-
Posts
1279 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by komemiute
-
Una motivazione? A me pare che sia proprio il contrario.
-
+1. Ed ha più missioni di guerra al suo attivo. Un bel po.
-
:megalol::megalol::megalol:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Word! +1 :thumbup:
-
Quello che purtroppo non è chiaro a molti è che solo perchè nella newsletter non ci sono screenshot nuovi dei modelli o altro sul WWII ciò non vuol dire che non stiano facendo lavori. "L'assenza di prove non è una prova di assenza" mi insegnava il mio professore di diritto. Poi, chiaramente, il lavoro di unificazione del motore ha sicuramente ciucciato parecchie risorse, prima dell'unificazione c'erano comunque due linee software da gestire, insomma non hanno mai avuto un periodo tranquillo.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non so a quale valutazione ti riferisci ma sono d'accordo con quello che ho evidenziato del tuo post perchè alla fine purtroppo in entrambi i casi (che raccogliessero o meno il testimone di Ilya e Oleg) era ovvio che sarebbero stati attaccati da una o dall'altra parte degli utenti DCS. EDIT: Ho capito ora il riferimento alla "sensazione", hai ragione tu su quel punto, assolutamente. Hanno scelto il male minore o maggiore? Generalmente solo la Storia può rispondere... ma rimane che per quanto ancora un pochino in alto mare la situazione WWII non è terribile. Richiede solo un'altro annetto di sviluppo. O due.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non è una sensazione. E' esattamente quello che è successo. Inizialmente c'era solo DCS World. (Che ad essere precisi non è vero, inizialmente c'erano solo DCS: KA-50 e DCS: A10C più i vecchi modelli di Flaming Cliffs 2 non compatibili con DCS, ma forse andiamo un pochino troppo indietro) DCS World era strettamente Moderno (con "moderno" tra virgolette perchè alla fine are circa fine anni '90 ma va bene). Un programmatore interno a Eagle Dynamics ha una passione sfrenata per il P51 e visto che TFC ne possiede uno nel tempo libero crea il suo P51 preferito. Il modello viene notato e apprezzato (io l'ho comprato ad occhi chiusi e non me ne sono mai pentito) e vende bene. Ilya e Oleg vedono che le cose vanno bene e vogliono cercare di intascare qualcosa sulla promessa dei successi passati (Il 2 1946 è ancora usato oggigiorno e persino il deriso Cliffs of Dover ha avuto ua sua seconda rinascita grazie al Team Fusion) e creano il Kickstarter per "DCS: WWII Europe 1944" che inizialmente è considerato un prodotto a parte. I livelli di quel kickstarter sono folli. Con 20€ (il mio livello) ti promettono quattro aerei livello DCS. $20: FOUR aircraft (P-47, Spitfire, Bf.109, plus one more of your choice) Con poco più, letteralmente ti tirano dietro mezza aviazione militare virtuale. Molti si fanno prendere dall'entusiasmo senza notare l'evidente problema. Il modello economico non è sostenibile. Vengono aggiunti bonus man mano che i soldi vengono promessi e DCS:WWII Europe 1944 comincia a sembrare non più un titolo separato ma una specie di opzione attivabile da dentro DCS WORLD. Eagle Dynamics NON E' PARTNER di Ilya e Oleg. Non ci mettono troppa faccia, assicurano solo che forniranno tutto il supporto tecnico e non. Ilya e Oleg annunciano che ci sono tanti piccoli problemini con lo sviluppo. Ma ogni tanto fanno vedere degli screenshots e la gente non ha ancora troppa paura. Ma... SORPRESA! I soldi spariscono in frettra e dopo un po anche Ilya e Oleg(<--- sto semplificando) ed il progetto è più o meno ufficialmente abbandonato. Poco tempo dopo Eagle Dynamics si mette in gioco con una scelta pericolosa. Decide- nonostante i soldi del kickstarter non ci siano più- di raccogliere l'eredità incompiuta (modelli, pezzi di mappa etc.) e cercare comunque di portarlo a termine a sue spese. Limitano i danni riducendo le comprensibilmente assurde promesse del Kickstarter. I più infami frignano come se non fosse ovvio che il modello economico iniziale era assurdo. Minacciano di tutto senza costrutto neanche gli avessero bruciato casa. Io, per esempio, passo da quattro aerei ad uno solo... a me sta bene ma inizialmente è il forzatamente il P-51, che avevo già. Eagle Dynamics fa un bello sforzo e permette di scegliere ai "paganti" uno fra i tanti aerei promessi. (Spit, 190, 109, 262, p-47) ED poteva benissimo lavarsene le mani, e legalmente parlando sarebbe stato ineccepibile, ed invece- senza avere risorse aggiuntive, si sono rimboccati le maniche, hanno assunto qualcuno dei ragazzi di Ilya e Oleg che avevano già iniziato a lavorare sul progetto e (purtroppo) pian piano lo stanno aggiornando.* Da una serie di errori sta comunque venendo su, proprio grazie alla buona volontà di ED, un buon prodotto. Non perfetto, non completo ma decisamente sempre in sviluppo. *Senza dimenticare che nel frattempo ED stava aggiornando il motore grafico, cercando di unificare le due versioni, ricostruendo il back end dei loro server/siti, e sviluppando nuovi modelli mentre continuava ad aggiustare quelli rilasciati. Carne al fuoco cen'era già. Ce ne fossero di sviluppatori con la stessa deontologia (e guardo proprio voi, Fighter Ops, Star Citizen e molti altri)...
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Bene! :)
- 331 replies
-
- mig-21
- magnitude 3 llc
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Più leggo Chromium, più mi rendo conto che -a parte essere davvero d'accordo- ha davvero idea di cosa vuol dire sviluppare software. *via il cappello* Eloquenza e rispetto.
-
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH!
-
*Applausi* Ecco. Ed aggiungo quello che dice Chromium, da nessuna parte c'è scritto che bisogna comprare tutti la prima versione per dover comprare la seconda. Oltretutto i costi di sviluppo di una versione successiva sono drasticamente ridotti rispetto alla pianificazione, riserca e sviluppo della versione iniziale. Come Razbam riesce ad accoppiare le Falklands ai mezzi, come l'L 39 è in realtà due varianti- magari ci sta anche che la seconda versione del Cobra venga aggiunta alla prima o costi meno o chi sa cosa. Ma poi, un pochino di ottimismo ogni tanto... --- Altri commenti pungenti li scrivo su un pezzetto di carta e gli do fuoco, piuttosto che iniziare a flammare qui.
-
Chiaramente non hai capito cosa hanno detto. Proviamo. Hanno detto chiaramente che la segretezza non è il motivo per cui non hanno fatto una versione più recente. Bene! Hanno detto che la versione scelta permette loro di realizzarla più velocemente perchè ha in comune (come nella realtà) molti "pezzi" dello Huey. Bene! Hanno aggiunto poi che se la versione S Sarà abbastanza venduta (cosa che mi auguro perchè i loro elicotteri sono tra i migliori attualmente volabili in un simulatore!) non escludono realizzare delle varianti successive. Bene! Preoccuparsi ora del prezzo delle varianti successive è un po precoce. Magari come hanno fatto altri saranno incluse nel modulo base o disponibili per un prezzo ridotto...
-
Nono! Non sminuire il tuo lavoro! Hai scritto un ottimo post! :D
-
Beh ma quello che hanno detto fa sperare molto meglio proprio per una futura versione! :D Insomma sono OTIIME notizie!:thumbup:
-
Ecco- questo. Volevo dire proprio questo! :D
-
Decollano anche con armamento e carburante inferiore rispetto all'Hornet. Dottrina operativa Russa praticamente obbliga a fare rifornimento immediatamente dopo il decollo. La cosa bella di quel sistema è che letteralmente non si può rompere, al contrario delle catapulte americane.
- 2933 replies
-
Per me "Heavy Weathering" è più corretto... Bel lavoro, comunque! :)
-
Ma le portaerei Americane non hanno l'"half pipe" di quelle Russe...
- 2933 replies
-
Se non sbaglio ti avvicini alla catapulta e premi U a meno che tu non abbia cambiato l'assegnazione del tasto.
-
Hai provato a controllare che non ci siano assi con doppia assegnazione?
- 2933 replies
-
Ma che figata pazzesca...
-
Beh, passando Mach 1 vai più veloce del suono quindi... se non senti più il ruggito dei motori è abbastanza normale. Le normali vibrazioni che ti raggiungono attraverso la struttura dell'aereo però devono esserci. Oppure anche i suoni dei bottoni/abitacolo/radio...
- 2933 replies
-
Many already stated how amazing and positively breathtaking this mod is. I add my little contribution- you guys are really passion driven and your will is truly astounding. Keep up and people will be talking about this mod for decades even after it's released!