

Topo
Members-
Posts
628 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Topo
-
Dovrebbe essere TMS su (ovviamente devi avere come SOI l'MFD "Weapon", avere sufficiente contrasto IR e devi essere all'interno della portata utile). Altro discorso se usi la funzione di Handoff automatica, in quel caso fai tutto dal MFD del TGP. Se tutti questi acronimi sono un problema, ti rimando alla lettura del manuale o della guida rapida di Chuck. Visto che usi un Warthog, ti consiglio di mapparlo esattamente come la barra dell'F-16 reale, in particolare TMS (target management switch) e DMS (Data management switch), vedrai che fatta l'abitudine ti ci troverai benissimo.
-
Ciao, in effetti dipende dal velivolo che stai usando. In attesa di altri dettagli ti consiglio oltre ai manuali ufficiali le ottime guide di Chuck.
-
Non conosco il T16000, ma alcuni software a corredo delle periferiche hotas, permettono di "convertire" gli input al ministick come assi oppure come 4 o 8 pulsanti. Altrimenti solitamente DCS permette di ricevere gli input ai ministick come pulsanti oppure (nel tuo caso) come assi. Personalmente preferisco impostare tutto l'impostabile su DCS, lasciando ai vari software specifici delle periferiche nulla o il meno possibile. Gli input a riposo dovrebbero essere prossimi allo zero. Se il simulatore rileva movimenti potrebbe essere un problema hardware o più semplicemente una caratteristica di un hardware non troppo preciso (ripeto, non conosco l'hotas in questione). Aumentare la zona morta può essere una soluzione, però sarebbe meglio tenerla al minimo perchè potrebbe rendere meno precise le manovre più "rognose" (appontaggi, rifornimenti in volo)
-
Mi sa che lo specchietto di @phant era in risposta alla domanda di @fabio.dangelo, che non aveva a che fare con le lenti. Io uso un reverb G ed ho preso lenti VRopticians e mi trovo bene.
-
I see your point, but @yogipol had politely expressed a legit intention. No need for poo emoticons imho.
-
There are performance improvements? Not fair..
-
Seems a bit small to me...
-
Ah, ok. Quindi in effetti l'eurofighter non dovrebbe rallentare più di tanto gli altri progetti HeatBlur.
-
Tra l'altro mi pare che l'Eurofighter sia sviluppato (anche) dalla squadra ex True Grit, quindi non dovrebbe rallentare più di tanto i tempi di sviluppo dell'F4. Spero.
-
RTX 3090 24G versus 4080 16G or AMD 7900XTX 24GO
Topo replied to CougarFFW04's topic in PC Hardware and Related Software
Amd drivers can be a problem in VR at the moment. -
Ok thanks, that's as I assumed.
-
Is it possible to use AG radar in a seat and AA radar in the other position? I ask because sound strange to me...
-
Quel fotogramma è, di fatto, l'unica vera notizia che davvero speravo di leggere...
-
DCS IN VR...quale combinazione hardware è la più indicata?
Topo replied to frarov1977's topic in Italian
Col Rift S dovevo muovere la testa (o spostare il sedile più avanti) per leggere gli mfd (in particolare dell'F-16, più piccoli); Col Reverb G2 mi capita molto meno per via della migliore risoluzione. Onestamente la tua combinazione CPU-GPU non è particolarmente spinta, quindi dovrai scendere a compromessi per una fluidità accettabile. L'osservazione che fai sui controller è fondata; in effetti io col Winwing mi rendo conto che all'inizio utilizzavo prevalentemente i comandi hotas veri e propri, quindi solo su barra e manetta. Però, col tempo, ho iniziato anche ad utilizzare alcune funzioni sulla struttura della manetta, semplicemente andando a "memoria muscolare"; e alla fine anche questi comandi tornano utili. -
Domanda: Ma nella realtà è prevista la possibilità del boresight al suolo? Chiedo perchè, dal punto di vista puramente geometrico, mi sembra meno efficace rispetto al farlo in volo, dove si possono collimare oggetti più distanti.
-
DCS IN VR...quale combinazione hardware è la più indicata?
Topo replied to frarov1977's topic in Italian
Ciao, ho avuto un Rift S e da qualche anno uso un Reverb G2, e non ho mai utilizzato il controller VR con DCS; non avendone esperienza non posso giudicarne la funzionalità. Ho preferito mantenere l'uso dell'Hotas per un paio di motivi; in primis ce l'avevo già, essendo appassionato di simulazione da un pò di anni; inoltre penso che dal punto di vista dell'ergonomia, soprattutto sui velivoli moderni, la cosa migliore è tentare per quanto possibile di riprodurre le funzionalità di barra e manetta delle controparti reali; pensa che casino dover "spippolare" tra DMS, TMS e contromisure sulla tastiera nelle fasi concitate di una missione. In fondo penso esistano studi approfonditi per cercare la migliore praticità nel layout dell'Hotas reale, quindi cosa c'è di meglio che tentare di riprodurre questa cosa? Quindi la prima cosa che faccio quando sono alle prese con un nuovo modulo è tentare di mappare barra e manetta in modo più possibile simile al velivolo reale. Seguendo questa logica, la cosa migliore è un hotas di buona fattura con molti tasti e funzioni che possa adattarsi al/ai velivoli utilizzati (o, nella migliore delle ipotesi, utilizzare un sistema che riproduce i comandi del proprio velivolo preferito, come per A10, F/A-18 o F-16); personalmente uso barra e manetta Winwing che riproducono abbastanza fedelmente quelle dell'F/18, ma si possono adattare piuttosto bene ad altri velivoli senza troppi compromessi. Con i soli controller puoi manovrare barra e manetta, ma immagino ci siano pochi tasti e funzioni disponibili; inoltre credo venga a mancare un minimo di "feedback tattile" per capire quanto sposto la barra o muovo la manetta; pensa ad esempio in appontaggio o durante un rifornimento in volo, dove le piccole correzioni fanno tutta la differenza. Inoltre è sempre comodo poter contare anche su una pedaliera (un pò meno importante per un velivolo moderno, fondamentale per un warbird o per un elicottero). Appurato che personalmente ho preferito un hotas fisico, il problema successivo da risolvere era l'interazione con i comandi nell'abitacolo. Usare il mouse non è così scomodo come può sembrare; in fondo basta tenerlo in una posizione nota e raggiungerlo "alla cieca" non è così difficile, basta abituarsi; ho provato il Leap (ci sono diversi thread a riguardo) e benchè poter usare le proprie mani senza guanti o accrocchi vari è comodo, in realtà funziona solo più o meno e ad oggi non mi pare abbastanza affidabile; si può sperare che venga implementato meglio in futuro. Inoltre al momento funziona solo coi velivoli DCS e non con quelli sviluppati da terze parti. Il PointCTRL funziona meglio, nel senso che hai la precisione di un mouse associato allo spostamento della mano, ed utilizzare i vari comandi risulta molto comodo; il problema è che è una produzione artigianale, e quando lo presi io c'era un tempo di attesa di circa un anno. Non so se ora la situazione è migliorata. Non ti sò dire nulla circa altri guanti per VR, non avendone mai provati. Queste sono in breve le mie esperienze riguardo alle periferiche di controllo associate alla VR; mi rendo conto che un buon hotas e un pointCTRL rappresentino una spesa aggiuntiva non trascurabile; nell'ottica di risparmiare qualcosa, ci sono in commercio joystick con manetta incorporata e asse di rotazione per la pedaliera a prezzi tutto sommato accessibili; al limite puoi iniziare con uno di questi. Le tue perplessità riguardavano solo le periferiche o anche le componenti del PC? Credo che il G2 sia un buon visore, ma DCS ha richieste elevate e non è molto ottimizzato per la VR, quindi serve un PC piuttosto potente. Hai mai provato la VR prima? Io non potrei più farne a meno, però normalmente serve un pò di tempo per abituarsi, ed inoltre alcune persone preferiscono comunque il monitor tradizionale. -
Se vuoi, puoi aprirla qui nella sezione italiana; una bella discussione generica su periferiche, visori ed hardware per la VR, così puoi farti un'idea. (Spoiler: io barra/manetta/pedaliera li prenderei comunque insieme a PointCTRL, ma sto divagando...)
-
Just bought a 6950($700), to replace my 3080 non TI
Topo replied to maddthomas's topic in PC Hardware and Related Software
In VR, you may have some ASW problem due to AMD drivers; maybe in the future they can improve. -
Ciao, l'inizio ricorda la presentazione in un gruppo di auto-aiuto, ed è appropriato se intendi approcciarti alla VR. Un po come esplorare la tana del bianconiglio... Scherzi a parte, in effetti se accendi un mutuo e apri un thread ad hoc, continuiamo lì e ti diamo qualche dritta
-
@phant Grazie, hai chiarito in maniera esemplare.
- 37 replies
-
- ka-50
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Mah, in effeti molti (?) velivoli simulati su DCS sono più o meno dei "Frankencraft", da cosa ne sò più per motivi di reperibilità della documentazione che non per motivi di... gameplay. Però da cosa ho letto pure io, sembra che con BS3 abbiano un pò forzato la mano. Non grido allo scandalo con torce e forconi, però secondo me a questo giro forse hanno un pò esagerato.
- 37 replies
-
- ka-50
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Bene, se hai voglia fammi sapere com'è andata.
-
@fabio.dangelo Vado a memoria, ma mi pare che di default DCS permetta di utilizzare la barra "virtuale" con il Leap, che quindi "snappa" la mano sulla barra o sulla manetta quando la avvicini, e questo causava parecchi problemi perchè di fatto la mano virtuale spariva. Non c'è la possibilità di disattivare questa opzione? o magari l'hai già fatto?
-
Non è che è cambiato qualcosa con gli ultimi aggiornamenti? Chiedo perchè mi pareva di aver già provato quello che suggerisci, senza grandi risultati (e poi, per qualche motivo ignoto, di solito non citano le migliorie al Leap nelle note di rilascio degli aggiornamenti). Comunque lo riproverò senz'altro, grazie!