Jump to content

chromium

3rd Party Developers
  • Posts

    4239
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by chromium

  1. I also got this in F-18, caucaus mission, not modified views.lua. Error_Track.trk
  2. Eh sì, condivido pienamente, ho fatto la stessa esperienza tempo fa e per un periodo usai anche un FFB modificato, con un comportamento spettacolare con il Ka-50 e relativa stabilizzazione. Ora mi "accontento" delle tue stesse modifiche e di uno stratosferico collettivo autocostruito per volare apache... e se uno ha il budget, straconsiglio il passaggio ad un collettivo vero e proprio in luogo della manetta. E' un'altra cosa anche lì.
  3. Hi Recoil,

    I'm currently thinking to create some mission on the germany CW map, and I see some excerpt from bases information of 1990 (i.e.

    ). Can I ask you if you can share a link of this docs, if possible? 

    thanks in advance.

  4. probably better if you post it here. https://forum.dcs.world/forum/79-mission-editor/ anyway, any farps will require structures (FARP tent, FARP ammo, FARP fuel) or vehicles (Humvee, HEMTT, M939) to have ATC and access resources. Search button is you friend
  5. Mi son perso l'annuncio ufficiale a riguardo. Se invece non ci sta nessun annuncio dalla M3, basterà aspettare che esca la mappa e l'asset pack della ED e si capirà se era vero o se banalmente non lo avevano ancora finito. Speriamo sia come dici tu, però francamente che una SH tenga fermo tre anni (3) un prodotto in attesa di qualcos'altro mi fa pensare... potrei capire un delay di 6 mesi o giù di lì, tre anni meno. Cmq, roba per altro thread, mi fermo su questo OT
  6. Ma sbaglio o era un AI lo zero?
  7. Il corsair è una terza parte, non ha molto a che vedere con la ED.
  8. Uhmmm that's quite interesting cause well, I literally have your same system (if not for the MB model). I use Quest 3, with PD 1.3, and I get a very stabl3 30 to 40 fps (40 is maxed out for me). But I stay almost always on medium settings with terrain set as low, distance high.
  9. they told this, that transformer loss 6 to 8% on performances... but you should be able to use the lower preset (i.e. balance vs quality) and got better image than previous quality settings, resulting in basically a slightly performance boost over the same image quality than before (and without ghosting).
  10. Oddio l'F-15C e l'F-15E sono due aerei diversi, e che avrebbero fatto l'FF del 15 lo avevano già detto. A titolo personale, me lo aspettavo l'anno prossimo... e che quest'anno lo dedicassero molto, moltissimo al Mig-29 che voglio dire, mica cazzi.
  11. For DSMC, which does track along everything else also the warehouses, I did not saw that issue, but in the first iteration of the script (which works quite different cause I do all the update and comparison in plugin enviroment) I had some issues trying to associate items, that eventually lead to being unable to correctly update certain items (mostly 3rd party ones). I've been able to solve the association issue by using the wsType table instead of the unique name or worse the typeName. (PS: if you use typename, also be sure to escape LUA special characters, like "-", esle it won't find the value)
  12. Pur essendo al 100% d'accordo con te (e munito di quest 3), va detto che n persone che hanno provato degli ottimi visori sono poi tornati cmq indietro. Al che, il brutale e opportunistico consiglio che mi sento di dare è... prendetelo da quel certo sito che consente resi senza problemi con rimborso diretto entro 15-30 giorni. Così lo provate, lo usate bene, e se fa per voi lo tenete... diversamente, ciccia.
  13. Beh oddio mi pare che nessuno abbia detto che è il caso di comprare, anzi, direi l'esatto contrario: qualsiasi cosa presa in EA è in sviluppo, non completa, e senza date annunciate di completamento (se non erro). Se uno decide di acquistare, lo fa consapevole di questo.
  14. Massì ma alla fine, è più o meno sempre la stessa questione: basta non comprare l'early access se uno vuole un prodotto feature complete (non dico finito perchè mi pare evidente come sia un concetto abbastanza obsoleto e non applicabile, basta guardare la Syria). Io, come credo diversi altri, ho smesso di prendere prodotti in EA se non per quelle due o tre cose che stratosfericamente mi interessano, o per ragioni di gruppo (tipo Kola...). Richiamando lo stesso post nella sezione internazionale, credo che il succo sia qui: Il resto sono speculazioni o opinioni, chi pro e chi contro, chi in un modo chi nell'altro. Ad esempio trovo ragionevole pensare che sarebbe stato più "lineare" finire prima almeno un'altra delle sezioni dell'Afghanistan, se non tutta... ma la verità è che sono due team diversi, e quindi non avrebbe avuto senso. Cià cmq, se andiamo di opinioni, ne butto una controcorrente: l'unica sensazione che ho, personale, è che se il modello economico è e resta questo non è perchè c'è un problema finanziario e bisogna svendere ma al contrario perchè probabilmente (inspiegabilmente?) funziona. Perché probabilmente al netto di quella percentuale di utenti più o meno chiassosi, di cui non entro nel merito se abbiano ragione o meno visto che fo un po' e un po' io per primo, ci sarà parecchia gente che il preacquisto lo fa e gli va benissimo così, che magari manco sta sul forum a scrivere etc etc... E soprattutto perchè francamente, non è che abbiano esattamente una concorrenza nella nicchia di settore tale da temere un cambio di modello economico che possa far migrare l'utenza altrove... se non fosse una roba con cui stanno in piedi bene, l'avrebbero già cambiata.
  15. Not so underrated, there's quite some people and server admin that use it, but thanks :). I'm not using the forum too much for updates, basically all is published on discord & github where i can also provide a better support for questions and user needs . If you need help or support, ask here or there and I'll try to answer.
  16. In Romagna? Me lo ricordavo un pelo più nordico come detto (con gnent o negott al posto di nient), ma se si usa pure lì detto così, fantastico!
  17. chromium

    futuri moduli

    Appunto in termini di non ufficialità: https://forum.dcs.world/topic/97330-dcs-roadmap-unofficial-no-discussion-here/#comment-97332
  18. Puoi anche, scaricando solo DCS World ma senza dover avere un PC sufficientemente potente per giocarci, usare il model viewer per mostrare le livree. E' normale che nessuno si dimostri interessato, sia viste le premesse (appunto nemmeno una skin completa mostrata con i suoi dettagli) o basandosi solo sul file che hai allegato. Alternativamente puoi chiedere a qualcuno di provare una tua skin e postare le foto... ma devi inviargli li pacchetto pronto all'uso, da salvarsi in saved games ed avviare il sim, o magari più comodamente caricarlo in user files come si fa normalmente per le liveries pubbliche.
  19. Sui tempi oh, ci sto mettendo 9 anni io (e dovrei farcela prima di dicembre) partendo da meno di zero, penso proprio che dei professionisti riusciranno a fare molto meglio e prima. A naso, la do buona per il 2026... ma chissà, vedremo che succede nel 2025 and beyond .
  20. E più che altro non è tanto una cosa, ma una serie di cose che insieme danno l'esito di qualcosa di dinamico. Non è tanto il dinamismo il problema, quando il renderlo sensato nel tempo. A naso, da ignorante, le cose complesse sono queste: devi gestire una roba che faccia lavorare migliaia di oggetti insieme senza appesantire eccessivamente la simulazione (fai una bolla alla falcon? semplifichi le dinamiche per ciò che sta offscreen? etc etc) devi gestire tutta l'automazione per le risorse e resupply, la generazione degli obiettivi (che è più complessa che decidere chi fa cosa), lo scambio di informazioni nella coalizione, insomma tutto ciò che sta "sotto" il layer della singola missione; devi ridefinire l'approccio allo scenario da parte della AI e la "leggibilità" del terreno, a partire dal pathfinding e dai movimenti concertati tra gruppi; devi probabilmente definire da zero un approccio in merito alla gestione delle fanterie in modo automatizzato, relativamente agli APC, IFV e similari; devi sviluppare una serie di elementi di AI basilari oggi assenti, relativi alle reazioni ad eventi o a condizioni esistenti (te ne cito due: fuoco di soppressione, tiro di artiglieria). Non sono cose impossibili ma la sensazione è che è più un lavoro di sviluppo degli strumenti necessari poi a far lavorare la AI in modo più efficiente. A che punto sono? Boh, spero ad un buon punto, ma dipende come hai organizzato il tutto. Al momento sembra siano ragionando facendo qualcosa di leggermente separato dalla simulazione che usiamo direttamente (nota le icone diverse nell'immagine).
  21. Troppo buono :). Cmq, per essere chiari, non so a dì che non funzionerà o altro (anzi, questi sono in giro mica da ieri), intendevo solo dire che nel momento in cui scambi i dati da una parte all'altra tocca che ci stia una porta, una finestra, uno spiraglio, un hangar aperto: se la finestra cambia la serratura, dovranno farlo anche loro di conseguenza. Poi oh, l'API di scambio dati di DCS in tutte le sue limitazioni non è né scarsa né così variabile nel tempo, ergo andrei sereno. E' più rilevante il discorso IC o simili, casomai.
  22. Lo si fa sempre. Poi dipende dal tempo e dai modi in ogni occasione. Talvolta dei bug sono un attimo più complessi da trovare di altri, o talvolta il tempo è quello che è.
  23. E' esterno a DCS ma scambia dati con DCS. Quella è la ragione per cui, in via teorica, potrebbe necessitare update in caso la ED cambi forma, modo, o struttura dei dati che vengono esportati.
  24. +1, condivido pienamente. Saranno tediosi, ma torno a preferire personalmente i vecchi tempi del "when it's ready (TM)"
  25. Questo, su ogni altra cosa. Mi sembra che stanno dando a tutti gli elementi per fare la scelta che si ritiene più opportuna, proprio perchè i soldi sono i nostri. Chi è interessato ma pretende giustamente di usare un prodotto completo e con meno bug possibili, ha la scelta più semplice ed economica: aspettare. Anni? Forse sì, ma appunto... nessuno viene obbligato a scegliere entro una certa data. Si attende, e quando il prodotto è completo lo si prova per le 2 settimane date gratis, e poi si sceglie se il gioco vale la candela. Però che oltre a chi vuole solo usare un prodotto feature complete, c'è anche chi vuole usarle un prodotto incompleto e con bugs (definizione dell'EA, da statement formale), perfettamente consapevoli delle limitazioni che comporta. E questo sistema che a diversi non piace, ad altri piace proprio per questo. Il tutto si riduce al poter avere una scelta in più o meno... io preferisco averla, così posso esercitarla come meglio mi aggrada caso per caso.
×
×
  • Create New...