-
Posts
2153 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by fabio.dangelo
-
si con qualche compromesso e con un visore non troppo avanzato sicuramente
-
Ciao Sandro Se il PC te lo consente passa al VR, è sicuramente molto più immersivo e stupefacente, se riesci prova a trovare un RiftS usato è più adatto del Quest 2 se poi hai soldi e PC potente puoi anche pensare al Reverb G2. Unica cosa devi avere un PC decisamente sopra la media per poter pensare la VR.
-
Accidenti ci speravo dato che sotto Natale forse è l’unico periodo che mi posso dedicare con un po’ di Costanza a DCS
-
Se esce questo Natale ci fanno proprio un bel regalo da mettere sotto l’albero!! il 2022 sarà stat l’anno dell’eredita Jane’s Combat Simulation con due dei miei sim preferiti di questa serie fatti entrambi da Andy Hollis.
-
Come al solito i video di Wags... sottointendono sempre tante altre novità... Le piramidi indicano sicuramente un nuovo scenario (probabilmente il Sinai ma non ne sono sicuro) e poi la presenza del pilot body. Speriamo arrivino presto
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Entro il 2023! E no non è una battuta.
- 37 replies
-
- ka-50
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
sembra veramente vicino il rilascio di questo imponente mezzo!!! Ammetto che non vedo l'ora di metterci le mani sopra.
-
Mi stanno confermando incompatibilità con il Rift S…. C’è nessuno che usa Windows 11 22H2 con il riftS che mi possa confermare o smentire la cosa.
-
Grazie a tutti per i vostri feedback…. Boh mi sa che farò l’aggiornamento al l’11, devo solo capire se è finalmente compatibile il RiftS poiché fino ad un po’ di tempo addietro era ufficialmente non supportato.
-
La 2.8 è solo in Open Beta che è una istallazione parallela alla stabile. Se ti compri oggi il Macchino e hai la stabile non lo vedrai disponibile fino a che non uscirà l’aggiornamento 2.8 stabile (che credo arriverà a breve). Se vuoi volare con la OpenBeta (che è sempre un passo avanti alla stabile e viene aggiornata più frequentemente MA E’ PUR SEMPRE UNA VERSIONE BETA CHE PUO’ PRESENTARE più problemi del normale) devi fare una seconda installazione che può anche essere l’unica presente. Spero di essere stato chiaro
-
Ciao a tutti io sono ancora fermo a Windows 10 21H1 ho a disposizione come opzionale la 22H2. Ma volendo anche Windows11. Io ho un Oculus RiftS l’HOTAS Warthog e T1600. Poi il collettivo di Wingwin e infine il Vaicom CE 2.8. I Driver per queste cose ci sono e soprattutto voi avvertite miglioramenti?
-
@komemiuteNon ero sicuro che tale scontistiche non avessero impatti e ho quindi ho preferito pagare il prezzo pieno. inoltre l'ho preso al T0 ovvero al primo secondo di disponibilità alla vendita e una cosa del genere l'ho fatta solo per l'Apache. Questo a testimonianza di quanto personalmente consideri questo modulo.
-
Un modulo finito dovrebbe presentare bug e non funzionalità mancanti. E comunque semplicemente ho riportato le lamentele di altri che possono essere comprensibili, poi personalmente sono soddisfatto e avrei potuto pagarlo 16€ di meno utilizzando le miglia ma ho voluto prenderlo a prezzo pieno solo per finanziare gli sviluppatori.
-
Concordo in pieno con Falco, purtroppo visto lo stato in cui è uscito se veniva venduto in EA con il canonico 20% di sconto nessuno avrebbe recriminato.... Ma cosi effettivamente il malcontento è purtroppo comprensibile.
-
Figurati era solo per precisare, per tanti motivi detti e ridetti uso molto poco questo modulo ma lo apprezzo tantissimo. Ho usato anche io il TrackIR per anni ma ti assicuro che in VR è tutto totalmente diverso, la visibilità delle cose è molto più naturale e ripeto sono pochi i casi in cui devo togliere il "Pilot body" quasi esclusivamente quando devo operare sulla console di sinistra per via del braccio sulla manetta, altrimenti (come nella realtà) basta allungare sguardo e la testa e vedi ogni cosa, anche se cosi non fosse i piloti reali avrebbero seri problemi. Poi come dici giustamente è una questione di gusti e hai pienamente diritto di dire che non la usi, ma anche chi la usa ha diritto di dire che potevano farla meglio
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
io volo in VR e il grado di immersione che da questa modalità è fantastica. Ma poi se il cockpit è vuoto si perde decisamente un po' di quel fattore della sospensione della realtà che il VR porta. Utilizzo un tasto sulla manetta di supporto (quella che ha tutti i tasti del sim e non dell'aereo) che mostra o toglie il pilota, e quando spostando la testa non riesco comunque a raggiungere qualcosa lo tolgo ma mi capita di rado poiché con la VR ti nuovi abbastanza liberamente.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non ho minimamente detto questo, ho solo detto che trovo questo modulo splendido, e da fuori i piloti sono modellati magnificamente, mi aspettavo la stessa qualità per questo aspetto, e invece non è cosi PUNTO. Questo non rende certo questo modulo meno bello o ingiocabile.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Grazie per le info, si sto seguendo il progetto della Community per Vaicom e adesso sono molto fiducioso per il suo futuro. Il filtro effettivamente Potrebbe essere.. Grazie proverò nuovamente quando potrò (che come detto in un precedente posta non ho idea di quando sarà ...purtroppo!!).
-
Abbastanza deluso dall’implementazione del “pilot body” considerando che neanche è stata fatta l’animazione della pressione dei freni sulla pedaliera…
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve ragazzi, non so se è stato un aggiornamento di Oculus oppure la 2.8 che è stato sicuramente un update particolare l’unico a mia memoria che ha richiesto un riavvio del PC. Comunque sia la cosa strana è che DCS nella libreria di oculus ha perso l’immagine che gli avevo assegnato, quando lo lancio parte con la scritta DCS e basta poi quando mi trovo nel l’Hangar del Mig 29 c’è come un filtro giallo e dopo un un paio di secondi si chiude. Se invece lo faccio partire dall’icona di DCS sul desktop parte rimane sto visualizzazione pessima nel l’Hangar ma poi sembra funzionare. Altra cosa strana è che malgrado non abbia lanciato il Vaicom poiché sono a conoscenza che ci sono grossi problemi, mi sembra che il menu radio non si apra, almeno sull’ MB-339.
-
Io l’ho preso all’istante zero della sua disponibilità perchè è un mezzo iconico della nostra aviazione e perché lo sviluppatore è italiano e merita essere sostenuto. Ma in realtà sto attraversando un periodo molto complesso della mia vita lavorativa, lavoro 12/13 ore al giorno e non di rado anche il sabato, il pochissimo tempo che mi rimane lo dedico a tutto quello che non riesco a a fare durante la settimana e alla mia famiglia. Sono settimane che non accendo DCS e non ho idea di quando lo rifarò.
-
Preso!!! ora aspettiamo la 2.8!!!
-
-
A me sembra invece molto chiara, previsto il rilascio in data X (data che potrebbe cambiare per problemi dell’ultimo secondo) Succede non è un dramma, sperano di risolvere per il giorno dopo (problematica evidentemente più complessa del previsto) e quindi non ce l’hanno fatta. Se non dicono niente non fanno comunicazione se la fanno e non riescono a rispettare la data diventano dilettanti, mi sembra che siamo un po’ intransigenti. Lo scrivono a chiare lettere che è una previsione di rilascio, non una data scolpita nella pietra.