Jump to content

Conroy

Members
  • Posts

    1374
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Conroy

  1. Avevo cancellato il post per non rimarcare quello che possiamo tranquillamente definire un "cavallo morto" ma il concetto è quello. Con la 2.5 e le operazioni aeronavali (moderne) in arrivo......DCS WW2 :music_whistling:
  2. Grazie per il link!
  3. Copiato, grazie mille.:thumbup: Ce la sto mettendo tutta.:joystick:
  4. Quando decollate in VSTOL, meglio STOL, decollate con il nozzle a 10 oppure direttamente a 50 - 55? Ho visto che con il carico pesante conviene partire con il nozzle a 55. Sto parlando di portaerei "virtuale" ovviamente.....senza personale sul ponte.:music_whistling: Se ho ben capito, il danno ai flaps non è ancora stato implementato e questo, di certo, non aiuta a capire se si sbaglia oppure no nella configurazione del nozzle.
  5. Dovrebbe essere questo indicato dalla freccia gialla, meno male. Grazie, non lo vedevo.:doh: .....mi pareva strano che non ci fosse.
  6. Come fate per l'82? Scustae la domanda idiota ma...si va a occhio spostando leggermente la lancetta dell'indicatore del nozzle più avanti rispetto all'80? Non viene indicato sull'HUD? Ho visto che basta veramente pochissimo per avere un'inclinazione del nozzle non ottimale se non addirittura errata (l'aereo va indietro per intenderci).
  7. L'AV8B rispetto alla EA del M2000C è avanti di almeno un anno se non di più, FM in primis che è decisamente credibile. Il Mirage era un UFO. La parte riguardante il pilotaggio è talmente impegnativa che per il resto c'è tempo, o meglio hanno tempo quelli della RAZBAM per sistemare/implementare. Io per ora mi limito a memorizzare le procedure di avviamento e decollo STOL/VTOL ma per l'appontaggio, poveri noi...... Comunque se provate lo scenario plumbeo sul mare, quello che ho postato sopra, questo AV8B è davvero di un'altra categoria. L'immersione è totale.
  8. Qui c'è un bel mod "cosmetico" che, tra le altre cose, toglie il blue dal canopy. https://www.digitalcombatsimulator.com/en/files/3064911/ Qui si vede bene. https://forums.eagle.ru/attachment.php?attachmentid=175047&d=1514397434
  9. Some Italian Navy action.
  10. Altre.
  11. Amen. Non c'è niente da dire, è tanto bello quanto impegnativo. Mi sono arreso ma merita alla grande.:thumbup: Belle le skin, anzi bellissime. Grazie. :joystick: ..molto belle anche le ventole comunque.
  12. Bingo. I think you have perfectly got the problem we are talking about. It would be probably more than enough if we could have fixed at least this aspect.:thumbup:
  13. Wich claims? That it could be fine as it is or that's not? Sometimes, the common sense could be helpful: it's possibile that an aircraft like the M2000 had a so weak radar in lock down capabilities?
  14. The problem is that this feature is really too sensitive. I don't get the point here of some answers, jojo for ex. Do you state that the "lock down" feature in M2000C is fine as it is now? Would be nice some attentions from Zeus about this losing lock problem, as for an answer at least by RAZBAM.
  15. You can see the same in the first shoots where i'm almost at level with my target.
  16. Ovvio ma non così, non in questi termini almeno. Qui parliamo di un velivolo sostanzialmente impossibilitato a lockare bersagli che volano alla sua stessa quota o di poco inferiore. In sostanza la sua capacità di "lock down" è di fatto inesistente. In questi termini un aereo come il M2000 probabilmente non sarebbe mai stato "omologato". Il M2000, per stessa ammissione di Zeus, dovrebbe volare sui 20.000 piedi per poter utilizzare efficacemente il 530, cosa che come ben sappiamo è sostanzialmente impossibile allo stato attuale. L'unico modo per poter impiegare efficacemente il S530, è quello di volare talmente bassi da non lasciare all'avversario alcuno spazio di manovra in verticale. Così facendo però, la sua "gittata" è praticamente irrisoria. Di questo si parla, ossia di quella che pare ormai essere oggettivamente parlando un'esagerazione, notching o meno che sia.
  17. The lock down "bug" is however a bit too exaggerated i think, really too sensitive.
  18. Volando sotto il target, non si riesce mai ad arrivare a tiro utile in aticipo rispetto all'avversario che, puntualmente, ti fulmina. Quando il S530 è in volo, l'AIM120 ti è già entrato in cabina. Volando sopra di esso invece, si perde il lock sistematicamente quasi fosse una caratteristica di default del M2000 quella di non potere effettuare il lock down. Bisogna che in qualche modo sistemino perchè, buon senso alla mano, non è possibile che la spearhead della caccia francese fosse una chiavica del genere.
  19. Il S530 è ottimo e solitamente fatale anche per il pilota, però a volte capita di non riuscire ad abbattere il target ma è comunque abbastanza raro. Per l'AV8B, S530 = "one shoot one kill" almeno per quel che ho visto sino ad ora.
  20. Nella 2.2 per due volte consecutive, l'F-15 è sopravvissuto al mio S530 con danni minimi. Allo stesso modo il mio M2000C è sopravvistuo all'AIM120 per due volte e, sepppur in fiamme, l'ho riportato a terra. L'AV8B avrà un DM ancora da affinare ma in generale direi che il DM non è il piatto forte di DCS, a prescindere.
  21. Eccoli.
  22. Sui server Nevada ci sono molti M2000 e AV8B, evidentemente i moduli RAZBAM tirano parecchio. Gli AV8B nelle piazzole del Nevada (2.2) sono davvero SPLENDIDI! ...però, come ovvio che fosse, è un tiro al piccione. Senza copertura caccia gli AV8B sono prede ancor più facili degli elicotteri.
  23. 2.2 non male. Rilasciato anche l'hotfix per il FM.
  24. L'AV8B "Plus" potrebbe utilizzare i nuovi missili della MBDA, Meteor e ASRAAM?
  25. I like it a lot. Actually the most relevant "bug" is with the airbrake efficency, really too low as confimerd in the track, and with not a pithc enviroment, a drag effect with nose dow. However we are on the way finally.
×
×
  • Create New...