-
Posts
476 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by ZioSam
-
Questi si drogano malamente...continuano a mandare in release delle build diverse da quelle previste. I fix del Mirage inesistenti,I fix all hud dell F18 riguardo i missili inesistenti ,Hai una tv view invece che una IR view sul DDI...lo slew del radar sul caschetto è sballata... Si possono montare le gbu sull hornet che non erano previste e infatti non hai modo di inserire alcun laser code e non trackano nemmeno il default 1688...hanno decisamente mandato in release la versione sbagliata...attendiamo l hotfix...
-
Il laser è una sorgente di luce quasi puntiforme. Se il bersaglio viene illuminato da un jtac che si trova a sud di esso e l aereo che lo deve colpire arriva da nord è praticamente sicuro che il seeker del maverik o della gbu non lo veda. Questo in DCS non è mai stato modellato correttamente non so se recentemente sia stato fixato
-
In quel caso semplicemente il seeker non dovrebbe trovare il laser,ma se lo trova s il missile lo manca c è qualcosa che non va
-
Se hai impostato il mezzo di illuminazione del jtac su IR non funziona di notte o com scarse condizioni di luce,se lo imposti su laser non hai di questi problemi
-
Non ho l Harrier ma sull F18 i Maverick sono sempre andati a bersaglio,persino un lancio quadruplo contemporaneo su 4 bersagli diversi illuminati da 4 jtac
-
Also add SA3 ground radars
-
Mi è capitaro di passare per Istrana sovrappensiero con la macchina di notte ed essere sorvolato da una coppia di EFA in decollo col postbruciatore inserito...a momenti finisco nel fosso ma è stato un gran bell incontro
-
Io molto più semplicemente ritengo tutti gli aerei russi un po più difficili da imparare rispetto alle controparti occidentali. Corretto utilizzo dell RWR,del radar,IRST e trim.Sinceramentre trovo l F15 moolto più facile da capire e volare rispetto ai SU e ai Mig...Tutto sta a quanta pazienza e tempo uno vuole investire tutto li... In un discorso più generale spendere più di 50 euro per un modulo e usarlo come in war Thunder o ace combat qualsiasi mi pare un po riduttivo. DCS vorrebbe essere un simulatore e si snatura un bel po con la modalità game poi ognuno ovviamente è liberissimo di spendere i propri soldi come vuole...anche se non troverà mai server mp per giocare in arcade
-
Qualche conoscitore di F104 sa niente di un apparato simil IRST montato sugli ultimi modelli di spillone?
-
Il SU33 è un aereo abbastanza complesso per imparare,soprattutto senza affiancarsi ad uno squadrone virtuale...
-
Riprendendo il discorso riguardo allo sviluppo di un modulo EFA:non credo ED rilasci la licenza per un modulo così sensibile e moderno e altamente classificato. Se ben ricordo VEAO aveva annunciato di stare lavorando sull EFA ma ED ha detto no...il 104 invece potrebbe essere veramente un bel modulo per affacciarsi nella scena delle terze parti a pagamento (se ricordate il primo modulo di una terza parte di proprio un aereo vecchiotto ma iconico come il mig21)
-
Grazie per la spiegazione! Gentilissimo !
-
Perdonate la mia ignoranza mista a curiosità: ma a grandi linee di cosa si occupa un ingegnere aeronautico su un velivolo come l 'EFA che è già stato progettato e prodotto in serie?
-
Non possiedo la Nevada quindi non posso dirlo con certezza ma questa cosa va contro diciamo lo "standard " di tutto DCS...soprattutto le BRA calls dell AWACS sono uguali per tutti i moduli.Gli aerei di FC3 hanno solo l heading magnetico per esempio.E ripeto che non sono nemmeno troppo sicuro che il computer di bordo supporti le coordinate differenti da LAT/LONG mentre per esempio l hornet supporta vari formati(MGRS e altri) I miei sono solo dei dubbi quindi può essere benissimo che mi stia sbagliando anche perché è parecchio che non spippolo con il sistema di navigazione inerziale della baguette dal momento che in multiplayer non è così cruciale
-
Per quanto riguarda il Mirage puoi scegliere se navigare con nord magnetico o semplicemente nord carta. Devi impostare la navigazione su NAV e INS auxiliary ma mi pare molto strano che Baltic Dragon abbia impostato la campagna con il nord carta e non quello magnetico perché il computer di bordo accetta un solo tipo di formato per l input delle coordinate
-
Vallo a dire a Michelangelo e alla sua Pietà...:music_whistling: Il concetto del non finito ha tenuto banco per secoli nell arte. Ora si sta diffondendo anche nei videogiochi :joystick:
- 2933 replies
-
Quotone
- 2933 replies
-
Pensandoci credo di non averli mai visti durante un airshow delle Frecce,probabilmente perché di solito si svolgono d'estate...
-
Aggiungo anche che i ritardi sui maverik sono dovuti al fatto che stanno rifacendo da zero la logica del FLIR (mica bruscolini) cosa assolutamente non da poco e di cui beneficeranno tutti gli aerei CAS e stanno implementando per la prima volta un missile antiradiazione come l'HARM (quelli del su25 non li considero perché sono decisamente semplificati). Purtroppo il discorso TWS/IFF non è al momento prioritario ma se seguono questa via nonostante le pressanti richieste probabilmente è dovuto a fattori interni al team di sviluppo che non non conosciamo
- 2933 replies
-
Mamma mia che brontoloni!!! 4 programmatori solo per l hornet son veramente tanti...abbiate pazienza che sarà un bel gioiellino
- 2933 replies
-
Esatto TB..6° nel Caucaso e 2° nel Golfo Persico
-
Anche tra aereo e aereo si tende a darsi le posizioni relativamente alla radiale e alla distanza da un punto noto. Emblematico è il video dell F16 abbattuto durante la guerra dei Balcani dove avendo sistemi di navigazione inerziale e GPS fuori uso il solo metodo delle radiali da un punto noto ha permesso l avvio di una missione csar e il recupero del pilota
-
Sull F5 ma anche sui caccia più moderni hai sempre un cosciale con la mappa (anche su DCS premi shift dx+K) o comunque dalla mappa F10 c'è sempre un bulls eye ovvero un punto arbitrariamente scelto e noto a tutti in base al quale si fanno i contatti. Quindi ,semplificando molto,se un awacs vuole fare informare non te specificatamente ma tutti gli alleati presenti in area operazioni che sono stati individuati dei nemici,suonerà più o meno così: " All calsigns,bandits spotted for 120 ° at 65 nm from Bull's Eye" in questo modo tutti coloro che ricevono la comunicazione possono ricavare la posizione dei banditi e al contempo calcolare la propria rotta di intercettazione o eventualmente di fuga
-
Giustissimo e in base alla distanza e alla velocità a cui voli puoi calcolare il tempo necessario mantenendo quella rotta per sorvolare la tua destinazione
-
Nello stesso modo in cui si è navigato per secoli:carta(mappa),bussola e orologio,un Po di domestichezza con trigonometria e un pizzico di matematica possono aiutare.