Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)
Clafy non è che atterrare con un aereo sia poi così una cosa difficile , in più è un viper...

 

L' F-16 è studiato per essere facile. Come dicevano i miei istruttori: "Il Viper fa diventare un pilota mediocre un bravo pilota...e un fenomeno un bravo pilota"

Edited by TBear
Posted
L' F-16 è studiato per essere facile. Come dicevano i miei istruttori: "Il Viper fa diventare un pilota mediocre un bravo pilota...e un fenomeno un bravo pilota"

..eh infatti ..mi sembrava diverso da altri moduli ..troppo "facile"

..allora lo hanno simulato bene :D

Posted

se over stressi le ali e queste si rompono, la ED ti fornisce un nuovo F16, basta PAGARE! :D:D

P.S. mi hanno detto che sarà la nuova politica della ED per tutti i loro moduli, serve ad assicurare il futuro di questa simulazione :D

Posted
...non è che atterrare con un aereo sia poi così una cosa difficile , in più è un viper...

 

Su questo avrei molto da ridire, soprattutto con aeroplani diversi dal Viper dove la fase dell'atterraggio è tutt'altro che un'operazione facile come per esempio con il Mig-21 piuttosto che con aeroplani di epoche precedenti, piuttosto c'è da considerare secondo me che il Viper non è la regola ma l'eccezione...

 

:thumbup:

Posted
Capito..

 

Ma è una mia impressione o è troppo facile sto modulo? voglio dire... atterro senza problemi senza mai averlo usato e nemmeno letto il manuale, A-G sempre a segno con qualsiasi arma, A-A mi viene semplice sia con Gun che con i missili...boh

 

No non è solo una tua impressione, è anche la mia e penso di molti altri e in effetti almeno per quanto mi riguarda la cosa non mi fa impazzire di gioia, praticamente la sensazione del "fa tutto da solo" incomincia appena decollo per finire appunto all'atterraggio, d'accordo non volavo con questo aeroplano da anni ma sinceramente non lo ricordavo così "facile"...

 

:thumbup:

Posted

Infatti non volevo dirlo ma, anche il rifornimento mi è riuscito al primo colpo senza nessuna pratica in questa modalità, (a parte con il 18, ma appunto modalità diversa) per carità con la missione del golfo persico e condizioni climatiche ottimali, credo.

 

 

Anni fà volevo entrare in A..I ma causa tempo a disposizione dovetti rinunciare subito, e quando provavo a fare il rifornimento non ci riuscivo:joystick: e manca l'atterraggio mi veniva bene...

 

 

mah sarà la pratica fatta con l'A-10 :huh:

Posted
Infatti non volevo dirlo ma, anche il rifornimento mi è riuscito al primo colpo senza nessuna pratica in questa modalità, (a parte con il 18, ma appunto modalità diversa) per carità con la missione del golfo persico e condizioni climatiche ottimali, credo.

 

 

Anni fà volevo entrare in A..I ma causa tempo a disposizione dovetti rinunciare subito, e quando provavo a fare il rifornimento non ci riuscivo:joystick: e manca l'atterraggio mi veniva bene...

 

 

mah sarà la pratica fatta con l'A-10 :huh:

 

In quel gruppo che hai citato io ho militato anni fa proprio con lo "stesso" aeroplano e proprio per questa esperienza passata concordo con te, praticamente in quello oggetto del thread più che un pilota sei un sistemista tanto fa tutto da solo, ora se è vero come è vero che sono passati diversi anni dalla precedente esperienza lo è anche il fatto che come dicevo francamente non me lo ricordavo così facile, per dire per atterrare correttamente ho dovuto provare e riprovare non so quante volte perchè immancabilmente rompevo il carrello piuttosto che i piani di coda, non parliamo del rifornimento in volo dove sono solo riuscito a rimanere attaccato al probe per qualche secondo dopo non so quanti tentativi (e relativi tanker buttati giù con il cannone...:music_whistling:) , qui invece sono atterrato al primo colpo tenendo anche l'aeroplano cabrato il giusto per rallentare prima di posare il ruotino anteriore...:huh:

 

Ora premesso che sono un sim pilota nella media non mi pare appunto di essere diventato improvvisamente un asso tale da far atterrare questo aeroplano come se fossi con il mio ultraleggero, tradotto qualcosa non mi torna questo aeroplano mi pare esageratamente facile poi ci mancherebbe come dice Tbear effettivamente è davvero così...boh...

 

:thumbup:

Posted

Beh, ragazzi, lo scopo ultimo del progresso tecnologico - in tutti i campi - è semplificare il più possibile la vita degli esseri umani mettendo loro a disposizione quanti più strumenti possibile per farlo, no?

In campo aeronautico il Viper è una delle massime espressioni di questa filosofia e ha un sacco di funzionalità che sono delle vere e proprie chicche in questo senso, vedi ad es. l'FLCS che trimma automaticamente per 1 G e che modifica il gain dei comandi quando apri il ricettacolo per l'AAR, in modo che sia enormemente più semplice fare i micromovimenti che quell'attività richiede rispetto ad altri velivoli; oppure la capacità di seguire praticamente da solo un piano di volo o, ancora, l'uso estremamente intuitivo del TWS.

Per cui sì, nel complesso è un aereo piuttosto facile da pilotare e gestire ed è giusto che sia così.

Capisco che possa lasciare spiazzati e magari neanche piacere più di tanto, ma è pur sempre una simulazione di un aereo reale, dove questo "imprinting" fa una differenza micidiale: quale aeronautica scarterebbe un aereo che semplifica la vita ai propri piloti e consente loro di concentrarsi sull'essere efficaci in combattimento perché è troppo facile da pilotare? :music_whistling:

Non è un caso se - per questo e per altri fattori - è stato adottato dalle forze aeree di mezzo mondo ed è stato prodotto in un numero impressionante di esemplari. :smartass:

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Posted

La sensazione è quella del giocattolo ma non vedo poi tutta questa facilità, soprattutto quando devi gestire il velivolo con carichi asimmetrici in combattimento, AG in primis.

 

Secondo me hanno centrato in pieno il "feeling" del Viper, e siamo solo all'inizio.

 

Personalmente lo sto adorando, nonostante i (troppi) bugs.

Posted

Si si ma la mia non era una lamentala.

 

Che il modulo sia semplice o complicato, basta sia quanto possibile più vicino al reale.

 

Assolutamente contento.

 

 

Adesso ho capito perchè al Col. Charles 'Chappy' Sinclair veniva facile istruire Doug Masters

Posted
Si si ma la mia non era una lamentala.

 

Che il modulo sia semplice o complicato, basta sia quanto possibile più vicino al reale.

 

Assolutamente contento.

 

 

Adesso ho capito perchè al Col. Charles 'Chappy' Sinclair veniva facile istruire Doug Masters

 

Che cagatone di film... però gli aerei e le scene di combattimento erano belle, tranne quella col c172 o quello che era...

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted
Che cagatone di film... però gli aerei e le scene di combattimento erano belle, tranne quella col c172 o quello che era...

 

 

 

Come per Top Gun erano scene di aerei montate quasi a caso, forse in iron eagle meno a caso.

 

La musica però (i Queen) non era male.

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

  • 5 weeks later...
  • 2 weeks later...
Posted

 

DCS: F-16C Viper - Viper Mini-Updates

 

With the holidays behind us, the team is back at work on the Viper. Here is a list of the tasks the team is currently working on. Although the following are being worked on, we cannot promise that all will be ready for the next Open Beta:

 

  • The radar directed gun sight is working great internally based on EEGS Level 5 sighting. It is very stable and practically a sniper weapon.
  • Starting tomorrow, the team will be creating the dogfight HUD (Attitude Awareness in DGFT).
  • The afterburner effect has been greatly improved. Quite a blow torch now!
  • Fuel flows have been tuned to be more accurate based on available data.
  • Turn performance further adjusted regarding over Mach 1 below 8,000 ft MSL.
  • Wind is better accounted for in the flight model and displayed air speeds.
  • Several updates to the INS and alignment system.
  • Corrected PPLI display in network play.
  • Updates to the AIM-120 that include launch delay and HUD cue centering in the TD box.
  • Added ILS declutter function.
  • Adjusted the command steering cue localizer to be less sensitive.
  • Corrected AA TCN error.
  • Added further functions to the Link 16 system.
  • Added cursor switch depress to switch between AIM-9 BORE and SLAVE modes.

 

There are many more, and these will be listed in the change log for the next Open Beta. Once we have the new dogfight HUD working, I’ll be creating a new video that explains it, and displays the accuracy and ease of use of EEGS Level 5.

 

After the next update is completed, we’ll discuss the next set of new features and changes planned for the Viper.

 

 

Bye

Phant

AMVI

Posted

Boh. È facile atterrare anche con un A 10. Cazz son atterrato con lo f18 senza aver mai usato il modulo, senza usare un simulatore da tre anni. Non scherziamo, atterrare non mi pare così difficile (appontare non vi provo neanche)

Moderator

Posted

Ho il dubbio che non si stato implementato il danno al carrello, almeno sull'F-16. Nel Mirage 2000 se atterri troppo duro danneggi i carrelli.

Posted

A proposito di carrello e F16 , nell'altro simulatore se estendi il carrello sopra i 305 nodi rimane bloccato a metà , in DCS questa eventualità non è affatto usata ( non solo nel modulo del F16 ).

 

Un dettaglio che sarebbe avere in tutti i moduli.

Posted
Fai le prove sopra i limiti di rottura del carrello. Lo farei io ma non ho tempo è uscito Picard...

 

Non li conosco se devo essere sincero ma "a istinto" ho fatto atterraggi dove il carrello non avrebbe mai potuto reggere, e non è successo nulla.

 

Stessa cosa per i pneumatici, non ho mai visto rotture neppure con le frenate continue e ininterrotte durante gli atterraggi veloci.

Posted

per le gomme è più complesso, a memoria carico , velocità tempo di frenata, troppo lungo... Non so neanche se si rompono sugli altri aerei

Moderator

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...