Jump to content

.Tigre.

Members
  • Posts

    4255
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .Tigre.

  1. Mah insomma, ci sono dei problemi di ottimizzazione della 2.5.6 diciamo evidenti e conclamati però da qui a dire che sia inutilizzabile tanto da far passare la voglia secondo me non è del tutto corretto, comunque con DCS si può volare e aggiungo per quanto mi riguarda anche con soddisfazione poi certo dipende anche da come si intende il discorso, da cosa si cerca e da quali sono le aspettative ma per dire in genere volo con sei/sette amici in multy e problemi tali da rendere il sim non utilizzabile non ne abbiamo avuti almeno parlando di un uso "normale" come tanti altri utilizzatori... Poi il fatto di passare per qualche mese agli aeroplani WWI può essere interessante se si prediligono queste macchine, anche come diversivo a quelle moderne, del resto credo che molti di noi non volano solo con DCS ma appunto anche con altri simulatori, però anche qui mi pare più una scelta dettata dai gusti personali, dal momento piuttosto che da altre ragioni che non perchè DCS sia inutilizzabile, poi ci mancherebbe ognuno agisce come meglio crede... :thumbup:
  2. Secondo me più che arenati gli update per il Viper e compagnia bella non sono ancora pronti quindi hanno deciso di posticiparli piuttosto che rilasciarli incompleti con prevedibili problemi annessi, che poi le aspettative fossero altre non ci piove anche considerate le due settimane ma a mio avviso non sono certo con le mani in mano, probabilmente stanno anche lavorando ad altro dal momento che DCS non è solo Viper e Hornet ma è anche molto altro.... :thumbup:
  3. Non sono molto d'accordo con le tue considerazioni, nel senso che in un contesto moderno un' A-10, da che mi risulta ma potrei anche sbagliare ovviamente, non entra in azione se preventivamente non è intervenuta sia la componente AA per ottenere la superiorità aerea che quella SEAD per ripulire il teatro in cui deve operare da postazioni antiaeree con radar, per quella leggera che può eventualmente trovare quando entra in azione il pilota vola dentro una vasca di titanio in grado di proteggerlo dai proiettili (fino a 23mm...) appunto sparati dalla contraerea leggera e non è poco, peraltro è dotato anche di chaff e flares per proteggersi da eventuali stinger o dispositivi analoghi al netto che ha i motori posizionati appositamente per avere una bassissima traccia termica, è evidente a mio avviso che il paragone con il P-47 non è proponibile visto che questo risulta ben più vulnerabile potendo contare solo sulla sua robustezza e velocità dell'azione, anche se consideriamo i diversi periodi storici e relativo sviluppo degli aeroplani e AA.. Sul discorso divertimento dipende, ognuno trova la sua dimensione e non necessariamente una è meglio dell'altra, in soldoni qualcuno trova più divertente per esempio andare con l'A-10 a mitragliare con l'Avenger le colonne nemiche, lanciare i maverick contro i tank, ecc.. mentre qualcun altro si diverte di più con un 190 andando a bombardare degli obiettivi piuttosto che altro, sempre di dimensione soggettiva e mai oggettiva si parla... :thumbup:
  4. Secondo me le due tipologie di velivoli che citi non sono paragonabili, e a prescindere che in uno scenario WWII la contraerea non spara affatto a cazzo come dici tu ma anzi, specie se sei a bassa quota, ti tira giù come un fagiano, è evidente che confrontare un velivolo equiparabile a un Cessna dei giorni nostri quindi con una gestione manuale dell'aeroplano con un' altro fornito di sistemi FBW, autopilota, ecc... implementati appositamente per appunto facilitare il pilota nel pilotaggio del velivolo in modo da potersi concentrare sull'aspetto combat a mio avviso con rispetto parlando non ha molto senso. Alla stessa stregua un pilota di un velivolo WWII combatte "a occhio" per così dire sia nell' AA, basta pensare al discorso tiro in deflessione, piuttosto che in quello AG dove sgancia le bombe a vista senza avere nessun ausilio che lo aiuta se non l'addestramento e l'esperienza, certo non si può dire la stessa cosa per un pilota di un velivolo moderno assistito in ogni modo dall'avionica e dai sistemi di cui sono dotati questi velivoli nelle operazioni di cui sopra, poi certo il contesto in cui opera uno piuttosto che l'altro è molto diverso ma a parità di situazione a mio avviso un pilota moderno è molto più "aiutato" di quanto non lo sia colui che vola ad esempio su uno Spitfire.. Sul discorso aeroplani moderni non concepiti per il dogfight personalmente ho più di un dubbio pur non essendo un profondo conoscitore dell'argomento, per esempio un Mirage 2000 piuttosto che un F-16 mi sembrano che siano macchine che annoverano tra le loro caratterstiche principali proprio la manovrabilità, ecc..., tutti aspetti particolarmente utili in dogfight.. :thumbup:
  5. Complimenti per la disamina con cui sono assolutamente d'accordo, sia per quanto riguarda la questione del cockpit sim che peraltro è stata più volte sollevata da alcuni utenti con affermazioni del tipo mi basta che sia implementata l'avionica come si conviene il resto parlando di scenario, grafica, ecc... è noia, ovviamente senza alcuna vena polemica dal momento che ognuno ha giustamente le sue opinioni in merito, sia per il fatto che ovviamente sempre di un simulatore consumer si tratta quindi il discorso guess work secondo me è implicito e sia per il discorso che per velivoli di generazione precedente hanno uno sviluppo molto differente non essendo appunto cockpit sim centrici ma con tutto un' ecosistema che ruota attorno a queste macchine e che include come dici giustamente modello di volo, danni e quant'altro.. E' altresì chiaro che macchine molto complesse necessitano di un tempo rapportato per essere sviluppate e certamente non si può applicare la politica della botte piena e la moglie ubriaca nè, tantomeno, pretendere come alcuni utenti che la ED si concentri solo su questi lasciando perdere tutto il resto con la massima del fate quello che interessa a me il resto sono affari degli altri... :thumbup:
  6. Anche se personalmente avrei preferito di gran lunga uno Skyhawk, magari in versione M o N, indubbiamente l'aeroplano in oggetto è interessante per diversi motivi tra cui quello che citi, in effetti analogamente a te non ce lo vedo con l' Hornet quanto molto di più con il Tomcat per non parlare del Phantom, A-6 , ecc.. che sono molto più rapportati al periodo storico in cui il Corsair II era in linea, per i velivoli sovietici potrebbe uscire qualcosa anche considerato il periodo storico di riferimento anche se non so cosa nello specifico considerato che ci sono già i Mig-19/21... :thumbup:
  7. Addirittura quasi dimezzati, strano, ad ogni modo per quanto mi riguarda negativo anzi il simulatore a parità di settaggi grafici e hardware mi pare più fluido, per dire sono scomparsi anche quei microstutter che avevo ogni tanto e il tutto gira senza problemi... :thumbup:
  8. Non sono molto d'accordo nel sacrificare l'ambiente grafico e relativa qualità semplicemente perchè secondo me anche questo concorre, e non poco, alla simulazione parlando di quella sensazione di esserci in mancanza della quale il tutto appunto perderebbe qualitativamente parlando, almeno per quanto mi riguarda. Inoltre con l'hardware a disposizione oggi avere una qualità grafica rapportata ai tempi odierni non mi pare un così grande ostacolo quanto piuttosto una cosa normale, del resto non è certo andando in giro in un'ambiente simulativo dei primi anni 2000 che si risolve la questione dei moduli in perenne status EA, il discorso mi pare dipenda da altri fattori e per quanto mi riguarda non è una questione di scegliere una cosa piuttosto che l'altra quanto quella di avere uno sviluppo del sim in tutti gli aspetti che lo compongono, quindi ben venga una qualità grafica come si conviene a un simulatore moderno... :thumbup:
  9. Più che istituire un'ulteriore scalino di versione che non porterebbe che ulteriori problemi e confusione già solo per gestirle basterebbe che incrementassero la fase di beta testing che invece, come del resto fatto notare anche nella versione internazionale del forum, è evidentemente insufficiente con relative conseguenze, peraltro non è certo un caso isolato nel senso che è un fare applicato da un pò tutte le SH, chi più chi meno, in ogni ambito di utilizzo e di fatto è diventato una regola piuttosto che non un' eccezione... :thumbup:
  10. E su questo discorso direi che non c'è niente da dire se non prendere atto che hai completamente ragione, è qui che dovevano postare quel comunicato proprio per le ragioni che citi, punto. Per il resto, a prescindere che personalmente non condivido molto il discorso del confronto con un'altro noto simulatore proprio perchè secondo me non sono confrontabili tanto sono diversi come contenuti, ecc..., sono dell'idea che la situazione attuale è il frutto di un connubio di elementi tra cui la complessità dell'ambiente simulativo, stessa cosa per alcuni dei moduli proposti, il codice sorgente del sim che si è sviluppato anche dimensionalmente a livelli molto elevati, lo sviluppo di diversi rami del sim, ecc..., insomma una complessità generale dell'ambiente simulativo che forse non prevedevano nemmeno loro trovandosi di fatto un pò spiazzati unitamente al fatto che secondo me non sono più adeguatamente dimensionati per gestire il tutto e cercano di mandare avanti la baracca come si suol dire mettendo una pezza qui e una là con il risultato appunto che l'ambiente simulativo appare come se fosse una beta costante e in effetti non è una bella sensazione, anzi.... Credo anche però che una parte di questo discorso sia, mi sia concesso il termine, imputabile a una larga fetta di utenza di DCS che preme e vuole tutto e subito così che la ED salta qua e la cercando di accontentare molti ma finendo di fatto per scontentare tutti, ora se da una parte è un fare diciamo comprensibile il voler vedere il modulo del cuore uscire in fretta dallo status di EA dall'altra occorre pensare proprio alla complessità dei moduli e dell'ambiente simulativo stesso che significa intrinsecamente tempi lunghi di sviluppo, problemi con patch che introducono più di bugs che novità e quant'altro, poi certo tutto è migliorabile e non ci piove ma è anche vero che si fa quello che si può, e non quello che si vorrebbe, compatibilmente con la struttura che si ha a disposizione.. :thumbup:
  11. No è stata postata su Reddit, questo il link: :thumbup:
  12. Veramente non mi risulta di avere detto che ho reinstallato Windows perchè DCS andava in crash ma solo che a seguito della reinstallazione del sistema operativo e di conseguenza anche quella di DCS questo mi andava in crash per il bug del mancato riconoscimento del login utente che poi è stato corretto con l' Hotfix rilasciato oggi nel tardo pomeriggio. Ad ogni modo, giusto a titolo informativo, faccio parte del programma Windows Insider , anello lento/slow, e utilizzo una versione di Windows 10 non ancora pubblica, in media reinstallo il sistema operativo due/tre volte al mese quindi per quanto mi riguarda non è l'eccezione ma la regola, poi ovviamente come sempre ognuno con il proprio sistema fa cosa meglio crede , compreso il non reinstallare Windows da due anni piuttosto che tre.... :thumbup:
  13. Thanks so much ED :) :thumbup:
  14. Problema fixato a tempo di record, hanno anche corretto il problema del calo fps sulle portaerei :) :thumbup:
  15. Ka-50 cockpit released 2.5.6 Open Beta Update The updated cockpit is available in the current DCS World Open Beta. This new cockpit has been rebuilt from scratch and consists of a new, high-resolution 3D mesh and textures that take advantage of advanced rendering and lighting technologies. Check Changelog Over the past decade, we’ve been working hard on our fixed-wing aircraft. Thousands of features take thousands of man-hours. However, with our core principles in mind, we feel an important duty to take care of our older modules built on previous versions. That’s why to celebrate the improvements we’re offering you the chance to complete your helo hangar with a limited time offer on all our helicopters. Helicopter bundles Three different offers available Starting Friday, 21 February, value-packed bundle deals are available for all DCS World helicopters. Lasting until 9 March, get up to 65% savings on the most authentic military helicopters ever created for the PC. Get the bundles at: All DCS helicopters: $69.99 DCS: Black Shark 2 + DCS: Combined Arms: $49.99 DCS: Black Shark 2 + DCS: Mi-8MTV2: $54.99 These same bundles are also available on Steam. DCS: Fw 190 A-8 Contest Winners Skinning Contest Winners With serious review and consideration, we are proud to announce the 10 winners will have their work uploaded to our servers and the skins will be accessible to everyone. The prize is a free DCS: The Channel map. Congratulations to all the winners. The winners in no particular order: Reflected Golani79 JG13~Wulf DaveyWaveyBoo CHSubZero MJDixon Latart C-TE-B Mibburo LazarusLong Enjoy the update of Ka-50 and have a great experience with new skins for Fw 190 A-8 Sincerely, The Eagle Dynamics Team Link: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4219694&postcount=239 :thumbup:
  16. E' presente un'altro bug e questo è importantissimo visto che di fatto impedisce di usare DCS anche in multy e relativi moduli acquistati, in sostanza non viene riconosciuto il login utente in fase di avvio del sim, restituisce un errore e va in crash: Link: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=264282 Sperimentato purtroppo di persona oggi, ho reinstallato Windows, ecc... compreso DCS e al primo avvio...crash....:mad: C'è da augurarsi che facciano uscire il fix in tempi brevissimi vista la mole di utenti che presenta lo stesso problema. :thumbup:
  17. I really hope not, this is a fundamental bug that prevents you from using DCS and the purchased modules, it must be solved in the shortest possible time! :thumbup:
  18. Same here, ED please fix soon, thanks. :thumbup:
  19. Ancora prima di questo avevano ideato e costruito innumerevoli soluzioni tecniche davvero all'avanguardia per i tempi, come ad esempio il motore a iniezione, il passo dell'elica automatico, il primo aeroplano con i servizi elettrici come carrello, flaps e quant'altro, il primo sistema Hotas e chi più ne ha ne metta e tecnologicamente erano molto più avanti rispetto agli alleati, non per niente questi ultimi alla fine della guerra fecero man bassa dei progetti tedeschi e molti degli aeroplani americani, russi e inglesi del dopoguerra furono realizzati proprio sulla base di questi... :thumbup:
  20. Anch'io ce l'ho da quando l'hanno fatta uscire e devo dire che per quanto mi riguarda non ho notato i problemi che descrivi relativamente a calo di fps o di altra natura parlando di funzionalità, tra l'altro recentemente è stata anche aggiornata ed è migliorata qualitativamente parlando, anche le sue dimensioni sono più che accettabili e non porta via chissà quale spazio sull' HD/SSD, se ricordo bene il download è di circa 8Gb, quindi sensibilmente inferiore per dire a quella del Golfo Persico che invece nella stessa condizione è di circa 17Gb. In abbinamento a questa mappa secondo me è caldamente consigliato anche l'Assets Pack dedicato, specie se si vuole fare dell'attività con aeroplani WWII, usarla con velivoli moderni invece non ha senso così come per analogia non ce l'ha volare con un Mustang sul Golfo Persico, per capirci per ambientazione, strutture, ecc.. è da intendersi come una mappa espressamente dedicata alla WWII piuttosto che non una "general purpose", poi certo si può anche usare con aeroplani moderni ma la cosa, per quanto mi riguarda, non ha molto senso anzi non ce l'ha proprio a dirla tutta.. Piuttosto personalmente farei una riflessione, e cioè quanto conviene adesso investire su questa mappa con la Channel Map alle porte, cioè un'altra mappa realizzata dalla ED e non da una terza parte come la Normandia, che da quanto si è visto in quello che hanno fatto vedere è davvero di un'altra categoria per qualità, ecc..., presumibilmente per non dire quasi una certezza quando uscirà chi vola WWII migrerà senz'altro su quest'ultima e probabilmente la Normandia farà la fine del Nevada.. :thumbup:
  21. Infatti, tanto più che c'è stato il passaggio a una nuova major release con tutto quello che si è portata dietro relativamente a bugs e quant'altro, cosa peraltro non certamente nuova, quindi che ci fosse tutto questo bailame era facilmente prevedibile, ovviamente non giustifico affatto la ED perchè secondo me poteva, e doveva, gestire la cosa in maniera sicuramente diversa e migliore ma questa è la situazione attuale della Beta, occorre necessariamente aspettare che sistemino man mano i bugs di cui sopra, altrimenti l'unica alternativa è rimanere con la Stabile e aspettare gli sviluppi della Beta... :thumbup:
  22. DCS Openbeta 2.5.6.43872 https://www.digitalcombatsimulator.c...a/2.5.6.43872/ New cockpit Ka-50. New 3D model, textures, lighting. DCS World Added new User Manuals 2020 of DCS (EN, RU) Crash on to many messages on screen - fixed Russian Static Object "outpost" does not render in the open beta - fixed LOD Issues on Units and Static objects - fixed Mission start trigger not working for some functions - fixed DCS Hangs after playing user track - fixed Runway Spotlights vs Cockpit gauges - fixed Sea Flicker ( sometimes ) - Fixed Mission generator doesn't work - fixed KC-130. LODs corrected MP. DS. Sound errors spamming log - fixed DCS AV-8B by RAZBAM Fixed issue with invisible KC-130 Tanker DCS Mirage 2000c by RAZBAM Adjusted VTB for new eye point view when added VR pilot DCS JF-17 by Deka Ironwork Simulations fixed APR FAF logic and HSD FAF draw fixed AG Gun and C701 pipper fixed pilot texture conflict fixed hud bg brightness adjustable fixed hud tdc movement by axis control fixed fuel system failure warning flags fixed time on target calc fixed hud/mfcd/ufcp brt based on sun zenith added separated codes for wmd7 laser/lss DCS F-14B by Heatblur Simulations Use INS for radar stabilization instead of real-time DCS values Fixed regression in angle limits of radar stabilization that caused contact/track loss in RWS/TWS at large pitch angles Fixed the transponder panel code ranges: M1 00-73 (5 bit octal), M3 0000-7777 (12bit octal) Fixed regressions caused by SDK mismatch: Fixed debriefing window not appearing Fixed trim not working Fixed debriefing window not appearing Fixed AIM-9 SEAM/Lock Mission starting in F10 view DCS AJS37 by Heatblur Simulations Radar elevation axis mapping added (was left out of the last change log) Magnetic declination knob (KURSKORR) animation corrected DCS L-39 by ED L-39 hangs and then crashes after all power - fixed DCS Mi-8MTV2 by ED Spring Tension Campaign. No progress in mission 12 - fixed DCS Black Shark 2 by ED Introducing the new cockpit Ka-50 can't spawn at Kuznetsov - fixed DCS Combined Arms by ED Crash in campaign CA Frontlines Georgia - fixed DCS: C-101 Aviojet by AvioDev It is not possible to command ground crew after starting one or both engines. They respond that the throttles must be moved to IDLE for them to do stuff even though engines are at idle. Fixed Unable to connect or disconnect GPU with engines on - fixed DCS Spitfire IX by ED Fixed extra wind sound when the pilot rotates the camera to the rear view Campaigns L-39 Kursant Campaign by ED. Corrected voice over and subtitles of first massage Spitfire Operation Epsom Campaign by Banyap. Corrected parkings P-51D Operation Charnwood Campaign by Banyap. Corrected parkings Bf-109K-4 Jagdflieger Campaign by Reflected Simulations. Mission 12 - corrected parkings P-51D Mustang Blue Nosed Bastards of Bodney by Reflected Simulations. Corrected parkings Spitfire IX The Big Show by Reflected Simulations. Corrected parkings M-2000C Red Flag campaign by Baltic Dragon Mission 3: Updated Metal flight behaviour to engage quicker. Fixed bug with other flights not returning to base Mission 15: Fixed bug with Max failing to engage the Gazelles The Enemy Within 3.0 by Baltic Dragon. Mission 5: Fixed issue with damaged Mi-8 managing to take off Worlds Apart Spring 2025 Campaign English and German Documentation added Known bugs Ka-50. Possible typos in EN cockpit Link: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4218508&postcount=88 :thumbup:
  23. Concordo assolutamente, l'hotfix del multy e quello del falso positivo dovevano già essere usciti, ho ancora amici che mi chiamano perchè non riescono ad avviare DCS e qualcuno con linee non propriamente performanti ha anche provato a reinstallare tutto impiegando più di un giorno per poi trovarsi al punto di partenza, mah.... :thumbup:
  24. Le voci che aveva sentito beppe_goodoldrebel mi sa che non erano proprio fondate, è apparso questo post da uno degli utenti istituzionali: Quindi a quanto dice non è nemmeno sicuro che esca una patch questa settimana, dipende da come vanno i test interni. Ad ogni modo hanno già fixato la questione dei Lods da cui dipende la questione degli objects fantasma: Vediamo nel fine settimana se esce qualcosa... :thumbup:
  25. Ah.. bene ottima notizia, vediamo se è confermata e quanti/quali fix conterrà questa patch... :thumbup:
×
×
  • Create New...