Jump to content

LordOrion

Members
  • Posts

    1607
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by LordOrion

  1. In realtà non credo che cambierebbe molto, tutto dipende ovviamente dal comportamento del bersaglio ma anche il solo sapere di doversi dirigere a X miglia dal punto di lancio per rotta xyz prima di entrare in pitbull potrebbe bastare. Sempre nell'ipotesi che il lancio sia fatto quanto più' frontalmente al bersaglio possibile e che questo non devi troppo dalla sua traiettoria di volo. Per altro il missile e' in grado di effettuare il calcolo del punto di intercettazione da solo: la cosa e' ovvia per il fatto che dovrà farlo nel momento in cui andrà in pitbull e inizierà a tracciare il target.
  2. Il missile dovrebbe calcolare un punto di intercettazione basandosi su quanto sa del bersaglio (quota, velocità, etc...) e li si dirigersi. Quindi, se il bersaglio non fa grosse correzioni di rotta (ed e' verosimile in questo caso) e magari e' stato lanciato quanto più "in faccia" al target e' perfettamente possibile che quando il missile arrivi alla distanza stimata di pitbull e attivi il radar si ritrovi il target in pieno cono. E a quel punto la questione si sposta sul quanta energia rimane al missile, quanto il bersaglio ha deviato rispetto alla rotta stimata e quanto e' abile il pilota con manovre e contromisure. Piu' tardi provo anche io.
  3. Chiaro, ci sono molti 'se' e molti 'ma', ma continuo a non vederlo una cosa inverosimile, specie se il target non devia la sua traiettoria di volo di molto (e grosso modo contando una 30na di secondi di tempo di intercettazione ci può stare). Dovrei provare, più che altro per capire se il missile corregge la traiettoria di volo prima del pitbull (e in tale caso saremmo di fronte ad un bug) o meno.
  4. Una decina di giorni fa uno utente steam ha aperto un topic protesta (questo) contro quello che lui definiva l'INS magico degli Amraam, il cui sgrammaticato succo era il seguente: In pratica a detta sua un bug consente agli AMRAAM di centrare un bersaglio a 50NM senza la guida del radar dell'aereo lanciatore, che di fatto lo spegne quasi subito interrompendo il data-link di guida con il missile in volo. Ci sono pero' un paio di cose che mi fanno pensare che questo possa non essere proprio un bug: - Innanzitutto il missile viene lanciato con un lock valido sul bersaglio, cosa che gli consente di conoscere i primi dati di volo (velocità, distanza, altitudine e direzione di volo) e quindi calcolare una prima rotta di intercettazione. - Secondo punto interessante e' che il missile viene lanciato partendo da un lock in modalità TWS, seguita dallo spegnimento del radar, cosa che riduce al minimo la possibilità che il bersaglio si accorga del missile in arrivo, almeno fino al momento in cui questo non va pitbull e attiva il suo radar. Long-story-short: io credo che possa non essere un bug, ma semplicemente un explot delle capacita' del missile: il bersaglio difficilmente si accorge del lancio e prosegue sereno e tranquillo per la sua rotta fino a che il missile va pitbull e lo aggancia, ma a quel punto potrebbe essere troppo tardi per evitarlo. Che ne pensate?
  5. Non vedo l'ora di provare il jammer.
  6. Dipende, se hai un solo core a disposizione ok, ma se ne hai più di uno il SO spartirà su di essi l'esecuzione dei vari thread, che andranno quindi a girare in parallelo. Come spiegazione e' il bigname del bigname del riassunto sintetico concentrato, ma rende l'idea.
  7. LordOrion

    DCS su ssd

    Una guida su come creare i links in questione la trovi qui: https://www.howtogeek.com/howto/16226/complete-guide-to-symbolic-links-symlinks-on-windows-or-linux/
  8. Bon, vi avevo lasciati con la promessa di scrivere una micro-rece sulla grip e qundi eccola qui: Davvero un ottimo prodotto, stessa qualta' costruttiva della grip A-10/F-16, sebbene la parte superiore sia in plastica (per problemi di peso, essendo molto curva tenderebbe a piegare in avanti lo stick). Impugna comoda e salda anche senza supporto per il palmo, click "sonori" e piacevoli, pulsanti più comodi da raggiungere con il pollice rispetto all'altra Grip, e orientati maniera piu' ergonomica (leggermente inclinati secondo la stessa inclinazione del pollice). Da notare che la posizione dell'impungatura e' piu' alta rispetto alla grip standard, quindi attenzione all'altezza alla quale la si posiziona. Unico "difetto" da segnalare e' il click un po' "strano" del secondo dente del trigger, nel senso che e' fa un po' troppa resistenza alla pressione: non che serva chissa' quale forza pre premerlo ma non mi pare normale.
  9. GMT radar sull'Hornet!!
  10. Ancora niente download della OB pero'....
  11. Grazie!
  12. Il rilascio della OB e' ancora previsto per oggi?
  13. It might be a good idea. About Mission3 issue: It looks the mission enforces the INS alignment (flag in plane properties). This explain why it is not possible to skip the alignment checking the option form "special" menu.
  14. Any news? Did you managed to reproduce the issue?
  15. MI vedo gia' su un Mirage Greco :joystick: ...o su un Viper Turco :music_whistling:
  16. Looks great. Hope it will be released soon. F-5 badly need some content to play.
  17. Buono a sapersi Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
  18. Credo di ricordare che sia stato fatto qualcosa almeno sulle nuvole mesi fa. Ma ripeto "credo di ricordare"
  19. Per due semplici motivi: Il primo e' che essenzialmente il modulo dell'Hornet e' il mio preferito e il suo grip ci fa "pendant" . Il secondo e' che avendo comprato il Warthog al mio compleanno (e speso un capitale) non mi pareva il caso di cambiare del tutto sistema, contando che con il Warthog mi ci trovo benissimo :smilewink:
  20. A mente fredda non posso che riconoscere che in effetti questo mio post, nato dalla gioia per l'acquisto, e' sostanzialmente un edonistico elogio al mio ego di cui chiedo venia :( Per farmi perdonare e riabilitare il thread, mi prendo l'impegno di fornirvi io feedback sull'oggetto non appena lo avrò' adeguatamente messo alla frusta:joystick:
  21. Ordinato oggi, lo trovero' sotto l'albero: Rimarra' un mistero come abbia fatto a convincere la Mogliera dicendole quanto costa realmente ;)
  22. L'unica e' vedere se e' uscito un qualche aggiornamento dei drivers post-update di windows.
×
×
  • Create New...