Jump to content

fabio.dangelo

Members
  • Posts

    2153
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by fabio.dangelo

  1. Il Rift S ha una risoluzione molto più bassa del Quest 3 dovresti (credo) poter lasciare anche il PD a 1.0…
  2. Solito lavoro magistrale di Heatblur, non vedo l'ora di metterci le mani sopra.
  3. Il problema non è MOD o modulo ufficiale è da quanto tempo ci stanno lavorando… Sono convinto che neanche questo anno lo vedremo. Ogni gennaio ci troviamo a parlare di decine di moduli che dovrebbero uscire entro l’anno (la ricordi la discussione dell’anno scorso con 11 probabili uscite…) poi alla fine cosa è uscito l’anno scorso? F-15E (che tra l’altro era slittato rispetto alla fine di dicembre dell’anno prima) e BASTA!!! Se vogliamo essere clementi possiamo aggiungerci due scenari se non sbaglio di cui uno un update e l’F1 BE che non era propriamente un modulo nuovo ma una variante di un modulo esistente. E’ inutile girarci in tondo alcune terze parti hanno tempi veramente biblici e parossistici (sono ANNI che si parla di un uscita imminente di Kiowa e Corsair tanto per fare un esempio) ed intanto gli ANNI passano…. Vi dico la mia previsione per quest’anno, uscirà il Phantom e forse, dico forse, UN altro modulo (solo UNO) scegliete voi quale probabilmente (sarebbe ora) il Corsair o il Kiowa ma forse sarà il CH-47 dato che è ED e sono un po’ più seri di queste terze parti.
  4. Scusate non capisco una cosa saranno disponibili 3 versione ma quella coreana sarà solo AI (diciamo quindi che il modulo FullFidelity è su due versioni ma poi più sotto si legge: " all three versions will have different internal devices and are offered as separate versions." Non capisco bene ci sarà una versione AI completamente modellata? ma allora perche non renderla pilotabile?!?!
  5. Sul nostro forum la discussione è iniziata nel 2015...
  6. Posso dire che trovare notizie sul Bo105 nella NL ufficiale di ED mi fa un po’ sorridere…. È dal 2013 (aka 11 anni) che si parla. Di questo modulo…
  7. Personalmente se dovessi scegliere io dove far pendere l’ago della bilancia tra l’attuale stabile e la open beta (nella frequenza di aggiornamento e funzionamento) propenderei decisamente verso la OB, considerando anche il buon livello di solidità del codice che la OB sta avendo in questi ultimi tempi.
  8. Cosa ne pensate del rilascio della versione UNICA di DCS? Io credo sia dovuto al grande cambiamento che le API Vulkan (e non solo) stiano portando al core e gestire due versioni profondamente diverse (anche se in un transitorio) potrebbe essere estremamente complicato.
  9. There may be several solutions. 1. if you press for 0.3 tenths of a second the menu appears so to do the "beep" you need to be not too fast, but fast enough to do it in the desired time 2. after the appearance of the radio menu automatically disappears if within a certain number of seconds you do not interact with it 3. (the simplest) to the current options (two separate buttons for the radio menu and VoiceChat) a third one is added in the style of the Viggen ( keybinding for short press to open comms menu and long press (hold) allowing transmission over VOIP.)
  10. I personally have made an AutoHotKey script (which I would like to stop using, however, to save as many resources as possible) that does just that. If you press and hold, the menu does not appear and Voichat is active if you press briefly the menu pops up and VoiceChat activates and closes right away. In conclusion it can work just as you want it to.
  11. I would really like to see DCS's standard setting for the radio similar to what Heatblur did for the Viggen. Short press activates the menu, long press activates the PTT.
  12. Ma è buggatissima?!?!? Sto provando (velocemente giusto per testare la configurazione) l'Ho mappata fissa per l'Apache, con il tasto 14 uso il PTT con il modificatore 3 + tasto 14 apro il menu Su Comand Menu ho messo lo stesso modificatore (tasto 3) e uso altri tasti per il su giu e la selezione, non ricordo esattamente quali diciamo ad esempio 9, 10 e 11 Lancio una una instant motore acceso l'apertua del menu funziona perfettamente conincio ad salire e scendere o entrare in un sottomenu e si blocca devo aprire la schemata dei controlli per farlo ripartire altro funzionamento per una manciata di comandi e si ri blocca!!!! Succede anche a voi?
  13. L'avevo notato anche io il fatto del comando evidenziato in giallo ma credevo fosse una cosa tipo comando di default che magari potevi attivare premendo un ta tasto standard e non andando a cercare lo specifico F qualcosa... in quanto lo avevo notato quando chiedevo di fare rifornimento e mi sembrava che era evidenziato l'abbandono, stessa cosa per la richiesta di decollo e cose del genere... Certo il fatto che sia standard per tutti i moduli non aiuta ad non usare uno script, ma sicuramente sarà uno script decisamente più semplice e meno pesante di quello che uso ora che si calcola la grandezza del display e pone il puntatore del mouse nella giusta posizione e lo fa scendere o salire di determinati pixel
  14. @Maverick87Shaka Ma porca zozza NON ME NE ERO MAI ACCORTO!!!! GRAZIE!!!! Adesso devo capire quando lo hanno inserito e perchè non lo recepito!! @chromiumSi l'uso dei modificatori ne faccio un grande uso ed effettivamente potrei usarlo per questo (in realtà lo anche fatto in passato...) ma diciamo che mi trovo più comodo con la doppia pressione. Certo con quanto mi ha detto Maverick87Shaka potrei forse eliminare gli script esterni però il problema è che il binding sull'Hotas non lo potrei fare direttamente in quanto uso diversi modificatori e diversi tasti in base al modulo però posso associarci una combinazione di tasti e con AutoHotKey abbinarli ai comandi che voglio. Se sta cosa la sposstassero a livello di modulo e non generale... COMUNQUE GRAZIE PS Non ho trovato mensioni a sta cosa Nei CL dal 2021... non credo sia stata fatta prima.... però ho trovato questo (in realta lo avevo notato a suo tempo) per il Viggen: Added third Radio PTT keybinding for short press to open comms menu and long press (hold) allowing transmission over VOIP.
  15. Quello sarebbe il terzo punto della mia lista e credo di averlo inserito anche nella discussione 2024… Anche se il discorso del menu lo terrei sempre come backup, per diversi motivi tipo la pronuncia non riconosciuta, oppure si sta volando di notte con le cuffie e non si vuole fare rumore
  16. Comunque il vero problema è l’introduzione della Voice Chat integrata, prima uno mappava il tasto del menu Radio su DCS mappava lo stesso su SRS e su VAICOM e aveva tutto attivato da un solo tasto adesso personalmente ho abbandonato SRS (lo uso solo se presente in quegli ambiti) e preferisco, se posso, usare la funzione di chat integrata, ma questa prevede di “bindare” un altro tasto rispetto a quello del menu.
  17. ?? In che senso? Si può fare in qualche modo? O è nella lista dei desideri sull’apposito forum? (In quel caso credo di essere sempre stato io a farlo)
  18. Quello che mi piacerebbe fosse nativo è tutto quello che ho descritto che devo fare con uno script specifico per ogni modulo (dato che hanno mappatura diverse delle radio) Quindi mi piacerebbe: 1. Un solo tasto per la radio (valido sia per aprire il menu sia per il VoIP) ovviamente con il funzionamento diversificato pressione prolungata parte il PTT over VoIP pressione veloce apre il menu radio. 2. Che una volta aperto il menu lo possa scorrere e selezionare con un apposita mappatura sul l’HOTAS (un po’ come avviene per George AI) 3. (DESIDERIO forse lontano) avere il VAICOM integrato direttamente in DCS e non come programma esterno Questo permetterebbe di non dover affidarsi a programmi esterni, considerando che i primi due punti sarebbero estremamente facili da implementare.
  19. Salve a tutti. come molti di noi, se non tutti, utilizzo il VAICOM per le comunicazioni radio, ma a volte devo ancora utilizzare i menu per quelle comunicazioni che, o non ricordo come formularle, o non riesco a farmi capire. Ma non è un problema i tasti del VAICOM sono impostati esternamente a DCS, l’unica cosa è che dato che volo in VR mi sono fatto uno script con AutoHotKey per navigare le voci del menu con il mio HOTAS (usando dei modificatori). Ma poi è subentrato un altro piccolo problema i tasti per la chat vocale in multi DEVONO essere diversi da quelli dell’attivazione dei menu… come fare?!? Anche qui mi è venuto in aiuto AutoHotKey, ho mappato sull’Hotas le comunicazioni VoIP e mediante combinazioni di tasti i relativi menu radio, con AutoHotKey ho fatto uno script che se premo per più di mezzo secondo il tasto radio non fa nulla (mentre DCS attiva il PTT VoIP) se la pressione dura meno di mezzo secondo lancia la corretta combinazione di tasti per visualizzare il menu radio che poi navigo come sopra. Tutto funziona ma mi piacerebbe che questo comportamento sia proprio intrinseco in DCS e non dovessi io creare degli script (che devo lanciare per ogni diverso modulo che uso)
  20. questa mappa mi inspira veramente tanto
  21. Guarda personalmente ho sempre detto che rendere le cabine più realistiche possibile ch’esso mettendo uomini e barelle dietro lo Huey erano “poligoni ben spesi” e non inutili fps persi come sosteneva qualcun altro proprio per il tuo stesso motivo mezzi che vedo almeno 500m di distanza che abbiano un dettaglio impressionante probabilmente non lo apprezzerò quasi mai, ma resta il fatto che comunque si deve andare avanti e rendere sempre tutto più realistico possibile altrimenti potremmo stare a volare ancora con la grafica di Su-27 Flanker. Mi sembra chiaro anche questo se non compri il pacchetto opzionale avrai, sia in SP che il MP, le stesse identiche funzionalità semplicemente con una grafica meno dettagliata.
  22. Nelle news 2024 che ho postato poco sopra…
  23. Non vedo assolutamente il problema, in un server vi è un riferimento ad un oggetto la rendereizzazione dello stesso si attua lato client attiggendo dalla tua libreria locale. Se nella tua libreria hai um modello con 10.000 poligoni e texture a 1024x1024 lo renderizzi cosi, se nella tua libreria per quell'ID ogetto hai un modello con 20.000 poligoni e texture 4096X4096 (sia chiarto sto sparando numeri a caso) lo vedrai più dettagliato. Lato server verifica solo che la firma dell'ogetto sia corretta (per evitare cheat) e per entrabe le versioni la firma lo sarà. Tra parentesi non è quello che è già stato fatto con la mappa della Normandia? Probabilmente lato elenco moduli della missione presente sul server neanche verrà dichiarata come modulo stiamo parlando di oggetti base PRESENTI nel core solo che uno ha una versione migliore nella propria libreria.
×
×
  • Create New...