Jump to content

Lordfacker84

Members
  • Posts

    1170
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Lordfacker84

  1. Penso che dall'ultimo aggiornamento sia stato introdotto un nuovo fastidioso bug....le luci degli aeroporti , dopo aver chiesto l'inbound restano spente....credo sia collegato al bug dell'atc che nn conferma piu' il permesso di atterrare ma non sono sicuro
  2. ahhh grandi....l'hanno sistemato?
  3. si si hai centrato esattamente il discorso....ovvio che la simulazione va presa per quello che è .....va tutto preso con obiettivita'
  4. sicuramente è molto questione di abitudine....certo uno che lo fa di mestiere e ha il riscontro con il vero joystick si troverà a disagio...ma per noi comuni mortali alla fine è solo un gioco con cui divertirsi ....alla fine se dovessi cambiare adesso dovrei cmq riabituarmi totalmente....oltre cmq la spesa non indifferente
  5. Assolutamente d'accordo ....per quanto questo modulo mi interessi parecchio non mi metterei mai a cambiare o creare un'altra postazione appositamente per l'f16.....terro' tutto come ho adesso e pace....tanto non è che la postazione faccia di me un vero pilota di f16....rimango cmq uno sfigato
  6. Boh....saro' strano, ma io a comprare un modulo stand alone utile a farmi vedere 4 omini fermi che muovono le braccia e 4 colori belli in più non ci penso nemmeno. Come non investirei un soldo nemmeno su eventuali aeroporti + fighi ....colorati meglio con omini che si sbracciano ma cmq sempre fermi. ci puo' stare il fattore bundle ....f18 + portaerei fighe ...tipo il discorso normandy + mezzi vecchi .... Un discorso invece più interessante si potrebbe fare con i vari servizi aeroportuali funzionanti...con animazioni dei mezzi a terra, un atc degno, e omini che non solo si sbracciano sul posto ma si muovono pure e interagiscono con l'ambiente...ma non è il progetto che hanno in mente....anche perchè in effetti una cosa del genere porterebbe un sacco di bug ingestibili nonchè compenetrazioni di texture disagianti in maniera estrema...e conoscendo la dcs ...preferisco sinceramente rinunciare in favore magari di nuovi aerei e scenari
  7. ah si quello sicuro...alla peggio lo infileranno come combo pack come il modulo wwii asset pack....essendo chiaramente invendibile stand alone hanno pensato bene di attaccarlo allo scenario della Normandia come bundle pack
  8. beh ma qui nn si discute il pagare o meno un lavoro....ma quanto sia utile quel lavoro ...in questo caso vedo ridondante investire risorse per una cosa che già c'è e funziona è come se pagassi il carrozziere per cambiarmi il paraurti dell'auto nuova appena uscito dalla concessionaria
  9. certo che fare un modulo solo per una portaerei , per quanto dettagliata, mi sembra una ladrata...non so quanto possa avere successo una cosa simile ...e non so quanto valga la pena investirci del tempo per farla tra l'altro....briefing room....che vuol dire? che scendo con l'omino a vedere dentro cosa c'è? dai per piacere
  10. io invece non cederò fino a lavoro ultimato con tanto di missioni training e manuale....poi sicuramente lo prenderò senza troppi convenevoli
  11. beh dai attualmente secondo me sul civile è quello + appettibile....si nn è dcs ...ma per il civile penso nn ci sia di meglio....prepar3d è peggio se proprio vogliamo vedere e cmq per me il VR è ancora troppo acerbo.....senza contare tutti i problemi che porta con l'utilizzo a lungo termine
  12. tranquillo io senza fare alcun tipo di ragionamento intelligente sto aspettando che torni disponibile il throttle della virpil che costa più di 300 poiane con la spedizione
  13. Io spero introducano un atc dignitoso....l'ultima patch praticamente l'ha completamente buggato...speriamo sia un segno di prossimo upgrade...magari per chi gioca solo online è irrilevante...ma per quelli come me che si fanno viaggi mentali con le missioni fatte in casa sarebbe un bel aggiornamento
  14. se per voi l'instabilita' del frame rate è un problema serio e insopportabile bloccate tutto a 30 fps e nn vi accorgerete piu' di nulla....su certi giochi secondo me è un sistema che da pace tenete presente che su playstation ogni gioco va a 30 è raro che vadano a 60
  15. date retta ad un pirla che di soldi per il pc ne ha spesi fin troppi....non investite un solo centesimo in piu' per dcs....non cambia davvero nulla....il problema è l'ottimizzazione....non spendete per migliaia di ram e cpu esasperate ne tantomeno per schede grafiche che tanto non vengono supportate....ne ho cambiate 3 in 5 anni, ho cambiato cpu, ho potenziato le ram e sapete cosa è cambiato? niente....assolutamente niente...stessi fps sempre... i 60 fissi nn esistono.....lasciate perdere e godetevi il sim così com'è ....togliete dallo schermo gli fps ...e risparmiate soldi...vedrete che poi non ci fare più caso.
  16. Anche a me sembra un prodotto davvero ben fatto ma per ora ripongo il mio interesse sull'f18 quando uscirà' dall'early ...sicuramente prima di questo....per ora l'f14 lo vedo troppo lontano
  17. devi mettere il pirolino del supercharger mode su M.S. anziche' auto. Immagina che sia come una marcia per l'auto. Quando sei in quota mettere in ms significa affaticare meno il motore ...consumera' meno ed evitera' le costanti grippate motore dello spit. Ovvio che se devi combattere a quella quota farai molta moltissima fatica...ma in realtà un po' tutti gli aerei wwii del gioco hanno quel problema
  18. si infatti..io è una vita che ormai l'ho riposto nell'hangar....peccato perchè fu il primo che comprai
  19. si speravo lo implementassero prima o poi....ma è dcs si sa ha i suoi tempi
  20. Come ha detto Falco dettagliatamente ....la leva mixtuture va tenuta completamente aperta ...il manuale è errato e si riferisce in realtà a ripetuti tentativi di avvio del motore...di fatto in teoria la leva andrebbe spostata avanti e indietro più volte fino a completo avvio del motore per poi essere lasciata in posizione aperta. Ad oggi in realta' l'avvio del motore è stato di fatto reso più facile (si avvia praticamente subito al primo tentativo) ma una volta occorreva per forza di cose ritentare 2/3 volte prima che il motore ingranasse....e secondo me era più realistico. C'è anche un video su youtube in cui si vede dettagliatamente un avvio di un vero spitfire da dentro il cockpit...si vede chiaramente il pilota portare avanti e indietro la leva qualche volta. Per quanto riguarda il dust filter....di fatto è irrilevante....non essendo una funzione di fatto realmente implementata..(non esistono corpi che possono infilarsi nella presa d'aria in dcs)....ho provato cmq a volare con il filtro sempre inserito e nn ho notato mai nessun reale cambio di prestazione ne guasti al motore più frequenti... percio' penso che non serva in pratica a niente nel gioco....è una leva che fa bello il cockpit
  21. un'approssimazione senza pari ....spero vivamente che non passino altri mille anni prima di sistemarlo
  22. per me in un paio d'anni forse lo mettono a posto:lol::lol:
  23. secondo me è troppo presto per gridare al miracolo...meglio aspettare che esca
  24. raga scusate il disturbo ...avete notato anche voi che l'atc ha smesso di confermare il permesso di atterraggio?
  25. verissimo! io ho usato la stable per anni....ma visto che cmq i bug , e spesso anche gravi, rimanevano, sono passato alla beta...almeno vedo gli aggiornamenti prima
×
×
  • Create New...