-
Posts
1374 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Conroy
-
Fase 2 Riacquisizione immediata (visiva) in CCA (si chiama così?), lancio del secondo S530 ed immediata "ri"perdita del lock. Impossibile......qui ci vuole un 747 in avaria per poter lockare qualche cosa. Ok, bisogna rimanere sotto quota, ma è normale la perdita sistematica del lock non appena si è sopra la quota dell'avversario, anche se al limite del level?! Il Notching non può essere la risposta di deafult, sempre e comunque.
-
Fase 1 Sempre AI, Mig-29 DCS 1.5. Acquisizione in TWS/STT (doppio lock), lancio del primo S530 e perdita immediata del lock.
-
This one i think. https://www.digitalcombatsimulator.com/en/files/2556090/
-
Sicuro che il traget lost memory sia presente? Ricordavo diversamente in un altro post. Comunque è da un pezzo che quella lista non viene aggiornata. Nota a margine 2 Infatti il lock si perde quasi sempre a missile lanciato, peraltro nella distanza così detta "letale". Ormai la tattica è nota. S530 per creare il panico, e poi vai di Magic. Bello no!? Molto ralistico e avvincente.
-
Tieni conto del fatto che questa volta è stato richiesto un intervento chiarificatore sul forum da parte di un membro della stessa RAZBAM. Per ora, ma è così ormai da più di un anno, abbiamo visto solo l'opera dei moderatori da un lato e il silenzio assoluto dall'altro, per non parlare del fanboysmo ormai diventato veramente grottesco oltre che penoso. Ad oggi comunque, nessuna novità in tal senso. Aspettiamo.
-
Bè, l'AV8B infatti se lo tengono e abbiamo già risolto il problema. Contenti loro.
-
Questa è la situazione classica della perdita del lock, senza particolari manovre evasive da parte dell'avversario, in questo caso Mig-21 AI. TWS - STT con perdita del lock immediata. Se in queste condizioni è normale perdere il lock..... Qui la lista del WIP sul radar, rimasta sulla carta ormai da più di un anno...... Difficile credere che la perdita del lock sia una "simulazione" voluta piuttosto che un bug, o peggio sia dovuta ad un lavoro di fatto abbandonato, come quello appunto sul radar. https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3264640&postcount=6
-
Entrambi, AI e multiplayer. La perdita del lock in STT è sistematica se non addirittura "di default", e questo a prescindere dal così detto "notching"; non appena il bersaglio comincia a disimpegnare, il lock è andato...... Passare da TWS a STT (pic) equivale quasi sempre alla perdita del bersaglio. Bisogna volare sotto al bersaglio ma il problema è che, come detto dallo stesso Zeus, per essere competitivi con il M2000C bisogna volare alti, in modo tale da massimizzare la scarsa "gittata" del S530, che peraltro è letale quasi esclusivamente in STT. Secondo me, il radar semplicemente non è stato ancora completato, e soprattutto debuggato. Dispiace dirlo ma, fatto salvo il discorso dell'adattarsi, quoto il discorso dello "scaffale".
-
Se lo hai acquistato con gli sconti, un discorso del genere ci sta. Se tu avessi seguito lo sviluppo dal Day 1, oggi probabilmente saresti nelle fila degli "scontenti" per tutta una serie di motivi. Ad es., come riesci a gestire la perdita del lock? Si era parlato a suo tempo, durante lo sviluppo del radar, di alcune features ancora da sistemare e/o da implementare, vedi ad es. la gestione del "memory" poi non se n'è più saputo nulla. Più o meno periodicamente leggiamo post di nuovi utenti che lamentano la medesima perdita del lock, e la cosa sconcertante sono le risposte che vengono date da certi utenti: "Strano, io non ho mai avuto questo problema". Difficile sistemare le cose in queste condizioni.
-
The Mirage sound, the "original" advanced engine sound effect, is "missing in action" .
-
Questo sul FM ma anche l'altro thread sui fix è stato chiuso da tempo. https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=191682&page=19 https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=156925&page=484 Fra le altre cose, stiamo ancora aspettando gli effetti audio "originali", promessi ma mai arrivati. L'attuale versione dell'audio del Mirage, per quanto valida, è solo una gentile concessione di un modder. Per l'AV8B mi pare di aver letto le stesse cose dette anni fa sul M2000: l'audio originale arriverà poi. Auguri.
-
Rimanendo in tema RAZBAM: la turbina era effettivamente sbagliata ed è stata corretta, e il FM del M2000C è da rifare per stessa ammissione dell'addetto ai lavori. Comunque il post del Mirage è stato chiuso ergo, adesso aspettiamo news da Zeus, se mai ci saranno.
-
Ok ma siamo a Novembre, ancora con un nulla di fatto. Aspettiamo la fine dell'anno, e poi? Aspetteremo il Natale prossimo? E da Maggio che ci portiamo dietro i problemi grafici del DS. Questi devono darsi una svegliata, altro che! Troppo lenti, in tutto e per tutto. Tornando ancora sulla Belsimtek, chi di dovere dovrebbe capire che questa costola della ED che sforna moduli su moduli in tempi ragionevolissimi e soprattutto qualitativamente molto elevati, dovrebbe essere maggiormente supportata con adeguati scenari. Invece, dopo tutti questi anni siamo ancora al "it's hoped to create maps that support every conflict DCS represents". Forse quando avremo finalmente qualche scenario decente per DCS, dovremo operarci di cataratta per poterne usufruire.
-
Se aspetti che un modulo come il M2000 sia finito, aspetti 4 anni..... A questo mi riferivo quando parlavo dei "tempi di attesa", e questo riguarda anche e soprattutto DCS. Non confondo le terze parti con DCS, anzi....... Se mai, uno dei motivi per cui non puoi godere a pieno di certi moduli, è proprio per via di DCS e dei suoi tempi di sviluppo eterni. Non confondo il FM del Mirage con DCS ma sostengo che un modulo come ad es. l'AV8B, non sarà pienamente godibile se ED-DCS non sistemerà in tempi ragionevolmente ragionevoli il motore grafico, attualmente a mio avviso in una situazione piuttosto critica in termini di prestazioni e problemi vari di grafica. Questo volevo dire. Edit. Eviteri di scomodare la Belsimtek. Purtroppo, per i motivi che sappiamo, la ED ha dovuto dedicarsi alla Normandia. Se le stesse risorse fossere state dedicate alla Korea, oggi potremmo pienamente "godere" di moduli eccezionali come quelli dell'F-86 e/o del Mig-15. Conosco la materia. Chiusa parentesi.
-
Non sono d'accordo ma non ha importanza. Sicuramente, l'V8B uscirà in beta già nello standard di DCS. Probabilmente il M2000, essendo il primo modulo della RAZBAM, è stato "solo" una sorta di entratura nel mondo di DCS. Ad ogni modo, i piloti di M2000C dovranno attenersi a questo: Detto questo, anche in considerazione dell'ulteriore aumento dei prezzi (l'AV8B costerà 70$ a prezzo pieno) credo che DCS non sia più alla portata di tutti ma bensì, oramai, soltanto di una parte dell'utenza di DCS, ossia quella disposta ad accettare qualsiasi cosa, soprattutto in termini di tempi di attesa "perchè tanto un giorno sistemeranno". Il tutto, sempre a mio avviso, viene ulteriormente aggravato da uno scadimento piuttosto evidente delle prestazioni generali anche su PC decisamente di ultima generazione, senza peraltro vedere soluzioni nel breve termine. Vedremo se entro la fine dell'anno riusciremo ad avere una 2.5 con prestazioni decenti, e almeno il nuovo FM del Mirage. Sarebbe già tanto.
-
Quando è stato tolto dalla beta non rispettava assolutamente gli standard di DCS, 3D in primis, motivo in più per porsi dei dubbi sull'attuale politica dei preorder. L'AV8B sembra bellissimo ma non si può andare avanti così, a suon di 50 Euro alla volta, per poi sperare che il tutto sia completato in tempi "ragionevolmente ragionevoli".
-
........ e hai detto tutto. Non è un ottimo modulo ma un modulo che sarebbe stato accettabile per una cifra intorno ai 30 Euro, cioè quello che vale allo stato attuale, non certo di 60. Speriamo non servano altri due anni.
-
Si, sembra una trollata vista la discussione in essere sul forum dedicato al M2000. Comunque la spiegazione è molto semplice ed è questa: il M2000 è la causa del mancato preorder dell'AV8B da parte di chi, a suo tempo, lo acquistò appunto in preorder. https://forums.eagle.ru/showthread.php?p=3282660#post3282660 Se in futuro il M2000 verrà completato e sistemato, allora forse se ne riparlerà.
-
E' un problema che devono risolvere in casa ED, inutile spendere soldi in hardware adesso. https://forums.eagle.ru/showthread.php?p=3282002#post3282002
-
Se scegli prestazioni anziché qualità avrai sempre le seghettature ma la cosa è voluta. Ho provato anch'io ma è necessario attivare l'MSAA via Nvidia o è tutto seghettato. La questione delle textures dell'acqua non migliora in alcun modo, evidentemente dipende da altro. Comunque non attivare il Vsync su entrambe le applicazioni. Disattiva quello di DCS che rallenta parecchio il tutto.
-
Al di la dei gusti personali, ricordiamoci che la "scuola" dei FM di BoS è la stessa di DCS.
-
Non dovresti (Credo) abilitare il Vsync in entrambe le applicazioni, o l'una o l'altra.
-
C'è anche questo problema, le textures dell'acqua. https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=187945 Per il resto bisogna sperare che non impieghino altri due anni per sistemare i DS. Personalmente mi sono stancato di questa eterna ed estenuante lungaggine nel sistemare le cose, è ho collocato DCS in standby in attesa di un pò concretezza. Oltre alla scattosità di cui sopra, online si verificano dei freeze davvero pesanti. Poco male visto che il Nevada è praticamente sempre "deserto" online, scusate il gioco di parole. Mi auguro che abbiano la decenza di rilasciare l'F-18 con i problemi del DS sistemati.
-
Ho voluto provare online e mi sono ritrovato per la prima volta a volare sull'area esterna alla Normandia. Capisco che era stato chiarito fin dall'inizio che la mappa sarebbe stata dettagliata solo sulla Normandia appunto ma non pensavo ad un orrore del genere. Le textures sono "buttate lì" a caso come si suol dire, per non parlare dei boschi tutti squadrati e assolutamente innaturali. Il risultato è a dir poco pessimo. Non pretendo le città e i paesi ovviamente ma almeno il terreno, quello sì. Mi chiedo solo una cosa. Stando alle affermazioni sui tempi di sviluppo di un modulo WW2, il FW-190 Jabo lo avremo fra quanto tempo? Tre anni? Se si pensa di essere il non plus ultra della simulazione di volo sulla WW2, solo per via dei cockpit clickabili.....bè ci si sbaglia di grosso. Non ci siamo ma aspettiamo comunque la fine dell'anno per dare un giudizio.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
La tentazione è forte ma il precedente del Mirage 2000 lo è ancora di più. Vedremo.
