

Topo
Members-
Posts
628 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Topo
-
Impressive!
-
Io in sostanza la vedo così: Giusto provare la VR cercando di spendere il meno possibile; non tutti apprezzano e alcuni hanno anche problemi a tollerare lo "straniamento" dovuto al fatto che i tuoi occhi dicono al tuo cervello una cosa, mentre tutti gli altri sensi (equilibrio in primis) pensano "...boh? a me non risulta" Poi se la cosa ti intrippa, probabilmente non potrai più farne a meno e a quel punto ti renderai conto che il Rift S non è adeguato, poi la GPU-CPU non sarà adeguata, poi cercherai di acquistare PointCTRL entro la fine dei tempi ecc... (successo a me, purtroppo...) Se, al contrario, ti renderai conto che preferisci il monitor, allora non avrai speso inutilmente un capitale.
-
Tutto vero; però volendo puoi anche pensare di prendere un Reverb G2 (sceso parecchio di costo) utilizzandolo ("downscalandolo") alla stessa risoluzione del Rift S. Poi, se eventualmente la scimmia della VR dovesse salirti sulla spalla e dovessi aggiornare tutto il sistema, potresti mantenere il G2 utilizzandolo alla sua risoluzione nominale.
-
Da quando ho provato la VR non tornerei indietro, ma come detto giustamente da Karon ognuno fa le proprie scelte. In quest'ottica, visto cosa chiede l'autore del thread, credo sia giusto quantomeno consigliare di capire bene se preferisce l'home cockpit o la VR, se non altro anche solo perchè eviti di acquistare periferiche che tendono ad escludersi a vicenda e che finirebbero per diventare dei costosi fermacarte.
-
Wonderful, thank you!
-
Sorry, i try to formulate the question better (my bad, terrible english): the procedure corrects a single wrong waypoint, or corrects the navigation error of the entire navigation system (and therefore the position of all waypoints) starting from the comparison of the known coordinates of a single waypoint with those that derive from on-board systems?
-
I probably misunderstood, but is the procedure described in the video needed to change the position of the waypoints or to improve the accuracy of the navigation system's position?
-
...maledetti...
-
Ecco, adesso come si può non odiarti?
-
Mah, se non ci sono limiti economici (o se comunque sono... ampi) io penserei ad un case di dimensioni generose e ad un alimentatore da un migliaio di watt. Vista la tendenza delle dimensioni e dei consumi delle ultime GPU... EDIT: Ripeto, sempre nell'ottica del "non badare a spese"
-
Non ce l'ho, ma per la VR leggo impressioni molto positive (su questo stesso forum) sul 5800X 3D. Magari prova a fare qualche ricerca, o a chiedere se ce l'ha qualcuno qui nella sezione italiana.
-
Se la volontà è quella di usare la VR, prenderei in considerazione una scheda Nvidia, magari la 4080?
-
Beh, mi sa che sarà meglio valutare l'accensione di un mutuo... scherzi a parte, come già detto da qualcuno la discriminante la fà il fatto se intendi volare in VR o no. Se intendi simulare su schermo piatto, per l'F/A-18 Winwing offre hotas, MFD etc... dedicati Se invece intendi simulare in VR allora io mi limiterei all'hotas. (Hotas = Hands on Throttle And Stick, cioè "Mani su barra e manetta"; ci sono così tante funzioni su questi dispositivi per le quali puoi volare per molta parte del tempo di volo (e nei momenti di combattimenti) senza togliere le mani, appunto, da barra e manetta)
-
Sure; anyway the mission editor offer several ways to randomize to a certain extent your missions.
-
Invece la barra è simile a quella dell'F/A-18, giusto?
-
Great CAS platform, fun naval operations, unique flight model; now it's my favourite module. I love also the strange "modern(ish) systems stuck on an old platform" sensation.
-
2.8 upgrade Options and Control Screens now full page in size.
Topo replied to Catseye's topic in General Bugs
I guess it's for readability -
Probably solved in the just released hotfix
-
@fabio.dangelo certamente, sdrammatizzavo solo con un pò di ironia. @Karon Sicuramente senza il corpo il cockpit è più libero; nonostante questo io lo tengo attivato per un paio di motivi: Il primo è che, per ovvi motivi ergonomici, i comandi parzialmente oscurati dal corpo non sono comunque comandi critici, il secondo è che, almeno in VR, il movimento tridimensionale della testa riprodotto in scala 1:1 ti permette di fare più o meno quello che fa il pilota reale, cioè spostare leggermente il capoccione per raggiungere quello switch che usa una o due volte per missione in casi molto specifici. EDIT: fabio.dangelo ha risposto qualche secondo prima di me, ed ha espresso più o meno il mio stesso pensiero.
- 1528 replies
-
- 1
-
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non è che il filtro giallo faceva parte dello scherzo di halloween? Per quanto riguarda Vaicom pro, la versione free sembra funzionare.
-
Si, ingiocabile...
- 1528 replies
-
- 2
-
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
As @nickos86 said, the people who would take care of it probably have nothing to do with modernizing the sim engine; honestly, I see a lot more "politics" in those who oppose this request than in those who propose it.
-
AMD 5800X3D, the new King for flight simulators?
Topo replied to maxsin72's topic in Virtual Reality
As for me, I will eventually expect new AMD x3D processors and 4080. -
Premesso che di questa parte del discorso non ho capito una benemerita fava (scusate il tecnicismo), ma sono assolutamente d'accordo con te sul senso generale del messaggio. Sono anche d'accordo con @Falco., e sarebbe anche normale capire che non si può accontentare tutti. Però, a mente fredda, leggere di gente che magari, come il sottoscritto, veleggia più o meno allegramente verso i 50 incazzarsi perchè la patch del loro sim preferito ritarda di uno e poi addirittura due giorni mi pare emblematico. Un conto è chiedere, sperare ed auspicare un'accelerazione dei vecchi bachi o del tanto atteso ammodernamento dell'engine, un altro è entrare in modalità "asilo" per due giorni di ritardo.