-
Posts
2153 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by fabio.dangelo
-
Complimenti siete una realtà che da decenni porta avanti con passione e professionalità il nome dell’Italia nel mondo delle simulazioni di volo.
-
Mamma mia la qualità delle texture è veramente bassa....
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Finalmente ora che è uscita la stabile, probabilmente inizieranno i rilasci sulla Open Beta delle nuove feature da affinare DLSS, Vulkan ecc ecc
-
Ammazza sono passati due anni…. In compenso dicevo che mancava solo l’F-4 ma probabilmente arriverà prima lui… (forse )
-
Quelle che intendevo è che dopo due settimane mi sarei aspettato un CL decisamente più sostanzioso una lista di fix del genere te l’aspetti per una correttiva, che normalmente, esce il giorno dopo. Ma il problema non sono le fix presenti ma la tonnellate di fix e feature mancanti anche se attese da tempo.
-
Certo che dopo due settimana mi sarei aspettato un aggiornamento un tantino più corposo, di questa fix, che avrebbe avuto senso il giorno dopo l'uscita della precedente OB.
-
Quali problemi hai riscontrato?
-
anche io ho una 3080Ti adeso tra un i9 9900K e una CPU 5800x non ho idea della differenza certo 60 fps sarebbero un bell'andare...
-
Semplice da calcolare considerando che questa discussione è stata aperta da Phant qui l’8 marzo del 2015 e già ovviamente lui ci stava lavorando sono ALMENO PIÙ di OTTO ANNI. Personalmente non commento più questo progetto proprio per questo motivo, mi sembrerebbe di sparare sulla croce rossa. Otto anni fa ma anche quattro, sarebbe stato, per me, un modulo atteso e un acquisto sicuro, ma oggi con tutti i pezzi da 90 in ambito elicotteristico che ci sono (Mi8, Hind, Apache e mod di livello come UH-60L) e quelli in arrivo (CH-47 e FORSE Kiowa) lo spazio per questo Eli si è fatto piccolo piccolo.
-
DGrazie Phant per la condivisione del video. a proposito del VR io sto cercando di capire se esiste realmente, per me, al momento una valida alternativa al mio RiftS. Mi spiego meglio il RiftS vecchio e malandato funziona perfettamente, lo uso con il mio Sistema con quasi tutto al massimo e PD 1.6 e volo a 40 fps abbastanza stabili. Il prodotto che lo deve sostituire DEVE essere comodo da indossare (da quello che leggo il RiftS viene considerato, per peso e bilanciamento, ancora tra i più comodi) deve garantirmi o una migliore visualizzazione mantenendo comunque almeno gli attuali fps che ottengo oppure un incremento significativo di FPS a parità di qualità visiva percepita. Ovviamente ancora meglio se ci sono entrambi ma dubito che a parità di Sistema possa esserci un tale “miracolo di prodotto”. Infine il costo deve essere proporzionato al vantaggio che atterrei, non spenderei 900 per un lieve incremento ma lo farei per un incremento significativo oppure ne spenderei al max 400 per un “boost relativo”. Date tutte le mie richieste capirete perché sono ancora con il RiftS...... Forse l’unico prodotto valido potrebbe essere il Reverb G2. Ma accetto consigli.
-
accidenti mezzi usciti proprio al termine della guerra.... avevo fatto bene a dire che laniavo la parola agli esperti...
-
Ciao nessuno0505 La Normandy 2.0 sostituisce in maniera trasparente la Normandy 1944, tant’è che le campagne e le missioni generate per quest’ultima girano ( ovviamente probabilmente non in maniera perfetta) sulla Normandy 2.0. Da quello che vedo sullo store la mappa non più disponibile è solo la versione 1944 mentre The Channel è ancora disponibile al suo prezzo. Presumo che l’inclusione nello sconto della mappa ED sia solo una strategia commerciale a favore del cliente. Per quanto riguarda i mezzi, personalmente direi che solo l’I-16 sarebbe fuori luogo, anche perché essendo verso la fine del conflitto presumo che magari le versioni presenti nei nostri moduli non hanno realmente partecipato perché superati, ma questo non significa che teoricamente non potevano starci, ma ovviamente lascio la parola ai colleghi più esperti di me in questo campo.
-
Concordo in pieno la dicitura Open Beta sarebbe comunque fuorviante se io ho la OB e la stabile ferma alla 2.7 Che senso ha dire che funziona con la OB se io ho una OB ferma alla 2.7... mi dovrei arrabbiare perche c'è scritto open Beta ma a me non funziona?!??! E ipotizziamo che tra un mese la stabile sia uscita con la versione supportata dal modulo che senso ha dire OB. o stabile... funziona ovunque ma a me no perche ho una versione precedente.... Le scritte in rosso con la versione minima richiesta è la cosa corretta uno verifica se la ha e/o se la può scaricare dopo di che decide cosa fare.
-
Ho l’impressione che questo modulo richieda qualche “core feature” nuova, tipo DTC, che è in ritardo sulla tabella di marcia di ED e sono quindi impossibilitati alla pubblicazione. Altrimenti non si spiega come mai un modulo che sembrava pronto (nei limiti in cui ovviamente può esserlo un modulo in EA) al rilascio per inizio anno non sia ancora disponibile.
-
Dato che le descrizione dei moduli non viene praticamente mai cambiata e che uno magari non aggiorna neanche la OB da tempo per “millemila” motivi è molto più corretto scrivere da che versione il modulo è compatibile, fermo restando che è sempre stato normale prima passare da OB. Se uno ha la versione richiesta o successiva sia che sia stabile o OB potrà usufruire del modulo se invece ha una versione precedente che sia OB o stabile no. Poi sicuramente l’ultima versione stabile sarà già alla versione richiesta ma questo è ininfluente ai fini del discorso.
-
Ciao parlando con Pelmo su Stick e pedaliera sono andato a vedere le Crosswind che non risultano più disponibili sul loro sito. Su Amazon ho trovato l'articolo descritto nel titolo. (VelocityOne Rudder Pedals Per simulazione di corse e di volo | Turtle Beach – Turtle Beach® Italia) Qualcuno lo ha provato o ha qualche opinione al riguardo? Punti di forza: 1. è su Amazon un giorno ed è a casa 2. Tutti gli assi hanno sensori HallEffect 3. Sembra che si possano facilmente togliere le molle che regolano il centraggio rendendola ottima per gli elicotteri. 4. completa sia di diverse molle che pedane 5. Sembra essere molto stabile a terra senza doverla fissare. (Possibili) Contro: 1. Il costo non è certo da prodotto "comsumer" 2. L'attacco del cavo USB è frontale, considerando che la dovrei "poggiare" alla finestra potrebbe essere un problema. 3. Non conosco la marca e non so se vale 4. A quel prezzo forse si trovano altri prodotti (ma con gli stessi punti di forza?) Voi cosa dite?
-
Grazie Pelmo, In caso pensavo di fare proprio una cosa del genere. Nella prima foto hai la pedaliera crosswind senza damper nella seconda se non sbaglio usi il damper, comi ti trovi? la pedaliera ha bisogno di essere fissata o puo essere appoggiata al pavimento? Ecco tra le altre cose credo che ho maggiore bisogno di una nuova pedaliera più "professionale" di quelle che oggi ho.
-
Ciao Pelmo, Dato che dall'uscita dell'HU-60L prima e dell'Apache poi sto praticamente volando sempre con gli elicotteri stavo valutando l'aquisto proprio di questi due componenti... ma al momento avendo DUE basi TM funzionanti fare questo acquisto è un di più, che apprezzerei molto ma sempre di un più si tratterebbe... Poi scusami la base è alta 13 cm l'estensione da 20 porta lo stick ad una altezza dal suolo di circa 33cm.... per la mia sedia da ufficio è decisamente poco mi servirebbero come minimo altri 25 cm.... Comuque quando ti arriva voglio una bella recensione corredata da foto
-
Use OVGME Try to use my parameters
-
Non riesco ad acquistare l'aggiornamento alla Normandy 2.0 mi dice (erroneamente) che ho già la licenza...
-
In my Oculus RiftS I always got full screen "green" view everywhere I looked!!! With your MOD by setting: float NVG_SIZE = 1.9; float NVG_VERT_POS = 0.1; I finally have a normal peripheral view that allows me to read the instruments in the cockpit. THANK YOU!!!
-
E io che speravo nell'arrivo di nuove funzionalità e dell'F-15.... Siamo praticamente a maggio.... mi fa sorridere (amaramente) la discussione di inizio anno sui NOVE moduli presuntii per il rilascio quest'anno... Qui se va bene ne vedremo DUE, TRE AL MASSIMO ma ci deve dire proprio bene...
-
Hai verificato nel moduli manager se lo hai disabilitato?
-
E quindi? Come detto, a me sembra che il quadrante simulato sia decisamente sbagliato per scala (e fondo scala) risultato gli rpm in quella condizione devono stare al 55 o all’80? Dire guardate quanto siamo bravi perché le lancette stanno alla stessa posizione è tutto il resto differisce e di tanto non mi sembra abbia senso....
-
Scusate la posizione delle lancette è simile…. Ma le scale sono totalmente differenti?!?!?! Il regime di rotazione indicato dalla lancetta grande nella foto reale sta ad oltre l’80 nel SIM a meno di 55… Qual torna non cosa!?!?