Jump to content

Predator-78

Members
  • Posts

    1180
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Predator-78

  1. Con l’Harrier vai tranquillo, approfitta anche dello sconto se c’è :thumbup:
  2. Ieri insieme ad un amico abbiamo riscontrato anche noi gli stessi problemi, lista server che impiega molto tempo per essere visualizzata e crash del SIM in fase di atterraggio in aeroporto. Quest'ultimo problema è comune a tutti, anche sul forum internazionale è stato segnalato. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  3. Hornet Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  4. Same problem!!!!: Helpsmilie:
  5. After the last update, the situation seems to have improved but it is certainly not the same as before the problem occurred. Two crashes occurred tonight ... sent the report.
  6. Infatti, sono pienamente d’accordo. :thumbup:
  7. Beh con l’Hornet sei su altri livelli sicuramente e troverai in un solo aereo tanti lati positivi e soprattutto soddisfazioni in termini di velocità, autonomia in volo e armamento. Con l’Harrier devi fare dei compromessi e il fattore peso è assolutamente determinante per il decollo rapido dalla Tarawa o Farp. Personalmente vedo l’Harrier come un ''colpisci e scappi subito'' senza perdere troppo tempo, considerando che comunque in una missione pianificata puoi sempre rifornire in volo. Anche l’AAR, come il decollo e l’atterraggio in verticale, non è molto semplice farlo con un AV-8, occorre veramente molta pratica per via della posizione del probe sul lato sinistro e per motivi di visibilità. Proprio per i motivi che ti ho sopra esposto, a me stuzzica come velivolo per le sue peculiarità e non ti nascondo che quando ci volo mi diverto veramente un sacco. :thumbup:
  8. Beh direi che hai fatto una buona analisi della situazione in merito al tuo caso personale e al tempo che puoi dedicare ad un modulo abbastanza complesso. I consigli che ti possono essere dati su un forum spesso possono risultare fuorvianti, le persone tendono a darti un giudizio del tutto personale e magari provengono proprio da quelli che il modulo non l’ha mai acquistato o per giunta provato. Tutti i moduli moderni richiedo tempo, lettura dei manuali e tanta pratica prima di cimentarsi in una missione (anche multiplayer) dove ci sono obiettivi da raggiungere. Se sei interessato comunque ad intraprendere questo percorso un modulo proprio come l’Harrier ti potrebbe dare le basi per poi in futuro passare su un caccia come l’Hornet o il Viper. In bocca al lupo per il tuo percorso.:thumbup:
  9. È vero e risaputo che a volte il multiplayer faccia qualche scherzo, ma probabilmente è dovuto al fatto che si connettono con versioni di DCS dverse. Puoi fare un’altra prova e comunicare l’indirizzo IP del server su cui volete andare al tuo amico e vedere se riesce ad entrare in questo modo.
  10. Il P-47D è uno dei miei preferiti, speriamo che apportino il giusto spessore alla parte WW2
  11. Roll back the Nvidia drivers ... I did it and I found an improvement
  12. Faccio edit della mia risposta...dato che hai cambiato l’ultima parte del tuo post dove mi hai citato. Buon lavoro con il tuo sondaggio. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  13. I am convinced that communication with the customer is a very important factor. I too have purchased almost all the modules of the DCS, but I would like a different policy from ED, you can understand all the unexpected during the development stages, but you cannot communicate it in this way. It is a bad time for everyone, but ED must somehow change its attitude.
  14. Qualcosa sta succedendo nella ED...forse hanno deciso di assumere personale più competente? Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  15. Magari FS2020 spinge alcuni al volo sul deltaplano....scherzo ovviamente Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  16. Quindi a conti fatti, tra giri e rigiri questo Harrier è una chiavica o no? Perché a mio modo di vedere dalla discussione non si capisce una mazza... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  17. Questa è una bella notizia, almeno si vede qualcosa di concreto. : Pilotfly:
  18. Più che altro avranno bisogno di programmatori...
  19. Probabilmente...:megalol:
  20. It seems to be a bit false as a statement, it is spoken in this way only because there is no alternative. Everyone has their own idea and I sincerely hope that ED will be able to solve all the problems that are occurring.
  21. I understand the hard work behind it, but I don't understand how to approach customers. For this reason, I have decided that I will no longer purchase modules in early access. I'm sorry.
  22. Per me l’Harrier è un modulo ben riuscito sotto ogni aspetto, ovviamente migliorabile ma se piace come aereo vale la pena averlo nel proprio hangar a maggior ragione se lo si acquista con lo sconto. Ogni tanto ci faccio un giro, in AG è molto divertente da pilotare, è piccolo, veloce e bastardo. Considerando che ha quasi tutto come armamento (ultima implementazione le JDAM) direi che per pianificare un attacco al suolo va più che bene. Per la questione della visione notturna devono metterci mano, ma è un problema secondo me non dipeso dalla Razbam ma da DCS con gli ultimi aggiornamenti sull’illuminazione. Morale della favola, da comprare. Ciao
  23. Personalmente credo che il modulo portaerei lo facciano uscire domani, se non ricordo male è già stata rinviata la data qualche giorno fa. Probabilmente insieme al modulo ci saranno anche una serie di correzioni per testare ulteriormente il sim e avere altri elementi da valutare. Ho l’impressione che non abbiano ancora una soluzione al problema ma prima o poi ci sarà. PS Se dovevano rilasciare un Armstrong Whitworth F.K.3 sai come piangeva qualcuno se non aveva il suo aereo di carta?: Lol:
×
×
  • Create New...