Jump to content

fabio.dangelo

Members
  • Posts

    2168
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by fabio.dangelo

  1. Il Phantom II oltre ad essere uno degli aerei con le forme più belle di sempre è anche stato un velivolo di importanza strategica con un successo commerciale significativo, adottato da molti paesi comprendo buona parte dei ruoli necessari un una forza areonautica. Heatblur è, se non la migliore, sicuramente tra le migliori terze parti presenti nel panorama DCS. L'insieme di queste sue cose non può che portare ad un prodotto per me estremamente atteso ed interessante. Riguardo ad una sua uscita non la credo per nulla vicina, non è stata pubblicata manco una foto del cockpit e non abbiamo idea dello stato di avanzamento degli sviluppi, a meno che siano proprio all’opposto di Razbam che sono ormai due anni che fa circolare notizie molto corpose sullo strike eagle, ma dubito che senza nessuna seria anticipazione rilasci il modulo a sorpresa.
  2. Non nego che sia la scelta più giusta quella di sistemare qualcosa che è già uscito e che la gente ha pagato... quello che lamento è che tra quello che dichiarano è quello che fanno c’è sempre una grossa discrepanza.
  3. Vi giuro non capisco?!? hanno finito gli sviluppi sul Kiowa?? Per carità, mi fa piacere che mettano mano al Gazelle, ma aveva detto che lo avrebbero fatto DOPO l’uscita del Kiowa.... inoltre mi sembra che sia un team con poche risorse e se si mettono a lavorare in contemporanea su due cose non arriveranno mai entrambe... infine spero sia rimasta la possibilità di montare il navigatore (che ho dovuto comprare a parte) e che ci sia ancora il monitor per il lancio dei missili perché ho il terrore che il periscopio in VR sia un incubo.
  4. Magari fosse solo in questo ambito....
  5. Il fatto che YouTuber facciano tutorial è a tutto vantaggio nostro che avremo da subito le skill necessaria, non dico per essere combat ready ma almeno aver contezza di quello che si può fare. Stanno esagerando con i video? Sicuramente è un guadagno per tutti per ED e Razbam in pubblicità e per gli Yotuber per le visualizzazioni (e quindi i soldi). D’altronde è innegabile che questo Aereo sia molto atteso sia perché ovviamente è un Aereo molto famoso e “apprezzato” sia perché ha un trascorso storico in fatto di simulazioni che partono addirittura dal Commodore 64 (Microprose F-15) passando per Amiga (F-15 II )e arrivando prima su PC DOS (Microprose F-15 Strike Eagle III) e infine su PC Windows (Jane’s F-15). Personalmente li ho tutti originali fin dal primo, ovvio che attendo il loro erede con entusiasmo.
  6. Sul forum ufficiale di Razbam per l’F-15 è scoppiata l’ennesimo <profanity>Storm verso ED e Razbam per il fatto che stanno uscendo tonnellate di video ma il modulo non è ancora stato rilasciato a tutti e la data di luglio 2023 non è ufficiale…. Personalmente credo sia giusto aspettare i test MP prima di dare una data ufficiale, che i creatori di contenuti di DCS abbiano avuto in anteprima un modulo WIP personalmente non mi da fastidio, molto probabilmente loro sono consci di problemi e sanno che per ora devono soprassedere su tali problemi (proprio perché non è pronto neanche per un EA). Di tutta questa polemica l’unica cosa che posso condividere è l’inopportunità di aver messo quella data a fine video del cold-start, se poi non è quella ufficiale e si rischia di bucarla. Per il resto la gente sembra dimenticare che se compri un EA stai comprando un modulo ANCORA in via di sviluppo (motivo per cui lo paghi il 20% in meno) e se decidi di fare un PRE-order stai acquistando qualcosa che USCIRÀ’ in futuro (motivo per cui hai un ulteriore 10% di sconto). La gente che lo vorrebbe oggi, sarebbe la prima a sbranare ED e Razbam per i problemi che incontrerebbe…. Per la serie comunque facciano sbagliano!!! Continuo a ripetere se quando pagate volete scaricare il modulo NON FATE IL PREORDER, se quando comprate un modulo lo volete completo di tutte le funzionalità NON ACQUISTATE un EA, se volete un modulo completo e perfetto senza nessun bug, cambiate universo in questo difficilmente succederà.
  7. Spero i primi di luglio e non il 20 o peggio il 30!!!
  8. direi abbastanza chiaro...
  9. Continuo a pensare che siano in attesa di qualche funzione Core che gli serve ..(tipo DTC). Comunque sono stato annunciati 20 moduli che vanno dall"imminente" F-15E al PC-9/A ultimo annunciato.... se mantengono sta cadenza di rilascio di 1/2 moduli l'anno si parla di non meno di 10 anni... per vederli tutti... rilasciati poi finiti chissa quando.... Il ciclo di sviluppo è veramente incredibilmente lento.... capisco che sono moduli molto accurati ma diamine si parla di periodi che arrivano a superare i 10 anni prima del completamento. E meno male che "teoricamente" non sono sviluppi che partono da zero ma si avvalgono di un core e di un SDK.....
  10. Ok ma si puo avere un data di uscita dell'EA? stiamo per arrivare a metà anno... ma possibile che tutto quello che riguarda DCS ha tempi biblici sono veramente sempre più convinto che certi moduli annunciatio NON li vedrò mai finiti.... sarò morto prima.
  11. Nella nuova build non riesco più ad usare i preset su radio sull’EUFD, premendo P non accade nulla. E’ un bug o hanno inserito una procedura da seguire per abilitare i preset?
  12. Complimenti siete una realtà che da decenni porta avanti con passione e professionalità il nome dell’Italia nel mondo delle simulazioni di volo.
  13. Mamma mia la qualità delle texture è veramente bassa....
  14. Finalmente ora che è uscita la stabile, probabilmente inizieranno i rilasci sulla Open Beta delle nuove feature da affinare DLSS, Vulkan ecc ecc
  15. Ammazza sono passati due anni…. In compenso dicevo che mancava solo l’F-4 ma probabilmente arriverà prima lui… (forse )
  16. Quelle che intendevo è che dopo due settimane mi sarei aspettato un CL decisamente più sostanzioso una lista di fix del genere te l’aspetti per una correttiva, che normalmente, esce il giorno dopo. Ma il problema non sono le fix presenti ma la tonnellate di fix e feature mancanti anche se attese da tempo.
  17. Certo che dopo due settimana mi sarei aspettato un aggiornamento un tantino più corposo, di questa fix, che avrebbe avuto senso il giorno dopo l'uscita della precedente OB.
  18. Quali problemi hai riscontrato?
  19. anche io ho una 3080Ti adeso tra un i9 9900K e una CPU 5800x non ho idea della differenza certo 60 fps sarebbero un bell'andare...
  20. Semplice da calcolare considerando che questa discussione è stata aperta da Phant qui l’8 marzo del 2015 e già ovviamente lui ci stava lavorando sono ALMENO PIÙ di OTTO ANNI. Personalmente non commento più questo progetto proprio per questo motivo, mi sembrerebbe di sparare sulla croce rossa. Otto anni fa ma anche quattro, sarebbe stato, per me, un modulo atteso e un acquisto sicuro, ma oggi con tutti i pezzi da 90 in ambito elicotteristico che ci sono (Mi8, Hind, Apache e mod di livello come UH-60L) e quelli in arrivo (CH-47 e FORSE Kiowa) lo spazio per questo Eli si è fatto piccolo piccolo.
  21. DGrazie Phant per la condivisione del video. a proposito del VR io sto cercando di capire se esiste realmente, per me, al momento una valida alternativa al mio RiftS. Mi spiego meglio il RiftS vecchio e malandato funziona perfettamente, lo uso con il mio Sistema con quasi tutto al massimo e PD 1.6 e volo a 40 fps abbastanza stabili. Il prodotto che lo deve sostituire DEVE essere comodo da indossare (da quello che leggo il RiftS viene considerato, per peso e bilanciamento, ancora tra i più comodi) deve garantirmi o una migliore visualizzazione mantenendo comunque almeno gli attuali fps che ottengo oppure un incremento significativo di FPS a parità di qualità visiva percepita. Ovviamente ancora meglio se ci sono entrambi ma dubito che a parità di Sistema possa esserci un tale “miracolo di prodotto”. Infine il costo deve essere proporzionato al vantaggio che atterrei, non spenderei 900 per un lieve incremento ma lo farei per un incremento significativo oppure ne spenderei al max 400 per un “boost relativo”. Date tutte le mie richieste capirete perché sono ancora con il RiftS...... Forse l’unico prodotto valido potrebbe essere il Reverb G2. Ma accetto consigli.
  22. accidenti mezzi usciti proprio al termine della guerra.... avevo fatto bene a dire che laniavo la parola agli esperti...
  23. Ciao nessuno0505 La Normandy 2.0 sostituisce in maniera trasparente la Normandy 1944, tant’è che le campagne e le missioni generate per quest’ultima girano ( ovviamente probabilmente non in maniera perfetta) sulla Normandy 2.0. Da quello che vedo sullo store la mappa non più disponibile è solo la versione 1944 mentre The Channel è ancora disponibile al suo prezzo. Presumo che l’inclusione nello sconto della mappa ED sia solo una strategia commerciale a favore del cliente. Per quanto riguarda i mezzi, personalmente direi che solo l’I-16 sarebbe fuori luogo, anche perché essendo verso la fine del conflitto presumo che magari le versioni presenti nei nostri moduli non hanno realmente partecipato perché superati, ma questo non significa che teoricamente non potevano starci, ma ovviamente lascio la parola ai colleghi più esperti di me in questo campo.
  24. Concordo in pieno la dicitura Open Beta sarebbe comunque fuorviante se io ho la OB e la stabile ferma alla 2.7 Che senso ha dire che funziona con la OB se io ho una OB ferma alla 2.7... mi dovrei arrabbiare perche c'è scritto open Beta ma a me non funziona?!??! E ipotizziamo che tra un mese la stabile sia uscita con la versione supportata dal modulo che senso ha dire OB. o stabile... funziona ovunque ma a me no perche ho una versione precedente.... Le scritte in rosso con la versione minima richiesta è la cosa corretta uno verifica se la ha e/o se la può scaricare dopo di che decide cosa fare.
×
×
  • Create New...