Jump to content

.Tigre.

Members
  • Posts

    4255
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .Tigre.

  1. Premesso che non capisco molto la battuta degli zecchini semplicemente perchè non mi sono lamentato del fatto di aver acquistato un modulo in EA dal momento che sono perfettamente conscio di cosa comporta un' acquisto in tale status ma di come è stato gestito il modulo in questione successivamente alla sua uscita con lo sviluppatore che ha fatto esattamente quanto descrivi e che quoto nella sua totalità, compreso il discorso dei gonzi. Sono anche più che d'accordo sulla differenza di valutazione del gazelle rispetto all'Hornet e il Viper, è come confrontate mele con pere tanto i due contesti sono diversi considerato, appunto, chi sta dietro ai rispetti moduli con annessi e connessi.. Spiace vedere ancora una volta qualche utente con il deretano in fiamme non per cause, come dire, esterne ma interne a forza di ingoiare bile perché lorsignori pretenderebbero che la ED si concentrasse sul modulo del desiderio a discapito di tutti gli altri contenuti secondo la politica del fate quello che interessa a me il resto sono affari degli altri, utenti insomma che non vedono al di la del proprio orticello ma che pretendono di dettare le linee guida di come dovrebbe essere lo sviluppo del sim e di come si dovrebbe fare gli acquisti manco fossero dei profeti, semplicemente imbarazzanti per non dire proprio patetici, per fortuna sono in serie limitata e relegati nel proprio angolino.... :thumbup:
  2. Capisco ma come dicevo nel reply precedente non ho esperienze nel campo specifico che citi in DCS quindi non conosco le relative problematiche che però ovviamente non fatico a credere. E' chiaro che comunque è sicuramente un limite all' utilizzo di DCS proprio in quegli eventi dalla partecipazione numerosa che, stante la situazione, diventano di fatto praticamente ingestibili e non è certamente una bella cosa. Il lato positivo, se così lo vogliamo definire, è che ci stanno lavorando sopra quindi evidentemente sono al corrente del problema, c'è da augurarsi che trovino la soluzione più idonea alle necessità del multiplayer, vedremo.. :thumbup:
  3. Capisco, beh 35-50 player è un mondo che non ho mai incontrato in DCS quindi non ho riscontri diretti per fare ulteriori considerazioni, probabilmente ti riferisci a tornei tipo Blue Flag e similari, eventi a cui non partecipo e che sono, appunto, fuori dal mio ambito simulativo. Concordo però sul fatto che debbano senz'altro dedicare più attenzione al netcode anche perchè la roba da "muovere" diventa sempre più consistente con le relative implicazioni a livello di pesantezza e quant'altro sull'ambiente simulativo in multiplayer, vedremo cosa succederà in futuro senza però dimenticare il discorso che notoriamente la maggioranza degli utenti vola in singleplayer, resta comunque senz'altro valida la questione che il multiplayer è un'aspetto molto importante del sim e deve assolutamente essere all'altezza del resto, c'è da augurarsi che lo capisca anche di dovere... Per i teatri personalmente volo praticamente sempre e solo con il Caucaso visti i problemi con la Normandia mentre lo Stretto con l'ultima reinstallazione del sim non l'ho neanche più installato, preferisco di gran lunga le ambientazioni con vegetazione, ecc.. rispetto a quelle desertiche ma qui si entra in un discorso soggettivo piuttosto che oggettivo, al netto che comunque il Caucaso non mi pare così pesante come dici, poi certo dipenderà anche dalla configurazione hardware... :thumbup:
  4. Non so che tipo di multiplayer intendi ma per quanto mi riguarda volo con 4/5 amici e grossi problemi nel Caucaso non ne abbiamo riscontrati tali da impedirci quasi di volare, anzi pare che sia anche più fluido di quanto non lo fosse prima, gli abbiamo invece con la Normandia dove effettivamente la situazione è peggiorata e non poco rispetto a prima specie quando voliamo a bassa quota, riscontriamo proprio un drastico calo di fps con relativa scattosità e quant'altro che di fatto appunto la rende al limite dell'usabilità, spspettiamo che dipenda dalla mappa, che con l'ultimo aggiornamento pare essere diventata un vero e proprio mattone, piuttosto che non dal sim in generale perchè altrimenti il tutto dovrebbe verificarsi anche nel Caucaso. Poi come dicevo non so quali siano le condizioni in caso di missioni molto complesse con tanti player, trigger, ecc.. dal momento che non volo in questi ambiti specifici. :thumbup:
  5. Ma figurati nessun problema, è che in effetti l'ultima affermazione mi pareva diciamo eccessivamente ingenerosa verso una SH che, anche con tutti i limiti, mancanze e quant'altro che presenta, ha comunque realizzato un'ambiente simulativo che di fatto è unico. Per il resto delle tue considerazioni a mio modo di vedere con l'introduzione della 2.5.6 sono di fatto in un periodo di passaggio, assestamento, chiamalo come vuoi che appunto incide in maniera senza dubbio significativa sull'affidabilità e stabilità dell'ambiente simulativo e che per essere sistemato richiede necessariamente del tempo, quanto non è dato di sapere ma se questo è il passaggio diciamo obbligato per avere poi un sim decisamente migliore in tutti i suoi aspetti per quanto mi riguarda lo accetto e faccio come si suol dire buon visto a cattivo gioco in attesa di quanto sopra.. Per il discorso dei moduli vecchi e trascurati c'è poco da dire se non che purtroppo è un dato di fatto, è sperabile che questa condotta invero fastidiosa, soprattutto quella della introduzione di nuovi bugs che poi non vengono corretti e si sommano a quelli già presenti, prima o poi cambi ma certo rimane un modo di fare sicuramente criticabile.. :thumbup:
  6. Eh beh, come si dice parafrasando un celebre detto tirano più 10 rompimaroni scatenati che un carro d buoi :) Ovviamente continuate a rompere visti i risultati :thumbup:
  7. Grazie per le informazioni, ottima cosa questa indipendenza dal core della ED che appunto vi mette al riparo dai bug introdotti dalla stessa con gli aggiornamenti del sim, bravissimi per questa scelta lungimirante :) :thumbup:
  8. Premesso che ognuno ha le proprie opinioni sulla questione per quanto mi riguarda trovo che le tue considerazioni siano esagerate e in particolar modo per l'ultima affermazione sulla OB del tutto fuori luogo... Ora non so quali siano le tue aspettative, esigenze e quant'altro nei confronti di DCS ma personalmente, e sono sicuro di essere la voce di molti altri sim piloti, con questo sim mi diverto alla grande pur con tutti i limiti, bugs, mancanze, specie per la WWII, presenti e che nessuno chiaramente nega, ma da qui a dire che DCS è "pieno di letame" secondo me ce ne passa eccome... Ad ogni modo permettimi una considerazione, se quanto sopra è quello che pensi di DCS personalmente ti consiglio, se non l'hai già fatto, di rivolgere le tue attenzioni verso altri ambienti simulativi che soddisfano le tue aspettative, esigenze e quant' altro, sicuramente troverai il sim che più ti confà anche perchè se devi usare un sim e tapparti il naso per farlo perchè notoriamente il letame emana un' olezzo molto sgradevole francamente mi pare un fare non molto sensato... :thumbup:
  9. Hello Yo-Yo, allow me a question, how come the propeller disk no longer appears in the 109K as you can clearly see also in the screens you posted? This situation has been around for some time now and this airplane is the only WWII airplane in DCS to present this really annoying problem, are you aware of it? Thank you very much for the attention :) :thumbup:
  10. Ma figurati non c'è appunto niente di male nell'esporre i propri pareri, per le scelte diverse anche qui ognuno come sempre agisce come meglio crede, per quanto mi riguarda ho già esposto più che chiaramente il mio punto di vista sull'argomento ma ovviamente rispetto chi sceglie diversamente da me ci mancherebbe :) Vedremo come andrà a finire la vicenda, ad ogni modo secondo me a prescindere dai punti di vista personali ci sarà comunque un' atteggiamento generale nei confronti del Kiowa diciamo guardingo e chi lo ha realizzato dovrà dimostrare molto per riacquisire la fiducia di buona parte della clientela che ha comprato il gazelle, come diceva un mio vecchio maestro di marketing a perdere un cliente ci metti una manciata di minuti, a riacquistarlo ci metti mesi e non è affatto scontato che lo riacquisisci, chissà se hanno imparato anche loro la lezione.... :thumbup:
  11. In effetti è così, non so a cosa sia dovuto il discorso ma personalmente credo che dipenda dal fatto che la base del 339 è molto solida e quindi meno, diciamo così, vulnerabile agli aggiornamenti del sim rispetto ad altri moduli... C'è anche da dire a onor di cronaca che il 339 a livello di sistemi è basilare quindi sicuramente è molto meno influenzabile dagli aggiornamenti di cui sopra.. :thumbup:
  12. Oggi non uscirà nessuna patch per la OB: Probabile esca la settimana prossima in concomitanza con l'uscita del modulo Super Carrier... :thumbup:
  13. Scusa Chromium ma il discorso del refund non mi pare per niente esagerato, considera solo che il gazelle è uscito il 23 Aprile 2016, cioè quasi quattro anni fa e da allora è successo di tutto, compreso non so quanti mesi di silenzio dopo la diaspora interna a questa SH, salvo che portare a termine le necessarie rivisitazioni a un modulo che, ripeto, è QUATTRO anni che è uscito e non mi pare proprio che sia confrontabile a livello di complessità a un' Hornet piuttosto che ad altri velivoli analoghi, anzi se confrontato con gli altri elicotteri presenti in DCS questo è quello che meno restituisce il feeling di volo e certamente non sono solo io a dirlo, basta vedere la sezione del forum internazionale dedicata per rendersi conto di quanti utenti, o per meglio dire clienti, di questo modulo si sono lamentati non solo per il modello di volo ma anche per la gestione degli updates dilettantesca. Ora giustamente ognuno di noi ha le proprie idee in merito, per quanto mi riguarda se dicessero portate pazienza sappiamo dei problemi di questo modulo e gli correggeremo entro l'anno o comunque in tempi ragionevoli sarei anche disposto ad aspettare, oramai l'ho comprato e piuttosto che lasciarlo in fondo al mio hangar a prendere polvere aspetto fixino quanto deve essere fixato e lo rimetto in linea di volo, ma di fronte al fatto che vengono bellamente a dire che prenderanno in considerazione quanto sopra, sempre che convenga economicamente farlo che significa che potrebbero anche fare poco o niente, solo dopo l'uscita del Kiowa no, non sono affatto disposto ad aspettare i comodi di questi signori perchè ovviamente l'affermazione "dopo il Kiowa" vuole dire tutto e niente in termini temporali, cioè può essere entro la fine di quest'anno, l' anno prossimo come quello dopo o forse mai, auguri come si suol dire... Mi permetto di dire ancora una cosa parlando da commerciale, i clienti li freghi una volta ma non puoi certo pretendere di farlo una seconda volta perchè questi il deterano che bruciava se lo ricordano eccome e non sono sicuramente disposti a ripetere l'esperienza, sai com'è.... :thumbup:
  14. A mio avviso se decidessero di diventare una terza parte ufficiale è chiaro che devono assumersi anche gli oneri di tale status che appunto vuole dire un costante mantenimento dei moduli rilasciati con tempi ovviamente ben diversi dagli attuali, in sostanza si dovrebbero sbattersi come fanno del resto le altre terze parti sia per i bugs prettamente legati al modulo che a quelli introdotti dagli updates... :thumbup:
  15. Puoi interpretare le dichiarazioni come meglio credi ma come sempre sono i fatti che contano e non le chiacchere e questi mi dicono che a tutt'oggi il gazelle è un modulo finito "formalmente" ma non effettivamente e, cosa ancora più grave a mio avviso, non è dato di sapere come e in che misura intendono rivedere questo modulo visto che si parano dietro il discorso del non è redditizio, non abbiamo fondi e quant' altro. Per quanto mi riguarda se fosse possibile chiederei il refund esattamente come è avvenuto per un'altra nota terza parte defunta da tempo, ovviamente mi guarderò bene dall'acquistare ancora qualcosa da questi fenomeni, che si tengano le loro meraviglie....:mad: :thumbup:
  16. Quoto, d'accordo la passione ma una gratificazione in termini economici sarebbe sicuramente auspicabile per il team viste proprio l'impegno, secondo me non solo temporale, per realizzare il 339 e adesso si spera ardentemente anche il G-91. Tra l'altro le risorse che potrebbero incamerare come terza parte verrebbero certamente utili per altri progetti e per sostenere questo team che, indiscutibilmente, ha ampiamente dimostrato di sapere il fatto suo proprio con il buon successo del 339 :) :thumbup:
  17. Le idee e i desideri altrui sono sempre rispettabili anche se non combaciano con i nostri, personalmente sono più dell'idea che sarebbe decisamente più interessante se di dedicassero alla realizzazione di altre macchine sempre italiane quali per esempio il 104 senza dimenticare quelle storiche come il 205 di cui per altro ci sarebbe già pronto il modello 3D, ecc.. e sarebbe molto interessante se finissero per così dire questo progetto implementando l' FM e quant'altro, tra l'altro lo sviluppatore del 205 collaborerebbe senza problemi. in soldoni di roba da fare per così dire ce n'è già più che in abbondanza senza andare a scomodare l' EFA a cui per altro, appunto, sta già lavorando una terza parte che ha appena esordito in DCS.. :thumbup:
  18. +1 :thumbup:
  19. Capisco, beh inutile che ti dica che sarebbe davvero una gran bella cosa se la procedura per diventare una terza parte potesse concretizzarsi, magari facendo in modo che scompaiano in un qualche modo i freni che citi :) Per il discorso che le altre terze parti non si sono inventate nulla, specie alcune, sono assolutamente d'accordo con le tue considerazioni pur non essendo un' adetto ai lavori come lo siete voi, anche considerando appunto che hanno a disposizione tutti i tools del caso a cui voi invece non avete potuto accedere come team di appassionati, e questo a mio modesto parere è una ulteriore conferma, se mai ce ne fosse ancora il bisogno, delle vostre eccelse capacità e mi auguro davvero di vedere il team FTV come terza parte ufficiale :) :thumbup:
  20. Interessante, nel senso io ho sempre saputo, correggetemi se sbaglio, che fate i vostri pregevoli lavori come team di appassionati e che entare ufficialmente come terza parte significava un' impegno per i diversi aspetti che questo status comporta diciamo fuori dallo spirito di cui sopra, mentre dalla tua risposta mi pare di capire che, almeno come ipotesi, ci sarebbe effettivamente più di un pensiero per diventare una terza parte ufficiale, come dicevo interessante secondo me dovreste valutare seriamente la cosa, avete già ampiamente dimostrato di avere tutte le competenze, ecc... del caso per concretizzare questo pensiero :) :thumbup:
  21. Ecco appunto, quoto in toto il tuo intervento, la razbam pur con tutti i suoi errori e quant' altro sta comunque dimostrando di darsi da fare per alzare l'asticella qualitativa dei suoi prodotti e personalmente sono ben contento di avergli dato fiducia con l' Harrier e l' M2000, certo non posso dire la stessa cosa per la SH oggetto del thread che ha invece ampiamente dimostrato di sbattersene della propria clientela per poi avere la pretesa, perchè di questo si tratta alla fine della fiera e parlo da commerciale, che la stessa acquisti come se niente fosse un'altro loro prodotto "sulla fiducia", si vabbè...:doh: :thumbup:
  22. Non è una questione di atteggiamento "estremo" dovuta alla passione quanto una considerazione oggettiva sulla base di quanto avevano dichiarato a suo tempo sulla questione del gazelle, precisamente questa: Ora, sono consapevoli che ci sarebbe da lavorare ancora per affinare/fixare il Gazelle ma siccome non è redditizio sbattersi ancora per questo elicottero forse, e sottolineo forse, vedranno cosa riusciranno a sistemare lasciando al proprio destino quello che invece secondo loro "non vale la pena di essere sistemato", complimenti davvero una politica commerciale con i fiocchi come si suol dire, poi ci mancherebbe ognuno agisce come meglio crede però si assume le responsabilità del proprio operato che vuol dire che se questo è il precedente non puoi pretendere di vendere quello che fai dopo perchè evidentemente il primo pensiero che viene in mente, per altro più che logico, è che anche questo nuovo prodotto faccia la stessa fine di quello che lo ha preceduto. Io da questi non compro più niente fino a quando non avranno dimostrato che i prodotti che commercializzano saranno non solo realizzati come si conviene in base agli standard odierni presenti in DCS ma anche costantemente seguiti e mantenuti, poi ovviamente ognuno agisce come meglio crede, io di sicuro non mi sbrodolo nei pantaloni per due mfd o quant'altro voglio i fatti e devono essere anche concreti... :thumbup:
  23. Sarà come dici tu ma per quanto mi riguarda il fatto che il gazelle sia stato il loro primo modulo non giustifica certo la condotta a dir poco vergognosa che hanno mantenuto con questo modulo o per dire meglio continuano a mantenere visto che a suo tempo avevano dichiarato se ben ricordo che avrebbero finito il gazelle dopo l'uscita del kiowa. Ora a me detto proprio sinceramente del Kiowa non me ne può fregare di meno, io voglio anzi pretendo che il gazelle sia finito a prescindere dal Kiowa, caio o sempronio perchè fino a prova contraria l'ho pagato con moneta sonante e questa hanno incassato, prima sono spariti per mesi poi se come se niente fosse ricompaiono con la "meraviglia" di turno che magari, visti i precedenti, farà la stessa fine del gazelle, anche no grazie. :thumbup:
  24. Ottimo, le sue guide sono un vero must :) :thumbup:
  25. Infatti, visti i precedenti per gli interessati a questo modulo è meglio andare cauti prima di lasciarsi andare a facili entusiasmi, almeno fino a quando non si saprà qualcosa di più certo sulla questione.. Ad ogni modo per quanto mi riguarda se lo tengono, mi è bastata l'esperienza con il gazelle per dare ancora dei soldi a questa gente... :thumbup:
×
×
  • Create New...