-
Posts
1374 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Conroy
-
...ma infatti si tengono l'A8, e siamo già a posto. Se e quando dedicheranno le stesse attenzioni anche agli aerei dell'Asse, allora forse.... A molti dello Spitfire e del Mustang frega meno di zero. https://forums.eagle.ru/showthread.php?p=3729948
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Amen, aspettiamo. Grazie per la verifica.
-
State dicendo che avrebbero fatto l'upgrade anche ai modelli 3D del Dora e del K4? Ho letto l'annuncio ma siamo sicuri che intenda anche questo? Se le mappature sono diverse, le skin vanno rifatte.
-
Idem come sopra. Il C verrà aggiornato con la collaborazione dell'Armee, 3D incluso con lo scanning, il D e il 5 se del caso saranno moduli nuovi, ovviamente.
-
Sì, è decisamente un'altra macchina. Diciamo, in estrema sintesi, che "può lanciare il MICA", il che lo rende molto più competitivo di quanto non sia ora il C. In DCS sarebbe da sballo.
-
Di nulla. Se non hai fretta, aspetta il Mirage 2000-5 che darà molte più soddisfazioni.
-
Per il 2000 bisogna aspettare ma quello della perdita del lock, è un problema che lascia molto perplessi. Il radar non perde il lock facilmente ma di default non appena il bersaglio si abbassa di quota. L'unico modo è quello di volare come un serpente a bassissima quota e con il radar spento. Accendi il radar, locki dal basso verso l'alto e tiri. La RAZBAM può dire quello che vuole ma dubito fortemente che il M2000 si comporti realmente così con il 530. Il M2000 è stato il primo modulo, di fatto un test, ma se è vero che in progetto ci sono sia il D che il 5, il tutto lascia bene sperare per il futuro. Come al solito il problema è il tempo, eterno, del mondo di DCS. Difficilmente vedremo delle novità prima della fine del 2019.
-
Non sarà un UFO ma darà molte soddisfazioni agli amanti del Mustang, e soprattutto del filo da torcere ai Dora. La gestione e la tenuta del motore sono un altro paio di maniche ma i 150 ottani dovrebbero sentirsi eccome. http://www.wwiiaircraftperformance.org/mustang/Grade_115-145_Fuel_17May45.pdf
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Comunque il nuovo modello dovrebbe essere questo: 25NA
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Speriamo che anche qui non siano troppo "Allied oriented".... Aspettiamo fiduciosi un upgrade ai modelli 3D di K4 e Dora. In attesa di novità anche su tale fronte, l'A8 rimane dov'è. Bondemplatte è uno spettacolo, quindi per adesso si può aspettare. Il discorso del carburante vale anche per i crucchi, con il C3 e il DB605DC. Se fanno lo sforzo sul P-51 dovrebbero farlo anche sull'A8 aggiungendo (!!!) l'F8. Qui proprio sembra che non ci sentano. Serve un jabo per l'Asse, e l'A8 NON lo è. Dovranno poi capire che l'attuale Mark.IX per quanto bellissimo, sia completamente fuori posto. Comunque sembra che la WW2 stia prendendo il via ma devono spingere ancora di più sull'acceleratore. Dall'altra parte abbiamo Mark.IXe con Merlin 66 e 70, K4 con DB605DB e DC, FW-190A-8/F-8/G-8. Stiamo andando bene ma per la WW2 bisogna osare ancora di più.
-
Qui devono eventualmente aggiornare lo Spitfire al 44. Prima o poi i B-17 diventeranno operativi, dovranno diventarlo per forza, e quelli non volano a 1.000m di quota.
-
Parlavo di IL2. Jason che peraltro è di origini italiane, ha specificatamente parlato di Italy 44-45.
-
Diciamo che i tempi di DCS sono un pò (troppo) lunghi, e questo può essere un problema. Consideriamo che uno dei prossimi scenari possibili (se non probabili) per l'altra sponda, è l'Italia del 1944-45 e non è neppure escluso che arrivi prima del Pacifico.
-
Basterebbe avere un planeset corretto e una mappa decente, oltre ai DM ovviamente. Purtroppo non è così ma almeno qualche cosa si sta muovendo.
-
Ju-88 confermato.
-
A questo punto diamo per scontato un upgrade anche ai modelli 3D di K4 e Dora. Arriva il Mosquito pilotabile? Ho capito bene, o parlano di un AI?
-
Secondo me questi lavoreranno anche al Tornado. Se è vero ch ela RAZBAM si è riservato il Tornado, è anche vero che ci sono differenti versioni con differenti cockpit. Non vedo chi altri potrebbe lavorare ad un Tornado all'altezza delle aspettative.
-
Io ancora non ho capito i limiti del Merlin 66 di DCS ma essendo uno Spitfire (early) del 43 è ipotizzabile che non arrivi a 18lbs ma solo a 12. Premesso che lo stesso K4 ha (stranamente) un motore limitato alla versione DB605DB (non anche la DC), per competere con un K4 servirebbe sicuramente questo: http://www.spitfireperformance.com/JL165-Rolls-Royce.pdf Diventa difficile parlare di un confronto storicamente diretto quando questo Spitfire dovrebbe vedersela appunto con un G6. Dal cockpit sembra essere limitato alle 12lbs, quindi figuriamoci se può competere con un Dora e/o un K4 a livello di motore. Questo passa il convento e quindi, un 109 può permettersi di manovrare con lo Spit, sfruttando appunto la maggior potenza del motore. A parità di condizioni con un Mark.IX o peggio un Mark.VIII, un 109 in manovrato sarebbe un 109 morto. Detto questo, il 109 rimane un B&Zoomer e così andrebbe pilotato. Lo stesso Spitfire andrebbe comunque mantenuto veloce "tirando" la virata solo nei disimpegni e negli attacchi.
-
Se il tuo stile di volo è quello del turning fighter, e sei uno di quelli che da importanza anche all'estetica, lo Spitfire è la scelta giusta. Tieni solo conto del fatto che, inspiegabilmente, hanno modellato la versione del 43 e non del 44. In sostanza, affronti i K4 e i Dora quando dovresti affrontare i G6. P.S: Se pensi di acquistare il 109 (o anche il Dora), valuta eventualmente altre soluzioni come l'F-86 e/o il Mig-15, perchè i primi due (cockpit a parte) non sono assolutamente negli standard di DCS, almeno per ora.
-
Secondo me è uno dei migliori moduli in assoluto. Aspettiamo una bella mappa sulla Korea per togliere la polvere al Sabre ma è davvero bellissimo, 9/10 per me come voto.
-
Appunto.:thumbup:
-
Controlla comunque gli sconti, il Golfo è - 25%.
-
A volte, valorizzare quello che già si ha è la soluzione migliore. Siamo più o meno tutti affetti dalla sindrome di DCS ma si può sempre rimediare. L'F-5 è uno spasso ma lo sono tutti i moduli (ex) Belsimtek, quindi vai tranquillo. Tra l'altro, volendo, è anche compatibile con lo scenario del Golfo (F5 iraniano).
-
Sull'AV8B, non ho capito se ci stiano ancora lavorando a tempo pieno o meno, oppure solo a tempo perso (leggi F-15E). Mi sembra tutto molto rallentato.
