

Sciacud
Members-
Posts
308 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Sciacud
-
Perchè evidentmente la 1070 andava già abbastanza bene. Nel mio caso invece la 960 era un pò sottodimensionata per DCS. Per le Super non ci saranno evidenti boost prestazionali rispetto alle rtx base, ma comunque un incremento di potenza c'è e la politica commerciale di Nvidia,in questo caso, è stata abbastanza discutibile almeno a mio modo di vedere
-
Beh io sono passato qualche mese fa da una GTX 960 alla "nuova" RTX 2060. Il miglioramento c'è stato perchè ora ho quasi tutto settato high, cosa che prima non era assolutamente possibile e le prestazioni erano molto modeste, MA il fatto è che adesso, solo dopo qualche mese, sono uscite/stanno per uscire le nuove schede 'Super' a prezzi quasi uguali a quelli della mia 2060 e prestazioni superiori. Il che mi dà UN PO' di fastidio :mad::doh:Grazie Nvidia per la fregatura
-
ma in sostanza cosa fa questa mod?
-
Grazie:thumbup: secondo alcune recensioni la 2060 andrebbe come la 1070ti e QUASI come la 1080.
-
Chiedo scusa se mi intrometto, volevo solo chiedere a VirusAM se con la mia 2060 RTX potevo pensare ad un monitor come il tuo (adesso ho solo un comunissimo 24" 1920x1080 60Hz e ho settato tutto su "high")
-
Spero che il problema non sia stato già trattato. Quando lancio bombe (mk) con modalità CCIP, la linea verticale sullo HUD è presente solo al primo lancio. Dopo aver lanciato per es. le prime due, la linea verticale non appare più e quindi non sono più in condizione di mirare sul target. Sbaglio qualcosa io, è un bug o cosa? Grazie
-
Ciao, quindi devo prima cercare le coordinate del wyp andando sulla mappa (F10) sempre se il BE è riportato, e poi le devo inserire manualmente nell'Hornet creando un nuovo wyp che sarà il BE. Dopo, vado nella pagina "Data" e lo seleziono nella sezione A/A Waypoint. Giusto? Ma questo lo posso fare anche in qualsiasi server multiplayer? grazie ok capito grazie, ma se ci sono più BEs allora diventa complicato :-)
- 2933 replies
-
Qualcuno saprebbe dirmi come impostare la SA page nell'Hornet e, in particolare, come impostare il bullseye? (il resto della procedura lo conosco) Bisogna prima attivare il D/L (data Link), ma poi, nell'HSI, occorre impostare il bullseye su uno waypoint. In un video di Wags il bullseye era settatato sul wyp 3, ma in multiplayer, ovviamente, il bullseye non coincide con alcun waypoint. Quindi, la domanda è: devo creare manualmente un nuovo waypoint che coincida col bullseye, inserendo le coordinate di quest'ultimo? Oppure esiste una procedura più semplice? Grazie P.S. questo è il video di Matt Wagner in cui imposta il bullseye nello HSI al min. 2,17.
- 2933 replies
-
Ciao, io li possiedo entrambi, sono degli ottimi moduli, ben fatti e divertenti. Difficili da usare, però una volta che hai imparato ... Per decidere quale scegliere tra i due bisogna vede tu cosa ne farai. Se per esempio ti piace il multiplayer, col mig avrai molte soddisfazioni nei server pvp come Cold War, dove ti scontrerai con gli F-5. Diversamente, usare il mig per missioni A/G non credo che sia la scelta giusta. Altro discorso per l'Mi8. Gran bella macchina, imponente ma con un uso abbastanza limitato (come del resto anche lo Huey). Tra i due io sceglierei il Mig, per poi prendere comunque l'Mi8 in un secondo momento.
-
mah, sono ancora un pò indeciso tra la 2060 e la 2070
-
Grazie per le info. Posso chiederti quale marca e modello hai scelto della 2070?
-
ma infatti era quello che chiedevo io all'inizio del post :) insomma se basta una 2060, per l'high settings, che però non è il massimo dei settaggi, perchè devo andare a prendere una 2070 che sarebbe FORSE sprecata per uno schermo FHD come il mio?
-
Ah ok, allora sbagliavo! Grazie per la precisazione qui non ho capito cosa intendi
-
ciao e grazie per le risposte, ma volevo solo precisare qualcosa: -prima di tutto non intendo cambiare la cpu visto che ha solo 2 anni e non fa certo da collo di bottiglia (i7 6700k @4.7 Ghz); -non intendo usare il VR, ma solo il mio monitor 24" FHD 1920x1080 quindi niente risoluzioni 1440 ecc. ecc.; -non credo di dover andare di 1070 o 1080 visto che ormai c'è la nuova serie come le 2060 che, almeno dicono, va come la vecchia 1080, se ciò è vero allora non ho bisogno della 1070 o della 1080 Mi rendo conto che la serie "2000" è appena uscita, ma di specifiche tecniche delle gpu non ci capisco granchè ...
-
ciao, ma la 1080 non serve solo per la VR o per chi usa risoluzioni più alte o monitor con referesh rate tipo 140 Mhz? ci vuole la 1080 anche per il FHD? se sì, allora dovrei prendere la 2060 che dicono che va come la "vecchia" 1080
-
Ciao, volendo aggiornare la mia vecchia GTX 960, pensate che possa andar bene una 1660ti o una 2060 per DCS a settaggi alti? uso un monitor 24" FHD 1920x1080 il fatto è che per giocare con "high settings" DCS richiede per la GPU 8 GB di memoria, mentre le schede di cui sopra ne hanno solo 6. Grazie per qualsiasi consiglio
-
scusate ma non ho capito come spostare il TDC sul contatto, come fa wags all'inizio del video di cui sopra, nello schermo di sinistra dove, tra l'altro appare anche il piccolo diamante nell'angolo in alto a dx. Premendo il comando "depress" che ho appositamente mappato sullo stick, non succede nulla, quindi a me il tdc rimane fisso (parlo sempre dello schermo di SA) grazie EDIT ci sono riuscito scusatemi :-)
- 2933 replies
-
grazie:thumbup:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Tomcat a parte, vedo che riesci a mantenere l'energia del velivolo molto bene in quasi tutto il video, almeno credo, e questo ti ha aiutato quando avevi il Mig in coda. Hai continuato a virare, senza manovre evasive strane tipo barrel roll o amenità varie. E' così che dobbiamo fare anche noi comuni mortali? (Chiedo per imparare)
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
nel mio caso quello che ha preso la polvere più di tutti è stato il Sabre, povero Sabre, eppure è un bellissimo aereo ...
-
Davide, io spenderi quei 50 euro per comprarmi un bel joystick tipo il Trustmaster 16000 costa poco ed è ottimo e inizierei a godermi l'SU-25T, per adesso. poi vedrai se comprare FC3 o qualcos'altro. Cosa te ne fai di FC3 se ancora non hai uno stick? Non c'è gusto a volare col mouse!
-
Ciao e benvenuto. per come la vedo io dipende più da cosa ti piacerebbe imparare prima: le missioni A/G cioè di attacco ad obiettivi di terra, come carri armati, postazioni antiaeree SAM, blindati vari, diciamo quasi sempre guidati dalla AI, oppure se invece ti piacciono di più le missioni A/A cioè quelle in cui ti confronti principalmente con altri aerei nemici guidati da piloti umani (ma alle volte anche dalle AI). Per l'A/G va bene il SU-25T, mentre per l'A/A va bene l'SU-33 (che però mi pare è in grado anche di portare armamenti A/G quindi è un aereo versatile adatto un pò a tutto, mentre con l'SU-25 T missioni di combattimento aereo sono assolutamente impensabili). Io ho iniziato piano piano con l'A10 (che è molto simile al SU-25-T e poi mi sono avvicinato all'A/A con l'SU-27, il Mirage ed il Mig21 bis . Ma lascio la parola a chi è più esperto di me e so no in tanti, ciao:thumbup:
-
Io uso il delanclip con il software gratuito Opentrack e mi trovo benissimo, non c'è alcun bisogno di prendere il trackIR. Fidati:thumbup:
-
now I get it:doh: Thank you very much