Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)
Qualcuno di noi ha dovuto escludere DCS dalla lista dei programmi in quarantena da alcuni antivirus. Poi ha funzionato bene.

 

Io uso AVG, non ho avuto alcun problema.

 

Confermo, il problema è proprio quello, alcuni antivirus tra cui mcafee e altri indentificano l'eseguibile dcs.exe come malevolo e lo cancellano automaticamente dalla cartella bin quando non proprio tutta la cartella che, conseguentemente, rende il simulatore inutilizzabile, questa un' altra conferma nella sezione internazionale del forum visto che il problema interessa diversi utenti che usano antivirus di terze parti su Windows 10 tra cui appunto i due amici citati nel mio precedente reply:

 

I had the same issue. Turns out my antivirus thinks DCS.exe is a virus and is automatically deleting it out of the bin folder. I have to restore the file and disable the file scanner before trying to boot DCS. Adding it to the list of exceptions doesn't seem to fix the issue.
La ED dovrebbe essere già al lavoro per il fix del problema, peraltro mi sfugge il vantaggio di installare un secondo antivirus quando in Windows 10 è già integrato di default l' ottimo Defender...

 

:thumbup:

Edited by Falcoblu
Posted
Confermo il bug con voiceattack, ma se si usa solo voiceattack non ci sono problemi, il problema c'è col plugin vaicom pro, che non è più compatibile perché hanno cambiato la posizione di alcuni file lua. Se si avvia dcs con vaicom pro si blocca tutto e serve un repair. Lo sviluppatore di vaicom pro ci sta lavorando. Io a questo punto aspetto, giocherò sulla stabile finché non c'è una soluzione.

 

Giusto, pardon, volevo scrivere VAICOM Pro ma il mio cervello ha associato automaticamente VA a VoiceAttack. :music_whistling::doh:

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Posted
Domanda duepuntiaccapoletteraminuscola

 

ma la versione stabile è aggiornata alla versione beta precedente all' update di venerdi?

 

Affermativo. :thumbup:

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Posted
La ED dovrebbe essere già al lavoro per il fix del problema, peraltro mi sfugge il vantaggio di installare un secondo antivirus quando in Windows 10 è già integrato di default l' ottimo Defender...:thumbup:

 

Infatti io uso solo Defender, ogni tanto lancio un malwarebyte e faccio una scansione online giusto per scrupolo.

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted
Giusto, pardon, volevo scrivere VAICOM Pro ma il mio cervello ha associato automaticamente VA a VoiceAttack. :music_whistling::doh:

 

Hollywood ha già sistemato, a tempo di record! È così che deve lavorare uno sviluppatore, eccezionale! Peccato solo non si possa avere contemporaneamente la compatibilità con la 2.5.5 e la 2.5.6, ma chiedere i miracoli quando uno sviluppatore lavora così sarebbe ingiusto.

Posted (edited)
Infatti io uso solo Defender, ogni tanto lancio un malwarebyte e faccio una scansione online giusto per scrupolo.

 

 

Infatti, personalmente consiglio anche ai clienti che ci commissionano i pc di non installare antivirus di terze parti, peraltro rimane valido il sempre verde detto che il miglior antivirus è quello che sta tra la sedia e la tastiera del pc :)

 

 

:thumbup:

Edited by Falcoblu
Posted (edited)
Risultano problemi per moduli acquistati in versione russa (al momento inutilizzabili), e sembra ci siano noie in multy (in termini di stabilità della sessione) quando ci si aggancia alla catapulta della portaerei... O quando si fa spown quando il ponte di volo é occupato da qualcuno.....

 

Si ci sono parecchi bugs, un'altro che ho riscontrato oggi pomeriggio in una missione con amici è quello dei ground objects fantasma che diventano visibili solo a brevissima distanza, peraltro già segnalato anche nella sezione apposita del forum internazionale e già classificato come "Reported": https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=263356

 

Un'altro problema che si è presentato è la lentezza nell' avvio del simulatore rispetto alla versione precedente, ecc...

 

C'è da augurarsi che nei prossimi updates ci mettano le necessarie pezze perchè in effetti questa 2.5.6 pare parecchio acerba...

 

:thumbup:

Edited by Falcoblu
Posted

Non mi esalta come update, e ancora non ha capito il senso di queste "innovazioni" se poi tutti i moduli adesso dovranno essere necessariamente ri-ri-ri-aggiornati per l'ennesima volta ma con la differenza che questa volta siamo in WIP, quindi dubito che qualcuno metta mano ai cockpit prima di avere delle certezze dalla ED.

 

Non ho provato la luna piena ma l'illuminazione delle città di notte mi sembra esagerata e innaturale oltre che forzata. Di giorno non vedo altro che una sorta di HDR "sparato a mille" con colori (eccessivamente) saturati.

 

Avrei dato precedenza al meteo e alle nuvole onestamente.

Posted

Di notte le luci del cockpit sono finalmente giuste, nel senso che sull'F-18 per esempio si possono selezionare le modalità "night" per gli MFD e l'HUD ricevendone un reale beneficio.

 

Io non ho avuto nessun problema con la nuova patch, tranne forse un leggero calo del frame rate (gioco principalmente in VR) e la lentezza di caricamento. Però non ho nemmeno fatto missioni complesse.

 

Quello che sconcerta un pò, è aspettare quasi 2 mesi per una patch così distruttiva... ma siamo in open beta quindi non ci si può lamentare più di tanto

Posted

Da quello che leggo ho fatto bene ad aspettare a scaricarla...sono sicuro che con i dovuti tempi la Ed mettera' tutto a posto ...sperando non importi i bug anche nella stable....dopotutto c'era da aspettarselo ...se stanno mettendo mano alle basi ci sta anche un periodo di test sulla beta

Posted

Comunque non credo ci saranno da rifare dei cockpit, il metodo di rendering non cambia. Hanno solo (direi finalmente!) modificato la resa dell'illuminazione (giocare di notte era impossibile e per come la vedo io un fix del genere sarebbe dovuto essere implementato da subito, all'uscita della 2.5; invece ci sono voluti quasi due anni, ma come si dice, meglio tardi che mai).

Posted

Non sono da rifare i cockpit, va "aggiornata" l'illuminazione (gaugesin particolare) e a dire il vero, andrebbe anche aggiornata l'illuminazione esterna (in particolare le luci rosse, vedi sempre il Mirage).

 

Di notte potevi usare l'NVG, adesso inutilizzabile fatto salvo essere accecati. Va aggiornato anche quello.

 

attachment.php?attachmentid=227581&d=1581798695

Posted
Non sono da rifare i cockpit, va "aggiornata" l'illuminazione (gaugesin particolare) e a dire il vero, andrebbe anche aggiornata l'illuminazione esterna (in particolare le luci rosse, vedi sempre il Mirage).

 

Di notte potevi usare l'NVG, adesso inutilizzabile fatto salvo essere accecati. Va aggiornato anche quello.

 

attachment.php?attachmentid=227581&d=1581798695

 

Domanda...il Mirage non ha impostazioni interne per il cockpit per utilizzare l’NVG?

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted

Chissà se oggi esce qualcosa considerando i vari bugs presenti nella 2.5.6, in primis il fix per alcuni antivirus di terze parti che vedono l'eseguibile dcs.exe come un falso positivo e che impediscono l'utilizzo del simulatore a meno di non mettere l'eseguibile di cui sopra nella whitelist ma senza dimenticare gli objects fantasma e quant'altro..

 

 

:thumbup:

Posted
Speriamo... Anche perché noivstiamo evitando anche di usare le portaerei...

 

Stavo dando un'occhiata alla sezione internazionale del forum dedicata ma non ho visto post sulla questione da parte dei noti utenti istituzionali, almeno io non ne ho visti, vediamo cosa succede oggi altrimenti il tutto è rinviato a venerdi...

 

:thumbup:

Posted
avevo letto ieri che era previsto un fix oggi ( che forse è anche già stato rilasciato ieri sull'update di Steam )

 

Ah.. bene ottima notizia, vediamo se è confermata e quanti/quali fix conterrà questa patch...

 

:thumbup:

Posted

Le voci che aveva sentito beppe_goodoldrebel mi sa che non erano proprio fondate, è apparso questo post da uno degli utenti istituzionali:

 

Hi all

 

Just to let everyone know we are planning a patch this week, it will depend on our internal tests and as soon as we know more we will share it with you.

 

thank you.

 

Quindi a quanto dice non è nemmeno sicuro che esca una patch questa settimana, dipende da come vanno i test interni.

 

Ad ogni modo hanno già fixato la questione dei Lods da cui dipende la questione degli objects fantasma:

 

We have an LOD issue which has already been fixed internally and will be in the next patch.

 

thanks

 

Vediamo nel fine settimana se esce qualcosa...

 

:thumbup:

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...