-
Posts
2153 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by fabio.dangelo
-
Speravo in un Blackhawk ma considerando che vi è una buona MOD ben venga questo Chinook.... Prevedo delle missioni di infiltrazioni o recupero feriti in Siria con la scorta di Apache e magari Kiowa come Scoutt!!!
- 74 replies
-
- chinook
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si vede sfocato ma mi sembra esserci una vite.... in tal caso è sicuramente fatto così.
-
Ciao @pokeraccio, io non uso OTT ho quasi tutto al massimo e DP 1.6 su DCS, Utilizzare OTT porta reali vantaggi? Posso chiederti quali settaggi hai? il mio PC l'ho messo nell'altra discussione (veloce sommario... i9 9900k 4,7GHz, 64GB DDR4 3600 su MB Z390 e Geforce RTX 3080Ti 12GB)
-
teoricamente dovrebbe essere meglio soprattutto per risoluzione. Ma ho letto e visto sul tubo (NON PROVATO SIA CHIARO) parerei abbastanza poco entusiasti sul fatto passando il segnale video su un cavo USB C si ha una compressione e decompressione dati che non rende al meglio, inoltre è più pesante e meno ergonomico del Rift S. Ma ti ripeto sono cose riportate, io ho solo il Rift S.
-
DCS IN VR...quale combinazione hardware è la più indicata?
fabio.dangelo replied to frarov1977's topic in Italian
Ciao @frarov1977 intanto benvenuto, il mio consiglio per una postazione VR ben funzionante è il seguente un buon HOTAS che possa rispondere alle tue esigenze, in base al mezzo che pensi di usare di piu e al tuo budget una avvertenza se vuoi usare diversi mezzi prendi un hotas con le due manette separate così andrà bene sia per i mezzi monomotore che bimotore, poi la soluzione migliore per la gestione in cockpit è PointCTRL ma l’attesa per averlo è lunga. Per l’hotas ricordati la pedaliera importante con tutti i mezzi ma indispensabile per gli elicotteri. la mia configurazione dopo anni è abbastanza complessa i punti principali sono: Oculus Rift S con Leap e PointCTRL installati sopra. Hotas Warthog mondato nella manetta con la sostituzione del ministick del cursore e prolunga curva da 9 cm per lo stick Hotas T1600 per avere la pedaliera è un seconda manetta che uso ad occhi chiusi con i comandi del simulatore uguale per tutti i moduli (viste, kneeboard, flashlight, reset Centratura visore, Reset missione, label ecc). Poi essendo grande appassionato di elicotteri ho un collettivo Winwing KA-50 Desktop e (per il Tedac dell’Apache) il controller X-Box Fusion Pro con anche levette posteriori. Non ti dico le altre MOD per avere la pedaliera e lo stick liberi senza molle, dato che sono valide solo per gli elicotteri. Non ti parlo poi dei SW che uso per le configurazioni spicciole come il Vaicom per le comunicazioni radio “AI”, AutoHotKey con script per emulare il mouse sulla manetta di utilità e per navigare in caso i menu radio, con particolari combinazioni sull’hotas (cosa che non capisco perché non lo faccia direttamente ED) stessa cosa per il SW che uso per emulare i grilletti del TEDAC sul gli assi posteriori del controller. tutto questo riesco a farlo girare con praticamente tutto al massimo tranne le texture a medio con PD a 1.6 la mia Conf è potente ma non recentissima. I9 9900K con 64 GB DDR4 a 4Ghz e Geforce 3080Ti e due SSD M2 NVME, uno per il SO è uno per DCS. -
resolved CP/G HOCAS Cursor Problem
fabio.dangelo replied to fabio.dangelo's topic in Bugs and Problems
Solved with DCS Repair -
Questo screenshot è la riproduzione di una famosa foto della guerra del Golfo, usata anche in una copertina di Volare, JP4 o Aeronautica e Difesa (la memoria comincia a dare segni di cedimento) Impressionante!!!!
-
io credo di avere il PageFiles sul disco di sistema e DCS è su un suo disco (tutti e due non sono dischi ma sono ssd m2 nvme) Comunque ora verifico GRAZIE!!!!
-
Hello, With the latest updates I have a problem with HOCAS Cursor in the CP/G seat. The Cursor no longer moves using the Collective or Tedac’s LHG (Mapping on Winwing KA-50 Desktop Collettive ministick and Fusion Pro controller left stick) In game the stick animation in the collective appears correct but the cursor does not move. In the pilot's cockpit, everything works properly. Before these updates everything was working. Did they change the mode of operation or is it a bug?
-
Te lo voglio dire in italiano!!! GRAZIE!!!! il più bel regalo che mi potevi fare da mettere sotto l’albero… G R A Z I E ! ! ! PS Adesso vai di Google Translate
-
Scusate mi sembra che dall’ultimo (o meglio dal penultimo visto quello di oggi) nella postazione del CP/G non si riesce più ad usare l’HOCAS CURSOR sugli MPD ne dal il collettivo ne dal LHG del TEDAC, tutti e due i joy sono mappati perfettamente sul mio collettivo e sul mio controller FUSION PRO, sono andato a vedere sul forum internazionale in tutte le sezione ma nessuno ne parla, che voi sappiate è un bug noto o c’è qualche nuova impostazione da fare per abilitare il CURSOR?
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Piccolo aggiornamento, tanto per cambiare mi si è bloccato il FingerControlUnit sinistro del PointCTRL e quindi ho voluto dare una seconda possibilità al Leap… Che dire su un modulo supportato come l’Apache va alla grande ho eseguito una missione lunga circa un ora riuscendo ad utilizzarlo pienamente, unico problema sparisce sempre più spesso cont trascorrere del tempo la mano destra… devo mettere in pausa e andare nel menu special del Leap per disabilitarlo e riabilitarlo per far tornare la mano disponibile, per me che gioco in single non è un gran problema, ma il multi potrebbe essere una enorme scocciatura. Per il resto ho usato tutte tranquillamente sia gli MPD che la keyboard Unit con un tocco di realismo veramente notevole. Un altra piccola scocciatura (manco troppo piccola in realtà) è che da quando sono passato a Windows 11 ho sporadici freeze in volo di qualche secondo anche questo superabile ma un po’ na palla….
-
Ragazzi io amo e uso DCS soprattutto non come "gioco" ma per conoscere ed approfondire il funzionamento di aerei ed elicotteri che mi appassionano. Pensavo di conoscere molto bene l'Apache ma da quando è uscito questo modulo la mia conoscenza su questo elicottero (un dei mie mezzi preferiti in assoluto) è aumentata incredibilmente. Ieri sera ho fatto una scoperta che nella sua semplicità e stupidità mi ha comunque entusiasmato. Mi ero sempre chiesto il motivo per la sovrastruttura presente sopra l'abitacolo del pilota, avevo capito che era un parasole ma non avevo idea che si potessero muovere... Sono queste piccole cretinata che mi fanno amare DCS!!!
- 421 replies
-
- 1
-
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Discussione interessante, (grazie @nessuno0505per averla portata alla nostra attenzione), personalmente capisco le avioniche un po' ibride a causa della documentazione disponibile. Ma effettivamente, sembra proprio che qui abbiano esagerato. a Sto punto voglio gli ATAS e i razzi APKWS su Apache.... sarebbe comunque più realistico di una ala totalmente fuori luogo ed un sistema MWS totalmente inventato. E' anche vero che il Ka-50 è nato soprattutto come laboratorio volante più che come reale piattaforma di combattimento, e questo rende le sue evoluzioni complesse da riprodurre. Alla fine l'ho preso al volo ma ad essere sincero è una cosa che preferirei non si ripetesse, altrimenti si rischia di avere moduli che non saranno più a livello "study".
- 37 replies
-
- ka-50
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo una sessione più approfondita devo purtroppo confermare che i problemi superano di gran lunga i vantaggi. Anche BS3 non supporta per nulla il Leap alla fine l’unica soluzione rimane essere PointCTRL compatibile con tutti i moduli abbastanza comoda (se non mi andasse in blocco ogni tanto un Finger Control). il sogno di usare il Leap rimane ancora nel cassetto.
-
guarda non me lo dire... Sul sito non la paghi, io l'ho dichiarata e pagata alla dogana un mio amico è stato zitto e non l'ha pagata...
-
No scusa mi sono spiegato male mi chiedevo se nella mia libreria mi trovo entrambi i moduli o come in passato per BS l'upgrade sostituisca in toto il precedente modulo. Purtroppo sto lavorando in SMART e sono in call con venti persone e la mia connessione soffre sto scaricando l'upgrade a 2.4MB quindi sto ancora in download.
- 37 replies
-
- ka-50
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ma si sa se rimarrà disponibile il 2 come è successo per l'A-10?
- 37 replies
-
- ka-50
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Uscito Black Shark 3 Per quanto mi riguarda a 10$ preso al volo
-
Certamente. Purtroppo il tempo a disposizione è molto poco, ma se riesco a fare qualche test più consistente vi aggiorno.
-
NOOO sta cosa l’hanno risolta da tempo, puoi scegliere se mappare le singole mani per poter usare lo stick o la manetta. Ovviamente vanno disabilitati entrambi. Oggi su Windows 11 mi è comparsa una notifica del Leap che diceva che erano presenti più SW di tracciamento (ed era vero avevo sia quello originale del Leap che l’ultimo di UltraLeap) e questo poteva causare dei conflitti. Ora ho disistallato tutto e messo l’ultima versione (UltraLeap 5.7.2 prima era la 5.6.1) Spero che questo risolva.
-
Vabbè dato che i moduli che uso maggiormente sono AH-64D, F/A-18, F-16 e A-10 ci provo… E vediamo come andrà…
-
Piccolo aggiornamento non troppo positivo…. Avrei scoperto anche il modo di usare il mouse ma ho riscontrato due enormi difetti il primo che il Leap funziona solo con i moduli ED, se lo hai provato su Harrier, MB-229 o F-14 non funziona affatto, la seconda e che non capisco perché si sgancia spessimmo la mano destra, devo riandare nelle impostazioni e disabilitare e riabilitare il Leap per poi far riconoscere la mano… (non è un problema del Leap e proprio DCS…). Per ora non so se pensare di usarlo seriamente (dovrei trovare il modo di agganciarlo stabilmente e non come ora in maniera posticcia)
-
Ragazzi sono un pirla configuravo male DCS Se uno nelle impostazioni VR toglie il MOUSE POINTER, le mani si comportano sugli interruttori in maniera FISICA!!! Sui pulsanti, interruttori e leve funziona alla grande. Per ora fatico (e non poco) sulle manopole e i potenziometri. Ma l’immersione è TOTALE!!! Levare la mano dalla cloche e utilizzare l’UCF o gli MDF/MPD è qualcosa di incredibile perchè poi le cose stanno proprio dove te li immagini, sotto questo aspetto il tracciamento del PontCTRL è molto meno preciso, con quello vai a cercare di premere il pulsante spostando la mano come fosse un mouse, mentre con il Leap fai un movimento naturale quasi alla cieca e la mano finisce nella zona giusta. Al momento ci sono alcune cose che mi fanno ancora dubitare, come dicevo l’uso dei potenziometri e manopole e poi il fatto che ogni tanto perde “fisicità” per riprenderla dopo una manciata di secondi (ma in volo sono spesso troppi). il grosso problema e che quando utilizzi il PointerCTRL puoi usare il mouse e i controller del visore e quindi trovi sempre la soluzione migliore di interazione mente il Leap richiede di disabilitare i controller e il mouse rimanendo l’UNICA fonte di input e se non riesci a fare un determinato movimento diventa complesso poter risolvere.