportunatamente ha previsto la possibilità di visualizzarlo a piacere, però perdonami non capisco tutta l'importanza che dai al fatto di vederlo dall' esterno anche perchè, salvo qualche filmato diciamo pubblicitario piuttosto che per altri scopi, nella maggioranza del tempo sei in cockpit e del corpo del pilota vedi solo alcune parti, al netto che come hai scritto hai un tasto apposito sulla manetta del Warthog per farlo apparire/scomparire alla bisogna, fatto questo che secondo me toglie già il senso di visualizzarlo, poi come sempre sono opinioni personali ci mancherebbe
  18. Questo è un discorso diverso peraltro condivisibile, aggiungere qualche voce femminile avrebbe senz'altro senso e sarebbe anche cosa più che gradita.
  19. Concordo, e anche se gli elicotteristi non hanno la maschera dell'ossigeno in effetti la visibilità del viso è ridotta al lumicino a meno, appunto, di non porsi in vista esterna di fronte ad esso a pochi metri di distanza, una posizione che di fatto non viene per ovvi motivi usata in volo, quindi da un punto di vista meramente pratico la presenza dell'avatar rimane a mio modo di vedere esclusivamente di "contorno" piuttosto che non una componente fondamentale che contribuisce al realismo della simulazione. Peraltro come dice giustamente nessuno0505, in particolare nei velivoli moderni caratterizzati dalla presenza di una moltitudine di swtich, tasti, ecc.. anche nei pannelli laterali, la presenza dell' avatar è più un' ostacolo che non un vantaggio dato che questo va a coprire appunto una parte degli strumenti di cui sopra che comunque, per essere azionati, richiedono appunto la non presenza dell'avatar stesso, decisamente scomodo a mio modo di vedere poi il discorso di fare apparire/scomparire alla bisogna e quindi in via continuativa il personaggio in questione proprio per ovviare alla problematica citata sopra, tanto vale allora non abilitarlo del tutto se deve comparire solo a tratti , un fare che secondo me più che aumentare il realismo della simulazione di fatto lo riduce.
  20. Nessuno infatti ha niente da dire in proposito, personalmente è un discorso a cui non sono interessato però viceversa a tanti invece interessa eccome per cui che vengano realizzati i modelli 3D dei piloti lo considero un valore aggiunto piuttosto che uno svantaggio, intanto vengono realizzati poi sta al singolo decidere se utilizzarli o meno. Il discorso della tipologia razziale del pilota così come del suo sesso è interessante, basta solo che non diventi un motivo per discussioni sul "politicamente corretto" che già ci invade nella vita di tutti i giorni e che sarebbe decisamente consigliabile non importare anche qui..
  21. Ma infatti, utenti molto più competenti di me hanno cercato di spiegare con argomentazioni cordiali e rispettose il mondo simulativo DCS e perchè oggi non ci sono delle features nonostante le richieste di molti utenti, vedi ad esempio il discorso del flusso dell'elica negli aeroplani WWII che tutt'ora è una mancanza presente e fondamentale per questo tipo di velivoli, piuttosto che altri aspetti che caratterizzano l' ambiente simulativo DCS e come risultato hanno ricevuto una posizione assolutistica della serie "è come dico io e basta" condita da uno scritto davvero sconcertante sulla pagina FB con tanto di commento trionfalistico "ho tanti follower che mi seguono" ( e un 'sti cazzi non vogliamo mettercelo?...vabbè...) ebbene con utenti di questo tipo c'è poco da discutere, meglio lasciarli nelle loro convinzioni e ignorarli.
  22. Non posso che quotare il tuo intervento, è davvero sconcertante leggere quello che ha scritto soprattutto da una utente che si presenta come cultrice della simulazione aerea da 40 anni ma che DCS, evidentemente, lo conosce ben poco salvo però lanciarsi in facili giudizi conditi da sterili e inutili polemiche con il neanche tanto celato intento di "raccogliere" nuovi adepti per la sua pagina di FB.... Per quanto mi riguarda, e mi spiace davvero dirlo, se questo è il modo con cui l'universo femminile intende partecipare al mondo DCS è meglio che rimanga ai corsi di taglio e cucito, un'ambiente certamente non simulativo ma forse più congeniale..... Saluti
  23. Con rispetto parlando ma secondo me continuare a parlare in termini assolutistici come se quello che affermi è il "giusto" a prescindere e quello che dicono gli altri, me compreso, è invece "sbagliato" rispendendo al mittente ogni considerazione che non è allineata al tuo pensiero non ti porta molto lontano, di fatto non è un sano confronto come dovrebbe essere questa discussione ma un soliloquio in cui hai ragione e basta. Francamente non vedo per quale motivo le tue esigenze dovrebbero essere migliori o più considerate delle mie e di quelle degli altri partecipanti a questo thread, così come non capisco queste conclusioni anche qui assolutistiche secondo cui chi non è interessato ad avere l'equipaggio su uno Huey è da considerarsi un figlio di un Dio minore, ognuno ha il suo punto di vista a mio modo di vedere esattamente rispettabile come lo è il tuo e finchè non entri in questo ordine di idee le tue considerazioni per quanto mi riguarda, perdona la franchezza, valgono quello che valgono.... Inoltre mi pare anche che stai facendo tutto facile, anche ammesso e non concesso che la ED faccia il contorno che citi hai una vaga idea di cosa comporta a livello di hardware far girare decentemente tutta quella roba? no perchè se per volare con DCS devo comprare un pc direttamente alla Nasa anche no eh... Decisamente fuori luogo poi la storia della tua pagina e dei follower che crescono, in primis perchè non vedo cosa c'entri nel contesto del discorso, in secundis perchè se sei a caccia di proseliti hai sbagliato decisamente posto, in questo forum hai iniziato una discussione in questo forum la sostieni e la porti avanti.... Buona serata.
  24. Ciao, Prima di tutto rinnovo il benvenuto, in effetti vedere una donna su questo forum è un fatto oggettivamente molto raro come lo è anche in DCS, almeno per noi italiani, per dire volo online dai primi mesi dell' oramai lontano 2000 facendo parte di diversi gruppi virtuali e le rappresentanti del gentil sesso che ho incontrato si contano sulle dita di una mano, peraltro sempre compagne, mogli, ecc... di piloti maschi, non so quale sia la situazione in generale nel mondo DCS ma credo che non si possa certo parlare di numeri significativi, questo fatto secondo me ha chiaramente inciso sul discorso che facevi a proposito degli avatar dei piloti femmine piuttosto che per le comunicazioni e quant'altro. Ora, al netto che ovviamente nessuno dice che DCS è maschilista a prescindere è chiaro che la stragrande maggioranza degli utenti di questo simulatore, per non dire proprio la quasi totalità, è rappresentata dai maschietti e la ED dal punto di vista commerciale chiaramente a questi si rivolge con annessi e connessi, del resto notoriamente questo ambito è più maschile che non femminile, per analogia è come un corso di taglio e cucito dove ci sono le proporzioni inverse, complice anche l'oggettivo numero molto risicato di presenze femminili la cui partecipazione, oltre che molto gradita, è a mio avviso una condizione necessaria proprio per dare rilievo con tutto ciò che ne consegue alle donne, come sempre sono i numeri e i fatti che contano rispetto alle teorie, prinicipi, ecc... che per quanto interessanti e condivisbili sempre tali rimangono. Per le altre considerazioni che hai postato francamente, a parte il discorso voci femminili, mi pare siano più soggettive che non oggettive, nel senso chiedere il corpo del pilota femminile per quanto mi riguarda non è una variabile a cui sono interessato, certo non perchè sono contrario alla sua implementazione, ci mancherebbe, ma per il semplice fatto che non ho mai abilitato neanche quello maschile e credo di non essere certamente il solo, così come per la questione Heatblur, non volo con il Tomcat e non sono interessato a vedere il corpo del pilota e del Wso che si muove in vista esterna, non volo con gli elicotteri se non raramente e vedere fisicamente i passeggeri non è una cosa che mi interessa, al netto di tutte le implicazioni per implementarli che molto giustamente sono già state dette, così come trovo del tutto trascurabile il discorso del combat sar per il recupero del pilota abbattuto quando praticamente nessuno una volta lanciato magari da quote elevate aspetta di prendere terra appeso al paracadute, figuriamoci aspettare chissà per quanto l'elicottero che viene a recuperarlo, ecc... Personalmente sono dell'idea che le priorità siano ben altre, in primis i tempi di sviluppo del core dell'ambiente simulativo e dei moduli che continuano a essere decisamente troppo dilatati nonostante a sui tempo la ED avesse detto che sarebbero diminuiti, in secundis l'aggiornamento del motore grafico che non è certo ancora ottimizzato per l'hardware attuale, basta pensare che si appoggia ancora a un singolo core della cpu e in parte sul secondo per l'audio, in terzis la mancanza davvero, questa si, fondamentale della rappresentazione per gli aeroplani a elica del flusso dell'elica con la relativa polvere, terra che si solleva per non parlare dell'assenza dei fumi di scarico con una vera e propria mazzata al realismo, e potrei continuare.... Un ultima cosa che personalmente trovo molto discutibile, affermi che "Io sono molto restia ad accettare delucidazioni da parte di utenti, che se pur esperti, non fanno parte del Team di sviluppo del simulatore", ebbene visto che nemmeno tu a quanto scrivi fai parte di un Team di sviluppo del simulatore non vedo per qualche motivo dovremmo accettare in toto i tuoi suggerimenti come validi a prescindere... Ciao
  25. Grandissima notizia, complimentissimi Naturalmente appena sarà possibile è un'acquisto scontato!
×
×
  • Create New...