Jump to content

.Tigre.

Members
  • Posts

    4255
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .Tigre.

  1. Quanto è brutta l' ignoranza, ovviamente non in termini dispregiativi ma nel senso di ignorare, di certi utenti che si arrogano il diritto di sentenziare quali moduli possiede un'utente manco gli avessero pagati loro..... Ad ogni modo, giusto a titolo informativo dal momento che non devo certo dimostrare niente, sono quell' utente che al tempo sollevò la questione della ventola del Pegasus palesemente errata, che fece notare la cosa anche sul forum dedicato della RZ tanto che dopo tempo la stessa RB dichiarò che la cosa sarebbe stata approfondita, il risultato ovviamente non solo per il mio intervento fu che la ventola del Pegasus venne implementata correttamente alla faccia, è il caso di dirlo, dei tanti che all'epoca mi presero per i fondelli dicendo che era solo la prospettiva, ma chi se ne frega tanto sono dentro l'abitacolo mi interessano i sistemi e compagnia bella. Dopo questa premessa, ho comprato l'Harrier come ho comprato anche il Mirage nonostante non fossi particolarmente interessato a quest' ultimo ma con lo scopo di contribuire a sostenere questa SH proprio perchè proseguisse lo sviluppo del primo per finirlo, ovviamente qualora dovesse servire per qualcuno non ho nessun problema a postare uno screen dello storico dei miei acquisti dove compaiono entrambi i moduli in oggetto, inutile dire che con l' Harrier ho volato parecchio peraltro anche in un gruppo di volo virtuale. Detto questo, consiglio al prossimo che ipotizza che "non ha manco il modulo" di sciacquarsi la bocca prima di parlare, ma consiglio ancora di più di informarsi prima di sparare minchiate (scusate il termine...) senza senso solo per dare aria alla bocca.... :thumbup:
  2. Buongiorno a te, guarda se vuoi altri pezzi della vicenda posso anche postarli, tipo questo dove quelli della RZ bannano/rispondono con la proverbiale ed efficente comunicazione che da sempre li contraddistingue: Se non basta ho anche altre perle di come la RZ tratta i propri clienti paganti per non parlare della totale assenza dalla sezione del forum a loro dedicata se non per postare la solita vendita di fumo con gli screens dei mille mila progetti in perenne cantiere a cui non segue niente di concreto. Mi stupisce davvero come certi utenti anche di fronte ai fatti che poco lasciano a diverse interpretazioni si ostinano a difendere l'indifendibile, come dice giustamente Conroy la cosa fa onestamente sorridere, peccato che non si possano leggere anche le considerazioni dell' "ex-pilota di Harrier della Marina" scomparso dai radar da tempo, di sicuro il tutto si sarebbe trasformato in una sonora risata.... Buona giornata anche a te Viper79 :) :thumbup:
  3. E' arrivato anche il comunicato ufficiale: Aspettiamo fiduciosi gli sviluppi di questa assistenza... :thumbup:
  4. A quanto pare l'intervento dei moderatori nella vicenda, e dietro di loro la ED, sta incominciando a portare gli effetti sperati: Evidentemente se è intervenuta la ED questo modulo tanto decantato da alcuni fenomeni come "bellissimo, completissimo, godibilissimo, con meno bugs di tanti altri e compagnia bella..." qualche problemino deve averlo e la RB ha dovuto, come dire, accettare lo stato delle cose con le ovvie conseguenze. Credo che a questo punto ogni altro commento sia superfluo con buona pace dei fenomeni di cui sopra, c'è solo da augurarsi che l' intervento della ED sia una decisa svolta in una vicenda incresciosa che vede un modulo uscito da quasi tre anni e mezzo ben lontano dall'essere definito come "completo" o comunque fuori dallo status di EA, fermo restando l'ovvia impossibilità di pretendere che sia bugs free.... :thumbup:
  5. Eh già, a quanto pare il "manipolo" o per meglio dire, come vuole far credere qualcuno dei soliti soloni della simulazione aerea nostrana, quei pochi sfigati che non capiscono la RZ e relativa politica commercialie e non solo è ben più numeroso tanto da far scomodare, appunto, anche i moderatori: Ma si vede che è tutta gente che non capisce un'acca di simulazione aerea, di moduli e quant' altro e si lamenta solo per il gusto di fare un pò di cagnara gratuita, ad ogni modo sono davvero curioso di vedere come si evolve la faccenda visto che, a questo punto, si prospetta un'intervento dei piani alti nella questione.... :thumbup:
  6. Però, dopo mille mila screenshots hanno anche trovato qualcosa da fare ad un coder, bravi.... Complimenti anche per aver fatto uscire l' Harrier dallo status "Early Access" in assoluto silenzio tanto che non se ne era accorto praticamente nessuno, quindi adesso è un modulo "finito" quindi chi aspettava questo evento può finalmente comprarlo ovviamente con annessa interpretazione della parola "finito" che dalle parti della RZ ha un significato un tantino diverso da quello che invece dovrebbe avere, ad ogni modo per gli interessati eccolo in tutto il suo splendore di modulo finito alla modica cifra di $69.99.... Link: https://www.digitalcombatsimulator.com/en/shop/modules/av8bna/ Inoltre altra notizia, =DECOY= uno dei componenti più in vista del team in questione insieme a Zeus ha lasciato la baracca: Non per pensare male ma chissà perchè mi viene in mente il famoso detto..."i topi abbandonano la nave che affonda..." Comunque rinnovo i complimenti alla RZ, bravi andate avanti così..... :thumbup:
  7. Concordo sulla parte finale del tuo reply ma per quanto mi riguarda il messaggio che mi è arrivato non è solo quello che senza accesso alle SDK riservate alle terze parti ufficiali in DCS possono fare ben poco relativamente al proseguo dello sviluppo del 339 in questo ambiente simulativo ma è associato ad altri aspetti della vicenda che, in effetti, lasciano poco all'immaginazione piuttosto che a speculazioni diciamo fini a se stesse. Nello specifico già ai primi dello scorso mese di Agosto nella pagina principale del loro canale Discord era stato postato questo avviso che, appunto, lascia poco spazio all' immaginazione, premesso che non credo di infrangere nessun regolamento postando quanto segue anche perchè l'avviso è postato nella sezione pubblica del sopracitato canale: Ora, premesso che non è ovviamente mia intenzione discutere le dinamiche e le scelte delle FTV anche da punto di vista commerciale, quanto sopra esposto mi pare che lascia pochi dubbi sul fatto che intendono investire, e in maniera consistente, sul discorso FS2020. Il mio pensiero peraltro già esposto nel mio precedente reply riguarda il futuro dei moduli delle FTV in DCS su cui in effetti si può solo ipotizzare un passaggio da un discorso diciamo amatoriale a uno commerciale con il riconoscimento di terza parte ufficiale con tutto ciò che questo significa anche e soprattutto a livello di impegno e risorse da mettere in campo per sostenere tale ruolo e stavo considerando se un team di appassionati che ha creato il 339 nei ritagli di tempo libero è in grado di sostenere lo sviluppo di un modulo su più piattaforme simulative oppure se il percorso intrapreso non comporti delle scelte a discapito di un simulatore rispetto ad un altro... :thumbup:
  8. Non nella mia visto che non sono interessato al 339 su FS2020, peraltro non ancora acquistato in attesa che venga ottimizzato ma su cui ho intenzione di volare con aeroplani come il Robin, Piper Super Cub e affini ma certamente non con velivoli come appunto il 339 che ritengo essere diciamo dedicati ad ambienti simulativi militari come appunto DCS, al netto ovviamente del discorso FM, ecc.. che per ora su FS2020 non pare siano definibili come lo stato dell'arte del settore senza dimenticare il DM che per adesso è inesistente... Per il resto personalmente sulla vicenda se così la posso definire ho molti punti diciamo oscuri, nel senso non ho capito se questa operazione commercialmente parlando riguarda solo FS2020 oppure se hanno intenzione di diventare terza parte ufficiale in DCS, se così fosse quali aeroplani intendono proporre dal momento che evidentemente non è pensabile riuscire a campare solo con il 339, se il G-91 potrebbe essere uno di questi, ecc.. , insomma se da una parte faccio agli FTV i migliori auguri per questa nuova avventura dall'altra mi sarebbe piaciuto avere qualche informazione in più relativamente al futuro di questo team e non solo un generico "stiamo valutando la possibilità di intraprendere strade commerciali" che, in particolar modo per DCS, dice tutto è niente.... :thumbup:
  9. Ottima notizia, bravi :) Se posso permettermi, qualche notizia sul G-91 è possibile averla? nel senso i lavori su questo aeroplano procedono, è sempre prevista la sua uscita, ecc... grazie. :thumbup:
  10. Si è stato cancellato dai mod, per quanto riguarda il contenuto Mago ha già espresso le dovute considerazioni, non credo ci sia altro da dire. :thumbup:
  11. Quotone, del tutto inutile, un'esempio di spreco di risorse e denari per uno scenario che non è ne sale ne pepe come si suol dire, a prescindere dalla qualità che come dici giustamente non pare per il momento essere allineata alle ultime realizzazioni della ED/Ugra Media. Il Vietnam sarebbe stato un successo assicurato, davvero strano considerare come sia praticamente noto a tutti meno che a loro, ad ogni modo no problem se la tengono... :thumbup:
  12. Argomenti già trattati in passato su cui peraltro in linea di massima concordo, anche con discussioni piuttosto accese, soprattutto da parte dei "guru" della simulazione aerea con la solita filosofia del è come dico io il resto è noia.... Per quanto mi riguarda il discorso è riassumibile con la filosofia che ognuno intende la simulazione aerea come gli pare salvo uscire dal proprio seminato con la pretesa di imporre il proprio modus operandi anche a chi la pensa diversamente come se coloro che guardano anche il modello di volo, ecc... invece che solo l'avionica e i sistemi fossero dei figli di un Dio minore... Purtroppo molti intendono questo hobby, perchè tale è, come un secondo lavoro o come un surrogato di quello che non hanno potuto essere nella realtà, con tutto ciò che ne consegue, contenti loro... :thumbup:
  13. Però, belle immagini, questo me lo regalo per quando vado in pensione..... :thumbup:
  14. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    A prescindere dal linguaggio da vero signore concordo, lascia perdere e stai nel tuo orticello senza farla fuori dal vasino. Buona serata.
  15. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    Guarda sono qui che tremo dalla paura per i tuoi attacchi di cui non me ne potrebbe fregare di meno, quindi meglio che impieghi il tuo tempo per fare altre cose, al netto che mi piacerebbe sapere in che veste e con che credenziali ti ergi a giudice di altre persone, ascolta amico rimani nel tuo orticello e certe affermazioni vai a farle a tuo fratello, a me non di sicuro spero di essere stato chiaro. Per quanto riguarda la questione dello "stare sulle palle", anche a me stanno sui cosiddetti i fenomeni che incensano una SH addirittura su FSX quando neanche tanto tempo fa dicevano cose ben diverse: Link: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3212420&postcount=506 Se il valore del tuo "giudizio" è pari a quello della tua coerenza è senza dubbio autorevole, più o meno come quello che ride dello stuzzicadenti nell'occhio dell'altro senza accorgersi della trave nel proprio...... Edit: scusa Mago per la risposta ma quando ci vuole ci vuole, fine OT :thumbup:
  16. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    Mi fa sempre specie vedere degli utenti che, in mancanza di valide argomentazioni, ricorrono al solito attacco ad personam con provocazioni da quattro soldi con la mal celata speranza che queste vengano raccolte per buttarla in caciara, spiace deludere questi utenti ma francamente di queste "cazzate", per usare un termine dell'amico PKD, non me ne può fregare di meno... Buona giornata.
  17. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    A prescindere che da tempo posto raramente su questo forum, non capisco di cosa mi dovrei illudere dal momento che scrivo quello che ritengo opportuno scrivere a prescindere da questa categorizzazione che a quanto pare non è una mia prerogativa, che poi siano cazzate o meno ognuno giustamente ha il suo metro di valutazione che certamente non condiziona quello che scrivo. Il mio per esempio dice che i post di coloro che spuntano ogni morte di papa su questo forum solo per arrogarsi il diritto di dispensare perle di saggezza nei confronti di altri utenti, peraltro non richieste da questi ultimi, sono in effetti delle cazzate che si potrebbero tranquillamente evitare se non altro perchè non vengono raccolte, al netto ovviamente della libertà di ognuno di noi di esprimere giustamente le proprie opinioni. :thumbup:
  18. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    Se per non perdere mai occasione intendi esprimere le mie idee e considerazioni hai senz'altro ragione, ovviamente del tutto personali, anche se queste sono fuori dal coro o non politicamente corrette, poi se "disturbano" qualcuno pazienza me ne farò una ragione, di certo non cambio il mio modo di essere per compiacere qualcuno... Buona giornata.
  19. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    Certo che si, questione di gusti, ciò non toglie a mio modo di vedere che l' F-104 a livello di rappresentività dell' AM non è neanche lontanamente confrontabile con l' AMX, del resto è stato la spina dorsale della forza armata per più di 35 anni nei diversi ruoli. Che poi possa piacere o meno è come dici giustamente una questione di gusti e nessuno lo discute, per quanto riguarda il discorso del livello operativo della macchina questa era stata concepita per intercettare i nemici per così dire nel più breve tempo possibile sotto la guida caccia, cioè scramble, salita a tutto A/B, intercettazione del velivolo ostile con lancio del missile e via, poi che sia stato usato in altri ruoli evidentemente non congeniali per cui non era stato progettato è un'altro discorso così come quello di usarlo nel manovrato, ecc.., ma nel suo ruolo primario aveva da dire la sua... Più che altro ci sarebbe da discutere sul perchè l'AM lo ha tenuto in linea quando doveva andare di diritto in un museo aeronautico buttando al vento centinaia di miliardi con aggiornamenti ASA e compagnia bella del tutto inutili se non per rimandarne l'alienazione con il risultato che per esempio ai Tiger Meet i piloti delle altre nazioni facevano ai nostri il segno di pedalare con quella carretta, e pensare che in più occasioni furono offerti all'Italia sia l' F-18 che l' F-20 con tanto di licenza di produzione, ovviamente regolarmente rifiutate per continuare a buttare miliardi sull' F-104 prima e sul Tornado F3 e F-16 dopo con la solita lungimiranza e visione del futuro della nostra classe politica ma anche dei vertici della forza armata..... Per il Tomcat sapevo dei tre anni e se sono di più non ne ero al corrente e ne prendo atto, resta il fatto che se fossero anche cinque anni hanno comunque realizzato un velivolo davvero splendido in ogni suo aspetto mentre c'è voluto quasi lo stesso lasso di tempo, il Mirage è uscito a fine 2015, per vedere questo velivolo finito e parliamo tra l'altro di una delle prime versioni quindi anche più semplice da realizzare, diciamo che facendo un paragone solo a livello temporale la valutazione delle due SH mi sembra per quanto mi riguarda molto poco discutibile, peraltro avendo acquistato l' Harrier mi auguro davvero che questo nuovo corso dia i suoi frutti con il completamento di questo velivolo... No il Bronco non l'ho pagato (e ci manca ancora...) ma non ho capito quale sarebbe il messaggio che vuoi dare, dal mio punto di vista commerciale così facendo una azienda finisce per essere classificata come quella che "vende fuffa" presentando mille mila progetti per poi realizzarne solo una minima parte, poi ci mancherebbe per me possono anche presentarne uno al giorno che poco mi tange, e se hanno dieci modellatori 3D e un coder è un problema loro certamente non mio come cliente, di sicuro non apro il portafoglio fino a quando non vedo qualcosa di concreto e meno che mai acquisto qualcos'altro in preordine sulla fiducia poi come sempre ognuno fa quello che meglio crede.... :thumbup:
  20. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    Punti di vista, dal mio per esempio parlando di terze parti il Tomcat è "ben fatto" e non solo come realizzazione ma anche e soprattutto per come è mantenuto e aggiornato, per inciso tra l'altro parliamo di un'aeroplano estremamete complesso in ogni sua parte e non solo dal punto di vista dell'avionica, basta pensare all'ala a geometria variabile piuttosto che di Jester e quant'altro, progettato e sviluppato in tre anni quando nello stesso tempo gli altri non sono riusciti a finire il Mirage che obiettivamente è ben più semplice, che poi si siano messi come si suol dire sulla carreggiata giusta non è certo un'eccezione ma doveva essere la regola dal principio, ad ogni modo vedremo quale sarà il risultato di questo nuovo corso dei lavori, per il momento non mi pare di aver visto niente di eclatante/concreto se non i soliti screens come se non ci fosse un domani... Per quanto riguarda l' AMX per quanto mi riguarda come si dice non mi ha smosso neanche un pelo, ammesso e non concesso che venga effettivamente realizzato, per dire abbiamo visto anche degli screens del Bronco di cui si sono perse le tracce, per vederlo in hangar passeranno anni quindi francamente non vale neanche la pena di spendere del tempo a parlarne... Per il resto, avrei preferito di gran lunga il Tornado o l' F-104, l' AMX non è certo un'aeroplano così rappresentativo dell' AM quanto i primi due, sull'efficenza bellica e della macchina in generale meglio non parlarne.... :thumbup:
  21. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    Insomma a quanto dici hanno praticamente fatto un favore agli acquirenti del Mirage dopo che questi sono rimasti anni per aspettare i comodi di questa SH per vedere finito il modulo che poi tanto finito evidentemente non era, però interessante... Poi che l'Harrier "va bene" mi pare siano delle considerazioni del tutto soggettive piuttosto che non oggettive, a leggere il forum della sezione internazionale dedicata mi pare di vedere thread e post di ben altra natura senza considerare tra l'altro che Zeus e soci sono spariti dallo stesso senza considerare minimamente quanto scrive la propria clientela e già questo non mi pare un fare tanto serio, poi come sempre ognuno di noi ha le proprie posizioni in merito... Per il resto al tempo sono uno di quelli che aveva comprato l' Harrier per FSX e ricordo ancora le feroci polemiche e lamentele per il FM che non era propriamente di un' Harrier, quindi non mi pare che neanche su quella piattaforma hanno fatto faville, peraltro ognuno anche qui porta le proprie esperienze che non necessariamente sono equivalenti a quelle di altri... :thumbup:
  22. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    Mah.... dal mio punto di vista ci mancava solo che proponessero la versione 2.0 a pagamento, come minimo coloro che lo hanno comprato con relativi soliti tempi biblici di sviluppo andavano sotto la sede di questa SH con i forconi, in soldoni più che un sinonimo di serietà a mio parere è stato un atto dovuto visto che la prima versione dell' aeroplano era dichiaratamente non finita anche se l'avevano dichiarata come tale... Sarebbe molto auspicabile che facessero la stessa cosa con l' Harrier, il Mig-19 non so a che punto dello sviluppo sia dal momento che non ce l'ho a prescindere dal fatto che ancora mi chiedo il senso di questo aeroplano, sarebbe stato sicuramente preferibile che si fossero dedicati subito al 23 che è ben più interessante, magari con una collaborazione con la Raf o per la versione Plus (se mai arriverò..) con le marine che lo hanno in linea visto che anche questo come il Mirage prima maniera ha ancora molte magagne, vedremo cosa significa per loro il termine finito se mai lo finiranno entro l'anno come hanno dichiarato a suo tempo, certo è che visto il precedente non è che ci sia da essere molto fiduciosi, ad ogni modo vedremo cosa combinano, sempre che decidano di dedicarsi seriamente all' Harrier senza disperdere le loro risorse in mille rivoli diversi.... :thumbup:
  23. .Tigre.

    AMX by RAZBAM

    Più che pensare male secondo me qualche dubbio viene sul discorso delle persone "serie" perche' questi annunci come se non ci fosse un domani in effetti paiono non del tutto attribuibili a delle persone, appunto, serie... Non so quale sia la loro politica ne, tantomeno, quali siano i loro progetti relativamente allo sviluppo e mantenimento dei futuri moduli ma l'impressione è che abbiano imboccato una strada pericolosa che porta alla perdita della credibilità e della fiducia, componenti secondo me fondamentali in una terza parte, eppure i precedenti non mancano strano che non ne abbiano tenuto conto prima di lanciarsi in romboanti annunci che, almeno per adesso, paiono presi pari pari dal famoso detto tanto fumo ma niente arrosto... Vedremo cosa combineranno al netto che come dici giustamente hanno tanta di quella roba in lavorazione che francamente non si capisce bene come facciano a supportarla visto che da quanto si sapeva sono un team piuttosto piccolo e, se ben ricordo, in tempi recenti cercavano dei programmatori, ad ogni modo una cosa per quanto mi riguarda è sicura, da questi signori non compro più niente "sulla fiducia" alias fumo, aspetto l' arrosto, sempre che sia cotto a puntino ovviamente... :thumbup:
  24. Infatti, quoto e sottoscrivo, se invece di fare il solito annuncio di un modulo che vedremo a data da destinarsi pensassero a finire l' Harrier sarebbe cosa davvero gradita, avevano detto se ben ricordo che questo sarebbe stato l'anno "buono" per vederlo finalmente finito ma di questo passo dubito molto che sia l'anno giusto.... Ad ogni modo resta da capire il senso di questi annunci a valanga non supportati poi da fatti concreti se non le solite immagini del modello 3D che vogliono dire tutto e niente perchè francamente non lo si capisce.... :thumbup:
  25. Premetto non sono un pilota di Huey quindi le mie considerazioni sono diciamo da passeggero, nel senso che da militare ho volato molte volte sul 205, ero in una compagnia d'assalto e ci addestravamo agli elisbarchi, e parlando con i piloti tutti mi avevano confermato che lo Huey è un'elicottero molto docile e "facile" da pilotare, cosa peraltro anche confermata poi da un'amico di infanzia pilota dell'esercito che al tempo aveva fatto la trafila 47-206-205, caratteristiche che almeno per quanto mi riguarda non ritrovo nello Huey in DCS, diciamo che stando a quanto sopra assomiglia ad uno Huey ma non è analogo all'originale poi ripeto sono considerazioni soggettive. Diciamo che a mio avviso per una macchina iconica come questa dovevano fare uno sforzo in più per portarla al livello del Mi-8, poi certo come dici giustamente il fatto di aver prodotto anche una versione professionale e avere nel team chi ci ha volato ha senza dubbio aiutato e molto, però di piloti di Huey/205 come si suol dire è pieno il mondo.... :thumbup:
×
×
  • Create New...