-
Posts
1279 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by komemiute
-
Ecco... Ho solo detto "non è la prima volta" e magicamente diventa "sono una specie di cronico sobillatore delle masse". Hai fatto tutto da solo.
-
Sono d'accordo che non è stata una scelta perfetta. Ma ora ce l'abbiamo e tanto vale far buon viso a cattivo gioco. Per quanto riguarda essere obbiettivi, ci sto- ma allora facciamo gli obbiettivi al 100% e diamo a Cesare quel che è di Cesare. Nella missione non c'erano solo Talon, ma anche gli F-15E sono delle macchine tutt'ora micidiali. Immaginare che il TAlon rappresenti una minaccia molto simile al MiG 29 non è sbagliato. Così come immaginare l'F15E in vece dei Sukhoi è altrettanto credibile. Devo fare un'appunto e farti notare come i veri avversari REALI delle "nostre" macchine in giro per il mondo ADESSO sono comunque caccia Russi e derivati che tecnologicamente non sono molto meglio del Talon/Eagle. Tutti i nuovi caccia "RED" he sulla carta sono alla pari con F22, F35 e Typhoon non sono certo dispiegati in numero. Cos'ha portato la Russia in campo in Siria? Cosa si vede intercettato in giro? I giocattoli più recenti sono versioni marginalmente migliorate dei MiG 29 e Su-27. Per me è molto più pericoloso il numero di unità che possono essere dispiegate a terra. Per fortuna con la superiorità aerea si riduce un po il tutto...
-
Falco, non è la prima volta che fai così. Non si attacca un utente per un parte del nome, non si fanno illazioni sul suo pensiero e non gli si mettono in bocca parole che non ha detto. Niente processi alle intenzioni. Per quanto il suo commento non fosse di straordinario rilievo va detto che ho pensato la stessa cosa su Youreporter... Non ti piace quello che ha detto? Mi sta bene- rispondi a quello che dice, non a tutto il resto. Pace.
-
Si vabbè lasciamo perdere Youreporter, ma il National Interest che cita è ok.
-
Ok... Eppure lo stesso National Interest pubblica un mese dopo http://nationalinterest.org/blog/the-buzz/%E2%80%9Cits-fighting-mr-invisible%E2%80%9D-how-i-went-war-against-stealth-f-20426 Che poi parlarne male sia diventato sport nazionale... a ciascuno il suo.
-
Is Aluminum Overcast already taken?
-
Per curiosità, mi mostri qualche fonte? Senza impegno... Che mi risulti quelle sono tutte cose del (recente) passato. La luce alla fine del tunnel è stata raggiunta già da un pochino.
-
L'F-35 non sarà mai un puro Dogfighter (e spero che chiunque si trovi a comandarne i nostri Stormi abbia l'intelligenza di farlo brillare per le sue caratteristiche migliori e dia il corretto addestramento ai nostri ragazzi) ma non ne ha nemmeno bisogno. Detto ciò in ogni tipo di Live Training, in BVR e non, ha massacrato ogni avversario. Inclusi F-15 e Aggressor. Paragonato all'F-16 si può permettere un ottimo range di AoA al quale conserva comunque un'autorità di timone mai vista. Può non piacere, ma sottovalutarlo è un errore.
-
Si, l'inizio non è stato dei migliori. Si, i costi sono lievitati. Si, l'EFA poteva fare entrambe le cose molto bene. Tuttavia non ridurrei tutta la questione in termini così semplici... Consideriamo sempre che come tutti i velivoli non sarà mai da solo a "lavorare" ma farà parte del nostro inventario a disposizione della NATO il che vuol dire un sistema di difesa integrato e condiviso. E ora che ce l'abbiamo e avendolo visto dal vivo ammetto che è sorprendentemente piccolo e cattivo. L'EFA per me sarà sempre speciale ma devo ammettere che ci sono caratteristiche dell'F-35 che sono superiori.
-
Per quanto sia sempre una sorta di simulazione (anche se reale) gli ultimi articoli sugli F-35 nelle varie Flag americane riportano delle risposte entusiastiche. Anche limando via un po di entusiasmo/propagande ne rimane che a pieno regime sarà un gran bel giocattolo. Almeno la variante A.
-
In bold- hai fatto un'osservazione molto corretta. I Radar stessi soffrono moltissimo di una miriade di variabili per cui la detezione non è mai davvero certa e si usano un sacco di trucchetti hardware e software. Per i dati divulgati... alla fine non sono quelli i valori davvero sensibili. Non mi stupirei se quello che si trova "liberamente" in giro non sia davvero davvero vicino ai valori reali- detto ciò mi ricongiungo a quanto hai espresso nella prima fase. Il valore massimo è un dato calcolato a tavolino spesso semplicemente considerando le migliori condizioni possibili. I veri valori sensibili sono i limiti fisici dei sensori delle testate autocercanti, le frequenze radio usate nei componenti dei missili "fire & forget", le composizioni materiali delle parti più importanti... I numeri resteranno sempre numeri. Il PK reale degli AMRAAM è un valore che lascerebbe molti giocatori sbalorditi. E non in senso buono. Alla fine in un gioco come DCS (o anche Falcon 4.0) la cosa più importante rimane sempre che il bilanciamento tra le varie parti rispetti quello reale- non tanto il singolo valore.
-
F*ck yeah. :thumbup:
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Però in effetti in Rise of Flight avevano centrato anche quell'aspetto! :lol: :D Non vedo l'ora di verificare di persona!
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nelle simulazioni, si, cacchio- ci mancherebbe. Nel mondo reale, no.. ma già lo sai. In realtà dipende moltissimo dalle regole d'ingaggio. Al giorno d'oggi il VID (Visual IDentification) è uno step molto, molto importante nelle procedure di controllo dello spazio aereo. Se stai facendo supervisione della tua FAOR in Lituania e ti dirigono su un bogey, devi identificarlo visivamente. E se è una situazione rognosa purtroppo sei già praticamente in DF. In posizione di probabile netto vantaggio- ma DF cionondimeno. Se ci aggiungi i giocattoli moderni (HMS e missili IR Off-Bore) sono davvero c@$$i amari. Insomma, non è sempre Full-Blown Air war alla Falcon 4.0 ma in quel caso sono con te al 90%. Il restante 10% lo dedico sempre alla sfiga. :music_whistling:
-
Santa voce del Signore... Che spettacolo. :O
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nah, non eri tu a dire che il DF è sorpassato. No issue.:smilewink: Daccordo sul fatto che il DF è cambiato. D'altra parte anche l'Airforce Americana in Vietnam ha capito ad un pesante costo che i missili a lungo raggio non possono andare a discapito del resto... Guai alla prossima aviazione che se lo dimenticherà...
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
komemiute replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Si, beh- c'era giusto uno scandalo piccolo piccolo dietro le tangenti per l'acquisto degli Starfighters... https://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_bribery_scandals -
E' un'osservazione interessante. Soprattutto visto che i missili dei russi sono altrettanto avanzati.
-
Qui ci sarebbe da disquisire per secoli. Ribadisco velocemente che: il simulatore di volo NON è impiegato per insegnare agli equipaggi "le sensazioni del volo". Non c'entra nulla. Generalmente un equipaggio che "raggiunge" lo stage del simulatore ha già volato e probabilmente anche con diversi velivoli. Non hanno bisogno delle sensazioni proprio perchè quello che gli si deve ingranare in testa è "muscle memory", procedure, situational awareness... Le azioni di un pilota devono essere istintive oltre che ragionate e questo genere di automatismi si ottiene con la ripetizione. Oltre a tutta una serie di emergenze che non è sano fare in aria (uh- double engine flame out?). Dopo ore e ore di guida, oramai nessuno deve più concentrarsi sulla combo "pedale frizione/cambio"- automatismo. Ecco, praticamente la stessa cosa. Una volta che il pilota indossa come un guanto il suo aereo le cose si fanno interessanti.
-
Considerando che ora sono a Ghedi, dopo dieci anni passati a Grosseto direi che ho una buona visione delle cose presenti, passate e future. Non sono qui per disquisire del perchè si spendono ore e soldini a fare simulazioni. Posso riferire che quello che fanno è logico, costruttivo e molto, molto complesso. E il dogfight non è assolutamente superato. Ma proprio per niente. @Mago: Dici che "Non è realistico uno scenario USA-Russia." Eh...sei fuori strada. I due blocchi di caccia che si scontreranno saranno decisamente mezzi Occidentali (Americani in primis) contro mezzi russi, questo è un dato di fatto. La minaccia simulata è sempre un MiG (o Sukhoi). Che il pilota dentro sia delle origini più disparate non cambia la situazione. Così come in Vietnam. Così come in Korea. Poco da aggiungere se non che pochissimi combattimenti moderni partono a tavolino in BVR... a meno che si scateni una guerra vera e propria (tipo il Golfo o Libia). Insomma il Range puro e semplice fa bene ma meno della possibilità di tiro Off-Bore e della maneggevolezza del missile. Ed aggiungo solo che il simulatore di Ghedi è forse antiquato ma decisamente efficiente.
-
:) Diciamo che io ho giusto un po' più di una mezza idea. Siete un po' fuori strada con un i concetti sull'addestramento condotto sui simulatori... ma è normale.
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
komemiute replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Sono con te in entrambi i casi... -
Nessun problema, non hai offeso nessuno. :) La vera utilità del simulatore non viene, ovviamente, dal simulare o insegnare "il volo". Dove brilla è nell'insegnare all'allievo le procedure, creare "muscle memory", rendere le "bold face" delle vere reazioni automatiche ma pur sempre ragionate e un po di Situational Awareness. E questo lo si ottiene solo rifacendo e ripetendo, rifacendo e ripetendo e ripetendo e rifacendo ancora un po'. Poi, chiaramente ci sono anche altre necessità operative coperte dal simulatore...
-
Mago si riferiva ad altro. Le attività di simulazione sono comunque importantissime nell'addestramento degli allievi... Un buon 70% del training fatto nel simulatore aiuta immensamente il resto del 30% in volo.
-
Nessun problema... Se posso aiuto.