Jump to content

leonardo_c

Members
  • Posts

    823
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by leonardo_c

  1. quantifica molto :) molto rispetto ad un A-10C? o rispetto ad un SR-71? un motivo ci sarà se i "grugni" sono tra i primi a chiedere di non ritirare l'A-10 dal servizio attivo, il loiter time che ha quello credo non sia avvicinabile da niente in inventario USAF al momento. non ho i dati sottomano ma mi stupirei se il viper avesse un loiter time di più di 20/30 minuti. (che poi dipende anche quanto dista l'AO) ricerca veloce su google: http://www.f-16.net/forum/viewtopic.php?t=14628
  2. e ho pure sentito il loro boom sonico un paio di anni fa circa.:) edit: era circa un anno fa: https://www.focus.it/scienza/scienze/boom-sonico-nord-italia-muro-del-suono
  3. con tutta 'sta pressione del "compra ora o ciao sconto" mi state infastidendo :D
  4. eh, tema complesso quello dei missili SARH. quando fai una missione che ti limita ai SARH finisce che o nessuno la scarica o, se piace, ti chiedono di togliere le limitazioni. tutti vogliono i dannati ARH. per il resto, questo F-16 potrebbe anche diventare la "killer application" per DCS. Un po' come la serie Gran Turismo e' stata per la playstation o la serie mario bros per nintendo. Personalmente me lo auguro.
  5. grazie, in effetti ci lavoravo da mesi a tempo perso. ultimamente ho avuto piu' tempo disponibile (grazie alla ripresa delle scuole) e la sto ultimando. tra qualche giorno, se vorrai pazientare, rilascio la 1.7 con qualche modifica, niente di grosso come 1.6 ma comunque funzionalita' interessanti ;)
  6. bello, iniziano a metterla anche nei server :thumbup:
  7. non hanno scritto "sistemi uguali" ma di (cito testualmente) "the tools and knowhow". In breve, si saranno fatti una serie di strumenti, probabilmente un framework, di strumenti e processi di sviluppo che hanno messo in piedi durante lo sviluppo del calabrone. sono due cose molto diverse ;)
  8. peccato, se fossero interessati a missioni dinamiche un pensierino lo farei. le missioni scriptate non mi attirano per nulla.
  9. ma figurati, ridere fa bene ;)
  10. F-18 ed F-18 anch'io credo procedano insieme. :):music_whistling:
  11. bravo, e non dimenticare l'imodium. l'analisi e' bella, molto e' condivisibile ma stringi stringi per ma la risposta e' molto semplice: (mi piace il rasoio di Occam) "sono in regime di monopolio, faccio come voglio" ;)
  12. Idem. Muovere gente da un progetto all’altro spesso genera l’effetto contrario perché inizialmente introduce lentezza, nuovi membri da integrare, travaso di conoscenza, etc. Io lo vedo infatti come “siamo un po’ alle strette ma ci proviamo”. Comprte, comprate, cosi mi finiscono questo dannato calabrone :) Ps: apprezzabile pero’ la trasparenza, capita di rado che qualche SH scriva “abbiamo dirottato persone da un progetto all’altro”
  13. Mig-21 was recently updated/patched ;)
  14. Lots of changes and new toys :) This release has been a lot of work, hope you enjoy it. ** 1.6 - DONE: fix CAP request script and Bomber request scripts to work with coalitions rather than groups! - removed CSAR due to downed pilots/infantry spawning in CZ area and messing up the capture states - removed Gali HELO mission due to interference with CAS AI - moved AI aircraft from Kobuleti to Kutaisi - AI CAP/CAS aircraft are removed after landing (no taxiing anymore) - add airboss sound files bundled in miz file (see above) - fix bug in BLUE CAS requests - fix bug in BLUE/RED CAP requests (follow up CAPs would never be available) - repositioned BLUE Command Outpost to make it less difficult to attack and balance with RED Barracks - RED AI CAS spawns only if BLUE captures Gali CZ - BLUE AI GALI CAS spawns only if RED captures Gali CZ (has no effect on CAS on request to Sukhumi) - moved shorter ranged RED units to Gudauta (L-39ZA, Mig-19, Mig-21, Mig-29, Su-25, Su-25T) - added Gudauta AAA defences - RED AI STRIKE Su-24 is now a Su-34 - RED CAP on request is now a Su-30 - BLUE CAS Sukhumi is now an A-10A - BLUE CAS Gali is now a Su-25 - replaced BLUE CAS with a more dynamic CAS on request over Sukhumi - replaced BLUE CAP with a more dynamic TARCAP on request over Sukhumi
  15. eh mancano tante robe. hanno messo l'harpoon ma non so per quale utilizzo perché non avendo ancora un radar A2G alla fine credo tutti sparino alla cieca ed amen. :( il tgp...beh, è lì appena abbozzato. mancano TWS, ground radar, jamming...insomma un annetto credo. io mi ci diverto comunque un sacco, giusto il jamming mi lascia un po' di amaro in bocca ecco.
  16. e sopratutto mettera' meno in evidenza i problemi del netcode, vedi il dramma che e' usare le portaerei in multiplayer.:music_whistling:
  17. beh, non vorrei divagare in OT ma ultimamente la baguette fa quello che dovrebbe fare, l'ultima patch e' stata una Buona Cosa. onestamente non trovo tante rogne. come caccia-bombardiere va benissimo, GBU comprese.
  18. glad to hear it. It could be doable, I have to investigate a bit how to implement it but I think it can be done. In general CAP cover is a problem because there is not a "predicting engine". I mean, CAP units are not directed to threats, as they would in real world, because "we predict they want to do nasty thing", in DCS CAP reacts because one unit "is inside a zone where they shouldn't be" so the reaction time is a bit slower. probably there could be some fine tuning to do with the CAP zones (which is the area where CAP is loitering) and the actual Engange Zone (which is the zone to which they react) but, again, we would need a bigger map. The moving units actually hit a bit the CPU because DCS needs to calculate the route to move them. The mission script itself uses in average 5% of the CPU so my best guess is that the hit is due to the AI units (both air and ground ones), on top of the VR of course. It is strange though because in 1.5 there are no more AI wingmen and in general AI flights are a single unit instead of two units. As a test, you could try with a "clean static weather", could be the clouds but I'm just guessing. yes, it is already in a very early development stage, but it is something I want to do ;)
  19. actually it is not programmed. you simply need to add them as you would do in any normal mission, the only difference is that instead of selecting "Player" as the unit type you need to select "Client".
  20. Thanks for the nice feedback :) As for your questions: 1. The problem with AI is mostly in MP yes, in SP there are no problems if you edit the mission and add a wingman, player slots/flights don't influence the mission script so feel free to play. Any flight you see with RED PLAYER or BLUE PLAYER are free to edit. 2. As above, feel free to edit. 3. Again as above :), you are free to add player slots and remove client slots as you like. Just keep in mind that AI slots should not be touched, those are part of the mission script and any modification to AI slots will generate problems.
  21. lusingato ma sono sicuro che ci saranno di piu' qualificati, io mi limito a quello che ho appreso durante gli anni.
  22. era Ford, che io ricordi, non me la ricordo in ambito aereo ma automobilistico. Chapman invece diceva "to add speed, add lightness" (e da ex-possessore assicuro che aveva ragione), e mi ricollego alla semplicita' del KISS quindi.
  23. Io con la suddetta configurazione ho in C: tutto. SO, DCS, Elite Dangerous, foto, musica, video editing con adobe, editing foto con lightroom, sviluppo java e tutti gli annessi e connessi, proprio mi voglio semplificare la vita e ho smesso da tempo di avere "la partizione dedicata per questo software", "la macchina linux dedicata a sviluppo", "la macchina dedicata al gaming" ed etc poi impazzire con topologie di rete, drive/cartelle condivise, impostazioni dei software da sincronizzare...un delirio che ho gia' fatto in giovane eta'. Una macchina fa tutto ed amen :) Sulle prestazioni poi vale il solito discorso, a me di sapere che il disco fa un trillione di gigabyte al millisecondo in condizioni ideali non mi interessa nulla e con l'ssd sata di 6 anni fa non mi trovo a picchiettare le unghie sul tavolo mentre attendo che carichi il single core di DCS o intelliJ. Men che meno mi interessa pagarli quei ipotetici trillioni di gb/s. Motivi tecnici per tenere DCS in un drive separato io non ne vedo. Poi diranno "ah ma quando formatti" (e tu fai i backup o immagini disco), "ah ma quando si rompe" (e tu fai i backup o immagini disco), "ah ma finisco lo spazio" (e tu hai un disco da mezzo tera o un tera). Quello che uso io e' quello dipinto come "scenario meno ideale" o che addirittura farebbe urlare al delirio nei soliti tomshw o hwupgrade dove ci sono i piu' grandi esperti universali di hardware e software. in chiusura, qualsiasi cosa farai, mettici un ssd a scelta tra sata/m2 che vai bene. ;) basta che fai i backup.
×
×
  • Create New...