Jump to content

Conroy

Members
  • Posts

    1374
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Conroy

  1. Auguri a tutti quelli che vorranno sfidare questo DCS F-18, senza contare l’F-16. Questione avionica a parte, c’è anche il discorso FM “cloche alla mano”, e l’F-18 ha un po’ segato le gambe a tutti quanti. Vediamo ma se vogliono veramente buttar fuori uno Strike Eagle dovranno fare un po’ di più rispetto a quanto visto sino ad ora.
  2. Infatti. Lo Spitfire non dovrebbe proprio occuparsi di AG, un pò per lo scarso carico bellico di cui dispone ma soprattutto per la sua fragilità. Più in generale, un motore in linea farebbe bene a non buttarsi nell'AG, salvo il fatto di non avere scelta. C'è un esempio eclatante di un mitragliere italiano (AA) che abbattè un P-51D con un solo colpo di 12,7 Breda al motore. P-47 e FW-190F-8.
  3. Questi furono i "responsabili" di quell'episodio: 347th FS (350th FG) Per il gioco online servirebbero almeno i Jabo ma mancano anche quelli.
  4. Le stesse che lo spinsero a fare 1946: lavorare ad cazzum.
  5. Il Cr.42 fu prodotto fino al 1943 tanto per puntualizzare la dottrina italiana. La Regia fu malamente fuorviata dai successi ottenuti in Spagna dai Cr.32 e dopo, nonostante la lezione della Battaglia d'Inghilterra, proseguì per quella strada: Cr.42 vs Mk.I e II prima, Cr.42 vs Mk.V e Mk.VIII poi. Quello che è successo dopo altro non è che il frutto di questa "mala dottrina", se non peggio. L'episodio dei P-47 purtroppo fu solo l'escalation di tutti questi problemi mai risolti ma ormai eravamo alla fine. Certo è che in quella giornata maledetta il 2°GC fu sostanzialmente annientato. Riguardo a DCS, e lasciando stare i paragoni con le AI, due piloti mediamente bravi dovrebbero giocarsela alla pari con un K4 e un P-51D. Il paragone ideale in realtà sarebbe il G-10 ma si sa che il planeset di Luthier è tutto cannato, Spitfire incluso che nella versione di DCS dovrebbe vedersela con G6 e al massimo G14.
  6. Conroy

    DCS News Update

    Questo è esattamente ciò che pensavano quelli che chiedevano un aggiornamento al 109 di DCS. Amen. C'è chi vola Spitfire, c'è chi vola Mustang e c'è chi vola Messerschmitt.
  7. Conroy

    DCS News Update

    Ci sono anche questi invece (FW, La-5 e Ju-88 ad esempio), e a dir la verità se osservate quello che succede in cockpit quando avviate il motore, non è diverso da quello che avviene in DCS se si attiva l'accensione automatica (se presente). In BoX spingi un tasto ma poi si avvia la procedura in cockpit, che attiva più o meno tutte le "leve e levette". Sul 109, non si può parlare di stesso aereo trattandosi di un K4, velivolo che nulla ha a che spartire con la serie 109 (Gustav) di BoX. Quando uscirà il K4 se ne potrà riparlare ma non mi aspetto nulla di simile a DCS a prescindere, dove il Kurfurst mi sembra esageratamente morbido sulla cloche.
  8. Si guarda già oltre? https://www.analisidifesa.it/2018/07/londra-annuncia-il-tempest-erede-un-po-anche-italiano-del-typhoon/
  9. Andrebbero tagliati o girati alla Marina. A suo tempo si polemizzò non poco su questa faccenda, una sorta di bambinata della serie "lo voglio anch'io".
  10. Conroy

    DCS News Update

    Nessuno si chiede cosa succederà al PFM del Mig-29? Arriva o non arriva per FC 3.0?
  11. Il problema del Tornado, oggettivo, è che sta un pò cadendo a pezzi ma dubito possa essere sostituito dall'F-35 "a breve". Delle due, è più probabile la soluzione adottata dalla RAF con il Typhoon A/G. Io credo che il vero problema per l'AMI sarà proprio quello di dover necessariemente chiedere altri fondi per il Typhoon da qui ai prossimi anni, e questo dopo aver puntato tutto sull'F-35. Spero di sbagliarmi.
  12. Do per scontato il 23 con tanto di scuse per la cialtroneria dimostrata dallo SM: “Scusate, ci siamo sbagliati”.
  13. Bump! CVD, tutto spiegato. Nuovo Gruppo di volo al 51° Stormo su Typhoon, con tanto di ampliamento della base. Quale sarà questo "nuovo" Gruppo su Typhoon?
  14. Aspetta il P-47. Se il modello 3D non è stato aggiornato ne vedremo delle belle. Lo standard di Luthier fissato a 40.000 poligoni è già diffiicle da digerire per un 109, figuriamoci per un P-47, il primo modello 3D in assoluto ad essere stato sviluppato per "DCS WW2".
  15. Finché il 109 non sarà aggiornato parliamo di niente, questione DM a parte. Non c’è paragone con lo Spitfire in termini di modellazione 3D ma molti preferiscono appunto volare Messerschmitt. Quindi.... Troppo bello lo Spitfire, troppo scarso il 109. Serve uno standard qualitativo uguale per tutti.
  16. Ci sta, ci sta...
  17. Io continuo a non riuscire ad entrare nei server, rimandendo inchiodato in eterno nella schermata delle slot. Speriamo sistemino.
  18. E' il problema di fondo di chi vola crucco, fermo restando il fatto di poter fare refly che di certo non aiuta a migliorarsi tatticamente.
  19. Aggiungici questa: 5- Se si manca il bersaglio, il che capita di frequente, non esitare nel decidere il disimpegno dallo Spitfire (classico errore online). Per la taxi, per ridurre la coppia bisognerebbe "giocare" sul passo dell'elica, qualsiasi sia il velivolo utilizzato.
  20. Quando si parla di Spitfire bisogna sempre precisare se F (Merlin 61 principalmente) oppure L.F. (Merlin 66), senza contare l'eventuale H.F. (Merlin 70). Quando si legge L.F. come nel caso di DCS, auguri..... Con le "clipped wings", poi è ancora peggio. In teoria, volando a quote comprese fra 0 e 3.000m come spesso accade online, contro un Mk.IX L.F. con un pilota di livello medio, diventa veramente dura soprattutto se chi vola BF o FW cede alla tentazione di duellare in manovrato. Non ho il Mark.IX ma in teoria, dovrebbe conservare molto meglio l'energia di quanto non possano fare un Kurfurst o un Dora manovrando a bassa quota.
  21. Se l'F-15E lo sviluppano a parte, con un team dedicato, nessun problema. L'importante è che non vada a scapito della serie Harrier / Mirage perchè diversamente, diventerebbe una storia infinita di moduli mai completati. Nessuno si lamenterà dell'F-16C della ED, così come nessuno si è lamentato del Phantom della Belsimtek e via dicendo. Chissà perchè.
  22. Sarà una questione di gusti ma trovo il cockpit del Tornado bellissimo. Quello del GR4 è leggermente più moderno, e comunque il Tornado è abilitato allo Storm Shadow vedi il recente attacco alla Siria. Sull’ECR-SEAD credo ci sia ben poco da discutere, parlano i fatti al di là delle presunte capacità dell’uno o dell’altro. Troppo fissati con gli aerei americani appunto ma con F-18 ed F-16 by ED, non so che spazio possa trovare uno Strike Eagle di terze parti. Un progetto forse un po’ pretenzioso.
  23. Ricordiamoci che c’erano più Etendard che Exocet, e che comunque il Mirage fu impiegato anche per l’attacco come l’A4. Per iniziare, Mirage e Harrier potrebbero bastare.
×
×
  • Create New...