-
Posts
950 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by BlueRaven
-
Tanta, tantissima roba... era oraaaaa!!!
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Molto bello, bravo!
-
Beh, se vi può consolare a me sta facendo diventare matto con un problema assurdo: ci sono momenti in cui l'utilizzo della GPU droppa allo 0% per un istante - e ovviamente in quell'istante crea un fastidiosissimo stuttering - e poi torna normale, la cosa va avanti per 2-3 minuti e poi smette. E si verifica completamente a random, non è questione né di modulo usato né di missione né di un qualsiasi altro elemento che io abbia potuto identificare come causa comune. Oltre a questo, ci sono dei cali di fps impressionanti in determinate zone di determinate mappe, es. il sottovento per la 25 dell'aeroporto di Kutaisi nel Caucaso, dove scende a valori imbarazzanti come 22-24 (riscontrato non solo da me); poi, non appena le ruote toccano la pista, torna tutto normale. Manco che ve lo dico, anomalie del genere si verificano solo con DCS: tutti gli altri giochi che uso, compresi alcuni anche loro molto vecchi e non certo noti per essere dei campioni di ottimizzazione come ad es. Arma III, funzionano perfettamente a dettagli ultra e a framerate elevati (ho una 3070)... quindi non può essere né l'hardware né altro. Poi, per carità, normalmente funziona bene e non è questo a farmi passare la voglia di volare (anche se non vi nascondo che, quando succede, in volo c'è anche qualche cristone), ma che DCS abbia numerosi e variegati problemi di ottimizzazione in parecchi punti è innegabile.
-
Sicuramente, e non è da sottovalutare anche la possibilità di fare movimenti molto più di fino che richiedono piccolissimi spostamenti, cosa che con lo stick vanilla (senza usare né estensioni né molle alternative, per capirci) è sostanzialmente impossibile.
-
Voto anch'io per la molla verde di Sahaj, ce l'ho ormai da un anno e ne sono soddisfattissimo. A dirla tutta anche in quel caso un minimo di riprogrammazione - termine geniale Tigre, grande - della memoria muscolare ci vuole, perché se per un dato movimento eserciti la stessa forza che esercitavi con la molla originale ti uscirà comunque brusco (sposteresti molto di più la leva), ma penso sia più semplice rispetto a cambiare proprio stile di movimento e usare il braccio.
-
Grazie Fabio, segnalo a chi di dovere citando la fonte e vediamo se accettano la correzione.
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Usti, bentornato Leo, con la Pendulum mi ci sono letteralmente sfondato, per cui non vedo l'ora di mettere le mani sulle tue nuove creazioni!
-
Cacchio, alle 17 sarò ancora al lavoro... me la guarderò stasera o domani.
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Esatto, trattandosi di un meccanismo di sicurezza (abbastanza critico, per giunta... voglio dire, si parla di evitare che esploda qualcosa quando non dovrebbe) mi aspetterei che fosse in qualche modo ridondante.
- 2933 replies
-
Come diceva quella vecchia pubblicità? "La vita è fatta di priorità". Io personalmente dentro ho ancora davvero vent'anni cmq, la voglia e l'entusiasmo sono sempre quelli.
- 187 replies
-
- 1
-
-
- eurofighter
- heatblur simulations
- (and 3 more)
-
Questa te la rubo, è meravigliosa!
- 187 replies
-
- eurofighter
- heatblur simulations
- (and 3 more)
-
Eh, appunto, siamo in due...
- 187 replies
-
- eurofighter
- heatblur simulations
- (and 3 more)
-
Non conosco così nei dettagli l'Hornet, ma per analogia ti direi che è normale: se i portelli non sono chiusi presumo che il computer di bordo consideri il carrello (inteso come il sistema nel suo complesso) se non abbassato quantomeno non retratto ed è probabile che in questo stato venga inibito lo sgancio dell'armamento, perché per quanto ne sa lui potresti essere a terra (cosiddetta condizione WoW, Weight on Wheels) e non è proprio bello se mentre sei ad es. all'apron area per sbaglio premi il pickle e ti casca magari una bomba per terra, men che meno se è armata... E' un meccanismo di sicurezza e posso dirti per certo che sul 16 funziona così, tanto è vero che se hai bisogno per qualche motivo di fare il jettison delle stazioni anche in condizione WoW c'è un apposito switch che permette di farne l'override (che in ogni caso a mia memoria non funziona in volo).
- 2933 replies
-
Solito discorso, a parte un paio non ci sono moduli veramente finiti... e non esistono solo i piloti di 18.
-
Prematuramente? Direi che il 16 lo hanno trascurato anche troppo a lungo, era ora che ci mettessero le mani seriamente.
-
Ciao Davide, benvenuto a bordo!
-
Ossignur, un altro che ha vissuto l'epoca dei newsgroup... oggi sembra preistoria, ma avevano un fascino indescrivibile quelle discussioni infinite.
- 187 replies
-
- eurofighter
- heatblur simulations
- (and 3 more)
-
Io ho cominciato col Vic 20 e le battaglie ideologiche con lo ZX81 (e quelle tra gli amici privilegiati che avevano il C64 e lo Spectrum) nella mia memoria hanno l'alone del mito... R.I.P. Clive e grazie di tutto.
-
Se la trovi a 900 è onestissimo, nel mondo reale l'MSRP delle RTX non si è mai visto e una buona custom della 3080 meno di quella cifra o giù di lì era difficile da trovare anche prima che iniziasse il periodo del vero e proprio delirio (che noi pensavamo essere Novembre 2020/Gennaio 2021, ma poi si è visto di molto peggio).
-
Interessante questa frase, mi sa che dopo essersi scottati con la questione 'numero di HARM che si possono montare sull'F-16C Block 50' (finita comunque bene, visto che ognuno potrà scegliere l'approccio che preferisce) hanno imparato la lezione e ridimensionato il peso delle informazioni che arrivano dagli SME, che siano 2, 3 o 15.
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Molto, MOLTO bello, complimenti ragazzi!!! Strepitosa in particolare la musica, mi è piaciuta da morire.
-
Beh, dai, di buono c'è che alla fine una vista da aquila e dei riflessi più veloci della luce in DCS servono relativamente: non è come nella maggior parte degli FPS dove, se non vedi al volo il pixel di colore diverso che fa contrasto con lo sfondo a indicare la presenza di un nemico e non reagisci in tempi nell'ordine di millisecondi sei sicuramente morto (specialmente in PvP). Il "pace" necessario per stare su un aereo / elicottero da combattimento, per quanto velocemente possa essere necessario prendere una decisione in determinate situazioni, è MOLTO più lento, non è solo questione di colpo d'occhio e istinto. E hai diversi strumenti che ti aiutano, per dire, un contatto magari non lo vedi a vista ma hai l'HSD / SA, il radar, la possibilità di chiedere un bogey dope all'AWACS etc... per trovarlo lo trovi. Il problema della mente che invecchia c'è sicuramente, ma in teoria più uno va avanti con gli anni più tempo dovrebbe avere a disposizione, anche se non è in pensione (i figli crescono, i ritmi delle uscite con gli amici rallentano, etc.), per cui magari non del tutto ma IMHO si riesce a compensare. Purtroppo i tempi di sviluppo quelli sono, per mille motivi che conosciamo perfettamente, per cui bisogna cercare di godersi al meglio quel che c'è e aspettare con pazienza quel che verrà.
-
E' un bel pezzo che non piloto il 18, ma non ricordo di aver mai pilotato un aereo dove non sia mai necessario usare il trim.
-
Non in ritardo ma di più, benvenuto anche da parte mia!