-
Posts
1374 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Conroy
-
E' abbastanza scioccante come primo volo "cloche alla mano" ma non credo centri l'entusiasmo iniziale. Non ho ancora messo mano al cockpit, limitandomi alla catapulta e ad un volo attorno alla portaerei. Forse dipende anche dal tipo di velivolo, non a caso l'F-18 appunto, ma la sensazione è proprio quella di un modulo eccezionale. Evidentemente anche la Belsimtek ha raggiunto un livello di maturità a dir poco straordinaria. Sicuramente, i nuovi effetti audio aiutano in tal senso, come ovvio che sia. Io ho ancora problemi enormi ad entrare nei server pubblici (si blocca alla schermata degli "spettatori"), però il Golfo Persico + F-18C, rappresentano un bel salto in avanti nel mondo di DCS, c'è poco da dire.
- 2934 replies
-
Presente. Rispetto sia al Caucaso che alla Normandia, il Nevada a mio avviso è di un livello decisamente superiore, e comunque parlare di doppioni non ha davvero senso. Il Golfo Persico probabilmente farà la differenza online, almeno me lo auguro. Temo però che le mappe di DCS siano tutte legate da un comune denominatore che è quello di una avere una connotazione prettamente "militare": Siria, Afghanistan e Golfo Persico (IRAN), e se del caso Crimea. Non credo vedremo mai vietnam, Korea ecc. ecc se non come mappe di terze parti, vedi Falkland. Anch'io, come premesso, mi associo al "Club del Kippur", e comunque ho sempre preferito il deserto che, questione di gusti a parte, offre sempre un rendering generale migliore, e decisamente più adatto alle sim rispetto al classico scenario "verde", dove lo spot dei bersagli è sempre un delirio. Devo ancora provarla ad essere sincero ma sono molto ottimista per questa mappa.
-
Sarebbe bello ma più che di un aggiornamento, si tratterebbe di un vero e proprio nuovo velivolo (modulo), modello 3D a parte. Ovviamente, se del caso, servirebbe un'accelerazione nelle tempistiche di lavoro in casa RAZBAM.
-
Bump! Bump! Bump! Please give it a look.
-
A parte i bugs davvero ridicoli della RAZBAM, almeno offline ho riscontrato una fluidità davvero pazzesca mai riscontrata prima (Nevada). Da testare meglio online non appena usciranno Golfo Persico ed F-18C a fine mese. Ancora da affinare il problema del caricamento.
-
Pazzesco........:thumbup: Ormai darei per certa l'uscita della nuova portaerei. A questo spunto bisogna solo sperare che si diano una mossa anche con l'F-16.
- 2934 replies
-
L'importante è che risolvano i problemi tecnici per l'uscita del Golfo e dell'F-18C. Non vorrei ritrovarmi ancora con gli stessi problemi di oggi tra freeze, stuttering e soprattutto quello del caricamento della mappa, slots ecc. ecc.. Apro parentesi: con l'F-18 arriverà anche la nuova portaerei? Dai video sembrerebbe di sì.
- 2934 replies
-
Mirage 2000-5?
-
Appunto, il mio 19-09-2015. Siamo al terzo anno di M2000C, quindi aspetterei prima di esultare anche se la notizia è decisamente tosta. Come al solito non abbiamo un planning di sviluppo con delle tempistiche più o meno definite ma solo un annuncio. Molti complaints erano comunque relativi a features rimaste in sospeso, quindi non ho ben capito a che cosa si riferiscano. Se butti il sasso e poi tiri via la mano...... La lamentela più ridondante era comunque quella sulla perdita del lock, e qui sarebbe effettivamente molto interessante sapere il parere dei piloti di Mirage 2000 dell'Armeée dell'Air, sempre ammesso che abbiano testato il M2000C della RAZBAM anche in combat ma credo di sì. Qui ti giochi il 50% del M2000C della RAZBAM. Comunque la RAZABM si sta muovendo bene, quindi sarei più che ottimista.
-
Il "Plus" è un upgrade dell'AV8B, il Sea Harrier è un'altra macchina, completamente diversa. Delle due, almeno per noi, avrebbe più senso avere eventualmente un upgrade a pagamento dell'AV8B e appunto un nuovo modulo Sea Harrier. Sul discorso puristi, il bello dello scenario in questione sono proprio il Dagger e il Sea Harrier, senza contare gli A4 o l'Etendard, con armamenti convenzionali. Ad ogni modo avere Mirage III / Dagger e Sea Harrier sarebbe già una favola. Chi decidesse ad es. di volare per la Royal Navy dovrebbe giocarsela tutta sulle portaerei, un bell'impegno. Sicuramente, le Falkland Malvinas sono decisamente più adatte a chi vede la simulazione di volo appunto da "purista" e a mio avviso rappresentano, assieme al Kippur, uno degli scenari TOP. Il Sea Harrier con l'AV8B non c'entra nulla.
-
Considera i tempi (eterni) di sviluppo. E' molto probabile che il Sea Harrier sarà già una realtà, quando alla RAZABM avranno finalmente ricevuto dalla ED il necessario per poter procedere con il "Plus". Finalmente uno scenario decente.
-
I really hope this time we could have somenthing different, somenthing really special like a Falkland Malvinas scenary. The same would have been for Korea with the insane modules by Belsimtek, but we know.....DCS is a very strange world. This time we could have a chance, maybe. The other scenary is, off course, the Kippur but Razbam must be a Falkland Malvinas dedicated company, at least for now. My two cents.
-
RAZBAM = Falkland Malvinas. The others company could do somenthing else.
-
339 "Armada"? Chissà, magari da cosa nasce cosa.
-
Falkland Malvinas would be perfect!
-
Spero solo di non ritrovarmi online con i soliti "quattro gatti" tipici del Nevada......ma questa mappa è un must. Preorder non appena potremo toccare con mano l'update che dovrebbe risolvere il famigerato "memory leak".
-
Non ci chiedono 32GB di RAM in modo esplicito ma sarebbe consigliato averli?
-
Offline la 2.5 è fluida. Tieni conto che la 2.1 non verrà più aggiornata.
-
La 2.1 ha gli stessi problemi, stuttering, freeze, tempi di caricamento ecc. ecc., almeno online, quindi tanto vale passare alla 2.5 così almeno siamo tutti nella stessa barca.
-
Tempi di caricamento eterni e via dicendo, evidentemente richiedono ancora troppo tempo per essere risolti. Abbastanza deludente.
