Jump to content

BlueRaven

ED Translators
  • Posts

    950
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by BlueRaven

  1. Ciao, immagino usi l'ultima OB e parli della modalità game, giusto? Se sì, non sei tu che hai toccato qualcosa, è la ED... la modalità game è stata proprio rimossa dal gioco, vedi l'ultimo changelog.
  2. Giusto per la cronaca, questa è la procedura normale per il boresight a terra (o, almeno, io lo faccio così da sempre). Il MASTER ARM però va messo solo su SIM, mai su ARM.
  3. Ahahah, addirittura da enciclopedia? Sono io che ringrazio te, troppo buono! Se hai altri dubbi o domande chiedi pure.
  4. BlueRaven

    Benvenuti !

    Ciao Francesco, benvenuto! Personalmente non uso VR, sicuramente ti sapranno dare delle dritte specifiche i tanti qui dentro che lo usano, ma se serve una mano a scegliere i componenti per la build non fare complimenti, ti aiuto molto volentieri.
  5. Ciao, e' normale, il radar dell'F-16 - cosi' come quello del 18 - ormai da qualche mese e' stato depotenziato, per renderlo maggiormente aderente alla realta'. Prima, infatti, aveva performance troppo elevate in termini di acquisizione e mantenimento del lock, riuscivi tranquillamente ad agganciare anche a 60/70nm, che nell'aereo reale e' impensabile (il 16 e' ben noto per essere abbastanza cecato ). Adesso devi essere sotto le 40nm e anche cosi' dipende molto, come ti hanno gia' detto, dalle condizioni dell'ingaggio e in particolare dall'aspect del bersaglio. A parte questo, vedere il brick - che indica semplicemente che c'e' un "ritorno" (in realta' l'APG-68 e' un radar Doppler, quindi e' un termine improprio, ma prendilo per buono altrimenti il discorso diventa lungo e divaghiamo troppo ), che sta cioe' rilevando qualcosa - non significa automaticamente poter agganciare, il rilevamento deve essere abbastanza forte e costante da permettere all'antenna (che non e' AESA, ma meccanica) di tracciarlo in modo stabile. Ed ecco spiegato come mai puo' passare un po' di tempo tra la comparsa del brick sull'FCR e la possibilita' di ottenere un lock con TMS UP, semplicemente ti devi avvicinare un po' di piu' per mettere l'antenna in condizioni di tracciare il bersaglio. Per cui stai tranquillo, non stai sbagliando nulla... semplicemente, devi imparare a gestire un ingaggio su distanze molto piu' brevi di prima.
  6. BlueRaven

    Benvenuti !

    Ciao e benvenuto! Come ti hanno gia' detto, il VR vuole un PC prestante e comunque qualche compromesso bisogna farlo, oltre - stando a quel che leggo in giro e sentendo i molti amici che ce l'hanno - a dover smanettare parecchio di piu' per avere una configurazione soddisfacente. Tieni anche presente che non tutti lo tollerano e specialmente se non riesci ad avere un buon frame rate il rischio di avere nausea e malesseri vari c'e'... la cosa ideale sarebbe provarlo prima, se ne hai la possibilita'. Per quanto riguarda i cloni del TrackIR, se parliamo di attrezzatura ben nota e diffusa come ad es. Delan Clip puoi stare assolutamente tranquillo, funzionano perfettamente (anche se il TrackIR originale, a mio parere, rimane sempre un'altra cosa, decisamente meglio).
  7. BlueRaven

    Buon Natale!

    In ritardissimo pure io, buon Natale e gia' che ci sono ci metto pure felice anno nuovo, cosi' almeno non mi scordo!
  8. Quoto anch'io per Windows 11, ho fatto il passaggio ormai da un po' e mi trovo benissimo, meglio che con 10. Nessun problema con DCS, periferiche e software vari, funziona tutto perfettamente.
  9. Usti, è una vita che non ci faccio un giro sui vostri server, ottimo motivo per rimediare direi!
  10. This, do not disperse the code guys, it only generates FUD.
  11. I can't help but joining the big THANK YOU! to @Hollywood_315 for making VAICOM open source, it's a fantastic demonstration of care towards the community and all the users that love this wonderful product. Personally, I couldn't fly DCS anymore without it, so today is a day of great joy for me!!! And, of course, an equally big THANK YOU! to all the guys in the community that immediately put a lot of effort to make VAICOM work again (I was following it ongoing live on Discord yesterday) and, together with him, made this wonderful outcome possible.
  12. BlueRaven

    Benvenuti !

    Ciao @DennyITA, benvenuto a bordo!
  13. E vai, altri soldi che se ne vanno al day 1!!!
  14. NCTR, indicazioni sul DMC e loft sull'HUD, DL A/A... tanta roba, è bello sapere che il mio amato 16 pian piano arriverà ad essere se non completo al 100% almeno a un livello decisamente godibile e soddisfacente.
  15. Ciao e grazie mille, è sempre bello vedere che ci sono persone - e se sono italiani ancora meglio - che disinteressatamente mettono a disposizione qualcosa per far divertire gli altri.
  16. Ciao Fabio, grazie mille, facciamo del nostro meglio! E come ha già detto Snake se hai piacere passa pure a trovarci e magari, chissà, troverai lo slot giusto per te e il tuo Apache.
  17. Sempre a ubriacarti, tu... dai, che ci servi lucido, mica vorrai lasciare i piloti dei 14 a volare con quel pallone gonfiato di Jester perché abbiamo da smaltire i postumi dei giri al bar, no?
  18. Buongiorno a tutti, è passato ormai un po' di tempo da quando la community JATF si è presentata qui sul forum e magari qualcuno si stava chiedendo che fine avessimo fatto... beh, non solo ci siamo, siamo anche cresciuti tantissimo: ad oggi contiamo la presenza di ben 14 gruppi italiani, più un bel numero di lone wolves, ovvero piloti che non sono parte di gruppi organizzati o che preferiscono partecipare a titolo individuale. E proprio questa lenta ma costante crescita - nello spirito di essere un luogo di ritrovo per tutti coloro che vogliono condividere insieme ad altri la grande passione per il volo simulato, che da sempre anima la community - ci permette oggi di dare vita a un progetto ambizioso, che ci accompagnerà per buona parte della stagione videoludica 2022-2023: l'Operazione "Burning Lion". In sostanza, si tratta della simulazione di un vero e proprio rischieramento in area operativa (meglio noto col termine originale inglese di "deployment") per una campagna aerea che durerà diversi mesi e in cui ogni episodio offrirà molto, molto di più rispetto al classico schema "decollo, sgancio e torno alla base". Oltre alle missioni operative di combattimento, sono infatti previste le più disparate tipologie di missioni ausiliarie, dalle qualifications iniziali alla ricognizione, dal trasporto e supporto logistico alla CSAR per il recupero di eventuali piloti abbattuti, fino a ai voli di manutenzione e collaudo o di trasferimento dei velivoli da una base all'altra via via che la situazione sul campo si evolve. Il tutto con una formula organizzativa pensata per essere estremamente flessibile, con missioni anche di breve durata e con pochi partecipanti, distribuite lungo tutto l'arco della settimana a orari diversi, per andare incontro alle esigenze di tutti e permettere la partecipazione anche a chi ha veramente poco tempo da dedicare al nostro hobby preferito. Vi lascio di seguito il trailer di presentazione che abbiamo realizzato appositamente per l'occasione: E se a qualcuno venisse voglia di unirsi a noi, JATF è come sempre aperta a tutti, per cui sarà un piacere accogliervi... in caso, vi allego anche il WARNO con la chiamata alle armi e le istruzioni operative per prepararsi allo schieramento: Grazie per l'attenzione, buon vento e cieli blu a tutti!!!
  19. BlueRaven

    Benvenuti !

    Benvenuto! (e stavolta arrivo pure in tempi decenti, dai! )
  20. Se posso darti un consiglio, mi accodo a quello di Webber: in generale, a meno che non sia comprovato che funzionano perfettamente, lascia perdere i software di programmazione delle periferiche e mappa tutto direttamente in game... ne guadagni in salute e in anni di purgatorio da espiare.
  21. Mappa completamente inutile, ma comunque interessante come banco di prova per una nuova terza parte: magari - che ne sai? - viene fuori che questi sono il nuovo Dio sceso in terra delle mappe e realizzano un capolavoro tecnico ed estetico che #syriapuoaccompagnaresolo... a quel punto gliela comprerei per sostenerli, sperando che ED, scioccata da cotanta bravura, affidi loro la realizzazione di mappe che servono davvero in DCS, tipo Vietnam e Balcani. Come dite? Ah, sono già le 8? vabbè, mi alzo e vado a fare colazione, và, sarà meglio...
  22. I tried again after some months and can confirm that, if you open the AAR refueling door before requesting chief for refuel, the external tanks get filled correctly (I tried today and it worked). To be completely honest, I dropped them in flight, so I don't know if it's the same when you do not drop them, I'll try ASAP and post an update. Moreover, after a bit of research on several technical docs I found around the Internet, this seems to be the correct and intended behavior (opening the hatch depressurizes the fuel circuit, which is necessary to ensure that fuel can flow into the external tanks too)... so maybe this is not a bug at all, sorry for crying "wolf!" maybe too soon.
  23. BlueRaven

    Benvenuti !

    E con questo post batto il mio record personale di ritardo nel dare il benvenuto a bordo ai "nuovi" arrivati! Perdonatemi, ma è un periodo frizzante e complicato al tempo stesso (vi dico solo che ho cambiato azienda due volte in 6 mesi), spero sia gradito ugualmente.
  24. I guess it has yet to be implemented, it has been shown in the April 2022 update video (start at 2:06): but it does not appear in the latest changelog, so - as Wags says at the beginning of the video - it's probably arriving "a bit later".
  25. Ciao, se i banchi del secondo kit sono identici a quelli del primo non c'e' alcun problema.
×
×
  • Create New...