

Topo
Members-
Posts
628 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Topo
-
Vedo che si continua a usare il termine "licenza" come se questo escludesse la possibilità per altri sviluppatori di creare gli stessi velivoli già "licenziati" e sviluppati, magari male, da altri. E' una cosa confermata?
-
Le perplessità nascono dal fatto che questa politica apparentemente cozza con la filosofia DCS (realismo sempre e comunque). Sicuramente se ad es. l'FA-18E di IRIS fa cag.... non ci piace non siamo obbligati ad installarlo, ma questo potrebbe dissuadere la ED da svilupparne uno serio in proprio per evitare concorrenza interna o quasi, oltre ad incassare soldini comunque. Ad ogni modo si vedrà; se non altro il futuro sembra... movimentato!
-
Concordo con Phant nella richiesta di chiarimenti a proposito dell'esistenza di un meccanismo di "Licenze". Avevo capito solo che la DCS richiedeva alcune caratteristiche "minime" (modelli e cockpit buoni e cliccabili e 6DOF) ma non che poteva essere fatto solo un addon per modello di velivolo. Mi ero persuaso del fatto che finora gli sviluppatori avessero evitato sovrapposizioni solo per opportunità loro, evitando di andare in competizione con lo stesso aereo già da subito, visto che per ora il mondo è pieno di aerei interessanti (e redditizi) da riprodurre. Pure io penso che basterebbe creare un addon chiamato "IRIS F/A18E" e un altro "DCS F/A18E" per evitare problemi. Concordo sulle perplessità di apertura del thread, ma eviterei di pensare da subito al peggio... ...spèrem...
-
Qualche giorno fa è uscito un sondaggio sul thread di IRIS dove in sostanza si chiedeva se si prediligeva la fedeltà simulativa al divertimento in caso di prodotti di terze parti: http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=89427 Direi che il parere è quasi unanime, quindi se sono furbi prima di fare caz... corbellerie tipo UFO, IronMan o robe del genere ci pensano due volte. Poi sinceramente anche a me F22 e EF2000 mi lasciano perplesso per via della quantità di dati classificati; vabbè staremo a vedere. Comunque sono tutte ottime notizie!
-
Mah... chiariamo che ARMA non è un simulatore di mezzi terrestri; a questo punto il paragone dovrebbe essere fatto con Steel Beast Pro, ma sarebbe comunque una cosa poco sensata ora come ora. Io vedo al momento la possibilità di una "simulazione tattica" più che non la simulazione di diverse tipologie di mezzi terrestri. Non mi risulta che nè ARMA e nemmeno DCS almeno nell'immediato simulino ad esempio gli effetti dei vari tipi di munizioni (HEAT, APFS ecc...), il fascio del ritorno laser con tutte le complicazioni del caso, le possibilità di penetrazione e la corazzatura delle varie componenti dei vari veicoli ecc... Aggiungeteci che saranno utilizzabili direttamente alcuni carri ma anche APC e IFV e persino SAM e AAA, tutti veicoli profondamente diversi. Per conto mio questo addon può aggiungere una dimensione "tattica" relativa alle truppe di terra a quello che rimane sostanzialmente un simulatore di volo. Intendiamoci, è un'ottima cosa già così, e sicuramente potenzialmente mette le basi per una simulazione a 360°, ma prima di paragonare DCS a un simulatore di mezzi terrestri penso debba passare un pò di tempo. Saluti!
-
Il problema è (secondo me) come potranno convivere nello stesso ambiente un F-15E (A10/KA50) perfettamente riprodotto e un F22 (Typhoon/Su35/Mig1.44) con un'impronta più "arcade"...
-
Io aspetto TUTTO, l'importante è che arrivi!
-
Non è che devi prima installare i drivers dal CD (o più recenti scaricati) e solo dopo collegare alle porte USB?
-
Non capisco una cosa: Non possiedi nessun titolo DCS, ma chiedi se è possibile contattare la ED affinchè risolvano questo che, a tuo parere, è un problema. Mi sembra azzardato trarre conlcusioni osservando dei video di altri piloti virtuali, senza provare il sim in prima persona. Saluti!
-
I problemi principali di COD (che possiedo e apprezzo) sono: In multiplayer dopo circa un'ora a molti va in crash In single, non funzionano tutte le comunicazioni radio Alcuni comportamenti dell'IA sfidano le leggi della fisica e/o le leggi della logica. Ad ogni modo siamo vicini (credo e spero) ad una soluzione positiva con la prossima patch. sperèm...
-
Bellissime tutte davvero! In questa traduzione però sostituirei "propulsore" con "elica" Ne voglio altre, datevi da fare! :D
-
3 problems... 9m119, Radio, and Betty
Topo replied to Fulcrumkiller31's topic in DCS: Ka-50 Black Shark
Maybe they are active in russian cockpit only? -
Pure io trovo il pilotaggio più semplice e fluido, ferma restando la "sensazione di realismo".
-
"Fissare" il pannello comandi su un secondo monitor?
-
O aumentare il valore di "smooth" del Track.IR
-
You must buy a new, valid BS2 code, (at 19$ for BS1 owners)
-
In pratica la presenza di BS1 serve solo per accertarsi che tu abbia pagato la puntata precedente. Di fatto BS2 è già di per sè un'installazione autonoma ed indipendente. Tant'è vero che dopo installato BS2 puoi tranquillamente rimuovere BS1. Saluti.
-
Personalmente ne sono soddisfatto. A livello di prestazioni sicuramente è più esigente, ma riesco a volare bene con buone impostazioni sia con l'A-10 che con BS2. Oltre all'asse Z sul TIR ho impostato anche lo zoom su un rotary del joy, e non ho problemi di visualizzazione degli strumenti. l'AI è più credibile, le condizioni meteo dinamiche sono molto belle, le ombre all'interno dell'abitacolo danno un ottimo senso di "immersione" e la grafica in generale è molto migliorata. Anche il nuovo editor offre molte possibilità. Pare sia migliorato (o comunque leggermente aggiustato) anche il modello di volo. Non commento sui pochi server perchè volo single; certo però che è uscito qualche giorno fa, quindi... Comunque se hai l'A-10C allora conosci già tutte le migliorie, e se hai BS1 allora si tratta alla fine di meno di 19€ Personalmente, ripeto, ne sono soddisfatto. Saluti
-
I think this is an A-10C AI improvements. Thanks ED
-
Dunque, magari può essere utile a qualcuno particolarmente pigro e con poco tempo come il sottoscritto: Per me è stato sufficiente disinstallare la patch 1.02, senza disinstallare BS1 in toto e reinstallare. BS2 ha riconosciuto la presenza di BS1 licenziato e si è installato senza problemi. Dopo ho potuto rimuovere del tutto BS1. Grazie ancora e saluti!
-
Grazie a tutti, ora vado a rispolverare il manualone del frullino sovietico...
-
Grazie mille davvero. Una volta installato correttamente BS2, qualcuno sa dirmi se posso disinstallare BS1?
-
Dunque, avendo acquistato a suo tempo BS, ho preso la patch per BS2 (quella da $19) Non volo online, quindi non ho nessuna esigenza di mantenere la compatibilità con FC2. Non mi interessa avere sul PC BS1.02 insieme a BS2 1) -Devo avere installato BS1 per installare BS2, giusto? 2) -BS1 deve essere la versione 1.01 o 1.02 o è indifferente? (chiedo, perchè credo di aver letto che per ora deve essere la vers. 1.01, ma ora ho su installata la 1.02) 3) -una volta installato BS2, posso disinstallare BS1.01/1.02? Grazie e saluti!:)