Jump to content

fabio.dangelo

Members
  • Posts

    2153
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by fabio.dangelo

  1. Mi sembra che sia detto chiaramente!!! tra parentesi secondo me stiamo parlando di avere gli attuali modelli che vediamo oggi oppure una versione migliorata. mi spiego meglio: Confrontate nella galleria l’Apache Longbow IA con quello completo (ovviamente se lo avete) il primo sembrava ben modellato ma se lo confronti con il secondo…. Ecco magari usciranno (per dire) dei modelli di Apache A che avranno lo stesso dettaglio del modulo completo, quindi se farai una missione in Iraq nel 1991 con il tuo F-15E e vedrai degli Apache A attaccare dei carri senza il pacchetto “update” lo vedrai come ora se invece hai comprato il pacchetto opzionale lo vedrai dettagliato con lo stesso livello del modulo AH-64D. Ovvio che se non hai comprato il modulo di Razbam non potrai volare in quella missione ma questa è un altra storia
  2. Come detto è ovvio che se non hai i moduli utilizzati nel server non ci puoi entrare ma qui stiamo dicendo che ci sono dei modelli “core” base meno dettagliati e con texture “medie”. Chi non ha il pacchetto upgrade non vedrà “palle rosse” vedrà modelli fatti cosi chi invece ha comprato il pacchetti “update” vedrà i mezzi al massimo dettaglio con texture molto definite.
  3. Le versioni dei mezzi non ultrapompate saranno presenti gratuitamente quindi non pregiudicheranno la possibilità di provare determinati scenari, se poi si vuole avere tutti i modelli dettagliati si può comprare il pacchetto. Mi sembra una politica più onesta di quelle micro transazioni in tanti giochi che se non le paghi ti perdi pezzi di storia. La ED si deve finanziare in qualche modo considerando che l’ultimo modulo ED se non sbaglio è stato l’Apache uscito due anni fà…. Il resto è terze parti dove Ed ci prende un margine. Personalmente ho quasi tutto di ED (mi mancano solo 15 campagne) e piano piano compro anche quelle ogni tanto ma più che per volarci per dargli un minimo sostentamento personale. Poi ripeto non ti va di pagare non sei costretto ti tieni i modelli “base”
  4. Se solo la metà di questo arrivasse nel 2024 sarei strafelice
  5. WOW Speriamo che escano finalmente Kiowa e Corsair, poi si sono visti A-6 e A-7. Inoltre credo che dovrebbe essere l'anno di uscita del CH-47...credo
  6. knob del volume a zero della radio in cockpit?
  7. Una cosa che non so se è stata detto o meno ma la DCSDC farà parte del motore di base e quindi integrato nel core o sara un modulo acquistabile separatamente?
  8. @giullepMi correggo per dare alimentazione al radar non devi solo avere il motore a regime ma devi proprio stare in volo presumo non ci debba essere peso sul carrello
  9. fabio.dangelo

    Benvenuti !

    Premetto prima di tutto che non sconsiglerei mail Tomcat a nessuno è uno dei migliori moduli in circolazione e di uno degli aerei più iconici di sempre. Come hai detto giustamente te, riuscire a tenere in volo il Tomcat è decisamente più impegnativo dell'Hornet e forse per un principiante è meglio avere una curva di apprendimento più dolce per poi passare al Tomcat e (NON VEDO L'ORA) al Phantom. Poi sarà che sono un informatico ma secondo me è molto più semplice gestire l'avionica mediante MFD che andare a rcordarsi dove sta quel maledetto tasto per impostare (scegliere argomento che più si preferisce). Anche se questa cosa è maggiomente vera, per me, per il Viggen e il Mig-21 che, non solo sono pieni di tasti, ma messi pure alla membro di segugio, almeno per me.
  10. ma le date sono sempre state un po ballerine di solito usciva a fine anno 2021 e 2022 sono usciti 18 e 24 dicembre quello di quest'anno che è uscito il 4 gennaio
  11. La campagna dinamica per arrivare ha delle grosse criticità che devono essere risolte prima. Deve essere presente un ATC serio e un sistema TTS e AI che permetta di avere diverse decine di voci in campo, con situazioni complesse, altrimenti mi tengo stretto le attuali campagne scriptate ma che hanno situazioni diversificate e comunicazioni radio specifiche per rendere il tutto più plausibile. PS ma si sa niente di quanto uscirà il video 2024?
  12. fabio.dangelo

    Benvenuti !

    Ciao Scion benvenuto. Se posso i due moduli da te citati (F-14 e F/A-18) sono sia ottimi moduli che iconici, specie il primo, aerei. Ma se sei agli inizi ti consiglierei l’Hornet principalmente per due motivi 1. Il tomcat è un mezzo biposto e per quanto Jester sia un buon compromesso è pur sempre… UN COMPROMESSO 2. L’Hornet è un mezzo monoposto di quarta generazione che lo rende, rispetto all’F-14, un mezzo decisamente più semplice sia da gestire e da pilotare. Poi ovviamente è solo una mia opinione come sempre opinabile. Per quanto riguarda il volare il multi ti do pienamente ragione, personalmente per la poca disponibilità di tempo e con orari sempre molto poco pratici (mai di sera e di notte) non mi sono mai permesso di aderire ad un gruppo di volo ma sovente volo con un mio amico (pilota decisamente più esperto di me tranne che sull’Apache di cui sono io a fornirgli consigli) e devo ringraziarlo moltissimo non sarei mai al punto dove sono oggi senza di lui, ma non sottovalutare sia le guide di Chuck che i tutorial su YouTube (ci sono anche ottimi YouTuber italiani come MemoStrike e Jonny Bravo tanto per citarne due)
  13. Che sia la volta buona?? Devo dire che la mia fiducia è aumentata molto da quando ho letto che ci sta lavorando l’autore della MOD dell’ UH-60L, ha dato prova di saperci fare e non mi stupisce che abbia dovuto riscrivere grande parte del codice precedente… ma su questo non voglio infierire oltre.
  14. Buon Natale e buone feste
  15. Come detto non hai dato alimentazione al radar... Prima di premere NORM da Pinned in basso a destra, vedi a sinistra al centro c'è FCR con un pallino vuoto (spento) devi premerlo e renderlo pieno (acceso) Domanda: hai gia i motori in moto? per avere alimentazione devi stare con i motori a regime (sempre se non ricordo male)
  16. Come detto una volta sbloccato l'antenna da pinned a NORM (ora ho capito) parte il BIT (il test interno) che impiega un po di tempo altrimenti occorre richiedere l'override del BIT e ti permette di accedere subito alla pagina. se no si fà l'override il bit impiega del tempo (a dire il vero non mi sembra molto ma non saprei quantificarlo con precisione). A CACCHIO DIMENTICAVO..... Nella pagina util del WPN page hai acceso il radar (pallino pieno su FCR) anche qui sto andando a memoria.... ma devi dare alimentazione al radar
  17. @giullep i passi sono i seguenti... 1. Se premi il tasto FCR dell'MPD si apre la pagine e basta!!! 2. Devi premere FCR (hat sinistro) del "Sight Select Switch” presente sul collettivo (questo apre anche la pagina sul MPD, se non precedentemente aperta) e comunque mette maggiori informazioni com ad esempio l'elevazione dell'antenna nella pagina MA NON FA PARTIRE la scansione 3. opzionale presumo (sto andando a memoria) occorre selezionare il modo GTM (HAT SU) sul seletore Radar Mode presente sul collettivo. 4. FONDAMETALE premere il tasto "FCR SCAN CONTROL" (o singolo o continuo quindi su o giù) per far partire una o continue scansioni del radar. Spero di esserti stato di aiuto PS Non capisco cosa intendi quando dici passo a NORM?
  18. per accenderlo dopo il bit o facendo l’override del bit devi premere l’hat “Sight Select Switch” (a sinistra) presente sul collettivo con la dicitura FCR. Poi devi selezionare il tipo di scan che vuoi singolo o continuo.
  19. A me basterebbe che si finisse quello che c’è e uscisse quello annunciato da anni, come il Kiowa, il Corsair. Diciamo che mi aspetto molte più info per il CH-47, vorrei vedere finalmente finiti il Viper e l’Hornet grazia all’arrivo del Data Transfer Cartridge. Mi piacerebbe anche a me sicuramente un ATC migliorato. Poi vorrei un pieno supporto del Leap anche dai moduli di terze parti e un maggiore ottimizzazione delle performance in VR. Nel campo dei sogni mi piacerebbe la fusione della voice chat con le comunicazioni IA (in pratica usi un solo tasto per parlare in multi e con li compagni virtuali) magari con un sistema di intelligenza artificiale avanzato che capisce le tue richieste, come avviene con Alexa e soci.
  20. don t ask me why but problem reentry.... I reinstalled the Gemini drivers (same version) and everything worked again.
  21. Già però per le simulazioni di volo non possiamo lamentarci DCS è stato un ottimo erede, mancano giusto le simulazioni navali, anche se la Sonalyst ha continuato per un po' a produrle.
  22. Scusate la domanda scema ma con quel coso sotto come fa a decollare? Non mi sembra che con i carrelli estesi sia cosi alto?!?!
  23. Ho fatto partite il tutto, ho dovuto scaricare Firefox perche su edge la mappa si vede per meta schermo superiore… Ma non riesco a capire come funziona e non ho trovato nessun manuale non riesco a capire se possa essere realmente una sorta di RTS
×
×
  • Create New...