-
Posts
2153 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by fabio.dangelo
-
Sono molto contento, mi è piaciuto molto il MOD di Anubis e credo che come terza parte faranno un gran lavoro.
- 66 replies
-
- c-130j
- super hercules
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
It is peculiar that this bug is back, in the last patch no update was released (at least officially in CL) for this module.
-
Il problema non è il SW ma la licenza per cui te lo vendono.... Come quei SW che hanno licenza studenti o “community” sono identici a quelli standard ma se ti beccano che ci hai scritto un libro o girato un film passi i guai. probabilmente il modulo in se è per se sarà molto simile se non identico, ma se lo vuoi usare per preparare piloti reali (aka sei una forza armata) lo paghi in maniera diversa e ovviamente avrai anche un supporto decisamente diverso.
-
Questo modulo è l'ennesimo sogno che si realizza.... Certo non sono sicuro che riuscirò a godermelo completo vista la mia eta e i tempi di sviluppo di DCS.
-
"Kill messages" on the right side of the screen
fabio.dangelo replied to Moxica's topic in DCS: AH-64D
Mission Editor -
In my opinion, there is still much to be done for radio communications to the AI. Starting from the most comprehensive and difficult to the simplest 1. A complete voice recognition system that allows voice commands to be issued to the AI in the scenario. - Surely this would be the best solution but obviously also the most complex to develop. 2. A set of standard APIs that would allow third-party SWs to develop products to do this with ease. - this would perhaps allow products like Vaicom to run stably without having to go crazy with each release. 3. HOTAS controls to manage radio navigation. Up and down to choose the item, right to select it, and left to return to the previous menu without having to go to the bottom of the list. - Such a system would help a lot who flies in VR and is very easy to implement, then with modifier keys you can put it on any HAT.
-
- 3
-
-
- radio menu mavigation
- voice recognition
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
When a developer leaves a free project I am sorry but I can only thank him for what he has done. But when the product is commercial, and still sold, I find this very unfair. I hope this is just a hiatus due to some personal problem that I obviously don't want to know about, but if it was really abandoned he should stop marketing it immediately.
-
https://www.aviation-report.com/decolla-nuovo-elicottero-da-combattimento-leonardo-ah249-nees-che-accelera-i-test-di-volo/ Gran bell’elicottero…. Decisamente interessante con performance degne di nota!!! Inoltre visto l’interesse della Germania sembra mettere veramente una pietra tombale sul Tiger…. Capisco che lo schifa l’Australia che preferisce buttar tutto alle ortiche… Ma se lo fa anche uno dei soci fondatori del programma la dice lunga sulla qualità del progetto…
-
DCS: Top End Australia map by Check Six Simulations
fabio.dangelo replied to phant's topic in Italian
Tempo fa ED dichiarò che voleva coprire l’intero globo, ma non pensavo a forza di mappe di terze parti A parte gli scherzi, di solito accolgo, se non con entusiasmo, almeno con contentezza ogni nuovo annuncio di un prodotto che arricchirà questa piattaforma, ma questa volta il “MEH” ci sta tutto.... francamente di tutte le mappe presenti in DCS questa mi sembra la più inutile e improbabile come scenario di guerra... Magari sarà fatta benissimo piena di paesaggi variegati, ma fatico a prenderla in considerazione e considerate che per collezione e supporto alla ED ho quasi tutto (e piano piano sto cercando di prendere proprio tutto anche se il biplano sarà sicuramente l’ultima cosa). -
No, almeno non cosi in evidenza in HP. Comunque parlando in generale e non specificatamente di DCS World, avevo letto tempo fa che le DTS (o DST scusate ma non ricordo bene l’acronimo, credo sia Desktop training Simulation) sono un notevole supporto sia livello economico che logistico. Con il costo di esercizio di solo due ore sui simulatori militari completi puoi acquistare una PC super carrozzato sia a livello di HW sia a livello di periferiche di volo, con il seguente costo di esercizio sicuramente infinitesimale rispetto a quello standard. A livello logistico non devi portare i piloti dove sono i simulatori ma puoi portare facilmente PC dove sono i piloti. Ovviamente questi DTS per quanto accurati possano essere non possono sostituire gli iter formativi completi, ma sicuramente abbattono i costi nel periodo di primo contatto e familiarizzazione con il mezzo che si deve pilotare. Non ha caso la guardia nazionale li ha usati e sempre più areonautiche li stanno utilizzando, ripeto SOLO nelle primissime fasi di addestramento. Ora non ho le competenze per dire se i nostri moduli di DCS arrivano al livello di dettaglio dei moduli custom predisposti per tali addestramenti, ma la loro precisazione mi fa pensare che qualcuno abbia pensato che potessero esserlo.
-
E’ particolare che sia sul sito che nelle schermate di caricamento delle missioni sia stata inserita questa precisazione: This software is for entertainment purpose only. End User License Agreement. Non so se è per la notizia (non so quanto fondata) che piloti ucraini si aspettano da parte degli Stati Uniti di A-10 e nel frattempo si starebbero addestrando con “un simulatore”… O più semplicemente visto il livello di realismo raggiunto, vogliono comunque precisare che tale SW è progettato a scopo di intrattenimento. Fatto sta che questa precisazione da parte di ED è un po’ preoccupante e la dice lunga sull’attuale clima.
-
DCS 2.7.16.28157 crash dopo ultimo aggiornamento
fabio.dangelo replied to Diverdeep's topic in Italian
Prova a cancellare la cartella dcs dentro save games (rinomina o mettila nel cestino non cancellarla definitivamente) e fallo ripartire, hai comunque uno swap files molto piccolo impostalo al doppio della tua ram. -
Ma questi sono quelli della MOD dell’F-22 Raptor, se diventano una terza parte ufficiale ci potrebbe essere speranza che evolva? Oppure non essendo in possesso della licenza ed essendo una terza parte lo hanno dovuto abbandonare?
- 28 replies
-
- f-100d
- super sabre
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Tutto dipende da quando era prevista la pubblicazione di quel documento, magari lo hanno pubblicato alla fine dello sviluppo, ma più probabilmente è il solito scherzo del pronto in due settimane…
-
Ma la disponibilità in due settimane è il solito scherzo?!?!
-
Mi puzza tanto di BUG… nel Viper ne ho diversi che mi assillano dei più strani… a volte vado in cold start e mi trovo che non partono gli MFD, riporto la leva della batteria indietro e poi avanti e si accendono ma mi rimane la spia di problemi elettrici accesa… stessa missione il giorno dopo tutto ok per la parte elettrica ma Flare e Chaff a 0 anche riarmando…
-
Sicuramente sarà uno scenario naturale per il Viggen ma non posso pensare ai ricordi che può portare alla luce l’uscita del Typhoon di Heatblur.... volare con l’EF2000 sui fiordi sarà come tornare ragazzo...
-
Su un altro pc funziona dici? Beh prova a disinstallare l'intera catena USB presente nel pannello di Gestione Computer, ma attenzione devi sapere dove mettere le mani e come reinstallare il tutto, altrimenti lascia perdere che potresti fare danni.
-
Ciao Ragazzi, non so se posso parlare di mezzi reali in questo forum, in caso ditemelo che cancello il post. Nell'ultimo numero di Areonautica & Difesa ci sono diversi articoli molto interessanti che mostrano come probabilmente la fine della guerra fredda abbia notevolmente influito sulla efficacia dello sviluppo degli aerei di quinta generazione. Vi era un articolo sul nuovo NGAD (Next Generation Air Dominance) in cui traspare come l'F-22 sia stato tutto sommato un progetto fallimentare sia per la scarsa autonomia sia perché alla fine non è cosi stealth rispetto ai nuovi sistemi radar (la tracciabilità dell'NGAD dovrebbe essere inferiori di diverse ordini di grandezza rispetto all'ADF ciò significa non meno di 100 volte!!!), considerando che i sistemi di armamento sono stati sacrificati per garantire la sua invisibilità (ormai scarsa) fa capire come l'USAF a questo punto preferisca l'evoluzione dell'F-15(x) (tracciabile per tracciabile a questo punto porto un arsenale degno di nota...) Inoltre è presente un articolo che parla di costi e ritardi in crescita per lo sviluppo del Block 4 dell'F-35... con un grafico sui livelli di efficenza operativa veramente desolante.... Infine notizia che già sapevo che ma ogni volta che la leggo mi fa pensare a che l'Eurocopter Tiger sia stato veramente un mega fiasco sia a livello tecnologico che commerciale... se consideriamo che l'unico cliente "estero" era l'Australia e piuttosto che spendere soldi per una sua evoluzione preferisce buttare tutto e passare all'AH-64E Guardian, spendendo una cifra considerevole.
-
Domanda scema, hai provato a cambiare porta USB?
-
Questo modulo potrebbe essere veramente qualcosa di clamoroso.... speriamo che l’esperienza maturata da Razbam gl consenta di farlo bene come merita.
-
Sono mesi che dicono che sta per uscire il pilota in cabina….. (funzione per me fondamentale per l’immersione in VR)
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Hai detto che non spedisci vero? Perché forse se è possibile montarlo e smontarlo velocemente ci potrei fare un pensierino