

Tigre.
Members-
Posts
297 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Tigre.
-
Beh che DCS non sia da prendere come esempio per il discorso ottimizzazione software/risorse di sistema è cosa nota da molti anni, però diciamo che è comunque usufruibile anche con macchine non propriamente di ultimo grido e la situazione è in costante miglioramento, già adesso con l'introduzione dell'MT e ancora di più in futuro con l'arrivo delle Vulcan... Devo dire che mi ha molto incuriosito il passaggio che ho evidenziato in neretto a proposito di un PC costato 15.000€, a prescindere dai problemi che citi, anche perché parliamo di sistemi consumer (quelli professional sono peraltro destinati ad altri utilizzi e certamente non alla portata degli utenti diciamo domestici già solo per una questione di costi, reperibilità, ecc..) di cui mi occupo, prima come secondo lavoro e adesso principale da quando sono in pensione (si sono ancora troppo giovane per andare la mattina nei cantieri....) da oramai trent'anni come installatore/configuratore di hardware e software, quindi perdona la domanda, che componenti monta un PC del genere tali da giustificare il prezzo che citi? Grazie
-
Il famoso e frequentatissimo server Enigma Cold War 1947-1991, il punto di riferimento per tutti i cultori dei velivoli di questo periodo storico, dal primo Luglio prossimo sarà affidato alla nota terza parte Heatblur che ne curerà gli upgrade e la manutenzione, un giusto riconoscimento alla serietà e qualità del lavoro che questa TP ha più volte dimostrato. Molte TP dovrebbero imparare da questa, senza ovviamente considerare il suo coinvolgimento nella nota vicenda con la ED da parte di un altra TP che non è neanche lontanamente paragonabile alla Heatblur e che avrebbe fatto meglio, e di gran lunga, a tacere.
-
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Da quanto si legge è solo un upgrade per includere i tre nuovi aeroplani, non ho letto (almeno io non ho visto niente al riguardo..) di rivisitazione di quelli esistenti... Del resto questo passaggio mi pare molto indicativo per questo discorso: Io non sono interessato non avendo FC3 mentre ho l'F-5 e l' F-86 in versione Full Fidelity, però per chi lo ha già investire meno di 10€ per l'upgrade potrebbe avere un senso...
-
Capito, grazie per le delucidazioni Si quella iniziale dovrebbe essere più carina e coinvolgente, vediamo quando esce....
-
Non ho capito bene, cioè stai dicendo che con il nuovo Launcher si possono cambiare tutte le impostazioni grafiche anche quando sei già in cockpit con il tasto "ESC" e relativa opzione, in sostanza come è già possibile fare con le assegnazioni dei comandi sull'Hotas, ecc..? Però, forte, una feature decisamente interessante.
-
Una immagine del nuovo DCS Launcher in sviluppo che andrà a sostituire l'attuale: Direi un notevole cambiamento rispetto a quello attuale, forse fin troppo essenziale.....
-
Sul come uscirà ovviamente non si possono fare previsioni, diciamo che guardando i moduli che lo hanno preceduto, l'ultimo il Kiowa, è facile ipotizzare che sarà, come dire, un pò acerbo per usare un eufemismo... Però in effetti se esce il 26 è strano che non sia iniziata la solita danza dei video da parte dei vari recensori, a questa data mancano poi solo 14 giorni....
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
I absolutely agree, in the product features it is clearly stated that it has an advanced damage model: Instead, the damage model present is practically hinted at and there is very little "advanced" about it, in the event of impact with the ground the main rotor continues to spin without breaking and enters the ground, the tail boom remains intact, the fuselage as well , the engine continues to run for a long time before you hear the revs decrease, etc.... but on the other hand the airbags deploy... This is all very disappointing for a module sold as "complete", so i join the question, is there any plan to update the damage model? Thanks
-
Figurati nessun problema neanche da parte mia, anzi credo che un confronto sia sempre un occasione di crescita piuttosto che qualcosa di negativo. Ovviamente la sicurezza in questo campo è una pura utopia, non sono come già detto un programmatore ma il mio secondo lavoro è nel campo hardware/software come installatore/configuratore da ormai più di trent'anni, però converrai senz'altro con me che se faccio uscire un software, in questo caso un modulo, dichiarandolo come "completo" e poi io acquirente mi trovo di fronte a bugs da tutte le parti evidentemente tanto completo non è, quindi in questo caso le variabili per così dire sono due: - Il software non era affatto "completo" ma una versione di sviluppo che è stata venduta come tale in cui il modello di danni "avanzato" doveva essere ancora implementato. - La fase di beta testing è stata fatta approssimativamente, non si spiega altrimenti come i beta tester non si siano accorti di un bug, prendiamo per buona la questione del baco, così macroscopico, per non parlare di quelli che gli utenti segnalano e che escono ogni giorno, sempre naturalmente ammesso e non concesso che il testing sia stato fatto, magari avevano fretta di rilasciarlo e questa fase la fanno fare ai clienti, peraltro pure paganti, che hanno acquistato il Kiowa anche sulla base del "completo"... Ultima cosa e poi mi taccio, è evidente che abbiamo due concetti diversi a proposito dell'aggettivo "completo"...
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Perdona le ulteriori considerazioni a proposito della questione "completo" ma, anche se non sono un programmatore e non ho comprato il modulo, continuo a essere in disaccordo con le tue tesi secondo cui è un prodotto, come hai scritto tu, COMPLETO senza se e senza ma, ora non voglio fare l'avvocato del diavolo e mi limito a commentare un solo aspetto di questo elicottero che a mio avviso è in evidente contrasto con quello che significa questo aggettivo che nello specifico, giusto per informazione, indica un qualcosa che "ha tutte le sue parti, compiuto, intero". Allora, l'aspetto a cui mi riferivo sopra, cioè il modello dei danni, viene presentato ufficialmente in questo modo: Ora, chiunque può tranquillamente affermare, sulla base della situazione attuale certificata da video, ecc,... che il modello di danni al presente è praticamente accennato e di "avanzato" c'è ben poco, in caso di impatto con il terreno il rotore principale continua a girare senza rompersi e entra nel terreno, il trave di coda rimane integro, la fusoliera pure, il motore continua a girare per un bel pò prima che si sentono diminuire i giri, ecc.... però in compenso si aprono gli Airbag... Detto questo qui il discorso non è di un bug ma proprio che di fatto manca questa feature, in evidente contrasto con l'aggettivo di cui sopra, ergo non è affatto completo, è in una Beta avanzata, plus, quello che vuoi ma NON è completo c'è poco da girarci intorno, però posso anche sbagliarmi ci manca, quindi mi dici per favore dov'è il modello di danni avanzato citato e pubblicizzato ufficialmente dalla Polychop per il suo prodotto completo? grazie
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sul discorso "spinta" della ED per farlo uscire anticipatamente rispetto a quando avrebbe dovuto uscire per essere aderente alla dicitura "completo" ovviamente non ho nulla da dire sulle opinioni divergenti rispetto alla mia, diciamo che a mio avviso questa discrepanza tra come doveva uscire e come uscito uno spunto di riflessione lo da, probabilmente abbiamo idee diverse sul concetto di "completo" e ci sta ci manca. Sul resto concordo che il Kiowa è una macchina interessante (a proposito è possibile rimuovere l' MMS sul rotore o è fisso quindi inamovibile?) e mi auguro che venga seguito come si deve.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao Chrom, guarda giustamente ognuno ha le proprie opinioni e io ho espresso le mie, nel senso che l'uscita di questo modulo è apparsa, a detta dei tanti commenti che ho letto nella sezione apposita, decisamente prematura e non aderente a quello che ci si aspetta da un modulo dichiarato completo, per dire molti consideravano le questioni dei modello dei danni con le pale del rotore che entrano nel terreno al posto di rompersi piuttosto che il basso volume dei suoni, le correzioni al modello di volo come annunciato dagli stessi sviluppatori, bugs presenti in abbondanza, ecc.. appunto poco aderenti a come dovrebbe essere un elicottero "completo" , cose che caratterizzano invece un modulo in EA, insomma diversi commenti concordano sul fatto che il modulo e uscito come si suol dire "tirato per la giacchetta", poi come già detto non ho il modulo e se ho considerato argomenti errati chiedo ovviamente venia.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Io il Kiowa non ce l'ho quindi non ho un riscontro diretto e il discorso dell'EA l'ho letto più volte nei thread nella sezione dedicata, diciamo che però non è neanche classificabile come completo, quindi correggimi se sbaglio in soldoni è in uno status che si pone tra queste due condizioni, però una posizione diciamo singolare. Ad ogni modo grazie per le considerazioni, in effetti se c'è la base, quindi FM corretto, ecc.... i tanti piccoli errori e sbavature si possono fixare con le patch che verranno rilasciate nel corso del tempo e questo è sicuramente positivo, mi auguro veramente che con questo modulo la Polychop riacquisti quella reputazione che ha perso tempo fa e che il tutto serva anche per completare, questa volta ci sta a pennello, il Gazelle, sarebbe una notevole dimostrazione di cosa vuol dire imparare dai propri errori.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
La questione non è stata notata solo da te ma da praticamente tutti coloro che lo hanno acquistato o che hanno letto i vari thread nella sezione dedicata nel forum internazionale, il Kiowa è in uno status decisamente non corrispondente a quello che ci si aspetterebbe da un modulo dichiarato come "completo" e il fatto che lo abbiano fatto uscire lo stesso a mio avviso ha almeno un paio di significati ben precisi. - La sua uscita in questo status è stata chiaramente una forzatura, il suo livello di sviluppo è equiparabile a una Beta diciamo avanzata e avrebbe dovuto uscire come EA, il problema è che precedentemente avevano dichiarato in lungo e in largo che sarebbe uscito come "completo", forse anche per giustificare gli evidenti lunghissimi tempi di sviluppo, e fare un cambiamento di questo tipo commercialmente sarebbe stato decisamente deleterio, oltre a generare una certa confusione in un periodo difficile già di suo. - Il discorso di gran lunga più importante è il messaggio che ha voluto lanciare la ED con il Kiowa, molto più che con il Phantom dove il suo successo era praticamente scontato, è cioè che DCS nonostante le note vicende è un ambiente simulativo sempre "vivo" in cui anche le terze parti diciamo minori trovano in DCS lo spazio per i moduli che realizzano, praticamente dicono che quello che sta succedendo non va in maniera più assoluta ad intaccare il sim e la sua evoluzione, come a dire tranquilli utenti che troviamo una soluzione a tutto , un messaggio insomma rassicurante che commercialmente parlando è molto importante al fine di fidelizzare ulteriormente la propria clientela. Parlando di aspetti prettamente tecnici, il Kiowa a quanto pare con le prossime patch è destinato a un futuro radioso anche perché non dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, succedere niente di strano, ad ogni modo per adesso pur essendo un grande estimatore dell'ala rotante causa precedente "scottatura" preferisco rimanere in posizione quadro, vediamo come si evolve il suo sviluppo e poi vedrò il da farsi....
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si concordo, per adesso anche se la questione RB è un caso circoscritto a questa terza parte in effetti pare saggio aspettare e vedere cosa succederà, anche in ottica di vedere magari riproposta questa spiacevole vicenda con un altra terza parte, intendiamoci per fortuna non ci sono segnali in questo senso però a mio avviso quello che interessa di più è come la ED gestisce, e gestirà fino alla sua conclusione, tutta questa storia, ergo probabilmente farò anch'io la stessa cosa e poi vedremo, ovviamente salvo dovesse uscire il G-91, sempre che lo facciano uscire entro la fine del corrente decennio ma questo è un altro discorso.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Mah vista la tua peraltro comprensibile posizione sul discorso Kiowa e quindi terze parti a mio parere puoi pensare di agire in tre direzioni, che poi sono quelle che sto seguendo anch'io: - Non partire con il presupposto di fare di tutta un erba un fascio, nel senso un conto per non fare nomi è la RB che già in passato non ha certo brillato per serietà e affidabilità, vedi ad esempio la mai dimenticata vicenda dell'Harrier dichiarato "finito" con le relative conseguenze, ecc..., ben altro è la HB che con l'F-4 ha ancora una volta dimostrato, è sta dimostrando, non solo delle capacità di realizzazione dei moduli davvero ai vertici ma anche il costante supporto ai moduli già rilasciati con continui aggiornamenti e bug fix, vedi il Viggen, per non parlare di quella che ha realizzato il Mirage F1, ecc.. - Il Kiowa è realizzato da una terza parte anch'essa non esattamente da prendere come esempio, vedi la vicenda del Gazelle, ergo non comprarlo e se sei interessato a questa macchina rimani in attesa del periodo di trial per provarlo gratuitamente, ma soprattutto aspetta di vedere cosa succede con il supporto, quindi aggiornamenti e bug fix, diciamo che attualmente pare che la rotta, come si suol dire, sia cambiata rispetto ai tempi del Gazelle però la fama che li precede comunque la si voglia girare nella valutazione del discorso la sua importanza ce l'ha. - Comprare solo moduli realizzati direttamente dalla ED, intendiamoci non è che siano perfetti nemmeno loro, vedi Yak-52, ecc..., però almeno ti assicuri la compatibilità dei moduli a prescindere dagli aggiornamenti del sim, una realizzazione dei moduli qualitativamente eccellente in virtù della disponibilità di tutti gli strumenti necessari, ecc.., fermo restando che personalmente non credo affatto che la vicenda con la RB sia così determinante da portare a un possibile crollo di tutta la baracca.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao, grazie anche per queste considerazioni, da sim pilota molto interessato anche agli elicotteri, oltre che ad alcune tipologie di aeroplani, ho comprato a suo tempo l'Apache ma l'ho usato per così dire davvero poco, è una macchina diciamo molto avanzata e complessa e non collide con le mie idee di cosa deve essere un pilota tanto che preferisco di gran lunga lo Huey. Quello che dici a proposito del discorso secondo cui gli elicotteri siano ad esclusivo appannaggio della ED mi trova decisamente d'accordo, e anche questo motivo, oltre a quello oramai noto della vicenda del Gazelle, mi ha convinto a non comprare il Kiowa nonostante, a quanto si legge nella sezione apposita del forum internazionale, ne parlino diciamo discretamente, e conta che il mio primo assoluto volo in elicottero è stato nel lontano 1978 su un Bell 206 Jet Ranger, in pratica l'antenato dell'OH-58D, e quindi ci sarebbe anche un discorso personale. C'è poco da dire, sviluppare un elicottero è roba complicata, decisamente complicata, che come giustamente rilevi è alla portata solo di chi ha una struttura tecnica, ecc.. adeguata per svilupparla, peraltro a mio modo di vedere c'entra eccome anche il fatto che chi ha sviluppato il Kiowa non ha la stessa, chiamiamola così, attrezzatura e strumentazione di cui dispone la casa madre, del resto se nessun altra terza parte, neanche come annuncio dell'avvio del progetto a quanto si vede, si è cimentata su queste macchine evidentemente dei validi motivi devono esserci. Ciao
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Premesso come del resto già detto che non voglio entrare nella vicenda RB/ED non avendo gli elementi concreti per considerarla, da commerciale mi auguro che la ED si muova con oculatezza e soprattutto nell' interesse esclusivo degli utenti del suo ambiente simulativo, i clienti sono il patrimonio primario di ogni azienda e devono essere necessariamente salvaguardati da vicende in cui non sono parte in causa, in particolar modo per evitare che questa vicenda, che per adesso pare essere sostanzialmente circoscritta, si allarghi con conseguenze imprevedibili per non dire proprio nefaste per tutto questo ambiente simulativo. Diciamo che il recente travolgente successo del Phantom, basta dire che il noto server Enigma Cold War ha di fatto contingentato gli slot per l' F-4, più il Kiowa che a quanto pare sta riscuotendo un certo interesse, ecc....., fa ben sperare che la situazione non sia a tutti gli effetti così catastrofica come è stata dipinta da qualcuno, è chiaro però che più si prolunga questo status diciamo non ben definito, anche causa assenza di comunicazioni ufficiali in merito, con relativo clima di incertezza e più c'è il rischio che gli effetti sull'ambiente simulativo si amplificano e questo indubbiamente non è un bene. Vediamo cosa succede e come va a finire questa vicenda, del resto non è che possiamo fare altro.....
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Commento solo questo passo perché, da appassionato del periodo storico, ho seguito attentamente la vicenda sin da quando fu annunciata e tutti gli avvenimenti susseguenti. Incomincio a dire che a mio parere la vicenda è ben diversa rispetto a quella della RB per diversi motivi: - La ED mise sotto contratto la RRG, una SH creata da Oleg, Ilya e compagnia bella, facendola diventare di fatto una componente della casa madre dedicata specificatamente alla WW2, dopo che questa aveva lanciato una campagna Kick Starter per un nuovo sim sempre dedicato a questo periodo storico caratterizzata peraltro da uno scarso successo. - Questi signori erano reduci dal disastro di IL-2 CloD, il successore del famoso IL-2 Sturmovik uscito nei primi anni 2000, abbandonato a se stesso dopo che erano fuggiti con la cassa anche se loro si giustificarono con delle fumose accuse di ingerenza da parte dei committenti/finanziatori del sim. - Sostanzialmente il fallimento che citi era praticamente già annunciato, tanto che come si è poi visto è successa proprio l'identica cosa lasciando la ED con il cerino in mano. . La ED a questo punto era di fronte a una scelta che poteva avere ripercussioni tali da far chiudere la baracca, e cioè lasciare perdere la WW2 con annesso immane danno di immagine, credibilità, ecc.. oppure prendere quello che era stato nel frattempo già realizzato e continuare "in proprio" lo sviluppo della WW2 (come l'ha fatto è un altro discorso...) per salvare capra e cavoli. - Ovviamente scelsero quest'ultima e le cose sono andate come sappiamo, del resto non è che avessero delle alternative praticabili, la ED era esposta in prima persona e aveva la responsabilità di dare giocoforza una risposta alla comunità che aspettava di sapere cosa sarebbe successo, probabilmente fu uno dei peggiori periodi di tutta la storia di DCS. - Più che di deontologia professionale direi un passo obbligato se volevano continuare a esistere come ambiente simulativo, francamente non mi pare la stessa cosa. La situazione odierna con la RB non ha davvero niente a che fare con questa vicenda, sia per i presupposti che per il ruolo degli attori coinvolti.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Certo, sono d'accordo con quello che dici, però a quanto si vede ci sono modelli matematici progettati per sfruttare pienamente il motore grafico di DCS e così facendo restituisce un lavoro eccellente aggiungendo appunto quel "qualcosa in più" che il pilota percepisce, vedi il già citato F-4, ecc.. e altri che invece si limitano a inserire nel motore grafico del sim il modello di volo diciamo nudo e crudo senza nient'altro, questo fa la differenza tra un ottimo FM e uno eccellente, quello che credo voleva dire anche @giaco1. Poi è chiaro che se l'FM è stato scritto con i piedi come si suol dire ci puoi mettere tutti gli effetti permessi dal sim ma sempre un FM mediocre, per non dire di peggio, rimane.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Eh lo so, è proprio per questo che ho voluto citare lo Huey, in effetti sull'FM di questo modulo da che si legge in giro ne parlano tutti in termini più che positivi , però capisco senz'altro quello che vuoi dire, in sostanza quel feeling supplementare che va oltre la pura questione tecnica che restituisce appunto la sensazione di "essere sulla macchina"" , come appunto l' F-4 che sotto questo punto di vista secondo me stabilisce il nuovo punto di riferimento del FM in DCS, restituire quel feeling è roba complicata e appunto come dici giustamente riservata a FM di eccellenza, c'è da augurarsi allora che con il tempo anche lo Huey possa trarne dei benefici per avere anch'esso un FM di eccellenza.... Grazie ancora per il tuo prezioso intervento, ciao.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Concordo assolutamente, anzi se mettono mano al Gazelle implementando un FM come si deve forti dell'esperienza raggiunta con il Kiowa gli compero anche questo pur non essendo interessato alla macchina, come dici giustamente migliorarsi e correggere i propri errori è un grande segno di attenzione verso la propria clientela e vanno giustamente premiati. Sulla vicenda della RB non mi sbilancio, sono state dette un fiume di parole, sono state fatte non so quante ipotesi, ecc... ma nessuno sa come sia esattamente la questione, ergo rimango analogamente a te alla finestra per vedere come si evolve la faccenda, dico però che una rondine non fa primavera, se c'è una questione specifica con questa terza parte non vuol dire che sia la stessa cosa anche per le altre, anzi mi pare che con il Phantom e adesso con il Kiowa le cose dimostrino che comunque il sim è in piena attività. Che poi tutta questa storia non abbia fatto bene a DCS dal punto di vista dell'immagine, ecc... non ci piove, però prima di arrivare a delle conclusioni diciamo definitive direi che è saggio aspettare e vedere cosa succede, cosa che vale naturalmente anche per il Gazelle.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Beh le ragioni per cui aspetti prima di acquistare il Kiowa credo che sia la più grande incognita a cui tutti, anche coloro che lo hanno acquistato, hanno pensato anche e soprattutto in virtù del precedente di questa terza parte, per quanto mi riguarda invece voglio vedere se mantengono quanto avevano detto a suo tempo, e cioè che avrebbero "rivisto" l'FM del Gazelle dopo l'uscita del Kiowa, è facile prevedere che il discorso non sarà nell'immediato e ci sta con un modulo appena uscito, vediamo però nel corso del tempo cosa succede...
- 322 replies
-
- 1
-
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with: