Jump to content

BlueRaven

ED Translators
  • Posts

    950
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by BlueRaven

  1. Speriamo arrivi anche DLSS allora, altrimenti sarà complicato usarli.
  2. Grazie Ale, la cosa e' reciproca, anche perche' la scintilla e' nata anche da voi DFS. Beh, di sicuro ce ne hai investito tanto nel creare quelle mix meravigliose che abbiamo vissuto... grazie di cuore, sei una risorsa preziosissima e siamo molto fortunati ad averti tra noi. Non vedo l'ora, amico mio, a presto! Ciao, ci mancherebbe, e' aperto a tutti, poi ognuno e' libero di scegliere se fa per lui o meno. Ma se quel che cerchi e' un'elite io per primo ti consiglio di guardare altrove: JATF e' nata per lo scopo esattamente opposto, non ci interessa essere i piu' belli e i piu' fighi di tutti. Ci interessa che le tante persone che hanno scelto e sceglieranno di farne parte trovino quel che stavano cercando, che e' quello che ho spiegato nella citazione che ho fatto. Detto questo, trovo abbastanza singolare questa impellente necessita' di esprimere pubblicamente un dissenso che - lasciamelo dire - e' abbastanza gratuito nelle sue motivazioni: a parte che le aquile reali ci sono anche in Italia - fonte: Wikipedia - non e' che averla nel logo significhi automaticamente essere americanisti... e anche fosse mi risulta che da sempre l'Italia sia parte della NATO, che e' da sempre legata a doppio filo agli USA. Per quanto riguarda l'uso dell'inglese non ho nulla da aggiungere a quanto scritto da PorcoRosso86, e' abbastanza inevitabile in questo ambito, in DCS come nella realta'. Ad ogni modo, se cambi idea sai dove trovarci.
  3. Grazie di cuore ragazzi, come ho già scritto qualche tempo fa in Discord JATF esiste solo ed esclusivamente grazie a tutti i membri dei gruppi che hanno partecipato e continuano a partecipare con entusiasmo alle attività... senza di voi e tutti quelli che vi portate dietro sarebbe rimasta solo un'idea, magari anche bella, ma solo un'idea. Ciao Teo, grazie infinite! Quando vorrete venire di nuovo a volare insieme a noi sai che siete sempre più che i benvenuti, nell'ultima mix a cui avete partecipato è stato molto bello vedervi in azione (e specialmente per noi della CAP ascoltarvi in radio mentre vi coordinavate con i Ka-50 che vi passavano le coordinate e gli IP per i target)... vi aspettiamo.
  4. Ciao a tutti, visto che negli ultimi tempi si sono presentati diversi nuovi gruppi e iniziative credo sia un buon momento per annunciare l'esistenza di un progetto che è nato ormai un anno fa (esattamente il 6/3/2020): DCS Joint Air Task Force, per gli amici JATF. Forse lo avrete già intravisto qua e là, in qualche video su YouTube o sulle livree degli aerei di qualche gruppo che vi partecipa, ma prima che vi spieghi cos'è lasciate che ve ne racconti brevissimamente la storia. Tutto nasce dal fatto che, nella scena italiana della simulazione aerea militare, vuoi o non vuoi ci conosciamo un po' tutti... già noi italiani in ambito videoludico siamo una nicchia di nostro, se ci mettiamo anche che DCS è un gioco a sua volta molto di nicchia bene o male i nomi che girano qui sul forum, sul Discord ufficiale di ED e su quelli di altri gruppi oltre al proprio sono sempre gli stessi e si sa "chi è chi". Bene, un bel giorno alcuni di questi nomi hanno pensato di andare, a nome del proprio gruppo, a bussare alla porta di un altro gruppo per dire: "ehi, ragazzi, è un po' che vi seguiamo e ci sembra che abbiate un modo di concepire questo hobby molto simile al nostro... perché non proviamo a farci un giro insieme?". "Perché no? volentieri!" è stata la risposta... e così i due gruppi si sono fatti un giro insieme, la cosa è piaciuta molto ad entrambi e credo possiate immaginare tutti come è finita: quando una cosa piace a tutti si ha naturalmente voglia di continuare a farla, no? Poi la stessa cosa è successa con altri gruppi e ne è venuto fuori un "qualcosa" di ancora non ben definito, se volete anche improvvisato, ma che era maledettamente divertente e soprattutto moltiplicava le occasioni di divertimento per tutti: ogni gruppo partecipava alle attività più o meno ufficiali degli altri, si organizzavano al volo pomeriggi e serate, se qualcuno aveva bisogno di aiuto con qualcosa (un aereo, un'avionica, l'impiego di una certa arma, etc.) quelli che ne sapevano aiutavano gli altri e via dicendo. A un certo punto un paio di capoccioni hanno pensato "senti, maaaaa... visto che sta roba funziona, se provassimo a renderla un po' meno informe?" e da lì abbiamo riunito un po' tutti in un gruppo WhatsApp e abbiamo iniziato a ragionare su cosa fare e come farlo. E questo è il risultato (cito testualmente dall'art. 1 - che non è un caso che sia l'1 - del regolamento che ci siamo dati): "JATF è un luogo di aggregazione di gruppi di volo o squadriglie virtuali che condividono gli stessi ideali di simulazione aerea militare, intesa come il partecipare a (oppure organizzare) delle operazioni quanto più possibile verosimili, con procedure, comunicazioni e tattiche ispirate a quelle reali. Lo scopo è divertirsi, volando insieme ad altri gruppi e condividendo esperienze e conoscenze. JATF non è un gruppo di volo, una squadriglia virtuale o un clan, né si prefigge di diventarlo in futuro. In JATF tutti i gruppi mantengono la propria identità e autonomia, il proprio modus operandi, i propri obiettivi e i propri membri." L'idea centrale è sempre stata ed è tuttora molto semplice: là fuori ci saranno sicuramente altri gruppi (ma anche singole persone) che la pensano come noi, ovvero che si possa fare simulazione in modo serio e strutturato ma senza esagerare e mettendo sempre al primo posto il divertimento di tutti; cerchiamo di costruire qualcosa che risponda a quel che cercano... basta, tutto qui. E, beh, vi dirò che ha funzionato molto bene: ad oggi JATF conta 7 gruppi di volo stabili e svariate decine di piloti singoli - che chiamiamo con affetto "lone wolves" - che ogni due lunedì si ritrovano insieme per volare le missioni create dai mission editor che ogni gruppo che si rispetti conta nelle proprie file, in media siamo sempre dai 25 ai 40 e tra questi abbiamo anche la fortuna di avere almeno 2-3 ragazzi che fanno sempre da ATC / AWACS / GCI umani (e vi assicuro che è un'altra cosa rispetto ad avere le AI). Abbiamo delle procedure e degli standard comuni, che aiutano e non poco a mantenere un ottimo livello complessivo di credibilità della simulazione; organizziamo spesso serate formative sia teoriche sia pratiche - le ultime, per dirvene una, costituivano una serie sulle tecniche e le tattiche di combattimento BVR, ideate, condotte e coordinate da ragazzi ben noti sulla scena per essere veramente forti in quell'ambito (vi do un indizio: mangiano pane e Buddy Spike); stiamo preparando un pacchetto livree che useremo nelle missioni ufficiali, perché, dai, diciamo la verità, è più bello vedere su YouTube e negli streaming su Twitch gli aerei con i propri colori e quelli degli altri gruppi rispetto alle livree standard. Insomma, c'è tutto quel che serve per divertirsi un mondo con questo meraviglioso hobby che è DCS, con buona pace della leggenda metropolitana secondo cui gli italiani sarebbero geneticamente incapaci di farlo al di fuori dell'orticello del proprio gruppo. Ho scritto anche troppo per cui chiudo qui, aggiungo solo che JATF per sua natura è aperta a tutti per cui chiunque di voi voglia saperne di più o magari provare a venire a volare con noi per vedere se gli può piacere come esperienza non ha che da chiedere: scrivete un post qui sotto, mandatemi un PM, joinate lo squadron qui sul forum, chiedete a qualche amico (che tanto qualcuno che già vola con noi lo conoscete sicuro), troviamoci su Discord... come e quando volete. Cieli aperti ragazzi, viva l'Italia, gli italiani e DCS!!! (e se sono tutti insieme tanto meglio)
  5. Grazie a voi, fa sempre piacere quando il proprio lavoro viene apprezzato.
  6. Rinnovo anche qui il benvenuto e un grosso in bocca al lupo per il vostro progetto!
  7. Benvenuti ragazzi e complimenti per le livree, davvero molto belle!
  8. Cacchio, questo è veramente strepitoso! Complimenti davvero, soprattutto per la manualità... io non saprei manco da che parte cominciare. @astro80 anch'io ho il modello a 3 staffe come nessuno0505.
  9. Ciao @astro80, una possibile alternativa - se hai spazio per gestirlo e l'HOTAS è uno di quelli supportati - potrebbe essere il Wheel Stand Pro. Io ce l'ho e mi ci trovo benissimo, il costo non è sicuramente quello di un caffè ma neanche esagerato come quello dei supporti MonsterTech e credo che considerando tutto costi anche meno dei Virpil.
  10. BlueRaven

    nuovo pilota

    Hanno già detto tutto gli altri, per cui io mi limito a darvi il benvenuto!
  11. Il mining è un fattore che sicuramente contribuisce alla drammatica situazione attuale, ma non ne è di certo la causa: come avete giustamente detto la carenza di componenti elettronici è globale e il fortissimo aumento della domanda di tutto ciò che intrattiene (entrambi innescati dalla pandemia) fa il resto. Ad ogni modo Bitcoin è già da un bel pezzo che non conviene minarlo con le GPU, per quello si usano gli ASIC; Ethereum è invece ancora un fattore, ma durerà al massimo per tutto quest'anno, poi la transizione da PoW a PoS sarà completa e a quel punto le GPU non potranno proprio più essere di alcun aiuto. Per cui sicuramente per tutto quest'anno la situazione sarà difficile, ma via via che i mesi passano dovrebbe sbloccarsi progressivamente e con crescente rapidità... tenete botta e non svenatevi. DISCLAIMER: no, non sono un miner, personalmente gli auguro che le schede gli esplodano in mano... quanto sopra me lo sono fatto spiegare da un amico che lavora nel settore per essere certo di riportare informazioni corrette e non "l'ho sentito dire da mio cugggino che l'ha letto su FB, quindi deve essere vero".
  12. No no, il finale della frase faceva riferimento al "non ho esperienza con quelli alimentati" con cui inizia il periodo.
  13. Votato anch'io, adesso il mio PC sarebbe anche pronto per la VR ma non mi sono ancora deciso a fare il primo passo, ovvero provarla... alla fine col monitor e il TrackIR mi trovo bene, è vero che probabilmente è solo questione di abituarsi ma il già scarso tempo a disposizione in quest'ultimo periodo sta diminuendo ulteriormente e in tutta sincerità non ho minimamente voglia di mettermi lì a smanettare, preferisco accendere il PC e giocare subito. Prima o poi il passo lo farò, quando non lo so.
  14. BlueRaven

    Benvenuti !

    Ciao ragazzi, benvenuti a bordo!
  15. Quoto, grande Matta, veramente bello!!! E da grandissimo fan del film, quando è partito "Hymn to Red October" mi sono veramente venuti i brividi.
  16. Il mining aggiunge qualcosa al problema, ma è ben lontano dall'esserne la causa: siamo in mezzo a una pandemia che, come tale, impatta tutte le attività... e in un mondo globalizzato le interconnessioni tra le stesse sono tante e tali che sommandole tutte viene fuori il casino attuale. Purtroppo c'è solo da aspettare che il tutto si normalizzi almeno un po'.
  17. Ciao, io per gli hub USB mi sono sempre trovato molto bene con AUKEY, se cerchi "aukey hub usb alimentato" su Amazon ne trovi diversi... ad es. questo. Non ho esperienza con quelli alimentati, sempre usato quelli normali (basta avere un alimentatore decente e problemi non ce ne sono, al momento ho Warthog stick + manetta e pedaliera attaccati a un hub non alimentato e funziona perfettamente) ma non vedo perché dovrebbe essere diverso, anzi, in teoria dovrebbero funzionare pure meglio.
  18. Più che volentieri! Sentiamoci su Discord che vediamo di riuscire a trovarci.
  19. +1, a mio parere Vaicom dovrebbe essere molto in alto nella lista delle priorità di acquisto di chiunque giochi a DCS, in VR o meno. E cmq funziona con qualsiasi cosa, basta configurarlo per importare automaticamente quel che sta nel menu F10 e il gioco è fatto... oppure, come extrema ratio, lo si usa per richiamare le opzioni della missione e le si seleziona da lì con la voce invece che cliccando.
  20. Ciao, sono entrambi ottimi monitor, dove caschi caschi bene... personalmente non rinuncerei mai all'adaptive sync - che non funzionerà sul C34J791, avendo tu una 1080 e non essendo esso G-Sync compatibile - ma se per te questo non è un problema la scelta dipende molto, come ti ha detto Shaka, dal tipo di esperienza che vuoi fare e se lo userai anche per altro: il 21:9 è abbastanza diverso dal 16:9, per un gioco come DCS sicuramente aggiunge parecchio in termini di immersività ma potrebbe essere meno adatto per giochi più tradizionali o non pensati per quel formato. Tieni anche conto che il 21:9 ha un buon 30% di pixel in più che la tua scheda dovrà gestire, per cui non è detto che avrai le stesse prestazioni che hai ora mantenendo gli stessi settaggi ed è possibile che tu debba scendere a qualche compromesso.
  21. Bravi ragazzi, in bocca al lupo per questo nuovo progetto e cieli aperti!
  22. BlueRaven

    Benvenuti !

    Ciao Gabriele,benvenuto a bordo!
  23. Non c'è pazzia nell'avere dei sogni e se ti può consolare non sei solo... io e un altro del mio gruppo di volo ci abbiamo pensato una marea di volte a sta cosa, anche ipotizzando quali potrebbero essere attività correlate come ad es. mettere su un servizio di assemblaggio PC esplicitamente dedicati alla simulazione di volo. Sono rimaste sempre solo chiacchiere tra amici perché sapevamo entrambi che sarebbe pressoché impossibile tirarci fuori uno stipendio, eppure è bello continuare a sognare di poterlo fare, un giorno... alla fine sono i sogni quelli che ci danno la speranza, senza quella andremmo tutti poco distante.
  24. Beh, il latino sempre a Roma si parlava, dai...
  25. Sì sì, era giusto per parlare di quella che è la situazione di mercato... la 3080 TUF ne compare se va bene una alla settimana e il problema non è il prezzo, ma riuscire ad acquistarla, di solito non fai neanche in tempo a metterla nel carrello (le pagine non sono aggiornate in tempo reale) perché il bot di turno l'ha già presa e se anche ci riesci capita anche che quando vai per finalizzare l'ordine sparisce nel frattempo. Non esagero, è davvero questione di istanti eh... e capisco benissimo chi non ha voglia di stare a questo gioco perverso, io stesso mi sono stancato dopo i primi 2 gg. e ho preordinato, quando arriva arriva e nel frattempo gioco tranquillo con la mia 1070; chiaro che chi una GPU non ce l'ha sta messo mooooolto peggio di me e di te. Unico consiglio, non ti aspettare che ad Aprile cambierà qualcosa, se va bene sarà più verso Giugno.
×
×
  • Create New...