-
Posts
1374 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Conroy
-
Sistemata anche la "barra" (croce e delizia del FW-190 in ogni simulazione di volo) mi pare, controlla la prospettiva del Revi sul blindovetro.
-
Vabbè dai, gliele abbiamo anche suonate nonostante i cheats. ...però sì, i ricordi più belli rimangono quelli con gli Americani di Monguse (quasi 90 giocatori collegati). Quella era la definizione perfetta di "simulazione competitiva". Ci siamo anche incontrati in Italia, c'era amicizia, ma per la miseria (!) quando le sue orde di B25 apparivano su quella che era la Pianura Padana del 44-45, i nostri caccia e la loro scorta si azzuffavano senza sconti di sorta. Ricordo le "piombate" sui loro bomber con i nostri Macchi 205. Monguse poi mi confidò che quel giorno, quando ci vide arrivare (un nugolo di Veltro in picchiata), gli mancò quasi la voce dall'emozione quando gridò alla scorta di P-47: "Baaandit!!!". Bellissimo. Da quel giorno, quello che di fatto fu una nostra creazione come format, diventò lo standard di gioco oltre oceano per diversi gruppi USA. Inutile dire che l'essere "primi in classifica" era l'ultimo dei pensieri di ogni giocatore collegato in quelle serate ma i cannoni da 20 li facevamo cantare alla grande, con agonismo. Creare emozioni, è un altro aspetto importante della simulazione, e questo va di pari passo con la così detta immersione di gioco che poi, di fatto, si manifesta e concretizza in un sano agonismo. I giocatori vanno anche motivati, e senza un po' di pepe.....non c'è mordente, e quindi divertimento.
-
Il titolo del thread è sbagliato perché riferito all'altra discussione. "Competitivo" non è di per sé stesso un sinonimo di negatività, anzi. Se mai nasce il problema terminologico fra chi gioca offline (o solo offline) e chi invece preferisce il multiplayer. Vorrei in DCS (finalmente) uno scenario completo per poter giocare online senza compromessi in modo "competitivo" (meglio "simulativo competitivo"), ossia contro giocatori umani (Falkland, Korea....) perché solo contro giocatori umani riesco a divertirmi. @Falco, abbiamo una montagna di anni di esperienza online nel gioco competitivo, ti ricordi con i ROSS? Altro che competitivo, quella era guerra vera! Bei tempi. :joystick: Competitivo, agonistico, collaborativo e via dicendo sono tutti sinonimi di uno stesso concetto se il principio base del gioco online è quello del buon senso, e della correttezza verso gli altri. L'esperienza insegna anche, e soprattutto, che lo spartiacque lo fa il format di gioco o meglio la "forma mentis" dei Gruppi di volo che partecipano ai tornei: "simulativo" o "ludico agonistico", e non è comunque facile distinguere fra l'uno e l'altro. Un esempio banale: nei tornei con RoF, per problemi tecnici (lag) non si poteva eccedere con le difese anti aeree degli aerodromi, cioè in sostanza potevamo piazzarne sulla mappa pochissime. Ergo, le due opzioni: 1) ognuno fa quello che vuole perché "la guerra" non ha regole; 2) non si attaccano gli aeroporti di partenza grazie ad un "gentlemen agreement". Il non attaccare gli aeroporti è ben poco simulativa come opzione essendo uno degli obbiettivi principali in ogni guerra aerea (reale o simulata che sia), ma applicarla di fatto significava rovinare il "gioco" a tutti, perché non si poteva più decollare (il classico "camping"). Quindi? Di esempi possiamo farne tanti. La soluzione è sempre quella che hanno detto già gli altri che volano in DCS ossia, scegliere con chi giocare selezionando chi (più o meno) ha la stessa visione di gioco. Io, da giocatore "competitivo" in via esclusiva (non gioco neppure in cooperativa perché proprio non digerisco le AI), ho sempre prediletto la terapia d'urto: coerenza con la propria visione di gioco (simulativa), senza però chiudersi troppo in un circolo privato. Nell'esempio di cui sopra, la regola 2) non era stata ufficializzata quindi gli aeroporti andavano protetti, senza lamentarsi e senza accusare gli avversari di eccessivo agonismo, anche se di fatto era così, ed effettivamente la campagna fu un po' rovinata. Ricordo invece come una vera chicca, le sessioni internazionali con gli yankee del caro Monguse. Quella sì, era una vera Elite con la E maiuscola.
-
Non ha dato molte spiegazioni su reShade ecc., anzi nessuna, limitandosi solo a chiudere i post. Hanno evidentemente già la lista nera pronta, e sono parecchio inca..ati. Su reShade ecc. abbiamo solo questo riferimento, abbastanza sibillino dal punto di vista legale, e non mi pare che in DCS nel contratto di licenza ci sia una cosa simile. In ogni caso, reShade installa nuovi files in una delle cartelle principali del gioco, la "bin", quella di sistema. Vedremo ma almeno in IL2, chi di dovere nel dubbio, forse dovrà valutare la rimozione (anche) di reShade in attesa di conferme, smentite o appunto bannate.
-
Di la è da un po’ che se ne parlava, ed erano arrivati anche a ipotizzare l’eventuale cancellazione delle licenze nei casi più gravi. Dopo un periodo evidentemente di test, licenze a parte, sono passati alle vie di fatto in via ufficiale, e questo soprattutto se si considera che con Bondenplatte uscirà anche una sorta di campagna dinamica. Ovviamente non ci stanno a farsi rovinare il giochino dai soliti noti. Se anche la ED investirà in una campagna dinamica per DCS, in qualche modo dovrà affrontare la questione. Comunque almeno di la, sono finalmente scesi con i carichi pesanti.
-
Visto che l'altro post è stato chiuso, posto questo ma solo a titolo informativo. Neanche a farlo apposta, andatevi a leggere che cosa è stato postato "dall'altra parte" il 30/08/2019 fra gli annunci. Visto che qui non si può nominare l'innominabile, quoto solo un punto, poi chi vuole se lo va a leggere di la. E' stato scritto in tutte le lingue. Sarebbe forse il caso che i moderatori richiamassero l'attenzione di qualche community manager, su certe "cosette" che abbiamo visto in questi giorni, vedi i .gif sui 120.
-
Assolutamente! Noi "novizi," queste "mod" e/o questi "fix", non li cerchiamo neppure. Non ne sentiamo la necessità. Ci chiediamo però, questo sì, perché mai l'elite dei fenomeni per considerarsi tale abbisogni di tali "fix". L'obiettivo non è più neppure quello di simulare e/o giocare, qui si va oltre. Il mero obiettivo è quello di vincere ad ogni costo, di "primeggiare", sempre e comunque e con qualsiasi mezzo disponibile, più o meno legittimo, più o meno lecito. Purtroppo, l'appartenere ad una "elite" solitamente prescinde da questo genere di cose, senza contare il fatto che definirsi "elite" comporta, in primis, un certo approccio al gioco online, primo fra tutti la correttezza verso gli altri giocatori (lo si chiami pure rispetto), e qui mi pare ve ne sia ben poca. Passa veramente la voglia se questo è l'andazzo di DCS, un club di spacconi, ma fortunatamente sappiano che non è così. Orgogliosi di essere "novizi" se l'elite è rappresentata da questi esaltati. D'ora in avanti la sconfitta online risulterà essere più lieve.
-
Questi soggetti nel vecchio IL2 furono bannati da ogni attività online e con loro, tutto il relativo gruppo di appartenenza, senza contare l’intervento diretto di Oleg in persona. Così gli passò la voglia di fare i “fenomeni”. Una storia già vista. Fortunatamente tutti i gruppi virtuali, che all’epoca erano davvero tanti, fecero quadrato attorno a IL2, e a quello che rappresentava per la community.
-
Lascia perdere, la stragrande maggioranza dei giocatori fortunatamente non appartiene alla categoria "fenomeni". Stendiamo un velo pietoso su quanto letto sopra.
-
Ho messo le virgolette. Se ne è parlato tanto anche in IL2 BoS, motivo per cui inizialmente le impostazioni grafiche erano state "lockate" dagli sviluppatori. Poi chiaramente hanno dovuto mollare ma il discorso di software esterni di renderizzazione ha poi sollevato non poche discussioni a suo tempo. A me basta sapere che c'è chi utilizza questi software esterni per migliorare la visibilità dei lods, nessun problema. Io rimango della mia, ossia delle impostazioni di defaut messe a disposizione della piattaforma DCS. Sono e rimango all'antica, soprattutto per il gioco online nelle simulazioni di volo competitive.
-
Certe cose non possono essere definite "conoscenza del simulatore" ma di fatto "cheats". Sono cose che abbiamo già visto anche ai tempi del primo IL2, e sappiamo poi come finì. Non si trattava peraltro di modifiche ma più semplicemente di conoscenze "superiori" del codice. Poi vorrei sapere come fa un giocatore a vedere i missili in quel modo. Fai una fatica porca a vedere gli aerei in DCS, figuriamoci i missili. Qualche dubbio viene, come ad es. il fatto che certa gente sul radar proprio non la vedi neppure quando è davanti a te in livellato....e ti fotte sistematicamente. Io che mi reputo un giocatore normale, applico il notching "come viene" sfruttando l'RWR e ipotizzando la provenienza del missile ma non è matematico. Evito svagonate di 120 ma poi alla fine uno ti arriva. Va bene così, non voglio neppure avvicinarmi ad una certa filosofia di gioco. Sul discorso più generale dell'F-5 ecc., fermo restando il discorso del gioco di squadra, sacrosanto, rimane fermo che la fazione blue è sempre schiacciata.
-
Niente perché il Nevada (online) è completamente "deserta", e al massimo si può utilizzare per addestrarsi con i Gattoni. Sul Golfo invece ci sta ma è come volare su di un Piper. Ieri sera con l'F-5 era quasi grottesca la cosa. Vivendo ieri sera in diretta l'ennesima quanto scontata disfatta della fazione Blue nella Operation Blue Flag, nell'RWR vedevo i vari F-18 venirmi "in bocca" guidati dai loro AWACS, pur volando praticamente sulla sabbia e....BOOOOOM.
-
Siamo OT ma concordo al 100%. Trovo assurdo, ad es., che dei moduli SPLENDIDI come quelli della ex Belsimtek non abbiano (ancora) una mappa ad hoc. Fortunatamente, almeno per l'F-5, si può volare sul Golfo come iraniani anche se di fatto sei solo un tordo. L'immersione di gioco è rispettata e volare l'F-5 è sempre uno spettacolo. Diciamo che questo JF-17 forse qualche pezza la metterà, seppur in chiave moderna.
-
In realtà i missili russi sono migliorati rispetto a prima, o almeno così sembra, ma rimane il fatto che su certi server la gente predilige (ovviamente) aerei "full" anche se inferiori, quindi.....cambia poco. Quando ci sono in volo anche gli AWACS, con il M-2000 ad esempio diventa durissima e di fatto, non riesci più a combinare nulla, e non appena gli F-18 sciamano verso i target, è finita. Questo modulo dovrebbe un po' bilanciare il tutto, dando peraltro maggior stimolo a volare moduli come l'F-16 ad es., o appunto anche l'F-18. Spero di vederlo presto nella Blue Flag, così da non dover vedere per forza di cose F-18 vs F-16 (Turchi a parte :music_whistling:).
-
Ormai è chiaro che questi non stanno scherzando, e dalle immagini postate sopra mi pare di capire che stiano curando parecchio anche l'aspetto grafico. Aspettavamo un Fulcrum o un Flanker ma ormai è chiaro che sarà questo il "nemico" da battere, peraltro perfettamente in sintonia che l'attuale situazione geopolitica, quindi non esattamente un "what if". Se si rivelerà all'altezza dell'F-18 e soprattutto dell'F-16, sarà veramente una goduria. Non se ne può davvero più dello strapotere degli AIM-120, non c'è più competizione tattica e soprattutto strategica se non (appunto) mettendo F-18 contro F-16....ma adesso arriva questo multiruolo cino-pakistano. Tra l'altro, finalmente, ci sarà un avversario in grado di svolgere missioni SEAD, attualmente "relegate" al SU-25T. Questo JF-17 è una vera benedizione per DCS.
-
Ad un certo punto credo si debba accettare lo status quo e rassegnarsi. DCS WW2? Non in questa vita. Come abbiamo già detto tante volte, o rompono gli indugi e creano, di fatto, un nuovo "brand" WW2 con risorse dedicate, oppure...tanti saluti, e a questo punto anch'io preferirei che non venissero tolte risorse all'F-16 & company. Rimane fermo, a mio avviso, l'errore strategico di non aver sviluppato il Pacifico con le portaerei dove DCS avrebbe potuto dire la sua, seppur limitatamente a due soli moduli.
-
Bisogna essere realisti. Con l'arrivo dell'F-18 e dell'F-16 molti moduli cadranno in secondo piano, e questo anche per via della (relativa) lentezza con cui alcune terze parti sistemano i problemi e implementano nuove features. Se su certi server, diciamo più simulativi, l'AV-8B viene lasciato quasi sempre a terra, un motivo ci sarà pure, mentre l'A-10C fa ancora da padrone. Diciamo che la RAZBAM pare (finalmente) essere intenzionata a stare sul pezzo (DCS) con maggior decisione. L'AV-8B per poter almeno competere come scelta, dovrebbe essere non dico perfetto ma perlomeno funzionare a dovere, soprattutto nel sistema di navigazione, e di puntamento. Comunque stanno sistemando. La domanda che mi pongo però io è questa: se l'AV-8B (che è un MUST per importanza) fosse stato modellato dalla ED come l'attuale F-18, avrebbe avuto un maggior impiego online, oppure sarebbe rimasto comunque "a terra"? Nota bene: parlo da utente che allo stato attuale vola, di fatto, esclusivamente RAZBAM.
-
F-16 red, si direi che ci stanno.
-
Bisogna volare sulla Blue Flag, Golfo Persico. Gli F-18 ovviamente si sprecano ma almeno hanno limitato se non rimosso i "super" missili. Se si fa gioco di squadra, anche l'AV-8B può dire la sua se scortato. Consigliato, anche perché hai solo tre vite a disposizione, poi devi uscire per diverse ore. Diciamo che la mancanza di Flanker e Fulcrum FULL, cioè in stile F-18 per intenderci, comincia a pesare parecchio e con l'arrivo dell'F-16 sarà ancora più pesante ma questo è un altro discorso.
-
L'AV-8B è molto divertente ma con l'arrivo dell'F-18 è stato, ovviamente, un po declassato. Per quel che vedo io, online, con l'AV-8B è un vero tiro al piccione soprattutto quando attaccano senza l'appoggio degli F-18, li abbatti veramente con molta facilità anche se attaccano in coppia o più.
-
The only way is the "snake tactic" i'm afraid, low switching the radar off/on/off/on in the mountains. The problem is not only the 120 but first of all the F18 radar, at least for me during the nightmare missions in the Blue Flag. The best tactic, if don't have comrades and the F-18 are in fighter sweep, is to disengage as soon as your Mirage il locked (HOT situation), and try to return where you have AAA or friendly fighters.
-
..insanity is probably the first rule.:thumbup:
-
Bump, same here. Yesterday in Blue Flag (night), i've been force to eject because of it: there was not way to fly with NVG because of that message. My fault, but really is a bit confuse.
-
Is Mirage 2000-5 the next one? Looking to the C update (new ejection seat for ex)......:music_whistling: What does say the Armée? :joystick:
-
Tra l'altro lo "Special mode" aiuta parecchio anche durante la perdita del lock in STT, basta essere veloci (molto) nella procedura. In questo caso il 530 ri-locka il bersaglio, senza peraltro dove lanciare il secondo 530.