Jump to content

phant

Members
  • Posts

    6431
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by phant

  1. Developing DCS: F-4E has been a uniquely challenging experience, as we've undertaken a complete rewrite of our entire technology base in order to increase fidelity, realism and stability. Approaching every facet of the F-4E through the lens of physical modelling - beyond anything we've done before - has been a core tenet of the first of our next generation aircraft, and while this has meant a more difficult and longer development journey than expected, we're super excited about what this means for the future of Heatblur and our aircraft. One key element that has been directly relevant to the F-14 too, has been the RWR (or RHAW). In 2019, we broke new ground through our simulation of the ALR-67 RWR in the F-14. For the early -A and its ALR-45, we've wanted to go a step further, and developing the ALR-46 for the F-4E was a great opportunity to leverage our latest technologies in a way applicable to both aircraft. After a few tough iterations, which have made delivering the early -A take longer than expected, we’re excited to finally be completing the major elements of our new, next generation RWR model! Our work has primarily revolved around creating a new signal environment model, which will far more accurately inform the RWR and other sensor devices about various emitters in the world. This model enhances the existing radar warning receiver tools of DCS by performing a simulation of each of the radars in the game to produce their signal at the point of the aircraft. Each radar has information defined in a schema, some examples being: • Antenna Gain • Antenna Speed • Carrier Frequency • Pulse Repetition Frequency (Search and Track) • Peak Power • Search Pattern (if it has one) • Tracking Pattern (whether the radar is conscanning, mono-pulse, or sweeping like the fan song for example). • Beam width and height. This simulation happens only when the radar warning receiver is being irradiated by a given radar and requires no additional information from DCS to be synchronized between modules that use this system. Further simulation includes everything from antennas and their placement, bands and associated processing (including e.g. slow signal processing in dense signal environments) and track correlation for multiple pings and associated emitter identification tables. And perhaps best of all, together with our partners at Eagle Dynamics, we hope to contribute our simulation of the signal environment and associated schema to become a core part of DCS, making it available to both first and third party developers for use and extension. A rising tide raises all boats, and we’re excited to contribute to the core platform in a way that will be beneficial for the EM environment and RWRs’ across the entire simulation. Finally; with this new model in place, we can begin finalizing features for the ALR-45 in the early -A, in particular the very accurate and important sound synthesis, and this is also one of the final building blocks to fall into place for completion of our upcoming DCS: F-4E! Stay tuned for far more in depth walkthroughs of this and other systems we’ve built as part of our Phantom journey, we can't wait to show you what we've built and to finally launch the early and IRIAF -A! FONTE https://www.facebook.com/heatblur/posts/775632780992861?ref=embed_post Bye Phant
  2. Syria Development Progress We are pleased to announce substantial improvements coming to DCS: Syria. Our partners Ugra-Media continue to develop and support the map and soon we will be releasing a huge update that will include new features, optimization, as well as improvements to the landscape and models. The Syria map has been enhanced to maximise performance, while still striving to uphold an even greater level of detail. Notably, night time illumination has been enhanced throughout the map, rendering night flights even more captivating. Furthermore, we have diligently upgraded a significant portion of our cars fleet, implemented right-hand traffic on the island of Cyprus, updated the map's legend, and augmented damaged vehicle models. A lot of work has been done to optimise the map, which provides an increase in FPS from 10-20%. Moreover, this update encompasses numerous minor refinements to heighten the realism and immersion. It is with great enthusiasm that we present this update in the next Open Beta update and kindly await your feedback. Please remember that during the on-going DCS Summer Sale, you can benefit from a huge 30% discount on this map. With the imminent update, DCS: Syria at $41.99 USD is a steal. Hurry! This offer ends on the 16th of July at 23:59 GMT. Bye Phant
  3. phant

    DCS News Update

    Bye Phant
  4. FONTE https://www.facebook.com/PolyDynamicsDCS/posts/753603293439459?ref=embed_post https://www.facebook.com/PolyDynamicsDCS/posts/755932239873231?ref=embed_post Bye Phant
  5. DCS: Syria update 2023 For a long time we did not get in touch, but all this time the work did not stop. Improving, optimizing, adding, introducing something new - everything we worked on was connected with these words. Today we will show new night lighting and some hangars. The update includes many minor improvements - we made sure that the map is relevant and fresh. So what's most interesting: New lighting technology added. Added right-hand traffic in Cyprus. Map description updated. Added kneeboard (yeah, this fix has long been waiting in the wings) Mission generator updated. Added helicopter landing sites on GUI map. Optimized trees in forest. Simplified trees collimages. Optimized and improved building models. Added objects at road and railroad crossings. Two types of gas stations have been added. Two types of road-side cafes added. Improved cars. Added right-hand drive vehicles. Improved city and field assets. Improved road and railroad assemblies. Bye Phant
  6. phant

    DCS News Update

    Bye Phant
  7. phant

    F-15E by RAZBAM

    Non c'è nessun mezzo gaudio o teorie astruse: la complessità dello sviluppo software odierno impone tempi irrimediabilmente compatibili con tale complessità (e DCS non fa eccezione). Ci sono svariati esempi di titoli Tripla A (finanziati con milioni di $ che fanno impallidire le più grosse produzioni hollywoodiane) il cui sviluppo è durato anni e che hanno subito rinvii di mesi rispetto alle date di pubblicazione (incautamente) comunicate. C'è chi ha subito tracolli di titoli in borsa per una pubblicazione che non ha soddisfatto le aspettative (dopo svariati anni di sviluppo) fino ai casi estremi come Star Citizen che, dopo centinaia di milioni di $ di finanziamento continuo, ha prodotto "solo" una enorme Pre-Alpha (non oso pensare cosa saresti capace di fare, con la tua mentalità, se fossi un fan si SC: probabilmente ti presenteresti armato di tutto punto negli studios di produzione per una strage da prima pagina). Tra l'altro, di base, c'è un punto molto semplice che coglierebbe anche un adolescente poco scolarizzato: gli addetti ai lavori di cui sopra (compreso, nel suo piccolo, DCS) avrebbero tutto l'interesse nel pubblicare un titolo completo e privo di bugs nel + breve tempo possibile: se ciò non accade ci sarà un motivo? Tutti incapaci e l'unico dritto sei tu che commenti seduto dietro un monitor? Mai sostenuto, in nessuna occasione, che RB è l'esempio della qualità di una terza parte: quello che dico, semplicemente, è che il loro lavoro e assolutamente allineato con le altre TP e, in più, possono vantare una produzione maggiore (che non mi pare un dettaglio se li vuol far passare come produttori di fuffa). Tra l'altro, sul piano temporale, sarei cauto a citare HB come esempio: hanno spesso e volentieri rinviato di mesi (alcune features legate al pacchettoTomcat addirittura di anni) cose precedentemente annunciate. Per la cronaca il Phantom sarebbe dovuto uscire entro fine 2022. Ovviamente considero il loro lavoro eccellente ma anche loro (come tutti) sono vincolati a tempi di sviluppo fisiologici. Il tuo talento da Re Mida al contrario è capace di individuare in una feature aggiuntiva e inizialmente non prevista un fatto negativo: senza contare che stai paragonando cose che non hanno niente a che fare tra loro (mezzi, ruoli, sistemi, ecc...), la solita semplificazione strumentale per sostenere lo strampalato teorema che in RB sono dei cialtroni. Aggiungo x completezza che RB è l'unica TP che ha visto un suo modulo adottato da alcuni reparti di una forza aerea reale a fini addestrativi (idem x il Tucano in sviluppo). Non è esattamente un dettaglio secondario. Ti sfido a trovare un mio singolo post dove tesso lodi incondizionate a qualcuno: ti avverto che sarà una ricerca lunga e vana. Se citi il 339 fallo almeno con cognizione di causa: l'attuale modulo ufficiale annunciato nel 2020 e pubblicato a fine 2022 si porta in dote (l'ottimo) lavoro fatto con la MOD, annunciata a metà 2016 (e con un lavoro pregresso, a detta degli stessi autori, di tre anni prima). Sostanzialmente e benché si tratti di fasi diverse, il 339 ha una "storia" di quasi 10 anni: alla faccia dei tempi biblici che lamenti. Penso che il lavoro prodotto da IFE sia ineccepibile ma semmai è la plastica dimostrazione che lo sviluppo su DCS impone tempi difficilmente aggirabili: altro che 5 moduli contemporaneamente, raffazzonati e con tempi biblici (cosa non vera tra l'altro). Bye Phant
  8. FONTE https://forum.dcs.world/topic/97330-dcs ... nt=5248819 Bye Phant
  9. phant

    F-15E by RAZBAM

    Vuol dire che i tempi, piaccia o non piaccia, sono quelli che sono per i motivi (molto concreti) di cui sopra ma, soprattutto, la questione sui tempi di rilascio NON è una questione che coinvolge solo RB, che poi era la mia obiezione al tuo post. Mi pare accettabile perché RB, fin dal principio, ha dichiarato apertamente che non avrebbe implementato una IA nello stile delle altre TP (o ED): quando, recentemente, ha cambiato idea sulla questione, ha ribadito altrettanto apertamente che tale IA non sarebbe stata pronta per l'EA. Dunque non mi pare che non la si possa accusare di un bel niente. Se tu o chiunque altro ritiene tale feature imprescindibile basta mettersi comodi ed aspettarne il rilascio, che problema c'è? Con moduli all'attivo intendevo ovviamente i moduli ufficialmente rilasciati: ed al di là delle solite opinioni personali i numeri sono quelli, poi c'è chi si sbellica e scompiscia e chi crea e pubblica cose concrete. In ogni caso le mie obiezioni a Tigre, _Tigre_, Tigre., Folgore, Falcoblu, Falco. e chi più ne ha + ne metta, era su date di rilascio e presunte lamentele di bugs e malfunzionamenti, NON sull'universo mondo (tra l'altro già discusso, ridiscusso e ri-ridiscusso fino alla noia, ma, come si dice, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire). Bye Phant
  10. FONTE https://www.facebook.com/PolyDynamicsDCS/posts/748255820640873?ref=embed_post https://www.facebook.com/PolyDynamicsDCS/posts/748332527299869?ref=embed_post Bye Phant
  11. phant

    F-15E by RAZBAM

    Date di uscita esatte non ne comunica nessuno da anni proprio perché gli elementi che concorrono alla pubblicazione di un modulo, a partire dalla effettiva finalizzazione da parte della TP, controllo qualità ED, inserimento nella catena di commercializzazione rispetto agli altri moduli, ecc... , sono così imprevedibili da renderle inutili (e, lato PR, controproducenti). Tutto ciò è valido per tutti, a partire dalla ED, e non sussistono negligenze riconducibili specificamente a RB: per es. l'Apache fu rimandato x 3/4 mesi, recentemente il 339 lo si è aspettato x mesi, HB ha indicato in più occasioni l'arrivo del Phantom entro il 2022 (e sono gli ultimi che mi vengono in mente). Non mi pare tu ti sia stracciato le vesti alla stessa maniera e scritto anche solo una virgola. Benissimo, l'importante che sia chiaro che la TP con più moduli all'attivo (tra cui una mappa e di cui uno adottato a fini addestrativi da una forza aerea reale) tu non lo consiglierei neanche al tuo peggiore nemico e che tu non nasconda la tua opinione dietro date di uscita, lamentele di bugs e malfunzionamenti, ecc... , di fatto inesistenti. Non è la mia singola e personale opinione su questo o quel modulo la questione di fondo, è che a te sfugge proprio il contesto. Bye Phant
  12. phant

    DCS News Update

    Bye Phant
  13. phant

    DCS News Update

    Bye Phant
  14. phant

    F-15E by RAZBAM

    F-15E Early Access We are delighted to announce the Early Access release of the much anticipated DCS: F-15E by RAZBAM. The F-15E, also affectionately known as the “Mud Hen”, was developed in the mid-80s as a true swing-role fighter-bomber capable of performing all air-to-air and air-to-ground missions at low or high altitude, day or night, and in any weather. The F-15E is the USAF's premier strike fighter in use today with over 220 aircraft deployed. The 750-gallon Conformal Fuel Tanks give the F-15E an un-refuelled combat radius of 790 miles (1270 km). In the air-to-ground role, the F-15E can carry just about every weapon in the USAF inventory. Air-to-air, can be armed with the latest generation AIM-9X Sidewinders and/or the formidable AIM-120C Advanced Medium Range Air-to-Air Missiles (AMRAAM) and is additionally equipped with a 20mm cannon carrying 500 rounds. The APG-70 radar boasts a synthetic mapping function that creates detailed target pictures based solely on radar imaging. A self-contained, networked electronic warfare suite provides an enviable level of self-protection. The Weapons Systems Operator (WSO - back seater) is at the heart of the aircraft’s capabilities, maximizing the effectiveness of the F-15E. The DCS: F-15E features multi-crew capability and can be flown in DCS as a single pilot/WSO from either front or backseat. Despite both cockpits offering mostly-mirrored systems and capabilities, the WSO's job guarantees excellent role optimisation with a focus on the management of this potent integrated weapons and avionics suite. This results in enhanced situational awareness, aircraft survivability and platform performance with lower workloads and higher target engagement numbers. The Low-Altitude Navigation and Targeting Infrared for Night (LANTIRN) gives the F-15E phenomenal accuracy in day/night, low altitude, and all-weather conditions, and enables it to attack ground targets with a variety of precision-guided and unguided weapons. Bringing this all together and placing battlespace information at the hands of the crew, the F-15E is a weapon revered the world over. The Early Access release includes: Study level simulation of the F-15E Suite 4E+ software, present in the F-15E since 2003 Advanced Flight Model that provides ultra-realistic performance and flight characteristics for the F-15E with P&W F100-PW-229 engines Exceptionally detailed 6-degrees of freedom, fully-clickable and functioning cockpit 3D textured model for the most accurate F-15E available today Fully simulated hydraulic and electric systems Next level pilot modeling and animations Laser-guided and unguided weapons - INS/GPS-guided weapons will follow Detailed and thorough simulation of the F-15E’s AN/APG-70 Radar A free copy of Be Afraid of the Dark by Steve Davies about the inception, development, and operational history of the F-15E up to 2002 Interactive training missions covering the most important aircraft weapons and systems DCS: F-15E flight manual Instant Action and Single Missions During the Early Access period, RAZBAM will be continuously adding and enhancing the capabilities and content of the aircraft, systems, missions, and documentation. For those of you who want a little bit of extra reading, please enjoy the first chapter of Steve Davies’s latest digital book: F-15E Be Afraid of the Dark (Part 1). You will receive the entire book as part of the DCS: F-15E download. Download the DCS: F-15E today and save 20% while in early access on our Shop and on Steam. Take your combat skills to the next level. For more information, please visit the RAZBAM F-15E forum here. If you encounter any issues that you’d like to report, kindly report them here. Bye Phant
  15. phant

    F-15E by RAZBAM

    Ma neanche il coraggio delle tue idee? Sono letteralmente anni che pontifichi negativamente sull'operato di RB (e non solo): cosa che, intendiamoci, va benissimo (anche se i fatti ti hanno puntualmente smentito, ma questo è un altro discorso) ma almeno non nascondere la mano dopo aver tirato il sasso. Peggio delle sciocchezze scritte c'è solo il negare di averle sostenute: non è che cambiare nickname ogni 3x2 cancella quanto scritto in passato. Temo che, accecato dal tuo ancestrale pregiudizio contro RB, stia prendendo i soliti fischi x fiaschi (salvo, indirettamente, diffondere fake news). Ti do una notizia: quelle che tu spacci x lamentele di bugs e malfunzionamenti a iosa sono normali e fisiologici feedback di decine di utenti, la stragrande maggior parte dei quali legati a quesiti relativi alle decine di funzioni avioniche di un modulo (in stato di EA) complesso ed articolato come l'Eagle. E' un fatto sempre accaduto da quando esiste DCS, a partire dai moduli targati ED: giudicare un modulo (o qualsiasi altra cosa) su quelle basi vuol dire non avere idea di cosa si parla. Bye Phant
  16. phant

    DCS News Update

    DCS 2.8.6.41363 Open Beta Bye Phant
  17. FONTE https://www.facebook.com/PolyDynamicsDCS/posts/744217821044673?ref=embed_post https://www.facebook.com/PolyDynamicsDCS/posts/744432351023220?ref=embed_post https://www.facebook.com/PolyDynamicsDCS/posts/744460061020449?ref=embed_post https://www.facebook.com/PolyDynamicsDCS/posts/744488464350942?ref=embed_post Bye Phant
  18. phant

    F-15E by RAZBAM

    A me sembra tutto allineato alla complessità della piattaforma (e del modulo stesso): ci sono moduli usciti da anni che periodicamente hanno changelogs pieni di bugfix, correzioni varie, nuove implementazioni, ecc... , ergo non si capisce dove stia il problema. Pochissimi post fa accusavi RAZBAM di tirarla troppo x le lunghe, ora che il modulo è disponibile non va bene cmq perché, a tuo dire, sarebbe una pre-Alpha (senza contare quando sostenevi che RB non sarebbe stata proprio capace di sviluppare il modulo in oggetto). Va bene che è facile (e anche legittimo, x carità) dire la propria da dietro un monitor ma sostenere tutto e il suo contrario è un po' troppo (anche x te). Bye Phant
  19. phant

    F-15E by RAZBAM

    Bye Phant
  20. phant

    DCS: Sinai

    Bye Phant
  21. phant

    F-15E by RAZBAM

    Bye Phant
  22. phant

    F-15E by RAZBAM

    Personalmente non farei troppa dietrologia: IMHO si stanno prendendo il tempo necessario affinché l'EA sia adeguatamente solido. Probabilmente rilasceranno già a Luglio. Probabilmente. Bye Phant
×
×
  • Create New...